Non è affatto scontato che due o più canne dello stesso modello o lotto di produzione siano uguali o sovrapponibili in termini di resa, indipendentemente che siano di produzione industriale che artigianale.
Che fa da discriminante sono le tolleranze di lavorazione prescritte a disegno che poi andranno a determinare la costanza di resa balistica su un determinato modello di canna.
Il discorso probabilmente è abbastanza tedioso, cerco di riassumere e fare qualche esempio per aiutare...
Per cominciare, il progetto di una canna nasce su un disegno dove sono riportate quote e tolleranze; sembra un eufemismo ma la cosa più importante nel nostro caso non sono tanto le quote ma piuttosto le tolleranze.
Per capirci faccio un esempio: una nota azienda italiana che produce automatici prescrive come diametro di anima (parliamo dei disegni di produzione) 18.35 con tolleranza-0.1/+0.15; questo comporta che su queste canne potremo avere, in modo random, diametro di anima che potrebbe essere da 18,25 fino a 18.50.
In un caso come questo bisogna anche tenere in considerazione il fatto che gli strozzatori intercambiabili vengono progettati per il diametro 18.50 (per questioni di sicurezza) e non è la stessa cosa montarlo su anima 18.50 oppure su 18.25, come minimo saltano tutti i rapporti di strozzatura.
Altre aziende invece richiedono tolleranze più strette (generalmente intorno a +/- 0,05mm)che determinano una maggiore costanza di resa balistica.
Questo concetto non vale solo per il diametro di anima, vale per qualsiasi dimensione della canna, come le tolleranze (molto importanti) di realizzazione della sede dello strozzatore o della strozzatura, le tolleranze di rettilineità e coassialità delle varie lavorazioni.
Questo solo se parliamo di canne uguali, dello stesso lotto, se poi ci avventuriamo su produzione di più produttori le variabili diventano rapidamente infinite!
Consiglierei prima di fare un test su più canne, di fare una misurazione piuttosto accurata dei diametri e delle geometrie interne, dare per scontato le condizioni di base in un test è un errore che porta inevitabilmente a buttare tempo e soldi senza ottenere risultati attendibili.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Commenta