Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno ragazzi, chiedo il vostro aiuto per chiarire qualche dubbio circa le varie tipologie di calcio a pistola. Dal poco che ne so, la pistola può variare da una più chiusa ad una più aperta. Ad esempio, io ho un Perazzi MAP da tiro che ha una pistola molto pronunciata, perché è chiaro che alla fossa si deve avere una presa la più salda possibile e, trattandosi di monogrillo, non vi è problema alcuno nel dover scivolare all'indietro con la mano nella ricerca del secondo grilletto. Ho poi un Alcione bigrillo che ha una pistola invece meno accentuata: secondo alcuni potrebbe essere un problema appunto per tirare il secondo grilletto, ma in realtà nell'utilizzo pratico non ho mai riscontrato il problema. Quindi, prima domanda: mi confermate che i calci come quello dell'Alcione si può dire abbiano una pistola "aperta" mentre invece quello del Perazzi ha la classica pistola "chiusa"? (vi allego due foto per esemplificare, non sono dei miei fucili ma sono identici)
Dopo di che, mi piacerebbe anche capire se il calcio a mezza pistola sia quello che comunemente viene chiamato "principe di Galles" oppure no e, nel caso non lo sia, se gentilmente riusciste a postarmi una foto a titolo di esempio (del mezza pistola intendo, perché il principe di Galles ho ben presente come sia).
ciao. il tema che hai proposto è interessante.
Non sono all'altezza di una risposta e pertanto, se posso, allargo il tema ai fucili da caccia comunicando una mia esperienza.
Ho fatto qualche padana allo SKEET disciplina dove mi sembra di aver capito che i fucili dedicati hanno una pistola ancor più pronunciata (o chiusa se volgiamo dire) proprio per la necessi di portare velocemente e con precisione il fucile alla spalla.
A caccia uso Benelli e quando ho acquistato il power bore con calcio di legno non ha fatto molta attenzione alla pistola ma poi usandolo mi sono trovato male in quanto la pistola è molto aperta (103 mm circa) in armeria ho visto un beretta recente è la pistola è circa 12/12 mm più chiusa.
Alla benelli ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che la misura della loro pistola era stata decisa sulla base di studi medici sulle dimensioni delle mani (credo in relazione anche ai mercati esteri)
Ho fatto molte modifiche al calcio per chiudere la pistola ma lo spessore di legno libero sul dorso è piccolo e non consente di lavorarci.
Ho successivamente risolto il problema montando un calcio in polimeri (quello del BI DIAMOND) che peraltro ha la stessa apertura di quello di legno.
Non ho infatti capito il perché ma con il calcio in polimero mi sono poi trovato bene (forse una miglior grippabilità).
Non metto foto delle modifiche del calcio in legno perché non sono un granché (innesto legno e chiusura con materiale da odontotecnico - una vera schifezza anche se risultato raggiunto)
I BENELLI hanno la pistola aperta anche in funzione della molla di recupero all'interno del calcio che deve avere una certa inclinazione,infatti anche io non mi trovo molto coni BENELLI impugnatura troppo aperta e lunga ma non c'è modo di correggerla con i calci originali devi provare con calcio fatto su misura.
anche secondo me forma e dimensioni della pistola sono importanti...di solito si dà più peso a lunghezza,piega, deviazione e si trascura la pistola sia a caccia che in pedana... mentre la postola è quella che ti fa andare il fucile lì dove deve...
I BENELLI hanno la pistola aperta anche in funzione della molla di recupero all'interno del calcio che deve avere una certa inclinazione,infatti anche io non mi trovo molto coni BENELLI impugnatura troppo aperta e lunga ma non c'è modo di correggerla con i calci originali devi provare con calcio fatto su misura.
Corretto. Ed è proprio per tale motivo che anche andando da un calcista non si riesce a fare una pistola chiusa bene perché per chiudere una pistola bisogna agire anche sul dorso piegandolo verso il basso ma il tubo che contiene la molla di recupero lo impedisce.
anche secondo me forma e dimensioni della pistola sono importanti...di solito si dà più peso a lunghezza,piega, deviazione e si trascura la pistola sia a caccia che in pedana... mentre la postola è quella che ti fa andare il fucile lì dove deve...
Comunque è corretto dire che, negli esempi che ho fatto, l'Alcione ha una pistola più aperta (o allungata, che dir si voglia) rispetto al Perazzi?
Il fucile da tiro trap è normale che deve avere la pistola chiusa , il fucile va portato alla spalla e rimanere bloccato nella impostazione più congeniale. Sui fucili da caccia la pistola deve essere meno pronunciata , xche nella caccia il fucile deve essere portato con velocità alla spalla e sparare quasi sempre di stoccata. Una pistola troppo chiusa non permette di velocizzare i movimenti dell’ imbracciare. Difatti nelle doppiette la regina delle stoccate , la stragrande maggioranza dei tiratori preferisce il calcio all’inglese.
Il fucile da tiro trap è normale che deve avere la pistola chiusa , il fucile va portato alla spalla e rimanere bloccato nella impostazione più congeniale. Sui fucili da caccia la pistola deve essere meno pronunciata , xche nella caccia il fucile deve essere portato con velocità alla spalla e sparare quasi sempre di stoccata. Una pistola troppo chiusa non permette di velocizzare i movimenti dell’ imbracciare. Difatti nelle doppiette la regina delle stoccate , la stragrande maggioranza dei tiratori preferisce il calcio all’inglese.
ottimo, grazie mille. Immagino anche la pistola più aperta possa anche agevolare un più veloce scorrimento della mano per tirare il secondo grilletto nei bigrillo, dico bene? Chiedo perché proprio all'Alcione sto per far rifare il calcio per adattarlo alle mie misure e su un fucile indubbiamente bello come quello, ma non di particolare pregio l'inglese penso sia eccessivo. Perciò pensavo ad un calcio a pistola ma a patto che sia bene aperta...
Confusion for most people comes with the difference between the Prince of Wales and Woodward type grips, these are both very similar with
Il commento fatto da chi ha scritto questa breve disquisizione e' perfetto: scegli quello col quale ti trovi meglio.
Per quanto riguarda me, un calcio dritto, "all'inglese," e' necessario per un bigrillo (la mano deve scorrere per passare da un grilletto all'altro, non essenziale per un monogrillo o un automatico). Il resto e' questione di gusti e necessita' fisiche soggettive.
non conosco l'alcione ma se parliamo di Perazzi i suoi calci standard hanno la pistola piuttosto aperta .. parliamo di fucili da tiro...e snella che personalmente preferisco...
La pistola di un calcio è importantissima e deve avere la misura giusta xbla nostra mano, ovviamente se parliamo di calci fatti su misura,le pistole dei calci da caccia sono standard e ci dobbiamo adattare calci rizzini e fabarm hanno una pistola spettacolare , altrimenti ogni calcio che abbiamo lo dovremo modificare oltre alla piega vantaggio anche la pistola del calcio ma non semplice da effettuare
Il commento fatto da chi ha scritto questa breve disquisizione e' perfetto: scegli quello col quale ti trovi meglio.
Per quanto riguarda me, un calcio dritto, "all'inglese," e' necessario per un bigrillo (la mano deve scorrere per passare da un grilletto all'altro, non essenziale per un monogrillo o un automatico). Il resto e' questione di gusti e necessita' fisiche soggettive.
ottimo articolo. grazie della segnalazione. sintetico e corretto soprattutto quando dice che sui sovrapposti per lo più si vede il il full pistol grip (pistola chiusa)
ottimo articolo. grazie della segnalazione. sintetico e corretto soprattutto quando dice che sui sovrapposti per lo più si vede il il full pistol grip (pistola chiusa)
Il commento fatto da chi ha scritto questa breve disquisizione e' perfetto: scegli quello col quale ti trovi meglio.
Per quanto riguarda me, un calcio dritto, "all'inglese," e' necessario per un bigrillo (la mano deve scorrere per passare da un grilletto all'altro, non essenziale per un monogrillo o un automatico). Il resto e' questione di gusti e necessita' fisiche soggettive.
Ti ringrazio, articolo utilissimo già solo per le foto. Da esse e da quanto si legge, emerge ciò che mi diceva, giusto pochi giorni fa, il mio calcista di fiducia, ovvero che in Italia e non solo si sono indebitamente adottati come sinonimi il calcio a mezza pistola e quello a principe di Galles, mentre sarebbero due cose distinte, come appunto si vede dalle immagini. Per un sovrapposto bigrillo, tra woodward grip, mezza pistola e principe di Galles, secondo te quale si presta meglio?
Aggiorno con un Thread ..con un modifica effettuata su un Franchi AL.48 cal .20 . Da diversi anni uso maggior mente semiautomatici cal .20 ( Benelli...
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
Con il mio racconto vorrei spendere due parole sulla categoria degli armaioli,che fanno parte del nostro mondo e che poco vengono menzionati.
...
23-03-19, 00:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta