Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera,
volevo gentilmente sapere se qualcuno di voi che sicuramente ne sa più di me conosce le differenze tra le due canne in oggetto, stessa lunghezza stessa strozzatura ma anni di fabbricazione diverse.
Volevo sapere se c'erano differenze di fabbricazione tipologie di forature e conicità, e resa balistica, hanno tutte e due l'anima di 18,3.
Ho notato che nella canna del 1985 è presente una bindella più ventilata.
Inoltre ho notato che la canna "più giovane" mi sembra che sia più performante e che porti la rosata più chiusa, ma sono sensazioni dato che non ho ancora fatto una prova alla placca.
Grazie.
Non entro nel merito delle lavorazioni, lascio a chi è esperto in materia, ma due canne apparentemente uguali potrebbero essere diverse. Bisognerebbe misurarle per bene dentro con attrezzi idonei quali tamponi ed alessmetro e poi trarre le conclusioni.
Leggo che non hai provato alla placca per cui deduco che le sensazioni che hai le hai apprese sul campo. Ecco, quella a mio avviso è la prova da fare in quanto a volte la placca non sempre e veritiera.
Dovendo scegliere preferirei la canna del 76 ma anche le successive non sono pezzacci di ferro e Tu ne dai prova
---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:40 PM ----------
Se vai nella discussione dei 300 e variazioni troverai molte pagine interessatissime da leggere
Sul campo riesci a capire tante cose. Proprio due giorni fa un amico e utente confermava quanto da me presupposto. Fattori palesi ed evidenti che facilmente si notano.
La placca......si, indubbiamente "parla" ma ad un animale sparato non gli arriva ciò che si vede sul pezzo di ferro o cartone che sia. Lo sciame di pallini è lungo..........
---------- Messaggio inserito alle 08:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 PM ----------
Non aggiungo altro anche perché rispetto chi sulla placca fa numerose prove e da queste ne trae conclusioni.
Penso di fare cosa gradita , pubblicando i risultati di prove alla placca effettuate domenica mattina con cartucce dispersanti da me caricate utilizzando...
L'Agenzia Industrie Difesa aveva chiuso nel 2017 il polverificio di Fontana Liri in attesa di trovare una collaborazione qualificata con un partner in...
Buongiorno, nel 1983 ho acquistato due fucili semiautomatici marca Automirage 12/76. Cerco ovunque riferimenti, il nome del produttore e tutto ciò che...
Buongiorno, volevo conoscere pareri sulla rosata eseguita con polvere gm3 vecchia in dose di 1.10x24 con canna 66 3* a una distanza di 25mt. Grazie ...
20-06-23, 06:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta