Nuovo beretta Ultraleggero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mrc Scopri di più su Mrc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Doppio Monogrillo
    ha risposto
    Originariamente inviato da Mrc
    Si questo della possibilità di fare la modifica after market ne ero già al corrente, quello che mi chiedevo è se fosse possibile ordinarlo già da ora in fabbrica sul nuovo, anche per altri modelli diversi dall' ultraleggero.
    €.210 già ivato

    Lascia un commento:


  • Cassadori
    ha risposto
    Originariamente inviato da G.G.
    Dici?
    Mah, da Beretta mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
    Video di un peso enorme, ingiustamente, eccessivamente lungo, in cui nulla è stato fatto per convincere tecnicamente un cacciatore a comprare il nuovo sovrapposto, motivando la scelta con buoni spunti convincenti... sui reali vantaggi offerti.
    Forse sono invecchiato io, ma questo nuovo stile non mi piace.
    Il marketing, sia moderno oppure old style (la pubblicità vintage, mi piace sempre di più), per essere efficace deve proporre cose belle e facili da assimilare, concise ma convincenti, far parlare gente che sa quel che dice e lo sa fare capire con semplicità, ... non pizze unte ed indigeribili.

    Cordialità
    G.G.
    Come non quotarti...[brindisi]

    Lascia un commento:


  • Max54
    ha risposto
    Tutto vero purtroppo la fine del piombo,che prima o poi avverra' a meno che non vi sia una inversione di tendenza socio politica,decretera' un ridimensionamento delle prestazioni dei piccoli calibri, si salveranno 16 e 20 anche loro offuscati nelle prestazioni e poi bisogna anche considerare cosa e come cacci con i cani da ferma.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:44 AM ----------

    I tecnopolimeri utilizzati nelle armi garantiscono prestazioni in quanto ad affidabilita' e peso superiori all'ergal.

    Lascia un commento:


  • Ale!
    ha risposto
    partendo dal presupposto che un video di 35 minuti mi rifiuto di vederlo, il fucile mi sembra ben piazzato su un segmento di mercato poco coperto!
    Tutte ste grandi novità non le vedo nemmeno io...ma questo non vuol dire che il fucile non sia degno di nota, anzi...a me piace.

    Se devo muovere una critica... le piastrine intercambiabili (che cmq non mi piacciono) le avrei fatte in ergal ed avrei dato possibilità di scelta sul tipo di bindella (mettendo canne senza bindella e magari opache)...calcolatrice alla mano si sarebbe risparmiato qualche altro grammo.

    Per fortuna ancora non mi serve ma se dovessi essere costretto a sparare acciaio sicuramente lo prenderi in considerazione.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 AM ----------

    Originariamente inviato da Livia1968
    Grazie. Lo valuterò. Mi preoccupava il rinculo non perché mi spaventa, ma per un problema mio fisico. Ma confido nel fatto che , come avete giustamente osservato, il numero di colpi che sparerei sarebbe limitato e soprattutto nel pregio, che ho riscontrato in altri fucili beretta, di assorbire il colpo. Avendo optato per un sovrapposto e non verso un automatico dovrei limitare la scelta verso fucili che abbiano principalmente questa qualità. Se poi sono portabili, efficienti, belli, allora posso almeno dargli un occhiata.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    se poso permettemi, al netto dello possibile prossimo problema del ban del piombo, fossi in te valuterei un 20 o ancora meglio un 28 con cui il rinculo è praticamente nullo se rimani intorno ai 2,7 kg e nella caccia coi cani da ferma ti permette di divertirti alla grande!

    Lascia un commento:


  • ALESSANDRO
    ha risposto
    [:-bunny] Non so' se qualcuno di voi ha avuto modo di vedere il video della presentazione pubblicitaria del sovrapp Yldiz da tiro, evidente copia in tutto e per tutto dell'Mx 8......
    l'avevo scorsa per qualche secondo, pur comprendendo l'inglese e capendo che il promoter di turno era leggermente di parte.... un amico che è stato parecchio in Inghilterra/usa e macina alla perfezione inglese e piattelli.... ed e' possessore da un 30ennio minimo di un sco pagato quanto una golf, mi ha detto che in pratica.... nel video sembrerebbe meglio l'ildiz dell'originale....!!!

    potere del marketing... e dei frasconi che inevitabilmente abboccano......!

    Lascia un commento:


  • G.G.
    ha risposto
    Originariamente inviato da louison
    Per questa fastosa presentazione ci si è affidati a chi ha le migliori qualità da palcoscenico ... Il marketing moderno dovrebbe privilegiare la capacità di persuasione ; i tecnici è meglio lasciarli dietro le quinte .
    Dici?
    Mah, da Beretta mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
    Video di un peso enorme, ingiustamente, eccessivamente lungo, in cui nulla è stato fatto per convincere tecnicamente un cacciatore a comprare il nuovo sovrapposto, motivando la scelta con buoni spunti convincenti... sui reali vantaggi offerti.
    Forse sono invecchiato io, ma questo nuovo stile non mi piace.
    Il marketing, sia moderno oppure old style (la pubblicità vintage, mi piace sempre di più), per essere efficace deve proporre cose belle e facili da assimilare, concise ma convincenti, far parlare gente che sa quel che dice e lo sa fare capire con semplicità, ... non pizze unte ed indigeribili.

    Cordialità
    G.G.

    Lascia un commento:


  • Mrc
    ha risposto
    Originariamente inviato da Duecanne
    Si può montare su tutti i sovrapposti Beretta a partire dalla serie 680 e similari, quindi anche sul tuo, il costo è intorno ai 250 euro
    Si questo della possibilità di fare la modifica after market ne ero già al corrente, quello che mi chiedevo è se fosse possibile ordinarlo già da ora in fabbrica sul nuovo, anche per altri modelli diversi dall' ultraleggero.

    Lascia un commento:


  • fabryboc
    ha risposto
    Al netto del video iniziale, la considerazione da fare è che il piombo pare avere i giorni contati...salvo improbabili rinsavimenti dei dementi nella stanza dei bottoni europea. E secondo me, proposte commerciali di questo tipo, sono una chiara dimostrazione che le case armiere ne siano matematicamente certe.

    Per chi ama cacciare con fucili camerati 70 e con strozzature fisse, o allestimenti particolari tipo canne raggiate, la cosa sarà un serio problema. Io oggi non mi comprerei il nuovo Ultraleggero, semplicemente perchè uso da anni un Beretta Ultralight che pesa meno e mi soddisfa molto.

    Un domani probabilmente sarò obbligato a scegliere se smettere di cacciare, o adeguarmi ai tempi, in quel caso, per quel che vedo adesso, questo nuovo fucile Beretta potrebbe essere una scelta plausibile...valore aggiunto, quel doppio monogrillo che mi stuzzica non poco.

    Per il resto, le tifoserie se ne facciano una ragione, seppure io usi solo TRA GLI ALTRI anche fucili Beretta, e sia scevro da preconcetti di parte, penso che se parliamo di sovrapposti, ci sia ben poco da rimproverargli e ben tanto da apprezzare...

    Le plastiche....abbiamo digerito l'ergal (che io personalmente uso e apprezzo), i calci in polimero, i ponticelli in polimero, le bindelle in carbonio...e ci facciamo tante menate per tre placchette su una bascula interamente in acciaio, piazzate nei punti dove l'acciaio...non serve ???
    Ultima modifica fabryboc; 26-05-21, 21:58.

    Lascia un commento:


  • Duecanne
    ha risposto
    Originariamente inviato da Mrc
    Qualcuno è a conoscenza se il doppio monogrillo sarà ordinabile anche per i classici modelli Silver Pigeon I e III o rimarrà una prerogativa solo dell'ultraleggero?
    Si può montare su tutti i sovrapposti Beretta a partire dalla serie 680 e similari, quindi anche sul tuo, il costo è intorno ai 250 euro

    Lascia un commento:


  • Mrc
    ha risposto
    Qualcuno è a conoscenza se il doppio monogrillo sarà ordinabile anche per i classici modelli Silver Pigeon I e III o rimarrà una prerogativa solo dell'ultraleggero?

    Lascia un commento:


  • Doppio Monogrillo
    ha risposto
    Originariamente inviato da Duecanne
    Se fanno come solitamente, il prossimo anno esce anche in 20 e se mantengono lo stesso prezzo del 12 sarà un'opzione interessante.
    [emoji106] [;)]


    .

    Lascia un commento:


  • pointer56
    ha risposto
    Livia, Simone72 ti ha dato un buon suggerimento: io ho un vecchio 686 cal. 20/70 canne da 67, che pesa 2,560 Kg., è un piacere spararci con le cariche giuste, da 25 a 28, max 30 gr. di piombo ed è letale a caccia col cane da ferma: nel catalogo Beretta c'è ancora il 686 Silver Pigeon in cal. 20/76, forse peserà 100 gr. in più, ma se lo potessi provare ti convincerebbe già dopo 4 piattelli.

    Lascia un commento:


  • Livia1968
    ha risposto
    Ah ecco!! Questo non lo avevo considerato. Non ho mai considerato il 20 ma neanche mi sento di escluderlo. Non avendo fretta ma tanta curiosità sarebbe interessante anche poter scegliere se facessero seguire all uscita del 12 quella del 20!!

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • Duecanne
    ha risposto
    Originariamente inviato da Simone_72
    Io valuterei il mai troppo apprezzato calibro 20 che se Beretta facesse anche in versione ultraleggero sarebbe un vero e proprio coup de theatre.
    Se fanno come solitamente, il prossimo anno esce anche in 20 e se mantengono lo stesso prezzo del 12 sarà un'opzione interessante.

    Lascia un commento:


  • alcione tsa
    ha risposto
    Originariamente inviato da Livia1968
    Per il tiro a volo oltre al 692, ho l' A 400 xcel, e ti confermo che è una sparatappi anche senza il kick off, riduttore di rinculo nel calcio. Ma per la caccia il mio desiderio è un sovrapposto. Il confronto per il rinculo tra i due non regge a favore dell A 400. Ma è anche vero che al tiro, anche se di 28gr, si sparano un numero elevato di colpi consecutivamente.
    Credo che l unica possibilità che ho per valutarlo sia quella di provarlo. La percezione del rinculo che sono in grado di sopportare la posso valutare solo io.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    In bocca al lupo, facci sapere come va.[emoji106]


    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..