7x64, perché solo in Italia non “funziona”? Sarà una questione climatica?
Comprimi
X
-
il 7x64 B. unica pecca in Italia è che non è nato in ammerrikka. con questo ho detto tutto.
quanti tipi di munizioni servono x la caccia???un centinaio??? allora avete ragione.
x sparacchiare ho trovato buone munizioni a 24 30 euro ma... a caccia
RWS KS ID da 162 dato che le dk non ci sono piu una scatola dura 3 anni
non credo che 50 60 € buttino a terra la famiglia. salute a tuttiCommenta
-
Riprendo volentieri questo 3d per 3 motivi :
1- Personale. Per la mia carabina sono arrivata alla scelta ( inaspettatamente rapida e decisa, sarà perchè ho avuto ottimi consiglieri?[:D]) che questo sia il calibro per me fatto apposta per lei.
2- 7x64 , descritto come il calibro perfetto, ma come si dice, tutti lo vogliono e pochi se lo fanno.
3- Curiosità. Chi lo ha, lo ha avuto ne è sempre stato soddisfatto , salvo poi preferirne un altro.
In particolare, mi piacerebbe sapere , da chi lo ha avuto e ne ha constatato tutti i pregi, il perchè di un cambiamento verso un altro calibro. Precisamente mi incuriosisce sapere cosa muove il Cacciatore che, dopo aver trovato la quadra , decide di cambiare .
Motivazioni legate al gusto ? Di natura personale? Disponibilità di armamento? Curiosità verso altri calibri? Ricerca mai soddisfatta di migliori prestazioni? Mode?
Ringrazio chiunque voglia rispondere a questa mia personale riflessione che comunque non influenzerà la mia scelta.....credo.[:D]Commenta
-
Riprendo volentieri questo 3d per 3 motivi :
1- Personale. Per la mia carabina sono arrivata alla scelta ( inaspettatamente rapida e decisa, sarà perchè ho avuto ottimi consiglieri?[:D]) che questo sia il calibro per me fatto apposta per lei.
2- 7x64 , descritto come il calibro perfetto, ma come si dice, tutti lo vogliono e pochi se lo fanno.
3- Curiosità. Chi lo ha, lo ha avuto ne è sempre stato soddisfatto , salvo poi preferirne un altro.
In particolare, mi piacerebbe sapere , da chi lo ha avuto e ne ha constatato tutti i pregi, il perchè di un cambiamento verso un altro calibro. Precisamente mi incuriosisce sapere cosa muove il Cacciatore che, dopo aver trovato la quadra , decide di cambiare .
Motivazioni legate al gusto ? Di natura personale? Disponibilità di armamento? Curiosità verso altri calibri? Ricerca mai soddisfatta di migliori prestazioni? Mode?
Ringrazio chiunque voglia rispondere a questa mia personale riflessione che comunque non influenzerà la mia scelta.....credo.[:D]
Io ho suo fratello e non ho alcuna intenzione di cambiarlo. E' vero che ci sono altri calibri più precisi, altri più potenti, e altri in cui il munizionamento commerciale più a buon mercato. Ma il 7x64 / 65R sono dei perfetti allround per la caccia in Italia e in Europa.Commenta
-
Brava Livia ad aver uppato (come direbbero i miei figli) questa bella discussione alla quale avevo anche contribuito ma....non me lo ricordavo più.
Come dettto sopra, io sono nato cacciatore di camosci con una Mauser 7x64 assemblata da e con canna di Armando Piscetta. Ho amato carabina e calibro e per oltre tre decenni sono rimasto fedele.
Poi ho cercato una carabina piu leggera ecceconomica, da maltrattare. La scelta era limitata a calibri e carabine americani.
Ma iln7x64 ce l’ho nel cuore e lo scorso anno cinho rimesso un buon cannocchiale e portata a caccia. Una sola volta, una sola fucilata, ma di soddisfazione.
Saluti, matteo
P.S. complimenti Livia per la sceltaLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Beh Livia, mancano i dati più importanti...Riprendo volentieri questo 3d per 3 motivi :
1- Personale. Per la mia carabina sono arrivata alla scelta ( inaspettatamente rapida e decisa, sarà perchè ho avuto ottimi consiglieri?[:D]) che questo sia il calibro per me fatto apposta per lei.
2- 7x64 , descritto come il calibro perfetto, ma come si dice, tutti lo vogliono e pochi se lo fanno.
3- Curiosità. Chi lo ha, lo ha avuto ne è sempre stato soddisfatto , salvo poi preferirne un altro.
In particolare, mi piacerebbe sapere , da chi lo ha avuto e ne ha constatato tutti i pregi, il perchè di un cambiamento verso un altro calibro. Precisamente mi incuriosisce sapere cosa muove il Cacciatore che, dopo aver trovato la quadra , decide di cambiare .
Motivazioni legate al gusto ? Di natura personale? Disponibilità di armamento? Curiosità verso altri calibri? Ricerca mai soddisfatta di migliori prestazioni? Mode?
Ringrazio chiunque voglia rispondere a questa mia personale riflessione che comunque non influenzerà la mia scelta.....credo.[:D]
Caccia a quali animali?
In che forma?
In che ambiente?
Quanto poligono?
Queste sono le cose principali.....dopo il cuore, se scegli col cuore lascia perdere il parere degli altri.
Tanto se non sarà confacente al tuo lo riterrai sbagliato...
SalutiThe Rebel![;)]Commenta
-
Teddy, il cuore è arrivato dopo la ragione. E ambedue vanno nella stessa direzione [:D].
Ben vengano pareri o consigli ma più che altro mi piacerebbe conoscere l'esperienza di chi lo ha amato e poi ha deciso altro, o cambiato con altro. Cosa lo ha fatto abbandonare quella combinazione appagante?
Curiosità, ricerca di efficienza, moda, animali, etc, etc, etc...
Avendo già deciso, valutato e ragionato con chi ha molta più esperienza di me non è un opinione negativa che mi preoccupa. Però mi interessa.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Ma non ho capito quali saranno i target, le distanze medie di tiro e le modalità di caccia.The Rebel![;)]Commenta
-
Livia, non esiste il calibro perfetto. Ognuno ha le proprie caratteristiche. Tante sono le variabili che potrebbero determinare la scelta di uno o di un altro. Dipende dai selvatici che vorrai insidiare, dagli ambienti che frequentano, che determinano le distanze di ingaggio e soprattutto dipenderà dalla tua capacità di precisione che ti imporrà le distanze da cercare dal bersaglio da colpire. Un esempio lampante riportato da Toperone: pur essendo egli un estimatore dei calibri tesi, quando si accinge a cacciare nel folto, predilige un calibro come il 9,3x62 che "sfrasca" senza che l'ogiva venga influenzata dalla vegetazione. I cacciatori di selezione che sono abilitati a più selvatici, hanno più carabine anche per questo. Se mi posso permettere, adesso che hai fatto la tua scelta, dovresti cercare di dedicare molto tempo a sparare, sparare e sparare. Poi dopo, con l'esperienza...Commenta
-
Beh carissima Livia credo che te ne renderai conto da sola del motivo per cui si tende a prendere sempre qualcos'altro, si inizia con quella che sembra l'arma perfetta per il nostro scopo, calibro, ottica, marca ecc., poi ci si aggrappa a qualsiasi scusa per averne un'altra e un'altra ancora[:D].Riprendo volentieri questo 3d per 3 motivi :
1- Personale. Per la mia carabina sono arrivata alla scelta ( inaspettatamente rapida e decisa, sarà perchè ho avuto ottimi consiglieri?[:D]) che questo sia il calibro per me fatto apposta per lei.
2- 7x64 , descritto come il calibro perfetto, ma come si dice, tutti lo vogliono e pochi se lo fanno.
3- Curiosità. Chi lo ha, lo ha avuto ne è sempre stato soddisfatto , salvo poi preferirne un altro.
In particolare, mi piacerebbe sapere , da chi lo ha avuto e ne ha constatato tutti i pregi, il perchè di un cambiamento verso un altro calibro. Precisamente mi incuriosisce sapere cosa muove il Cacciatore che, dopo aver trovato la quadra , decide di cambiare .
Motivazioni legate al gusto ? Di natura personale? Disponibilità di armamento? Curiosità verso altri calibri? Ricerca mai soddisfatta di migliori prestazioni? Mode?
Ringrazio chiunque voglia rispondere a questa mia personale riflessione che comunque non influenzerà la mia scelta.....credo.[:D]
Personalmente uso il 243 solo per il capriolo, il 30R inizio stagione quando vado in alto (con l'avanzare degli anni ho diminuito il peso)[:D]mentre 6,5x57 - 7x57 - 7x64 - 30-06, per me tutti ottimi calibri che non mi hanno mai deluso, a rotazione.
Un saluto a tuttiCommenta
-
La prima carabina entrata in casa fu una MS in 7x64… per cervo e qualche capriolo all’estero. Sopravvive ancora nonostante l’età, ma in Fuciliera è circondata da altri calibri, ipertrofici e non. La prossima penso proprio che sarà in 7x65r …..gira e rigira si finisce quasi sempre lì.
Calibro poliedrico, può essere leggero e veloce o lento e pesante, con rinculo gestibilissimo anche con palle dal coefficiente balistico molto elevato e discretamente economico nella ricarica.
A mio avviso è preferibile utilizzarlo in canne lunghe per far sì che possa esprimere tutto il suo potenziale.
Gli estimatori lo usano per tutti gli animali europei.Commenta
-
Ciao Iliano, "qualcosa mi dice" che Livia sappia sparare, ed anche bene, il tuo consiglio, sempre valido per tutti, a lei dovrà servire per abituarsi alla nuova arma, al suo assetto/geometrie, al suo conseguente rinculo, che per quel che ho letto è gestibile. Ti ricordo che Livia spara abitualmente con un cal.12 ed a caccia anche cariche pesanti.
Vero pure quanto affermato da chi dice che questo calibro preferisce una canna un po' lunga (60cm?), questa indicazione l'ho letta più volte in giro.
Semmai, a Livia verrà affidata quella fase di sperimentazione per poter abbinare una munizione che faccia al caso per la sua arma e nello stesso tempo per i suoi selvatici per come lei si aspetta di prelevarli/abbatterli.
Faccio un esempio: tra le tante commerciali che ho provato per la mia arma, ho capito che predilige cariche tra 165 e 180 grs ( in realtà non ho ancora provato palle più pesanti) e tra queste , sotto i 200 m mi hanno soddisfatto le federal np da 165 grs. Io sempre alla ricerca di qualcosa in più ho voluto provare( fin ora solo al poligono) anche le federal np da 180 grs, come mi aspettavo queste ultime , in confronto alle sorelle leggere, sono più precisine ma danno anche una bella sberla che non mi aspettavo...niente di ingestibile, soprattutto a caccia, ma sul bancone del poligono si sente tutta.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Brava Livia.
Spero tu abbia scelto una carabina seria.... sul calibro non hai sbagliato.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Giusto Triku. Qui vicino a 40 min da Roma c'è Torre Bacceli. Tra le attività ci sono anche linee di tiro dedicate al tiro di campagna, al cinghiale corrente etc etc. Ottimi luogo per prender confidenza con un diverso modo di sparare ma soprattutto utile per esercitarmi con le posizioni di tiro e per tarare l'arma. E poi non escludo anche il divertimento delle competizioni. Qui si svolgono tanti campionati di tiro a palla della FIDASC per armi da caccia ad anima liscia che prevedono la presenza di almeno una Lady in squadra [:D]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 08:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 AM ----------
È seria ma non obsoleta, direi di classe.. [:D]
È stata una fatica ma, grazie al concreto e costante aiuto di una persona che ha sopportato le mie mille domande, sono riuscita a trovare anche la versione mancina!!!!
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Sei mancina anche tu? :) :)
Se capiti a Torre baccelli, salutami tanto Umberto! Fu molto gentile quando andai li per i 150 anni dell'armeria Frinchillucci.
Ero con lo stand Blaser..... sicuramente si ricorda.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da QuieteCari voi, mi sono già letto paginate di vecchie discussioni, ma avrei bisogno di essere rassicurato: se decidessi, per caso, magari, forse, di prendermi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da polly1993Buona serata a tutti. Pratico anche io la caccia di selezione ai cervidi , va da sè che , complice anche un prezzo molto ragionevole , mi sono dotato...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Tom SierraMolto spesso sento dire che si equivalgono ma c'è chi preferisce uno e c'è chi preferisce l'altro, non avendoli mai posseduti ne provati a caccia chiedo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da stefano881Buongiorno,
vendo carabina bolt action BRNO CZ modello 98 calibro 7x64 Brenneke con ottica Leupold VX-11 3-9x50 e attacchi/anelli Leupold.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da cisarBuona sera a tutti, in vista della mia prox carabina bolt action e presumibilmente una Sabatti Saphire , sarei indeciso fra i due calibri in questione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta