Calibri a confronto: 8x57JS vs 7x57
Comprimi
X
-
Su Armiusate trovi in vendita delle Rössler Stutzen sia in 7X57 che in 8X57. Da Bignami in 8X57 delle Rössler e delle CZ. Non metto i collegamenti perché non so se è permesso dalla policy del Ilbraccoitaliano.
Con il 7X57R più di quarant’anni fa ho fatto il mio primo capriolo, cervo e anche il primo cinghiale. Tutti con cartucce di serie, molto, molto tranquille. Sparate in un bergstutzen 22h-7X57R. Ho usato delle vecchie KS da 7,5 grammi per il capriolo, delle Nosler della Hirtenberg per il cinghiale e RWS H Manuel per il cervo. Poi nel proseguo parecchi caprioli con le Teilmantel da 9,0 grammi 😍 sempre RWS. Adesso ho un K95 con canna da 50, tieni presente che ricaricando considerando che sparo in un arma moderna riesco a far fare 780 ms. alla palla da 162grn. Come già scritto da Paolohunter le cartucce di serie del 7X57 dovendo essere sparate in armi datate sono moltooooo tranquille, forse un po’ troppo.
Dell’ 8X57 non ho esperienze dirette. Ho però sempre sentito molto soddisfatti i possessori, con le Nosler da 200grn persino entusiasti.
Ciò premesso, per il tipo di Caccia che hai intenzione di fare sarei più propenso a scegliere un 8X57. In questo calibro se non ricarichi trovi le RWS ottimizzate per canne da 50cm. Invece se ricarichi, per sfruttare la canna corta di uno Stutzen vedrei bene una Nosler Partition da 200grn. con dietro della ReloadSwiss RS52 o RS60.
PS: di 7X57R ho fatto rottamare diverse centinaia di munizioni, tutte RWS, TM, HM e se ben ricordo TIG. Del resto quando si lavora non si ha il tempo di pensare a ludici passatempi!Commenta
-
Su Armiusate trovi in vendita delle Rössler Stutzen sia in 7X57 che in 8X57. Da Bignami in 8X57 delle Rössler e delle CZ. Non metto i collegamenti perché non so se è permesso dalla policy del Ilbraccoitaliano.
Con il 7X57R più di quarant’anni fa ho fatto il mio primo capriolo, cervo e anche il primo cinghiale. Tutti con cartucce di serie, molto, molto tranquille. Sparate in un bergstutzen 22h-7X57R. Ho usato delle vecchie KS da 7,5 grammi per il capriolo, delle Nosler della Hirtenberg per il cinghiale e RWS H Manuel per il cervo. Poi nel proseguo parecchi caprioli con le Teilmantel da 9,0 grammi 😍 sempre RWS. Adesso ho un K95 con canna da 50, tieni presente che ricaricando considerando che sparo in un arma moderna riesco a far fare 780 ms. alla palla da 162grn. Come già scritto da Paolohunter le cartucce di serie del 7X57 dovendo essere sparate in armi datate sono moltooooo tranquille, forse un po’ troppo.
Dell’ 8X57 non ho esperienze dirette. Ho però sempre sentito molto soddisfatti i possessori, con le Nosler da 200grn persino entusiasti.
Ciò premesso, per il tipo di Caccia che hai intenzione di fare sarei più propenso a scegliere un 8X57. In questo calibro se non ricarichi trovi le RWS ottimizzate per canne da 50cm. Invece se ricarichi, per sfruttare la canna corta di uno Stutzen vedrei bene una Nosler Partition da 200grn. con dietro della ReloadSwiss RS52 o RS60.
PS: di 7X57R ho fatto rottamare diverse centinaia di munizioni, tutte RWS, TM, HM e se ben ricordo TIG. Del resto quando si lavora non si ha il tempo di pensare a ludici passatempi!
Dovresti cronografare una brenneke tog da 150gr in 7x57r… poi riparliamo della tranquillità [:D]
---------- Messaggio inserito alle 06:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:21 PM ----------
Nessun problema nel postare un link quando non vi sia “interesse” personale nel farlo…[:-golf]Commenta
-
Commenta
-
Condivido in pieno l’ideale di caccia di Ugo65. Certo è che in tante zone arrivare a 100/150 metri dall’ animale non è per niente facile, e il bello sta proprio lì. I tedeschi è da una vita che cacciano in questa maniera, se l’animale è a 1.300 metri non gli si tira perché non è divertente, non perché non si possa fare.
---------- Messaggio inserito alle 12:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:42 AM ----------
---------- Messaggio inserito alle 12:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:44 AM ----------
E se trovi il corriere giusto l’arma invece che a casa ti arriva sul pianerottolo di casa, all’estero, appoggiata al muro. Tanto la ricevuta la firma lui, che sia un’arma o una tv in fin dei conti che cambia![regol]Commenta
-
E' successo pure questo, no sul pianerottolo ma da un ignaro vicino.[occhi]Commenta
-
L’armeria si chiama Bock d.o.o. di Kranj
Roman il proprietario parla bene inglese (non italiano).
L’arma viene fatta su specifiche del cliente su base k98.
Indicativamente una carabina standard (senza incisioni) costava nel 2019 sui 1300/1400 euro attacchi esclusi. Oggi probabilmente di più. Monta canne lothar Walter.
Se ti piace lo stile “mittel” (zigrini a scaglie di pesce e foglie di quercia qua e là) è il posto giusto
---------- Post added at 08:48 AM ---------- Previous post was at 08:46 AM ----------
Ho fatto una spedizione assicurata e l’arma mi è arrivata a casa. Se non ricordo male dovevo essere presente io alla consegna con carta di identità
Forse oggi le cose sono cambiateCommenta
-
@ mountain: anche a me non piacciono le canne corte, soprattutto se il calibro usa elettivamente polveri progressive. Che a caccia le distanze restino "umane" sono perfettamente d'accordo, inutile complicarsi la vita per il tiro e dopo per il recupero.Commenta
-
io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
Personalmente, con gradite eccezioni di armerie molto fornite ma non nella mia zona, vado in armeria ed ordino le munizioni che voglio io (non che vuole vendere l'armiere [:D]) e dopo 15 giorni passo a prenderle.
Bignami come Paganini come Ruag.
Il mio riferimento sono i siti dei produttori: se è lì, tempo 2 settimane ce l'ho in armadio (calibri da caccia come 7x65R, 8x57JRS, 9,3x74R, 30-06, 270Win, ecc ecc ecc .... su calibri particolarmente esotici non ho esperienza).Commenta
-
Ringrazio tutti per le risposte.
Avevo messo occhio su Zastava e ho avuto modo di appurare che ancora fanno stutzen con (chiaramente) canne corte camerate sia in 7x57 che in 8x57. Premetto che ricarico. Ciò detto e anche secondo le vostre indicazioni propendo per il 7 mm...non credo che sarà più "docile" dell'8mm. E' interessante anche quell'armeria in Slovenia...da valutare. Come possibile avere contatto? Grazie a tutti per la collaborazione. Ah, dimenticavo: la mia difficoltà è che sono mancino e non si trovano facilmente.....ma Zastava la fa sicuro.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ugo65Chiedo aiuto agli esperti del forum: sono in procinto di acquistare una stutzen e non riesco a scegliere il calibro, secondo quanto ho reperito disponibile...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Massimo B.Un saluto a tutti i cacciatori del forum, vorrei proporre un quesito a riguardo delle differenze soprattutto in costanza e variabilità, che ho notato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoConfronto sulla morfologia e sul movimento del Setter inglese e del Pointer inglese.
...-
Canale: Articoli
-
-
da Livia1968In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.
Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...30831.03%930.0641.38%12300 win3.45%18 x 57 js/jrs3.45%19,3 x 6217.24%5Altro: specificare20.69%6-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta