Canna Beretta 67 ** anno 1976 Vs 1985 A301

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco.F Scopri di più su Marco.F
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco.F
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2009
    • 14
    • Livorno
    • Drahthaar

    #1

    Canna Beretta 67 ** anno 1976 Vs 1985 A301

    Buonasera,
    volevo gentilmente sapere se qualcuno di voi che sicuramente ne sa più di me conosce le differenze tra le due canne in oggetto, stessa lunghezza stessa strozzatura ma anni di fabbricazione diverse.

    Volevo sapere se c'erano differenze di fabbricazione tipologie di forature e conicità, e resa balistica, hanno tutte e due l'anima di 18,3.

    Ho notato che nella canna del 1985 è presente una bindella più ventilata.
    Inoltre ho notato che la canna "più giovane" mi sembra che sia più performante e che porti la rosata più chiusa, ma sono sensazioni dato che non ho ancora fatto una prova alla placca.
    Grazie.
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Non entro nel merito delle lavorazioni, lascio a chi è esperto in materia, ma due canne apparentemente uguali potrebbero essere diverse. Bisognerebbe misurarle per bene dentro con attrezzi idonei quali tamponi ed alessmetro e poi trarre le conclusioni.


    Leggo che non hai provato alla placca per cui deduco che le sensazioni che hai le hai apprese sul campo. Ecco, quella a mio avviso è la prova da fare in quanto a volte la placca non sempre e veritiera.


    Dovendo scegliere preferirei la canna del 76 ma anche le successive non sono pezzacci di ferro e Tu ne dai prova

    ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:40 PM ----------

    Se vai nella discussione dei 300 e variazioni troverai molte pagine interessatissime da leggere

    Commenta

    • Marco.F
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2009
      • 14
      • Livorno
      • Drahthaar

      #3
      Grazie,
      si le mie sono sensazioni provate sul campo.
      Grazie.

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Sul campo riesci a capire tante cose. Proprio due giorni fa un amico e utente confermava quanto da me presupposto. Fattori palesi ed evidenti che facilmente si notano.

        La placca......si, indubbiamente "parla" ma ad un animale sparato non gli arriva ciò che si vede sul pezzo di ferro o cartone che sia. Lo sciame di pallini è lungo..........

        ---------- Messaggio inserito alle 08:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 PM ----------

        Non aggiungo altro anche perché rispetto chi sulla placca fa numerose prove e da queste ne trae conclusioni.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..