Modifica canne cal.28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

claudio 58 Scopri di più su claudio 58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1366
    • lecce
    • Kurzhaar

    #1

    Modifica canne cal.28

    Buona sera,

    mi rivolgo agli esperti in materia o a qualche utente che ha già affrontato il problema riguardante le modalità, se possibile, per poter allargare le rosate in un sovrapposto Fair Leisure Xligth cal.28 avente le canne lunghe 68 cm. provviste di strozzatori poiché, nonostante tutti gli accorgimenti ed espedienti, le rosate rimangono molto concentrate.

    Alcuni mi hanno proposto di allargare le forature delle canne lasciando invariata la lunghezza, altri di accorciarle, precisando che sui tubi non vi è alcun punzone che indichi la foratura né il peso degli stessi.

    Penso che un buon cannoniere riesca a misurare l'attuale foratura ed eventualmente allargare il necessario.

    Il dubbio è: allargare la foratura serve effettivamente a produrre rosate più larghe?

    Potrei accorciare le canne, ma perderei l'impianto degli strozzatori avendo di conseguenza due canne cilindriche di circa 62 cm. alle quali sicuramente non si potrà effettuare un altro impianto per mancanza di materiale.

    Prima di prendere una decisione ho pensato di chiedere consiglio, considerato che il sovrapposto in questione ha il calcio fatto su misura e che l'acquisto di una nuova arma mi porterebbe a ricominciare nuovamente a prove e viaggi, visto che nella mia zona non esistono calcisti degni di questo nome.

    Grazie.
    Claudio
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8010
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Provare uno strozzatore raggiato in prima canna ?
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1366
      • lecce
      • Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da fabryboc
      Provare uno strozzatore raggiato in prima canna ?
      Già fatto, quando ho scritto "accorgimenti ed espedienti" volevo intendere che sono partito da una serie di strozzatori per finire alle cartucce caricate con tutti i metodi.

      Comunque Fabry il raggiato non mi ha entusiasmato.[COLOR="Silver"]
      Claudio

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1818
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Con tutte e due le canne sia prima che seconda? Rosata stretta che vuol dire? Cm di rosata a 20 MT con strozzatura cilindrica? Queste domande per capire meglio anche da casa il problema, visto che anche io ho una 2 * strozzatura fissa che vuole stringere in tutti i modi.......

        Commenta

        • iago 77
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 1958
          • ischia
          • bracco ungherese

          #5
          Ho avuto lo stesso problema su una canna per automatico strozzata **....non c'era verso di falla allargare....ma lì potevo solo giocare con le cartucce....alla fine ho preso un'altra canna.....a venti MT erano solo pompelmi....
          Non avevo letto colombaccio.....per caso anche la tua canna era x 48 al da 65 in cal 20?

          Commenta

          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1366
            • lecce
            • Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da colombaccio76
            Con tutte e due le canne sia prima che seconda? Rosata stretta che vuol dire? Cm di rosata a 20 MT con strozzatura cilindrica? Queste domande per capire meglio anche da casa il problema, visto che anche io ho una 2 * strozzatura fissa che vuole stringere in tutti i modi.......
            Non so se risco a farti capire l'ampiezza, posso dirti che a 15 metri, misurati col metro, sia con lo strozzatore skeet che con quello cilindrico, in entrambe le canne produce rosate strette, poco più grandi di un piatto piano.
            Con il raggiato la rosata è larga ma è anche piena di vuoti.

            Poiché i tiri avvengono quasi sempre tra i 5/10 metri, il selvatico rischio di rovinarlo quando centrato.
            Claudio

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #7
              Hai provato munizioni con pallini schiacciati?

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1818
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Originariamente inviato da iago 77
                Ho avuto lo stesso problema su una canna per automatico strozzata **....non c'era verso di falla allargare....ma lì potevo solo giocare con le cartucce....alla fine ho preso un'altra canna.....a venti MT erano solo pompelmi....
                Non avevo letto colombaccio.....per caso anche la tua canna era x 48 al da 65 in cal 20?
                Proprio così al 48 cal 20 canna 66 2 stelle foratura 15.9 ristringimento alla volata di 8 decimi ( misurati con il calibro) che a mio parere sembra più una full, sto tribolando sia con le cartucce sia a trovare un altra canna 3 stelle, un po' meglio con delle cartucce che ho preparato con una dose di polvere maggiorata, ma niente di particolare......

                ---------- Messaggio inserito alle 09:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------

                Originariamente inviato da claudio 58
                Non so se risco a farti capire l'ampiezza, posso dirti che a 15 metri, misurati col metro, sia con lo strozzatore skeet che con quello cilindrico, in entrambe le canne produce rosate strette, poco più grandi di un piatto piano.
                Con il raggiato la rosata è larga ma è anche piena di vuoti.

                Poiché i tiri avvengono quasi sempre tra i 5/10 metri, il selvatico rischio di rovinarlo quando centrato.
                Si Claudio ho capito, che cartucce ahi usato e con quanti grammi di polvere? sai anche io ho avuto un problema di rosata stretta ma la mia è una 2 ** strozzatura fissa, ma con la tua con gli strozzatori è più difficile capire perché

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #9
                  Infatti è,dalla misura,una buona canna full

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1818
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Forse un problema di allineamento strozzatori? Il fucile è nuovo ho c'è lo ahi da tempo?

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 PM ----------

                    Originariamente inviato da flou
                    Infatti è,dalla misura,una buona canna full
                    Non riesco a capire perché la hanno marchiata 2 stelle.....

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      Forse un problema di allineamento strozzatori? Il fucile è nuovo ho c'è lo ahi da tempo?

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 PM ----------



                      Non riesco a capire perché la hanno marchiata 2 stelle.....
                      Tante volte accadono svarioni

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:46 PM ----------

                      Originariamente inviato da claudio 58
                      Non so se risco a farti capire l'ampiezza, posso dirti che a 15 metri, misurati col metro, sia con lo strozzatore skeet che con quello cilindrico, in entrambe le canne produce rosate strette, poco più grandi di un piatto piano.
                      Con il raggiato la rosata è larga ma è anche piena di vuoti.

                      Poiché i tiri avvengono quasi sempre tra i 5/10 metri, il selvatico rischio di rovinarlo quando centrato.
                      A quella distanza non credo che si riesca a fare miracoli

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 PM ----------

                      Io non toccherei nulla,cercherei la cartuccia che piu ti aggrata rimanendo nel range del calibro. A più di una persona che tirava ben oltre la grammatura idonea ho sentito dire di rosate che non lo soddisfacevano . Non so se il caso tuo

                      Commenta

                      • iago 77
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 1958
                        • ischia
                        • bracco ungherese

                        #12
                        Io purtroppo quella canna la riesco ad usare solo al passo....ho dovuto abbandonare l'idea di usarla dietro al cane....
                        Sono stato fortunato perché ho trovato una canna franchoke....
                        Insomma di quelle ancora fatte in Italia....ma gli strozzatori non si trovano facilmente....
                        Cmq ho risolto il problema....la canna si comporta davvero bene e con i *** fa tiri a distanze inaspettate....la CIL fa ottimamente il suo lavoro.....mi sono fatto costruire uno strozzatore interno esterno da 10 cm che porta la canna a 70** e la ripiego al passo..... insomma ....credo che quella 65 ** Cogne alla fine la metterò in vendita.... insomma questa franchoke l'ha sostituito bene.....
                        Chiedo scusa per l'o.t.

                        Commenta

                        • claudio 58
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1366
                          • lecce
                          • Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da colombaccio76
                          Proprio così al 48 cal 20 canna 66 2 stelle foratura 15.9 ristringimento alla volata di 8 decimi ( misurati con il calibro) che a mio parere sembra più una full, sto tribolando sia con le cartucce sia a trovare un altra canna 3 stelle, un po' meglio con delle cartucce che ho preparato con una dose di polvere maggiorata, ma niente di particolare......

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------


                          Si Claudio ho capito, che cartucce ahi usato e con quanti grammi di polvere? sai anche io ho avuto un problema di rosata stretta ma la mia è una 2 ** strozzatura fissa, ma con la tua con gli strozzatori è più difficile capire perché
                          Il problema è proprio quello....non riesco a capire perché, nonostante l'uso degli strozzatori, la rosata rimane molto concentrata.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:36 AM ----------

                          Originariamente inviato da iago 77
                          Hai provato munizioni con pallini schiacciati?
                          Ho provato anche quelli.
                          Cartucce con pallini tutti schiacciati e cartucce con pallini misti.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:40 AM ----------

                          Io non toccherei nulla,cercherei la cartuccia che piu ti aggrata rimanendo nel range del calibro. A più di una persona che tirava ben oltre la grammatura idonea ho sentito dire di rosate che non lo soddisfacevano . Non so se il caso tuo[/QUOTE]

                          Non è questione di grammatura, credimi.

                          Ho fatto innumerevoli prove con tutti gli artefizi possibili ma i risultati sono stati deludenti, rosate strette o troppo larghe.
                          Claudio

                          Commenta

                          • francesco7410
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 1582
                            • Camaiore(LU)
                            • pointer

                            #14
                            Buongiorno, la rosata rimane concentrata perchè la distanza di 15mt per un cal 28 è poca, è il problema di tutti i piccoli calibri che lavorano meglio da 20mt in poi, ad eccezione di usare cartucce con dispersori come faccio io. Il cal 28 lo uso molto e la difficoltà è la corta distanza, non la lunga purtroppo, il fucile ha una sezione d'anima molto stretta... Comunque con buone cartucce col sistema greener (divisione a 2/3 strati di piombo anche di diametro diverso, logicamente i più grossi sotto) si riesce ad ottenere buoni risultati.
                            Un saluto, Francesco

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              Ti consiglio di usare dispersanti, facendoti da te il dispersore partendo da quello cal 12 gualandi, io ottengo a 15 metri rosate di 80/90 cm...
                              ovviamente uso cartucce con almeno 26 gr altrimenti oltre i 20 metri cominciano a risultare inefficaci. è normale che le canne di un 28 tendono a fare stringere le rosate altrimenti i tiri lunghi data la bassa densità delle rosate non potresti farli. una buona dispersante apre con qualsiasi strozzatura!
                              se poi vuoi aprire molto anche con cartucce con feltro o bior, comprati i briley cilindrici...
                              attenzione briley non gemini, la differenza c'è.
                              io ho montato il cilindrico briley per due fine settimana, e poi l'ho sostituito con il gemini, il briley disperdeva cosi tanto che facevo solo feriti, e andavo a trovare le beccacce 200 metri piu avanti morte.
                              Con il gemini invece mi cadevano morte, arrivavano molti piu pallini a bersaglio, perchè faceva rosate piu strette.
                              Ma se il tuo desiderio è di allargare le rosate il briley cilinder fa per te.
                              Vedi come rende nel tuo fucile.... cmq se volevi rosate ampie non dovevi comprare un 28 ma almeno un 20... con 21 gr di piombo le rosate larghe non servono! altrimenti riduci la portata sensibilmente...
                              se poi decidi di fare 26 o piu grammi allora cominciano ad avere significato, ma sei sulle gramamture del 20.
                              Difatti io sparo i 21 gr come regola ed i 26 per le sole dispersanti e qualche altra cartuccia particolare.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..