Un tempo sparare a tiro utile era la regola, oggi forse dovremo fare downgrade....?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #1

    Un tempo sparare a tiro utile era la regola, oggi forse dovremo fare downgrade....?

    Buongiorno a Tutti
    Si fa un gra parlare ( e spesso anche sparlare) su cosa potrebbe verificarsi con la paventata totale abolizione del piombo dalle munizioni.
    Senza entrare nel merito delle armi piu o meno adatte al no toxic, sappiamo oramai bene che, se ciò avvenisse con le cartucce a pallini da caccia avremo seri problemi.
    Tralasciando un attimo il discorso sulle leghe alternative con piu elevate prestazioni che, haimè costano un botto, vorrei sapere quanti di Voi hanno veramente e ripetutamente utilizzato cartucce in lega ferrosa sui selvatici.

    Ho condotto un piccolo sondaggio tra i cacciatori del padule vicino casa...e devo dire che non tutti parlano male del pallino in acciaio (lega ferrosa)

    Chi ho interpellato ha certezza delle distanze di ingaggio dei selvatici, questo perchè cacciando in chiari delimitati dalla vegetazione palustre si hanno vari riferimenti certi sulle distanze..in primis le stampe stesse.

    Taluni hanno detto che con pallini del 2 e cartucce sui 32/34 g. abbattono tranquillamente le anatre senza grossi problemi nei 30/32 mt.
    Io stesso ho avuto modo di cacciare folaghe, notoriamente ben corazzate dallo spesso grasso con cartucce cal 20 24 g. pallino n. 4 e di avere fatto abbattimenti puliti a fermo in acqua sui 30 mt.

    Mi è sorto il dubbio che tanti Colleghi parlino un po per sentito dire su questa cosa...senza avere poi magari mai utilizzato cartucce con pallino in lega ferrosa.

    Chiaro e notorio che non potremo MAI sperare nelle prestazioni long range di una buona cartuccia con pallino in piombo...però, magari la realtà non è poi cosi drammatica come si potrebbe pensare, sotto il profilo della balistica terminale, sparando a tiro utile.

    Chi scrive è appassionato maniacalmente della ricarica...pertanto ha l'incubo di non potere piu utilizzare tutta quella bella componentistica che adora...però, al tempo stesso avrebbe piacere di valutare la materia in modo serio ed obiettivo.

    Probabilmente, dovremo tornare a pensare la ns. schioppettata sul selvatico come la vedevano i ns. vecchi...ovvero soltanto quando l'animale sia veramente a tiro !!!

    Voi come la pensate ?
    Lorenzo
  • blaster
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 581
    • , Caserta, Campania.
    • non possiedo cani

    #2
    Oggi questa moda di sparare "alle stelle" come si dice da noi, non la sopporto.
    Colpa dell'età naturalmente.
    Odio il ferimento del selvatico e doverlo ucciderlo per la seconda volta.
    Colpa dell'età naturalmente.
    L'acciaio sarà una bella sfida, da amante della ricarica spero che anche stavolta ne usciremo.
    Colpa degli stronzi naturalmente.
    Ciao

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1822
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Per quanto mi riguarda io faccio soprattutto caccia da appostamento con richiami vivi, aste, giostre, ecc ecc, li il bello è riuscire con l'esperienza ( non sempre funziona) a fare entrare il selvatico il più possibile per poi sparare mai oltre i 25 30 MT. Questo per dire che alla fine il bello non è solo sparare ma riuscire ad attrarli il più possibile, riporre tutte le mie emozioni nel tiro che sia lungo o corto non ha molto senso, la caccia non è solo questo. Per me.....

      Commenta

      • Barenante
        ⭐⭐
        • May 2014
        • 365
        • Veneto
        • Drahthaar e Setter

        #4
        Poso dire che ormai è già qualche anno che uso cartucce in acciaio.. esclusivamente per la caccia ai acquatici..anche perché cacciando in laguna si è obbligati cacciare con munizioni alternative al piombo...e posso dire che la differenza c'è non si può negare..pero sarà per i sempre più prodotti che offre il mercato..e sempre più performanti...sara per le canne e strozzatori studiati per rendere sempre meglio con l'acciaio..siamo a un buon punto..sono arrivato a fare dei bei abbattimenti anche a delle distanze ragguardevoli..che non fanno rimpiangere il nostro amato piombo..pero il problema vero è proprio dell'acciaio e quando si caccia la migratoria più piccola..tipo tordi cesene allodole..perché si è costretti di usare pallini fini..la esce il disastro..con i pallini fini in acciaio non c'è ne gettata ne penetrazione..ovviamente non essendoci il peso viene a mancare tutto il resto..abbiamo provato sparare qualcosa con pallino dell'8 tanto per rendersi conto come andava..ma con risultati negativi..poi un'altro problema dell'acciaio sono i tiri ravvicinati tipo sulle beccacce.. anche la un vero disastro..o visto rovinare qualche beccaccia proprio su tiri fatti a una 15 di metri..che con una classica borra feltro io non o mai rovinato una beccaccia anche con distanze minori..comunque la vedo dura..ma mi sa' che con questo c...o di acciaio ci dovremmo abituare ..premetto che noi spariamo in acciaio con grammature che vanno dai 36g fino ai 42g in pratica magnum e supermagnu..pallini che vanno dallo 0 al 5.

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3532
          • viareggio

          #5
          E' fuori dubbio che con il pallino ferroso, cacciare la piccola migratoria sia un grosso problema...forse il beccaccino con pallino del 6 0 5 si puo ingaggiare.

          Per quanto riguarda turdidi, allodole, colombi e beccacce, speriamo che si possa continuare con il piombo.

          In bocca al Lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • Matteo Saverio Grasso
            • Jul 2020
            • 156
            • Palermo

            #6
            Acciaio o non, sono del parere che il vero cacciatore sia quello che abbia la capacità di NON tirare il grilletto in molte circostanze.
            La buonanima di mio zio era capace di star fuori una giornata e tornare col fucile pulito, piuttosto che con qualche selvatico abbattuto indegnamente.
            Si spara SEMPRE a tiro. Punto.

            Commenta

            • Seagate
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2018
              • 1309
              • La Spezia

              #7
              Originariamente inviato da fistione
              E' fuori dubbio che con il pallino ferroso, cacciare la piccola migratoria sia un grosso problema...forse il beccaccino con pallino del 6 0 5 si puo ingaggiare.

              Per quanto riguarda turdidi, allodole, colombi e beccacce, speriamo che si possa continuare con il piombo.

              In bocca al Lupo
              Per tordi ed allodole... esistono ancora quest'ultime... sarebbe un casino...a parer mio per la beccaccia forse si potrebbero inventare un qualche tipo di borra che ,pur evitando il contatto con la canna, faccia aprire un po' la rosata di quei pallini di ferraccio...la beccaccia non è che regga tanto la fucilata...la cacci col cane...se ha naso la trova ferita...se ha poco naso non la trovi proprio e quindi non la ferisci...non sarà molto etico ma se ti costringono...
              I colombi...se li cacci dal palco o al campo con i richiami credo che quello che va bene per le anatre possa andare anche per i colombi...se cacci al valico,come me,il tungsteno può andare... augurandosi che non ne passino tanti perché 3-4 euro a cartuccia non è che ce li possiamo permettere tutti...
              Detto ciò mi rifiuto di credere che si arrivi a definire una pozzanghera come zona umida...forse rischiano le piane dei fiumi,le zone pianeggianti che tendono ad impantanarsi ma i crinali dei monti dove al massimo c'è qualche fossetto con l'acqua che scorre...mi rifiuto...continuo a sperare che,con l'aria che tira,ci sia una virata verso la concretezza e si lascino perdere le str....te imposteci da quei quattro cog....ni che rimbalzano tra Bruxelles e Strasburgo...

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #8
                non vedo alcuna possibilità né giustizia nel cercare di indorare la pillola classico di un qualsiasi regime in cui prima ti forzano poi cerchi pure di "razionalizzare" che non è tanto peggio.
                posso sparare a tiro anche col pb, cosa che già faccio.
                l'acciaio fa pena ANCHE entro i 30.

                NO alle leghe ecobioanimalare, perché fanno balisticamente SCHIFO.
                Se poi vogliamo buttare 5euro a cartuccia, il tungsteno va bene ma anche quello non è il piombo. più che "meglio", è diverso in tutto e per tutto.

                Perderemo questa ennesima battaglia, perché ormai il destino della caccia è segnato.
                Ma no, non farò di necessità virtù.
                Sarà solo l'ennesima goccia che avvicina il traboccare.
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • GioC
                  ⭐⭐
                  • Oct 2017
                  • 270
                  • Foggia
                  • Breton / Segucio

                  #9
                  Secondo me sta cosa del piombo va a finire come il diesel..Da anni vogliono toglierlo,ma continueranno a mettere sempre più limitazioni..
                  Prima si sparava a tiro perché non c'erano soldi e c'era fame..
                  Ora a volte non si spara a tiro perché soldi si spendono ma non si ammazza nulla..allora quel poco che passa ogni tanto si azzarda..

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3532
                    • viareggio

                    #10
                    Siamo pero realisti....il problema, volenti o nolenti sta emergendo e salvo arrivi un Santo dal Paradiso a cambiare le carte in tavola, per la cartuccia da caccia sono piu ombre che luci.

                    A tutti piace andare a caccia e potere realizzare carniere...altrimenti si andrebbe in campagna con la fotocamera invece del fucile.

                    Come sicuro e' che volere cercare di abbattere sempre, ad ogni costo e ad ogni distanza porta a fare piu padelle e feriti che carniere....almeno questo, un cacciatore dovrebbe saperlo e valutare.....

                    Siccome a me piace valutare le cose, belle o brutte che siano con obiettivita e onesta intelletuale, la mia piccola indagine e la mia esperienza venatoria sul campo con il pallino di ferro ha rivelato che spesso se ne sparla senza averlo mai provato a fondo.

                    Per me W il piombo tutta la vita...purtroppo pero la vedo nera, conosco tanti amanti del Long range, e allora sara dura...la scelta probabile sara tra spendere tanti soldi oppure fare di necessita virtu..e alzare il fucile nel cuore del tiro.

                    In bocca al Lupo

                    PS. Frank 88...io non cerco di indorare pillole a nessuno....siamo tutti sulla stessa barca e a cercare di arginare un problema o a cercarne soluzioni.....ma questo andrebbe fatto in maniera costruttiva, senza sparare sentenze o assolutismi inutili.
                    Ultima modifica fistione; 17-04-21, 22:29.
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da fistione
                      Siamo pero realisti....il problema, volenti o nolenti sta emergendo e salvo arrivi un Santo dal Paradiso a cambiare le carte in tavola, per la cartuccia da caccia sono piu ombre che luci.
                      cut
                      Siccome a me piace valutare le cose, belle o brutte che siano con obiettivita e onesta intelletuale, la mia piccola indagine e la mia esperienza venatoria sul campo con il pallino di ferro ha rivelato che spesso se ne sparla senza averlo mai provato a fondo.

                      Per me W il piombo tutta la vita...purtroppo pero la vedo nera, conosco tanti amanti del Long range, e allora sara dura...la scelta probabile sara tra spendere tanti soldi oppure fare di necessita virtu..e alzare il fucile nel cuore del tiro.

                      In bocca al Lupo
                      Credo, che alla fine, la situazione resterà il ban per le zone umide, magari con limiti e distanze appena maggiori, ma il ban totale è parto di menti assurde e anormali, con grossi problemi dissociativi, e questa gente deve essere curata non mandata a fare leggi, circolari e regolamenti!
                      Credo lo stiano iniziando a capire in molti, per fortuna.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • fistione
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3532
                        • viareggio

                        #12
                        Originariamente inviato da G.G.
                        Credo, che alla fine, la situazione resterà il ban per le zone umide, magari con limiti e distanze appena maggiori, ma il ban totale è parto di menti assurde e anormali, con grossi problemi dissociativi, e questa gente deve essere curata non mandata a fare leggi, circolari e regolamenti!
                        Credo lo stiano iniziando a capire in molti, per fortuna.

                        Cordialità
                        G.G.
                        la speranza sarebbe quella...ammesso che non passi la linea che un po di rugiada sui prati equivale a zona umida.

                        In bocca al Lupo

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 AM ----------

                        Originariamente inviato da G.G.
                        Credo, che alla fine, la situazione resterà il ban per le zone umide, magari con limiti e distanze appena maggiori, ma il ban totale è parto di menti assurde e anormali, con grossi problemi dissociativi, e questa gente deve essere curata non mandata a fare leggi, circolari e regolamenti!
                        Credo lo stiano iniziando a capire in molti, per fortuna.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Sarebbe interessante sapere se la tua esperienza maturata sulle cartucce con pallino in lega ferrosa corrisponde a cio che a me e' scaturito in quel piccolo sondaggio di cui parlavo all'inizio.

                        In bocca al Lupo
                        Lorenzo

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #13
                          Se il mondo venatorio non prenderà posizioni decise producendo studi scientifici sui pro di continuare ad utilizzare il piombo e i contro di utilizzare il ferro, almeno nelle zone non umide ( che, per quel che sappiamo, potrebbero coincidere coi deserti...), nel giro di poco cercheranno di arrivare al ban totale del piombo.
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3532
                            • viareggio

                            #14
                            Originariamente inviato da fabryboc
                            Se il mondo venatorio non prenderà posizioni decise producendo studi scientifici sui pro di continuare ad utilizzare il piombo e i contro di utilizzare il ferro, almeno nelle zone non umide ( che, per quel che sappiamo, potrebbero coincidere coi deserti...), nel giro di poco cercheranno di arrivare al ban totale del piombo.
                            Il Ban totale del piombo.....però, guarda caso il piombo nelle batterie delle auto non si toglie....come mai ?

                            Siamo in mano ad un manipolo di incompetenti arroganti.

                            In bocca al Lupo
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3532
                              • viareggio

                              #15
                              Veramente interessante....consiglio di scaricarla.
                              Abbiamo scritto questa guida per mostrarti in modo semplice e intuitivo le prestazioni balistiche dei pallini realizzati con le principali leghe alternative al piombo, attualmente in commercio.


                              In bocca al Lupo
                              Lorenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..