Tumbler/buratto
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Attenzione al Tumbler !!
 Non usando il tumbler parlo solo per sentito dire e lasciatemi scrivere una cosa piuttosto scontata.
 Stiamo ben attenti a non lucidare delle cartucce pronte allo sparo che nel tempo si sono ossidate esternamente.
 A volte dopo un bel po' di tempo soprattutto bossoli di alcuni marchi tendono a prendere una brutta colorazione esterna e verrebbe voglia di vederle belle lucide.
 Vibrandole lo sfregamento dei granuli interni può far cambiare la velocità di combustione con grandissimi rischi ...
 Questa storiella credo abbia un fondo di verità, nel dubbio NON LUCIDATE MAI CARTUCCE FINITE !!!
 Ciao
 Guli51Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Stragrande verita'! I grani di polvere sono coperti da uno strato che ne regola la velocita' di combustione, e con il tumbler questo strato viene abraso mentre i granuli di polvere sfregano l'uno contro l'altro, ed una polvere progressiva puo' divenire vivace, con un picco di pressione prematuro altissimoAttenzione al Tumbler !!
 Non usando il tumbler parlo solo per sentito dire e lasciatemi scrivere una cosa piuttosto scontata.
 Stiamo ben attenti a non lucidare delle cartucce pronte allo sparo che nel tempo si sono ossidate esternamente.
 A volte dopo un bel po' di tempo soprattutto bossoli di alcuni marchi tendono a prendere una brutta colorazione esterna e verrebbe voglia di vederle belle lucide.
 Vibrandole lo sfregamento dei granuli interni può far cambiare la velocità di combustione con grandissimi rischi ...
 Questa storiella credo abbia un fondo di verità, nel dubbio NON LUCIDATE MAI CARTUCCE FINITE !!!
 Ciao
 Guli51Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Sinceramente non ho mai contato i cicli ne le ore di funzionamento, non la uso intensamente, per cui non la cambio frequentemente, comunque quando si deteriora si allungano i tempi nonché i granuli si consumano raffinandosi e perdendo parte dell’abrasività, c’è chi aggiunge rigenerante di graniglia e/o graniglia nuova, chi un po’ di Sidol, io preferisco cambiarla lasciandola al naturale, ci passo anche i bossoli d’ottone del cal.8/C.F. e vengono come nuovi.Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Il Sidol indebolisce l'ottone. Mai usarlo su bossoli. Qualsiasi prodotto che contiene ammoniaca indebolisce l'ottone. Suppongo che una quantita' minuscola nella graniglia possa non causare danni eccessivi, anche perche' immagino che la graniglia ne assorbirebbe la maggior parte. Ma una cosa che non farei mai e' pulire i bossoli ad uno ad uno con una pezza imbevuta di prodotti contenenti ammoniaca. Non c'e' modo di ripulire i bossoli completamente da tali prodotti, che continueranno a penetrare nell'ottone e a indebolirlo. Midway, Dillon, ed altre industrie producono e/o vendono sostanze sviluppate per questo uso, che non danneggiano l'ottone.Sinceramente non ho mai contato i cicli ne le ore di funzionamento, non la uso intensamente, per cui non la cambio frequentemente, comunque quando si deteriora si allungano i tempi nonché i granuli si consumano raffinandosi e perdendo parte dell’abrasività, c’è chi aggiunge rigenerante di graniglia e/o graniglia nuova, chi un po’ di Sidol, io preferisco cambiarla lasciandola al naturale, ci passo anche i bossoli d’ottone del cal.8/C.F. e vengono come nuovi.Ultima modifica Er Mericano; 30-12-22, 20:08.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Sono d’accordo Mericano, infatti come ho già detto personalmente non faccio uso di nessuna sostanza, l’importante è che i bossoli siano lucidi e puliti dalle scorie della combustione. In quanto alla pulizia della munizione intera/carica ho provato con 5 cartucce molto vecchie e ossidate in cal.12, devo dire che il fondello è tornato lucido, la stampa sulla plastica però….!Commenta
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da MassimilianoAddestramento cucciolo
 
 
 Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
 Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
 Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...- 
							Canale: Articoli
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			In caso di riporto in acqua, soprattutto in periodi freddi come dicembre e gennaio, quando si va a beccacce lungo golene di fiumi, chiedo se è meglio...- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Salve, volevo chiedere un'informazione riguardo alle calciature in legno. So che i legni dei fucili sono trattati in modo da resistere alla pioggia e...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da SharkIo porto i mei cani da giovanissimi nelle zone umide o nei fiumi per fargli prendere confidenza con l’acqua e l’ambiente palustre.
 Fino ad...- 
							Canale: L' addestramento
 
- 
							
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta