aiutiamo il cal 16
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
rizzini (battista...) ha uan gamma completa di cal. 16, dall'economico al lusso, tutti costruiti attorno ad una bascula scalata per questo calibro.. con bascula in acciaio e canne da 71, il peso è attorno ai 3 kg... sto aspettando il mio, sarà pronto per fine settembre.... -
ottimo acquisto....!!! complimenti io cercavo in calibro 28 solo che non ha la bascula dedicata ma bensì quella del 20.. naturalmente il modello più economico...ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
-
bello e' bello io quanche anno fa avevo il modello Aurum in cal. 20 canne 67 4/2 poi l'ho venduto perche di 20 ne avevo abbastanza che cmq nn e' stato facile anche se era nuovo di pacca in scatola avevo sparato 2 dico 2 cartucce il 16 ha la bascula dedicata? in tal caso sarebbe davvero un bel fucile, mi piacerebbe vederne uno e prenderlo in mano per sincerarmi delle fattezze e della linea che dovrebbe essere molto filante ed eleganterizzini (battista...) ha uan gamma completa di cal. 16, dall'economico al lusso, tutti costruiti attorno ad una bascula scalata per questo calibro.. con bascula in acciaio e canne da 71, il peso è attorno ai 3 kg... sto aspettando il mio, sarà pronto per fine settembre....
ciao
---------- Messaggio inserito alle 08:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:36 AM ----------
e pure io sn molto curioso
grazie giuseppe
---------- Messaggio inserito alle 08:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:39 AM ----------
per farmi una cosa un po fuori avevo pensato:
prendo un beretta S55 in cal. 20 e ottime condizioni
prendo una doppietta beretta 409 o serie 424 in cal. 16
vado da Perugini e gli dico:
togli le canne cal. 20 dal s55 e montaci previo adattamento le canne della doppietta cal. 16 ovviamente dopo disassemblamento ed nuovo assemblamento sulla bascula
cal. 20 del S55
che dite si puo' fare? magari costera' un botto pero' se fosse possible
avrei un beretta S55 cal. 16 tutto originale bascula canne legniUltima modifica oberkofler; 18-08-09, 13:53.Commenta
-
-
si hai ragione ma nn sarebbe piu' beretta
non credo che beretta abbia in magazzino canne in cal. 16
bisognerebbe chiedere al buon perugini
(mi faccio tante paranoie mentali mentre non penso che le canne saranno si e no
2/3 fabbriche che le costruiscono per tutta la valle)
ciao
Drool][:-golf]
Ultima modifica oberkofler; 18-08-09, 14:00.Commenta
-
Boh....a quel punto però userei un beretta di maggior prestigio visto che con quello che potresti spendere ce ne compreresti 10 di fucili!Commenta
-
Commenta
-
L'armiere della Beretta mi disse qualche anno fa che non avevano e non facevano canne del 16 (avevo chiesto per una mia doppietta con canne messe malino...). Mi disse che non era nei loro piani riproporre il 16, visto che col 20, oggi, si possono sparare anche le cariche del 16.si hai ragione ma nn sarebbe piu' beretta
non credo che beretta abbia in magazzino canne in cal. 16
bisognerebbe chiedere al buon perugini
(mi faccio tante paranoie mentali mentre non penso che le canne saranno si e no
2/3 fabbriche che le costruiscono per tutta la valle)
ciao
Drool][:-golf]
Ribattei che qualche azienda, come la Fausti, proponeva doppiette e sovrapposti in ca. 16 e che mi avevano detto che stavano avendo un certo riscontro. Mi rispose che era contento per loro, ma che Beretta non era interesata a riesumare il cal. 16...Commenta
-
l'arroganza e la supponenza della beretta non ha limiti evidentemente le commesse
statali in italia ed in giro per il mondo sono piu' che sufficenti, in altre aziende tipo FN
Browning ho trovanto disponibilita e cortesia stratosferiche, beretta potrebbe costruire fucili di nicchia che so tipo serie commemorative 300 e derivati magari in calibri 28, 410 ecc sovrapposti sempre in calibri 16 28 410 e gli venderebbe e come basta fossero costruiti come si deveCommenta
-
Poi il 16 ha il problema delle munizioni. Sono riuscito a reperire solo Winchester pb 6 e fiocchi pb 10. Avrei anche una doppietta cal. 16 a cani esterni, ma è camerata 65 e le cartucce da 65mm non le trovo...Commenta
-
da piero marcon a rossano veneto federal remington cal. 16 ecc ccc
almeno nel 2008
da toni gonella alte ceccato B&P F2 cal. 16 finche vuoiCommenta
-
Ma che tu sappia, c'è qualcosa in bossolo da 65?
Perché sta doppietta a cani esterni è messa benissimo e per di più ha la prima canna cilindrica (che a me piace per sparare sotto ferma), e non ti nascondo che mi piacerebbe molto portarmela a caccia ogni tanto...Commenta
-
provero' ad informarmi qua in zona eventualmente prova a sentire anche Armeria Burato S. Giovanni Ilarione Vr e' sempre pieno di roba anche introvabile appunto li ho visto le cartucce cal. 14 e pure quelle a spillo inescate nuove di paccaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da giudiceQualche settimana fa ,mi è capitato di vedere un video di un "influencer" della balistica che in sostanza concludeva che il 6,5 creedmoor è...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduUno dei temi che sempre infiamma gli animi dei cinofili e cacciatori è quella della gestione del cane...
C'è chi pensa e desidera un cane che...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da tommaso87Ciao a tutti, è da un pò che pensavo di aprire questa discussione di porre la domanda se gli handler e i dresseur sono utili o no alla cinofilia ?...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta