Modifica canne cal.28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

claudio 58 Scopri di più su claudio 58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1375
    • Riposto
    • setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da claudio 58
    Buona sera,

    mi rivolgo agli esperti in materia o a qualche utente che ha già affrontato il problema riguardante le modalità, se possibile, per poter allargare le rosate in un sovrapposto Fair Leisure Xligth cal.28 avente le canne lunghe 68 cm. provviste di strozzatori poiché, nonostante tutti gli accorgimenti ed espedienti, le rosate rimangono molto concentrate.

    Alcuni mi hanno proposto di allargare le forature delle canne lasciando invariata la lunghezza, altri di accorciarle, precisando che sui tubi non vi è alcun punzone che indichi la foratura né il peso degli stessi.

    Penso che un buon cannoniere riesca a misurare l'attuale foratura ed eventualmente allargare il necessario.

    Il dubbio è: allargare la foratura serve effettivamente a produrre rosate più larghe?

    Potrei accorciare le canne, ma perderei l'impianto degli strozzatori avendo di conseguenza due canne cilindriche di circa 62 cm. alle quali sicuramente non si potrà effettuare un altro impianto per mancanza di materiale.

    Prima di prendere una decisione ho pensato di chiedere consiglio, considerato che il sovrapposto in questione ha il calcio fatto su misura e che l'acquisto di una nuova arma mi porterebbe a ricominciare nuovamente a prove e viaggi, visto che nella mia zona non esistono calcisti degni di questo nome.

    Grazie.
    Ciao Claudio , se mi posso permettere vorrei darti un consiglio , prima di tagliare /modificare cerca di trovare un assetto cartuccia che possa soddisfare le tue esigenze.
    Prova a caricare delle dispersanti con il medoto PINNICI, ti posso assicurare che a 10 metri le rosate avranno un diametro di circa 70 cm..
    Per info puoi chiedere a Luca da Lecce oppure mi chiami al 338-6159537
    Un abbraccio
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1366
      • lecce
      • Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da pinnici
      Ciao Claudio , se mi posso permettere vorrei darti un consiglio , prima di tagliare /modificare cerca di trovare un assetto cartuccia che possa soddisfare le tue esigenze.
      Prova a caricare delle dispersanti con il medoto PINNICI, ti posso assicurare che a 10 metri le rosate avranno un diametro di circa 70 cm..
      Per info puoi chiedere a Luca da Lecce oppure mi chiami al 338-6159537
      Un abbraccio
      Ciao carissimo,
      è un piacere leggerti anche se devo dire la verità mi sorprende quanto scrivi, perchè dovresti saperlo che il 28 lo uso esclusivamente da parecchio tempo.

      Credimi, ho provato il "tuo" metodo (per me il migliore ed il più semplice), il Greener, il Melloni, la borra elicoidale ed altri sistemi dispersanti.

      Posso dirti che in altri fucili dello stesso calibro qualsiasi metodo dispersante funziona a dovere, mentre nel Fair questo non avviene.

      Forse mi sono spiegato male nello scrivere, però a me serve che allarghi le rosate, a prescindere dall'uso di cartucce dispersanti, ecco perché chiedevo un sistema valido da adottare sulle canne.

      Un abbraccio.
      Claudio

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4852
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #18
        sinceramente la farei vedere in fair, intervenire tu sulla canna non mi sembra ipotesi percorribile.
        mentre in fabbrica spiegando il problema possono trovarti una soluzione.
        una canna non nata bene ci puo' stare...... non e' la prima volta.
        nei calibri piccoli si accentua di parecchio il problema.
        spero tu risolva.

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #19
          Originariamente inviato da claudio 58
          Buona sera,

          mi rivolgo agli esperti in materia o a qualche utente che ha già affrontato il problema riguardante le modalità, se possibile, per poter allargare le rosate in un sovrapposto Fair Leisure Xligth cal.28 avente le canne lunghe 68 cm. provviste di strozzatori poiché, nonostante tutti gli accorgimenti ed espedienti, le rosate rimangono molto concentrate.

          Alcuni mi hanno proposto di allargare le forature delle canne lasciando invariata la lunghezza, altri di accorciarle, precisando che sui tubi non vi è alcun punzone che indichi la foratura né il peso degli stessi.

          Penso che un buon cannoniere riesca a misurare l'attuale foratura ed eventualmente allargare il necessario.

          Il dubbio è: allargare la foratura serve effettivamente a produrre rosate più larghe?

          Potrei accorciare le canne, ma perderei l'impianto degli strozzatori avendo di conseguenza due canne cilindriche di circa 62 cm. alle quali sicuramente non si potrà effettuare un altro impianto per mancanza di materiale.

          Prima di prendere una decisione ho pensato di chiedere consiglio, considerato che il sovrapposto in questione ha il calcio fatto su misura e che l'acquisto di una nuova arma mi porterebbe a ricominciare nuovamente a prove e viaggi, visto che nella mia zona non esistono calcisti degni di questo nome.

          Grazie.
          Non sono esperto, ma da quello che so la strozzatura è data dalla differenza tra l'anima e la volata, se allarghi l'anima e lasci lo stesso strozzatore, la strozzatura aumenta, non diminuisce.

          Prima di prendere decisioni, a mio avviso, andrei da un armaiolo capace di misurare la foratura attuale e cercherei di capire che restringimento determinano gli strozzatori.

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1822
            • Maremma Gr
            • Spring

            #20
            Che nel 28 la rosata sia concentrata va bene, ma che a 15 MT la rosata rimanga del diametro di 20-25 cm anche con dispersante e canna cilindrica mi sembra un po' troppo, lo dico da utilizzatore di cal 28 dopo diverse prove alla placca, secondo me un problema c'è, io darei retta a chi ti ah consigliato di fare vedere il fucile alla Fair, li se il problema c'è lo troveranno sicuramente e così ti togli il sassolino dalla scarpa, visto che l' approccio mentale quando si spara è fondamentale

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1366
              • lecce
              • Kurzhaar

              #21
              Ho contattato telefonicamente due persone note per la loro professionalità in materia di canne lisce.
              Ovviamente hanno risposto che dovrebbero avere in mano le canne per decidere quale intervento fare.

              Credo di spedirle entro il prossimo mese.

              Fair l'ho contattata più volte, sia via email alla quale non rispondono, sia telefonicamente senza mai riuscire a parlare con qualcuno qualificato, considerato che la signora che risponde al telefono nulla ha a che fare con le armi.
              Claudio

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1375
                • Riposto
                • setter inglese

                #22
                Originariamente inviato da claudio 58
                Ho contattato telefonicamente due persone note per la loro professionalità in materia di canne lisce.
                Ovviamente hanno risposto che dovrebbero avere in mano le canne per decidere quale intervento fare.

                Credo di spedirle entro il prossimo mese.

                Fair l'ho contattata più volte, sia via email alla quale non rispondono, sia telefonicamente senza mai riuscire a parlare con qualcuno qualificato, considerato che la signora che risponde al telefono nulla ha a che fare con le armi.
                Ciao Claudio , a questo punto ti consiglierei di, lasciare queste canne così come sono e fartene fare un altro paio con le caratteristiche che ti servono, [:-golf]
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • moizo
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2006
                  • 1434
                  • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                  • 1 Springer Spaniel

                  #23
                  Originariamente inviato da claudio 58
                  Non so se risco a farti capire l'ampiezza, posso dirti che a 15 metri, misurati col metro, sia con lo strozzatore skeet che con quello cilindrico, in entrambe le canne produce rosate strette, poco più grandi di un piatto piano.
                  Con il raggiato la rosata è larga ma è anche piena di vuoti.

                  Poiché i tiri avvengono quasi sempre tra i 5/10 metri, il selvatico rischio di rovinarlo quando centrato.
                  Ciao Claudio, sparare a 5-10mt con un fucile a pallini cercando una rosata che non rovini la prede la trovo difficile.....hai pensato di utilizzare cariche ridotte a 8-10gr , pallini medio fini accoppiandole a una volata d con strozzatura ***? Penso che potresti tentare questo espediente.
                  Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                  Commenta

                  • claudio 58
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1366
                    • lecce
                    • Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da pinnici
                    Ciao Claudio , a questo punto ti consiglierei di, lasciare queste canne così come sono e fartene fare un altro paio con le caratteristiche che ti servono, [:-golf]
                    Ciao Pippo,
                    penso che alla fine opterò per questa soluzione.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:49 AM ----------

                    Originariamente inviato da moizo
                    Ciao Claudio, sparare a 5-10mt con un fucile a pallini cercando una rosata che non rovini la prede la trovo difficile.....hai pensato di utilizzare cariche ridotte a 8-10gr , pallini medio fini accoppiandole a una volata d con strozzatura ***? Penso che potresti tentare questo espediente.
                    Ciao,
                    l'utilizzo di cariche così ridotte non le ho mai usate.

                    Anni fa, durante alcune prove avevo caricato 14 grammi con esito lusinghiero ma erano solo delle prove anche perché, dal mio punto di vista, un selvatico che ti va via con una carica così leggera ti porta a molti pensieri negativi.

                    Grazie.
                    Claudio

                    Commenta

                    • pinnici
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1375
                      • Riposto
                      • setter inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da claudio 58
                      Ciao Pippo,
                      penso che alla fine opterò per questa soluzione.

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:49 AM ----------



                      Ciao,
                      l'utilizzo di cariche così ridotte non le ho mai usate.

                      Anni fa, durante alcune prove avevo caricato 14 grammi con esito lusinghiero ma erano solo delle prove anche perché, dal mio punto di vista, un selvatico che ti va via con una carica così leggera ti porta a molti pensieri negativi.

                      Grazie.
                      Una volta mi cimentai a fare delle cariche di 12 grammi di piombo 5 nel calibro dodici, con buoni risultati, ma erano cartucce troppo macchinose e laboriose , alla fine ho desistito , ma ricordo che a 7/10 metri non rovinavano i conigli....
                      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                      (Dante Alighieri )

                      Commenta

                      • Loris
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1887
                        • Verona
                        • coker spaniel inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da pinnici
                        Una volta mi cimentai a fare delle cariche di 12 grammi di piombo 5 nel calibro dodici, con buoni risultati, ma erano cartucce troppo macchinose e laboriose , alla fine ho desistito , ma ricordo che a 7/10 metri non rovinavano i conigli....
                        Ciao Claudio, lo stesso problema con un 48 AL cal. 20 con 8/10 di strozz....portato da Perugini che si avvale della collaborazione di Bioni risolto il problema in 1/2 ora. Prima sui 20 metri rosata strettissima, polverizzavo spesso le prede, ora portato a 4/10 allargando la volata, rosate ottime. Avevo anch'io provato tutte le soluzioni possibili, dispersori, pallini sovrapposti di diverso spessore, piombo a strati ma niente... mi spiaceva manomettere le canne ma poi ho optato per l'unica soluzione efficace...il sig. Bioni è persona capace, disponibile ed onestissima.
                        Ciao

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1822
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #27
                          Originariamente inviato da Loris
                          Ciao Claudio, lo stesso problema con un 48 AL cal. 20 con 8/10 di strozz....portato da Perugini che si avvale della collaborazione di Bioni risolto il problema in 1/2 ora. Prima sui 20 metri rosata strettissima, polverizzavo spesso le prede, ora portato a 4/10 allargando la volata, rosate ottime. Avevo anch'io provato tutte le soluzioni possibili, dispersori, pallini sovrapposti di diverso spessore, piombo a strati ma niente... mi spiaceva manomettere le canne ma poi ho optato per l'unica soluzione efficace...il sig. Bioni è persona capace, disponibile ed onestissima.
                          Ciao
                          Buongiorno, il problema dei 48 al cal 20 c'è lo in questo momento,sto tribolando con tutte le soluzioni possibili ma poco è cambiato, la foratura è di 15.9 e la strozzatura presa con il il calibro è 8/10 ,mi fai sapere quanta spesa ti è costato per risolvere il problema?
                          Che se ho capito bene hanno modificato la strozzatura giusto?
                          Grazie

                          Commenta

                          • brullo
                            ⭐⭐
                            • Sep 2015
                            • 977
                            • velletri

                            #28
                            Colombaccio hai fatto tamponare la culatta? La mia 66/4* e' punzonata 15.9 misurata da 16 e in volata risulta 2.5/10 di differenza, una strozzatura a metà tra fine 4* e inizio 3*. Sinceramente ne sono molto contento.
                            Non fidiamoci di quello che leggiamo impresso.
                            Bruno.

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1822
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #29
                              Ciao Bruno, no non ho fatto tamponare la canna perché aimé le armerie si sono ridotte a lumicino e sono rimasti solo venditori, sono sempre più convinto che su quelle canne c'è un problema di fattezza della strozzatura,
                              anche quando la pulisco e lo scovolo arriva in volata si sente come un restringimento immediato tipo scalino e non crescente, saranno anche sensazioni ma li qualcosa è andato storto, ora mi spiace distogliere l'attenzione dal tread ma anche sul 28 in questione sembra succeda la stessa cosa...,.

                              Commenta

                              • Loris
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 1887
                                • Verona
                                • coker spaniel inglese

                                #30
                                Originariamente inviato da colombaccio76
                                Buongiorno, il problema dei 48 al cal 20 c'è lo in questo momento,sto tribolando con tutte le soluzioni possibili ma poco è cambiato, la foratura è di 15.9 e la strozzatura presa con il il calibro è 8/10 ,mi fai sapere quanta spesa ti è costato per risolvere il problema?
                                Che se ho capito bene hanno modificato la strozzatura giusto?
                                Grazie
                                80 euro.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..