Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
oggi ho pulito le canne della mia beretta 470, che ho usato per la beccaccia sparando meno di 10 cartucce tra baschieri migra e fiocchi HV.
dopo una vigorosa serie di scovolate con retina in acciao per pentole intrisa di spiombatore e poi con olio, vari passagi di pezzuole con olio, le canne sono sempre lerce da impiombatura nei coni di raccordo e nelle strozzature. invece in una franchi littorio con cui ho sparato un 50 cartucce della baschieri ed rc caricate con borra feltro è bastata un paio di passate di WD 40 per farle tornare lucenti e pulite.
Possibile che dopo 60 anni non si sia riusciti a migliorare l'acciao?[menaie]
per inciso la beretta 470 ha un'ottima resa balistica come canne
anche se fosse plastica dopo una serie di passate di retina sarebbe venuta via, ti diro nei benelli sparo sempre bior e sono sempre uscite pulite con retina detergente militare e wd 40
secondo me devi usare la retina scadente ,quella di una volta che arruginiva,non so se usi quella .
comunque la plastica 'fusa' mica e' facile da portare via,io non useri lo spiombatore ma petrolio o nafta.ciao pap
altrimenti sparaci prima una "superbalistite", che deflagrando ad oltre 3.000° ti brucia tutti i residui di plastica ecc.
Poi saparaci una "universal", che essendo basica, rimuove i residui corrosivi lasciati dalla precedente "superbalistite".
Passaci ora il cencino unto, e le canne torneranno "a specchio" (sempre che abbia i 2 tipi di polvere!)
Nel mio A300 funziona!
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
la retina è quella che prendo al supermercato ! la stessa tecnica abase di sbiombatori, detergenti militari e wd 40 nei vari fucili che ho funziona alla grande e solo nella beretta 470 che le canne non vengono mai pulite
io ho l'urica2 e per ripulire dalle strisciate di plastica uso la lana di ferro che si trova comunemente al supermercato in forma di piccoli cilindretti,la inzuppo di benzina e via olio di gomito,dopo asciugo bene e passo uno straccetto in flanella inzuppato d'olio,poi riasciugo il tutto,di solito torna a specchio,altrimenti si ricomincia.
pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
E pensare che le canne breda erano/sono famose non soltanto per la resa balistica ma anche perchè avevano 18 micron di cromatura rispetto agli 11 di...
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...
01-05-23, 12:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta