Il borraggio nella cartuccia a pallini....ieri, oggi e...domani !!!
Comprimi
X
-
Sono della Tribloc France....sono calibrate per i bossoli in plastica....vanno dentro con leggera forzatura, senza i 2 forellini non si riuscirebbe a mandarle giu.
Io le ho trasparenti in cal 20 e vanno molto bene.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Bravo Lorenzo, hai centrato il nocciolo del problema!
Da prove fatte e rifatte in tutte le salse, la borra Iris, si è sempre rivelata un portento, prove in placca con rosate sempre perfette, a caccia, abbattimenti sempre puliti, alla spalla la fucilata non è mai secca e violenta, le canne restano pulite, che sembrano appena scovolate.
È una borra del passato che oggigiorno, non può esserne concepita una produzione per il grande impatto dei costi di manodopera, oltre che delle materie con le quali viene assemblata. Questo è un mio grande rammarico, in quanto ho tentato di riprodurla, come qualcuno saprà’, ma ho dovuto desistere per i motivi appena espressi. Peccato grande Madame Iris….Commenta
-
Grande Fabio, ti ringrazio perché mi hai dato la possibilità di ricaricare qualche bossolo in cartone utilizzando la borra "FariccIris" che si è dimostrata valida e di tenere testa all'originale. Peccato che hai incrociato le braccia in segno di protesta.Bravo Lorenzo, hai centrato il nocciolo del problema!
Da prove fatte e rifatte in tutte le salse, la borra Iris, si è sempre rivelata un portento, prove in placca con rosate sempre perfette, a caccia, abbattimenti sempre puliti, alla spalla la fucilata non è mai secca e violenta, le canne restano pulite, che sembrano appena scovolate.
È una borra del passato che oggigiorno, non può esserne concepita una produzione per il grande impatto dei costi di manodopera, oltre che delle materie con le quali viene assemblata. Questo è un mio grande rammarico, in quanto ho tentato di riprodurla, come qualcuno saprà’, ma ho dovuto desistere per i motivi appena espressi. Peccato grande Madame Iris….
Ti abbraccio Amico mio [:-golf]
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Ciao faricc,Bravo Lorenzo, hai centrato il nocciolo del problema!
Da prove fatte e rifatte in tutte le salse, la borra Iris, si è sempre rivelata un portento, prove in placca con rosate sempre perfette, a caccia, abbattimenti sempre puliti, alla spalla la fucilata non è mai secca e violenta, le canne restano pulite, che sembrano appena scovolate.
È una borra del passato che oggigiorno, non può esserne concepita una produzione per il grande impatto dei costi di manodopera, oltre che delle materie con le quali viene assemblata. Questo è un mio grande rammarico, in quanto ho tentato di riprodurla, come qualcuno saprà’, ma ho dovuto desistere per i motivi appena espressi. Peccato grande Madame Iris….
il tuo tentativo è stato più che lodevole e ciò ti rende merito.
C'è stata una ultima versione della Iris con couvette integrata, chiedo a te e a Lorenzo una opinione in merito.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Ciao, la Iris Plastique è stato un ottimo prodotto....io l ho usata con profitto in bossolo di plastica....in sostanza si uniscono 2 eccellenti borraggi quali la coppetta in plastica e la vera Iris.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Ecco una borra cal 12 attuale e che a me piace molto.....perchè ha il mezzo bicchiere chiuso tipo la borra "E" di Baschieri & Pellagri, un ammortizzatore ad anello tipo la Sg di Gualandi e una coppetta di base ben calibrata che non lascia trafilare lamelle di polvere.
Balisticamente la trovo molto valida.....a livello di valori di banco li ho riscontrati non dissimili da una Z2m. Sui colombacci con caricamenti sia in Ot che stellare tra i 34/36 g. di pb 6/5 ha sempre fatto molto bene.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Caro Fabio, con le tue capacità e mani d'oro hai ricreato una borra Iris che mi ha fatto sognare....
Ti ricordi questa cartuccia...?....
Franchi Falconet canne acciaio Cogne Super cromato 71* 18,3 dist. mt. 32 dim. foglio mm. 850x1000 - temp. 23°c.
Bossolo Fiocchi T2/70 cart. CVC dfs 359 - Gp vecchia gr.1.85x32 (8 nik)
cartoncino impermeabile da mm.1,5+ Iris Fariccs mm. 13- ot su sugherino con carta da mm.2 - cf 66 mm.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 04-05-22, 13:52.LorenzoCommenta
-
La mia è stata una battuta simpatica per rimarcare come la tua passione, purtroppo, sia stata troncata dalla non disponibilità del materiale necessario per confezionare le "fariccIris".
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
[QUOTE=fistione;1469838]Caro Fabio, con le tue capacità e mani d'oro hai ricreato una borra Iris che mi ha fatto sognare....
Ti ricordi questa cartuccia...?....
Franchi Falconet canne acciaio Cogne Super cromato 71* 18,3 dist. mt. 32 dim. foglio mm. 850x1000 - temp. 23°c.
Bossolo Fiocchi T2/70 cart. CVC dfs 359 - Gp vecchia gr.1.85x32 (8 nik)
cartoncino impermeabile da mm.1,5+ Iris Fariccs mm. 13- ot su sugherino con carta da mm.2 - cf 66 mm.
In bocca al Lupo[/QUOTE
E caxxo ma questa è bella bella pennellata !
Anche io che ci capisco poco me ne accorgo.
ComplimentiCommenta
-
Avevo capito benissimo caro Pierino!
---------- Messaggio inserito alle 07:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 PM ----------
Caro Fabio, con le tue capacità e mani d'oro hai ricreato una borra Iris che mi ha fatto sognare....
Troppo buono Lorenzo!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fistioneBuongiorno,ho testato 2 cartucce in cal 20, che al di la delle polveri adoperate, haime oggi non piu prodotte, mi hanno dato conferma, comunque gia avuta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavBuongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta