Nuovo beretta Ultraleggero
Comprimi
X
-
Non vedo cosa c'entra il tuo cane è ancora molto giovane e probabilmente condotto in modo appropriato su buoni selvatici diverra' un buon cane a cui andare dietro.Lungi da me l'intenzione di insultare chicchessia le mie erano solo considerazioni tecniche dettate dall'esperienza.L'importante è che ognuno di noi cacci con armi e cani che piu' appaghino il suo modo di cacciare e di intendere la caccia prendendo in considerazione esperienze molto diverse dalle proprie.Lascia un commento:
-
Il discorso è che tu non conosci confronto con gli altri, il tuo dire deve essere legge altrimenti sono tutti nemici.E non è la prima volta che te lo dico. A buon intenditor......
Bruno.Lascia un commento:
-
Non riesco a vedere Nessuna offesa nell'intervento di max 54, ma un semplice punto di vista, condivisibile o menoLascia un commento:
-
Bisogna avere il fisico 🤣🤣
Comunque adesso andiamo anche con le offese al mio cane, purtroppo questo forum ormai non vale più nulla, solo personaggi che sanno solo insultare apertamente o velatamente.
Ha più contenuti un forum di anticaccia.Lascia un commento:
-
Prova ad andare dietro a un paio di buoni cani per una quindicina di km e passa in palude e poi ne riparliamo.Lascia un commento:
-
Io continuerò ad usare il piombo, per il resto è fuffa commerciale il Vega pesa 2600g e non teme nessun catorcio di oggi, poi siamo Cacciatori e non signorine un fucile cal 12 di 3200g e tranquillamente utilizzabile, non parliamo dei 4 kg di un Auto 5 primo tipo.Caro generale tra qualche anno,purtroppo, rideranno chiusi dentro l'armadio volenti o nolenti il no toxic rivoluzionera' la balistica delle armi da caccia e poi ricorda che non puoi comprendere quello che non conosci e mi riferisco al tipo di caccia e di impiego per cui quell'arma è stata ideata,cacce di movimento a SELVATICI ostici ed elusivi signori e padroni dell'ambiente in cui vivono.Lascia un commento:
-
Caro generale tra qualche anno,purtroppo, rideranno chiusi dentro l'armadio volenti o nolenti il no toxic rivoluzionera' la balistica delle armi da caccia e poi ricorda che non puoi comprendere quello che non conosci e mi riferisco al tipo di caccia e di impiego per cui quell'arma è stata ideata,cacce di movimento a SELVATICI ostici ed elusivi signori e padroni dell'ambiente in cui vivono.Lascia un commento:
-
I miei Breda stanno ridendo, non hanno paura di quel coso plasticoso, e neanche il vecchio 686 L loro sanno di essere migliori.Pike certo non è un fucile adatto a te e al generale e ai lepraroli in genere ma è un fucile innovativo e anche con le canne da 61 con i strozzatori giusti in out da 2cm portando il cono di strozzatura 9 cm arriva dove arrivano i vostri fucili e forse anche piu' in la'.
---------- Messaggio inserito alle 09:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------
E sicuramente è piu' veloce.Lascia un commento:
-
Pike certo non è un fucile adatto a te e al generale e ai lepraroli in genere ma è un fucile innovativo e anche con le canne da 61 con i strozzatori giusti in out da 2cm portando il cono di strozzatura 9 cm arriva dove arrivano i vostri fucili e forse anche piu' in la'.
---------- Messaggio inserito alle 09:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------
E sicuramente è piu' veloce.Lascia un commento:
-
-
È un buon fucile, esteticamente gradevole, che si pone nel solco aziendale dell'abbandono graduale della piattaforma 680 in favore della più moderna piattaforma 690.https://www.youtube.com/watch?v=vyuryK0Y1K4
Presentato il nuovo sovrapposto ultraleggero Beretta che ne pensate?
Non ho capito se il vecchio ultralight in lega leggera verrà sostituito da questo o rimarrà in produzione...e nel caso tra i due quale scegliereste?
Il nuovo calcio molto scavato all'interno così come la bascula daranno reali garanzie di robustezza come dicono?
Le piastrine in plastica intercambiabili sui lati della bascula non è che mi fanno impazzire, in compenso a mio avviso molto bene l'adozione del doppio monogrillo...
Il prezzo di listino, di circa 2500 euro, è lo stesso dell'ultralight in ergal che non verrà più prodotto. Questo nuovo 690 alleggerito mantiene il nome ultraleggero, monta canne dal moderno profilo steelium con strozzatori lunghi, ed è esteticamente più curato e gradevole dell'ultralight (l'ultralight aveva la testa di bascula più simile ai vecchi 55 che ai 680, i fianchi piani, ecc. mentre questo ha testa lavorata con doppia poppetta e cartelle in rilievo, ad esempio).
Le cartelle in plastica non so quanto possano essere robuste e durature nel tempo, però assolvono, a mio avviso, ad uno scopo particolare: cominciare a proiettarsi nel futuro delle armi sportive, dove sta iniziando la moda delle customizzazioni self made. La tendenza sarà quella di avere sì armi industriali, ma con possibilità di personalizzarle da sè anche autoproducendosi alcuni particolari, oltre che pescandoli nell'after market, in modo da crearsi un'arma diversa da tutte le altre dello stesso modello in circolazione.
Già lo si è visto con le cubicature dal particolare colore o disegno, cui molti cominciano a ricorrere.
Non più armi standard uguali per tutti, totalmente massificate, bensì armi standard personalizzabili dal possessore secondo il suo gusto, in modo da farne un oggetto proprio uguale a nessun altro.
Questa è la tendenza e Beretta, avendolo capito, inserisce piastre laterali e piastra pettorale in plastica, perché la plastica, a differenza dell'alluminio o dell'acciaio, può prendere forma direttamente in casa del cliente con una stampante 3D da pochi euro. E i pezzi diventano di tutti i colori e di tutti i disegni, un po' come i tatuaggi.Lascia un commento:
-
Leggo che ora è anche possibile personalizzare le piastrine in plastica [fiuu]Lascia un commento:
-
in quanto a rilevamento il 20 non scherza... anche perchè la tendenza ad usare grammature poco consone al calibro unite alla sua natuale tendenza nell'avere pressioni d'esericizio più alte non aiutano nel trovare facilmente un buon equlibrio tra arma e munizione.
Un 12 leggero può sparare cariche del 20 con basse pressioni d'esercizio, poco rilevamento è buona portata.
Naturalmente un'arma extraleggera va usata con giudizio in un contesto ben definito.Lascia un commento:
-
Io per inesperienza, anni fa comprai un sovrapposto ultra light della Franchi. Ottima resa balistica, mi piaceva esteticamente, ma ragazzi come sbatteva!!!! Anche con cartucce da 32g, essere precisi sparando il secondo colpo in sequenza diventava difficile perchè l'arma sbandierava troppo. L'ho venduto.
Personalmente,credo che se dovessi cercare qualcosa di più leggero, scenderei al calibro 20.
Poi, ai gusti non si discute!Lascia un commento:
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DeuDraBuongiorno a tutti. Un amico a Settembre scorso ha acquistato il nuovo Beretta Ultraleggero. Ad oggi il fucile, durante le uscite a caccia, ha preso per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FABRIZIO1960sono un nuovo arrivato e saluto tutti. Non sono un cacciatore, ma ho esperienza con armi, ricarica munizioni , da pistola e fucile. Attualmente stò provando...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
mi è successa una cosa che non ponsavo potesse accadere.
Premetto che non dirò il nome dell'armiere perchè mi fidavo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultSalve a tutti, sono un fan della serie A300 Beretta e per questo sono interessato al fucile in oggetto, in quanto è in tutto e per tutto un Beretta A302...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Lascia un commento: