Una dispersante anigrina lamellare per la beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giovanni Napolitano Scopri di più su Giovanni Napolitano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giovanni Napolitano
    • Feb 2018
    • 139
    • nola na
    • setter inglese

    #1

    Una dispersante anigrina lamellare per la beccaccia

    CIAO A TUTTI MI RITROVO CON CIRCA MEZZO CHILO DI ANIGRINA LAMELLARE REGALATO DA UN AMICO,PENSAVO DI FARE QUALCHE ASSETTO PER UNA DISPERSANTE DA SPARARE IN PIENO AUTUNNO ALLA BECCACCIA VIVO NEL NAPOLETANO MA CACCIO NELL'ALTA IRPINIA QUASI TUTTO L'ANNO VENATORIO.GRAZIE A TUTTI
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Una dispersante anigrina lamellare per la beccaccia

    Io mi trovo benissimo con : bossolo 70-
    Cx 2000-AL 1.70x33 - Gualandi dispersante stellare pb 9.5 o 8.5
    Io uso il metodo Garolini e cioè piombo fino a coprire la borra ( di solito sono 28 gr), dischetto autodisintegrante, resto di piombo , stellare a 58 .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    ---------- Messaggio inserito alle 12:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 PM ----------

    Bossolo cheddite T3 da 70 mm


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica daniele da padova; 09-03-23, 13:31.
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • Giovanni Napolitano
      • Feb 2018
      • 139
      • nola na
      • setter inglese

      #3
      grazie mille Daniele proverò l'assetto, poi se è di G.G. e una garanzia peccato solo che la potrò provare non prima di novembre

      Commenta

      • daniele da padova
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1397
        • Piombino Dese
        • setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da daniele da padova
        Io mi trovo benissimo con : bossolo 70-
        Cx 2000-AL 1.70x33 - Gualandi dispersante stellare pb 9.5 o 8.5
        Io uso il metodo Garolini e cioè piombo fino a coprire la borra ( di solito sono 28 gr), dischetto autodisintegrante, resto di piombo , stellare a 58 .


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 12:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 PM ----------

        Bossolo cheddite T2 da 70 mm


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Scusa il bossolo è un Cheddite T3 da 70 mm , che ha un buscione diverso, altrimenti con il T2 la chiusura potrebbe venirti infossata .


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

        Commenta

        • Mauro A300
          • Jul 2014
          • 192
          • reggio emilia

          #5
          Originariamente inviato da daniele da padova
          Io mi trovo benissimo con : bossolo 70-
          Cx 2000-AL 1.70x33 - Gualandi dispersante stellare pb 9.5 o 8.5
          Io uso il metodo Garolini e cioè piombo fino a coprire la borra ( di solito sono 28 gr), dischetto autodisintegrante, resto di piombo , stellare a 58 .


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          ---------- Messaggio inserito alle 12:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 PM ----------

          Bossolo cheddite T3 da 70 mm


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          Ciao Daniele alla borra togli le alette oppure le lasci ,il dischetto usi quello in plastica della gualandi per dividere il pombo?

          Commenta

          • daniele da padova
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1397
            • Piombino Dese
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da mauro leuzzi
            Ciao Daniele alla borra togli le alette oppure le lasci ,il dischetto usi quello in plastica della gualandi per dividere il pombo?

            No, le lascio però rompo a mano le aderenze laterali lasciando solo quelle con la base in modo che con lo sparo le alette si staccano subito, per quanto riguarda il dischetto si uso il Gualandi autodisintegrante che alla placca mi ha dato risultati migliori rispetto a quello di sughero.


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
            ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
            ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

            Commenta

            • Giovanni Napolitano
              • Feb 2018
              • 139
              • nola na
              • setter inglese

              #7
              altri assetti con la AL per la caccia alla beccaccia?

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐
                • Jun 2020
                • 966
                • Friuli
                • springer spaniel

                #8
                Originariamente inviato da Giovanni Napolitano
                altri assetti con la AL per la caccia alla beccaccia?
                L'assetto che ti è stato suggerito è quello medio, puoi ridurre la polvere di 0,05, ridurre o aumentare il piombo di 1g.
                Se ti può servire un assetto in orlo tondo eccoli:
                - 12/67/Cx2000 170x32 pb.8-9-10, con piombo piu' grosso 7-6-5 portare il peso a 33g. OT a 63,4 (estivo)
                - 12/67/Cx2000 1,75x34 piston skeet23 Pb8 Ot su dischetto a frammentazione a 62,5 (invernale)
                Dopo dipende dalla necessità di dispersione in base alla canna che ai: puoi aggiungere un dispersore o utilizzare il metodo Pinnici.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • Giovanni Napolitano
                  • Feb 2018
                  • 139
                  • nola na
                  • setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Duecanne
                  L'assetto che ti è stato suggerito è quello medio, puoi ridurre la polvere di 0,05, ridurre o aumentare il piombo di 1g.
                  Se ti può servire un assetto in orlo tondo eccoli:
                  - 12/67/Cx2000 170x32 pb.8-9-10, con piombo piu' grosso 7-6-5 portare il peso a 33g. OT a 63,4 (estivo)
                  - 12/67/Cx2000 1,75x34 piston skeet23 Pb8 Ot su dischetto a frammentazione a 62,5 (invernale)
                  Dopo dipende dalla necessità di dispersione in base alla canna che ai: puoi aggiungere un dispersore o utilizzare il metodo Pinnici.
                  grazie mille DUECANNE per i consigli, di solito preferisco la stella all'orlo tondo pero ne preparo alcune per poi confrontarle GRAZIE GRAZIE.

                  Commenta

                  • Giovanni Napolitano
                    • Feb 2018
                    • 139
                    • nola na
                    • setter inglese

                    #10
                    grazie a tutti , peccato che dell'Anigrina Lamellare non si può variare su gli assetti provero la dose classica .....grazie ancora a tutti

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..