Cal. 300, 338 o 375?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Faraona Scopri di più su Faraona
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Faraona
    Banned
    • Jan 2022
    • 16
    • Gualtieri

    #1

    Cal. 300, 338 o 375?

    Ho sempre preferito i calibri leggeri: 5.56, 6 mm ecc. fino ad attivare al 308 Win.

    Da un pò di tempo sto pensando ad altri calibri più performanti, quali ad esempio i vari 300 magnum, 338 o addirittura 375 H&H.

    Per farci cosa? non lo so, ho poche idee e pure confuse... Drool]
    Penso a qualche orso in Slovenia, all'alce, alle capre asiatiche, ai plain games ecc.
    Vorrei acquistare una sola arma in grado di soddisfare tutte queste divese eventualità.
    Secondo voi qual è il miglior calibro tuttofare per queste cacce più impegnative?
    Ultima modifica Faraona; 27-01-22, 20:14.
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2765
    • Potenza

    #2
    Se prima non capisci a fondo cosa vuoi fare, non puoi pretendere di decidere cosa acquistare. È come se dicessi "non so se cominciare a correre nei rally o in pista" e pretendere di usare la stessa auto quando ancora stai imparando a guidare. Hai citato animali e condizioni diversissime tra loro, per non dire antitetiche. Si va da animali robusti (orso ed alce) che si tirano a distanze anche molto brevi, quindi calibri robusti e "lenti" (relativamente), ad animali più piccoli, che però non si lasciano avvicinare (e qui il .375 non ti serve).
    I vari .300 Magnum (diametro effettivo della palla 0,308 pollici) sono fatti per tiri a distanze elevate su animali non troppo robusti: per semplificare molto faresti quello che fai ora con il .308, solo più lontano (la palla magari è più pesante, ma ha lo stesso diametro). I vari .338" sono fatti in genere per tiri lunghi su animali robusti, dal "piccolo" (se confrontato con gli altri) .338 Win. Mag. che a distanze normali va bene per l'alce, ai vari ipertrofici .338 Rem. Ultra e Lapua, per tiri a distanze estreme (solo se il tiratore sa cosa sta facendo). Tutti i calibri elencati, che hanno bossoli lunghi, richiedono azioni altrettanto lunghe e le armi che li camerano saranno abbastanza pesanti e non proprio adatte ad essere portate in montagna in posti molto difficili da raggiungere. Il mio consiglio è di studiare e possibilmente di farti consigliare da qualcuno che ha praticato vari tipi di caccia, solo allora riuscirai a farti un'idea di quello che possa andar bene, ma non pretendere di fare tutto con una sola arma e soprattutto di cominciare "dalla fine", in cose che richiedono molta esperienza di caccia.

    Commenta

    • Faraona
      Banned
      • Jan 2022
      • 16
      • Gualtieri

      #3
      Ciao TYPHOON, grazie della risposta.
      Capisco il tuo discorso che in linea teorica non fa una grinza.
      So benissimo che sto cercando un compromesso per poter soddisfare tutte quante le eventualità menzionate.

      Se il nome di questo calibro fosse 338 Lapua Magnum, quali controindicazioni avrebbe?
      io ne vedo tre:
      - il peso significativo dell'arma;
      - energia e velocità del rinculo eccessivi su armi di peso "ragionevole" per la caccia;
      - calibro di diametro insufficiente per la legislazione di alcuni paesi africani, dove pretendono minimo il 375 H&H.

      L'alternativa tuttofare non potrebbe essere proprio il 375 H&H?
      Ultima modifica Faraona; 27-01-22, 21:13.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6365
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da Faraona
        Ciao TYPHOON, grazie della risposta.
        Capisco il tuo discorso che in linea teorica non fa una grinza.
        Se benissimo che sto cercando un compromesso per poter soddisfare tutte quante le eventualità menzionate.

        Se il nome di questo calibro fosse 338 Lapua Magnum, quali controindicazioni avrebbe?
        io ne vedo tre:
        - il peso significativo dell'arma;
        - energia e velocità del rinculo eccessivi su armi di peso "ragionevole" per la caccia;
        - calibro di diametro insufficiente per la legislazione di alcuni paesi africani, dove pretendono minimo il 375 H&H.

        L'alternativa tuttofare non potrebbe essere proprio il 375 H&H?
        Con torretta ballistica alors...[:D]

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Beh non pensare che una carabina in 375 sia generalmente molto leggera....anche perchè per la stragrande maggioranza sono carabine Safari pensate anche per calibri ancora più robusti.
          Ps a me il 375 piace un sacco, ha un fascino tutto suo.

          Commenta

          • Faraona
            Banned
            • Jan 2022
            • 16
            • Gualtieri

            #6
            Le carabine "safari" in cal. 375 H&H di solito superano di poco i 4 kg, mentre le carabine in cal. 338 LM si aggirano sui 6-7 kg, due-tre kg in più è una bella differenza [:-cry]
            Ultima modifica Faraona; 27-01-22, 22:17.

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8871
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Quello sicuro.

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1716
                • ossola

                #8
                Originariamente inviato da Faraona
                Ho sempre preferito i calibri leggeri: 5.56, 6 mm ecc. fino ad attivare al 308 Win.

                Da un pò di tempo sto pensando ad altri calibri più performanti, quali ad esempio i vari 300 magnum, 338 o addirittura 375 H&H.

                Per farci cosa? non lo so, ho poche idee e pure confuse... Drool]
                Penso a qualche orso in Slovenia, all'alce, alle capre asiatiche, ai plain games ecc.
                Vorrei acquistare una sola arma in grado di soddisfare tutte queste divese eventualità.
                Secondo voi qual è il miglior calibro tuttofare per queste cacce più impegnative?
                Orso tiro da altana nei 50/80 metri, trofeo pelle e cranio. Un calibro veloce tipo il 300 win mag anche con palle strutturate o monolitiche rischierebbe di produrre un gran buco nella pelle dal lato di uscita dell’ogiva. Passiamo all’altro estremo: capre e pecore. Tiri normalmente medio lunghi: il 375 (se si parla del h&h) calibro straordinario, oltre i 200 m accusa cadute notevoli. Quindi ottimo per l’orso in quanto lento e pesante ma capre e pecore in spazi aperti… 338 win altro calibro fantastico, fra i tre - per i tuoi sogni- forse il più duttile. Fruibile in carabine anche di peso contenuto, dal rinculo accettabile. Lavorando sulle palle si può farne un utilizzo jolly. Plains game: di norma il limite minimo del calibro è fissato tra il 277 ed il 30. Quindi si possono prelevare tranquillamente anche con il 308 win. Ma in terra d’Africa il 375 ha un fascino tutto suo

                Commenta

                • Faraona
                  Banned
                  • Jan 2022
                  • 16
                  • Gualtieri

                  #9
                  Il 375 H&H sembrerebbe il compromesso migliore [:-bunny]

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1716
                    • ossola

                    #10
                    338 lapua: non lo vedo così essenziale per fini venatori…

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 PM ----------

                    Originariamente inviato da Faraona
                    Il 375 H&H sembrerebbe il compromesso migliore [:-bunny]
                    Se il menu comprende anche capre e pecore in spazi aperti non direi… se invece il pensiero principale va ad orso e plains game allora si.

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2765
                      • Potenza

                      #11
                      Se proprio vuoi un calibro unico allora .378 Weatherby, velocità da .338 Lapua con palle di peso e diametro maggiore (le .375" da 300 grani viaggiano intorno ai 900 m/s), ma le reazioni allo sparo non sono per tutti, soprattutto senza freno, che spesso non è consentito a caccia (il PH rischia di rimetterci l'udito). Considera che la mia .375 H&H pesa 5 Kg, ma è gestibilissima come reazioni allo sparo. Una Weatherby MK V è piuttosto leggera (rispetto al calibro) e non costa neanche tantissimo (se ne trovano usate a poco più di mille €). Le munizioni non costano poco, ma non si può pretendere di usare un mostro simile con pochi spiccioli. Attenzione alle palle: devono essere robustissime (meglio se monolitiche) se le distanze di tiro non sono lunghe, altrimenti si disintegreranno all'impatto senza penetrare e causando la perdita del selvatico.

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #12
                        che lunghezza canne hanno i 378 wby mediamente?

                        Commenta

                        • Faraona
                          Banned
                          • Jan 2022
                          • 16
                          • Gualtieri

                          #13
                          Originariamente inviato da toperone1
                          Se il menu comprende anche capre e pecore in spazi aperti non direi… se invece il pensiero principale va ad orso e plains game allora si.
                          Da quel poco che ho letto, mi pare che il 375 H&H sia discretamente preciso e radente per tiri fino a 300 mt con palle da 250 grs, distanze ed energia non sono sufficienti nella maggior parte dei casi, capre incluse?

                          Se escludiamo il 338 LM per i problemi di peso arma, leggi africane e rinculo, rimarrebbero i calibri 300 magum, sicuramente più tesi ma pure loro esclusi da alcune leggi africane.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2765
                            • Potenza

                            #14
                            I soliti 26 pollici (66 cm) a cui si aggiunge il freno di bocca KDF (5 cm). Le vecchie MK V con freno Pendleton invece lo avevano ricavato sulla parte terminale della canna. C'è da dire che un calibro come il .378 trarrebbe molto vantaggio da una canna ancora più lunga, ma così diverrebbe intrasportabile.

                            Commenta

                            • Faraona
                              Banned
                              • Jan 2022
                              • 16
                              • Gualtieri

                              #15
                              Semplificando, mi pare di capire che il 375 H&H, così detto RE D'AFRICA, lo si possa considerare anche RE d'Europa e RE delle Americhe per la mole degli animali cacciabili, mentre rimane un punto interrogativo sulle distanze di tiro per le capre asiatiche.
                              Per queste ultime sarebbe più indicato un 300 o un 7 mm magnum?
                              Siamo sicuri che in queste circostanze anche un 375 H&H non saprebbe farsi onore?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..