Io ti consiglierei di provare il peggior turco in 28, tanto per assimilare le potenzialità del calibro e poi prendere il Cosmi che vorrai, ma a ragion veduta.
Riflessioni balistico venatorie in un pomeriggio uggioso
Comprimi
X
-
Ripiegare su un 28 per una questione di peso, potrebbe portarti a probabili delusioni, perchè di differenza di resa ,tra 20 e 28 ce n'è davvero tanta...pensaci bene perchè comunque un Cosmi è una spesa non certo irrilevante, e sbagliare calibro sarebbe un errore imperdonabile....
Io ti consiglierei di provare il peggior turco in 28, tanto per assimilare le potenzialità del calibro e poi prendere il Cosmi che vorrai, ma a ragion veduta.Mala tempora currunt -
Tra gli ospiti saltuari dell’appostamento ai colombacci che frequento, vi è un “Cosmista” che viene col calibro 28. Vedo che fa i numeri regolari come tutti gli altri (noi spariamo esclusivamente ai colombi che curano)Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerinoCommenta
-
Lorenzo santo subito.......per quello che mi riguarda abbandono, senza nemmeno iniziare. Che manicomioCommenta
-
Gente date retta prendete un 28 e andate a caccia normalmente con il cane o quel che sia, con un po' di pratica gli animali cascheranno come con un 12 , Ve lo dice uno che questo calibro lo conosce bene e non per "sentito dire" ci puoi fare tutto con più soddisfazioni del 12, se poi uno sì carica le sue munizioni doppia soddisfazioneCommenta
-
[/COLOR]Mi dispiace se alcuni di voi se la stiano prendendo un po troppo ma dovreste sapere che in un forum pubblico e' concesso a tutti esprimere il proprio parere perciò non e' detto che questo sia sempre in linea con il vostro.
Io sono certo che sto dicendo delle verità balistiche perché modestie a parte questa materia mi appassiona e la conosco nei fondamentali, mentre alcuni non conoscendone neanche una minima parte pretendono di parlarne peraltro con arroganza.
Tornando ai piccoli calibri come ho già spiegato essendone stato possessore conosco le belle sensazioni che trasmettono, ammetto il loro uso solo per alcune forme di caccia, non ammetto invece l'uso sempre più smodato che il cacciatore moderno ne sta facendo.
State sereni ci stiamo solo facendo una chiacchierata fra appassionati.
Buon proseguimento[/QUOTE]
Mi ricordi un personaggio, poi bannato da questo Forum, che voleva a tutti costi far passare per verità assolute le sue idee... si, ti assomigli proprio molto...mah.
Centro stai sereno, ma assomigli proprio molto.ClaudioCommenta
-
Mi ricordi un personaggio, poi bannato da questo Forum, che voleva a tutti costi far passare per verità assolute le sue idee... si, ti assomigli proprio molto...mah.[/COLOR]Mi dispiace se alcuni di voi se la stiano prendendo un po troppo ma dovreste sapere che in un forum pubblico e' concesso a tutti esprimere il proprio parere perciò non e' detto che questo sia sempre in linea con il vostro.
Io sono certo che sto dicendo delle verità balistiche perché modestie a parte questa materia mi appassiona e la conosco nei fondamentali, mentre alcuni non conoscendone neanche una minima parte pretendono di parlarne peraltro con arroganza.
Tornando ai piccoli calibri come ho già spiegato essendone stato possessore conosco le belle sensazioni che trasmettono, ammetto il loro uso solo per alcune forme di caccia, non ammetto invece l'uso sempre più smodato che il cacciatore moderno ne sta facendo.
State sereni ci stiamo solo facendo una chiacchierata fra appassionati.
Buon proseguimento
Centro stai sereno, ma assomigli proprio molto.[/QUOTE]
Ce lo hai davanti quel personaggio
---------- Messaggio inserito alle 09:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 PM ----------
Concordo.......peraltro io non credo che 3,2 kg siano eccessivi per la caccia vagante percio' non passerei al 28.Ripiegare su un 28 per una questione di peso, potrebbe portarti a probabili delusioni, perchè di differenza di resa ,tra 20 e 28 ce n'è davvero tanta...pensaci bene perchè comunque un Cosmi è una spesa non certo irrilevante, e sbagliare calibro sarebbe un errore imperdonabile....
Io ti consiglierei di provare il peggior turco in 28, tanto per assimilare le potenzialità del calibro e poi prendere il Cosmi che vorrai, ma a ragion veduta.
In questi ultimi anni sto cacciando in forma vagante allodole e tordi con un 682 sporting da 3,3kg ebbene ti dico che grazie al suo perfetto bilanciamento l'arma non risulta per niente pesante e risponde perfettamente alle mie intenzioni anche dopo ore di cammino.
Il pregio di un arma di questo peso è la straordinaria stabilità e precisione di tiro che purtroppo non ho mai riscontrato in armi più leggere.
Io ritengo che l'arma troppo leggera sia esageratamente reattiva e necessiti di maggiore attenzione per stabilizzarla in traiettoria sensazioni queste difficilmente avvertibili da chi non possiede buona confidenza con il fucile.Commenta
-
Quello che poi io non riesco a capire, ma magari è una mia tara mentale è il fatto che si debba criticare chi magari ogni tanto per cacce impegnative usa il cal 20 con 31/32 g. e non si ha nulla da ridire a chi spara ad un tordo 46 g di pallini in cal 12 o chi al colombaccio 64 g....che sono dosi da cal 10 e 10 magnum
mah...in bocca al Lupo[/QUOTE]
Come ben sai io caccio solamente con il cal.28 e, come già specificato in altri post, lo uso per tutta la selvaggina migratoria.
Se decido di cacciare turdidi impiegherò cartucce che vanno dai 19 a 21 grammi di piombo.
Se decido di cacciare anatre userò cartucce che vanno da 23 a 28 grammi di piombo con numerazione e strozzatura idonea.
Feriti? li facevo col il cal.12 che con il 20 e li faccio tutt'ora col 28.
Alzi la mano chi a caccia, con qualsiasi calibro, riesce ad abbattere senza mai ferire.
Orbene, siccome ultimamente ho notato che alcuni utenti si arrogano a "conoscitori della balistica", dovrebbero spiegarmi perchè io non posso essere libero di usare il calibro che preferisco e sparare le cartucce che voglio, fra l'altro studiate, provate e bancate.
Mi dovrebbero, altresì, spiegare perchè ogni volta che in una discussione si cerca di parlare di piccoli calibri salta fuori sempre la solita diatriba fra cal.12 e calibri minori, senza mai spiegare balisticamente la vera differenza, ponendo come "ultima spiaggia" l'etica.
Ma perchè io che caccio con il cal.28 non ho etica? o l'etica è appannaggio di chi caccia con il cal.12 magari con telemetro incorporato.
Io che di anni ne ho 62 e di licenze oltre le 40, sui terreni di caccia (italiani ed europei) ne ho viste e ne vedo di tutti i colori, altro che etica!
---------- Messaggio inserito alle 10:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 PM ----------
[COLOR="Blue"]Ce lo hai davanti quel personaggio
Dai, non mi dire....
Com'era il nominativo che non lo ricordo? Mi sembra Golf con dei numeri...o sbaglio?ClaudioCommenta
-
Quello che poi io non riesco a capire, ma magari è una mia tara mentale è il fatto che si debba criticare chi magari ogni tanto per cacce impegnative usa il cal 20 con 31/32 g. e non si ha nulla da ridire a chi spara ad un tordo 46 g di pallini in cal 12 o chi al colombaccio 64 g....che sono dosi da cal 10 e 10 magnum
mah...in bocca al Lupo
Come ben sai io caccio solamente con il cal.28 e, come già specificato in altri post, lo uso per tutta la selvaggina migratoria.
Se decido di cacciare turdidi impiegherò cartucce che vanno dai 19 a 21 grammi di piombo.
Se decido di cacciare anatre userò cartucce che vanno da 23 a 28 grammi di piombo con numerazione e strozzatura idonea.
Feriti? li facevo col il cal.12 che con il 20 e li faccio tutt'ora col 28.
Alzi la mano chi a caccia, con qualsiasi calibro, riesce ad abbattere senza mai ferire.
Orbene, siccome ultimamente ho notato che alcuni utenti si arrogano a "conoscitori della balistica", dovrebbero spiegarmi perchè io non posso essere libero di usare il calibro che preferisco e sparare le cartucce che voglio, fra l'altro studiate, provate e bancate.
Mi dovrebbero, altresì, spiegare perchè ogni volta che in una discussione si cerca di parlare di piccoli calibri salta fuori sempre la solita diatriba fra cal.12 e calibri minori, senza mai spiegare balisticamente la vera differenza, ponendo come "ultima spiaggia" l'etica.
Ma perchè io che caccio con il cal.28 non ho etica? o l'etica è appannaggio di chi caccia con il cal.12 magari con telemetro incorporato.
Io che di anni ne ho 62 e di licenze oltre le 40, sui terreni di caccia (italiani ed europei) ne ho viste e ne vedo di tutti i colori, altro che etica![/QUOTE]
Per cacce impegnative non bisognerebbe mai utilizzare cariche aventi un modesto peso di carica percio ritengo sia più giustificato l'uso della cartuccia magnum nel cal.12 piuttosto che nel 20.
Nessuno ti sta vietando di utilizzare il 28od il 20 ma il problema è che quando ti senti dire che il 12 è più performante su qualsiasi distanza prendi leggermente d'aceto . Se pensi che il 12 non sia superiore e che non faccia minori ferimenti sei libero di pensarlo, pero sarebbe più corretto se ci spiegassi tecnicamente il perche senza riportare le tue esperienze personali perché qui ognuno ha le sue e quando non collimano con le tue si annullano a vicenda.
Io ho già spiegato perché il 12 vince il confronto in ogni situazione venatoria e nel recente passato se ricordi bene ho anche affermato che il 12 ottiene prestazioni balistiche maggiori anche quando spara le cariche del cal 20
Ora la parola a te spiega le tue ragioni.Commenta
-
Io invece dico l’ultima e poi mi taccio
Ringraziando dio ho sempre fatto pochi feriti in vita mia magari li sbaglio,ma questo perché ho sempre sparato a tiro sia con il 12 che con il 20 ora.ho un amico che fa molti più feriti con il 12 che noi altri in calibro 20 messi insieme!
Per lui passare al 20 per esempio sarebbe opportuno almeno li sbaglia e non fa feriti
Quindi io rigiro la domanda ...
Se entro i 30 metri o comunque se sparo a tiro utile di un arma e ottengo gli stessi risultati (che poi è proprio brutto parla in questi termini però sennò sembra che il discorso non si capisce)del cal 12 perché non li dovrei utilizzare? Che sia per passione,maneggevolezza,leggerezza ,perché quando cammini a caccia sei anche un trasportatore se te metti sotto una pianta no ovviamente
Un saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Mi ricordi un personaggio, poi bannato da questo Forum, che voleva a tutti costi far passare per verità assolute le sue idee... si, ti assomigli proprio molto...mah.[/COLOR]Mi dispiace se alcuni di voi se la stiano prendendo un po troppo ma dovreste sapere che in un forum pubblico e' concesso a tutti esprimere il proprio parere perciò non e' detto che questo sia sempre in linea con il vostro.
Io sono certo che sto dicendo delle verità balistiche perché modestie a parte questa materia mi appassiona e la conosco nei fondamentali, mentre alcuni non conoscendone neanche una minima parte pretendono di parlarne peraltro con arroganza.
Tornando ai piccoli calibri come ho già spiegato essendone stato possessore conosco le belle sensazioni che trasmettono, ammetto il loro uso solo per alcune forme di caccia, non ammetto invece l'uso sempre più smodato che il cacciatore moderno ne sta facendo.
State sereni ci stiamo solo facendo una chiacchierata fra appassionati.
Buon proseguimento
Centro stai sereno, ma assomigli proprio molto.[/QUOTE]
Claudio,
era da un po' e non solo per questo thread che penso sia la stessa goccia d'acqua di quel signore a cui tu ti stai riferendo...stesso modo e stesso il resto...[fiuu]
P.S.: dopo che ho finito di guardare il resto...Golf, non mi dire ...6 proprio tu? sai chi sono? sono quel padellone che va a dare fastidio alle beccacce, sono quello che su Migra (pochi giorni fa) ti ha evidenziato e sottolineato che una canna 4* da 62 cm. con bindella di un A300 poteva pesare 920-930 gr. senza essere stata accorciata...se effettivamente 6 quel Golf che non di sua spontanea volontà abbandonò il Bracco, in tutto questo tempo con un altro nominativo 6 riuscito a barcamenarti.Commenta
-
Qui stiamo andando un po troppo sul personale mettete i piedi a terra siate meno ragazzini e cercate piuttosto di rendere più interessante l'argomento perché a chi ci segue interessa solo quello. Non faccio mistero sulla mia identità, sono Centro 67 su un altro forum, ed ero Golf in questo prima di essere stato bannato ingiustsmente sempre per colpa di qualcuno.....
E ora basta ......andiamo avanti
---------- Messaggio inserito alle 09:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 AM ----------
Il problema credo stia nel manico o nel calcio del tuo amico ecco spiegato perché fai più feriti di voi.Io invece dico l’ultima e poi mi taccio
Ringraziando dio ho sempre fatto pochi feriti in vita mia magari li sbaglio,ma questo perché ho sempre sparato a tiro sia con il 12 che con il 20 ora.ho un amico che fa molti più feriti con il 12 che noi altri in calibro 20 messi insieme!
Per lui passare al 20 per esempio sarebbe opportuno almeno li sbaglia e non fa feriti
Quindi io rigiro la domanda ...
Se entro i 30 metri o comunque se sparo a tiro utile di un arma e ottengo gli stessi risultati (che poi è proprio brutto parla in questi termini però sennò sembra che il discorso non si capisce)del cal 12 perché non li dovrei utilizzare? Che sia per passione,maneggevolezza,leggerezza ,perché quando cammini a caccia sei anche un trasportatore se te metti sotto una pianta no ovviamente
Un saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando si spara storto e si colpisce con la periferia della rosata e' normale che si fanno feriti, pero ora se andiamo ad analizzare le rosate prodotte dai due calibri in questione ci accorgiamo che quella del 12 a parità di ampiezza presenta anche i settori periferici più guarniti, e' intuibile percio che con il 12 il margine di errore e' inferiore e le % di ferimenti debbono per forza essere di meno.Ultima modifica Centro; 07-04-21, 09:22.Commenta
-
Buongiorno, avevo aperto questo 3d ben conscio che un po di attrito vi sarebbe stato...ma speravo, in tutta sincerita che poi se ne comprendesse il fine.
Invece siamo scaduti in una ormonale e puerile diatriba scatenata da chi vive il tutto in maniera monomaniacale.
Pertanto non vorrei essere veramente costretto a chiedere allo staff di chiudere questo 3d....chi critica e tenta di bastonare il prossimo, poi chiede di tornare in riga....bene, cominci lui...evitando gli off topic... gli altri lo avevano gia iniziato a fare.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
#Fistione: ho letto questo 3D con interesse, anche se non ricarico. Peraltro, uso ormai da molto tempo un sovrapposto 20/70 che pesa Kg. 2,560, con commerciali da 25 a 28 grammi, ma l'anno scorso ho provato delle commerciali da 30, in seconda canna fin quando era aperta la lepre. Ah, scusa, ho dimenticato di dire che faccio solo caccia col cane da ferma. Il fatto è che nell'armadio delle armi ho una vecchia-come nuova doppiettina di Zanoletti in cal. 28, regalatami da mio padre quando avevo 12 anni, con canne da 70 e apparentemente strozzata full in entrambe le canne. I punzoni soliti delle strozzature (stelline, asterischi, cerchietti) non ci sono: ci sono due grosse stellone, una per canna. E' possibile che Zanoletti appaiasse due canne identiche per strozzatura, ed entrambe full? Era una consuetudine anche per altri costruttori? Sarei tentato di portare a caccia la doppiettina, magari con delle commerciali da 21-24 grammi senza contenitore (viste nel sito della B&P): potrebbero andare, per la caccia che faccio?Commenta
-
Quindi dato che si sono persone che non la pensano come te si può chiudere il 3d. Sei stato tu nella seconda parte del tuo pasto a consigliare di non chiudersi nel banale del più grande ( cal.12) più facile. Non c'è cosa di più banale di usare un 20 e separarci le cariche del 20 e lo fanno la quasi totalità di chi usa il calibro cadetto. Ti piace o non ti piace ma questa è solo una moda come quella del 410. Mi ripeto andate a caccia con i piccoli calibri divertitevi ma usate le grammature standard di quel calibro ,vi divertirete uguale.Buongiorno, avevo aperto questo 3d ben conscio che un po di attrito vi sarebbe stato...ma speravo, in tutta sincerita che poi se ne comprendesse il fine.
Invece siamo scaduti in una ormonale e puerile diatriba scatenata da chi vive il tutto in maniera monomaniacale.
Pertanto non vorrei essere veramente costretto a chiedere allo staff di chiudere questo 3d....chi critica e tenta di bastonare il prossimo, poi chiede di tornare in riga....bene, cominci lui...evitando gli off topic... gli altri lo avevano gia iniziato a fare.
In bocca al Lupo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkMira bene sbaglia pocoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da hisdastarRagazzi trovato strelok.
Cannocchiale Citadel 3-18x50 lr1.
Posto le foto dei dati impostati per la mia palla 223 federal power shok...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da Matteo87Secondo voi le associazioni venatorie non sono troppo politicizzate e poco scientifico tecniche? E inoltre secondo voi sono attuali? Cioè perseguono...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da camstefanoOggi 4 settembre c'era l'incontro tra associazioni venatorie e ministero per far chiarezza sulla questione piombo/acciaio nelle zone umide...qualcuno...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da GrouseBuongiorno,
vi condivido il testo di un'intervista rilasciata da Giuliano Milana che offre spunti di riflessione.
Buona lettura...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Luca1990Buongiorno a tutti.. stavo riflettendo con un amico su quale sia il carniere ideale del cacciatore Italiano medio che caccia in atc.. questo argomento...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta