caricamento s4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

victor Scopri di più su victor
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • victor
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2008
    • 15
    • valmontone
    • setter bianco-arancio

    #1

    caricamento s4

    Buona sera,
    è la prima volta che mi collego su questo sito, vorrei chiedere dei caricamenti con la polvere S4 contenitore dispersante bossolo fiocchi innesco 615
    spero che qualcuno mi possa aiutare.
    victor
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da victor
    Buona sera,
    è la prima volta che mi collego su questo sito, vorrei chiedere dei caricamenti con la polvere S4 contenitore dispersante bossolo fiocchi innesco 615
    spero che qualcuno mi possa aiutare.
    victor
    Se vuoi ottenere un buon effetto dispersante devi unire alla borra dispersante almeno l'orlo tondo su cartoncino ed una doppia numerazione dei pallini col piombo più grosso sotto al più fine.
    In bossolo 12/67, col DFS 615, puoi caricare la S4 in dose di g. 1,55/1,60x33/34, borra dispersante Gualandi oppure B&P, 16 grammi di piombo n. 7 sotto e 17/18 grammi di piombo n. 9-10 sopra, cartoncino bistampato ed orlo tondo con cartuccia finita a 62,00 mm.
    Se l'assetto risultasse troppo basso, per una chiusura corretta, versa sulla borra dispersante un mezzo cucchiaino di plastic buffer (oppure in mancanza di questo di normale polietilene granulare), prima del piombo, regolando l'altezza del dischetto di chiusura sui 4,0/4,5 mm. sotto la bocca del bossolo.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • pepponi marco
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 784
      • MONTEFIASCONE
      • BRETON

      #3
      per il sig. garolini: le dosi indicate sono con la s4 recente, se io volessi ricaricare con s4 snia di una decina di anni,posso utilizzare le stesse dosi?
      sono gradite dosi anche per cartucce non dispersanti dai 31 a 34 gr
      un saluto marco

      Commenta

      • victor
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2008
        • 15
        • valmontone
        • setter bianco-arancio

        #4
        per G.G.
        al posto della chiusura tonda, vorrei fare la chiusura stellare cosa cambia?
        cosa devo fare?
        un saluto victor

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da victor
          per G.G.
          al posto della chiusura tonda, vorrei fare la chiusura stellare cosa cambia?
          cosa devo fare?
          un saluto victor
          Non avrai un uguale ed efficace effetto disperdente con la stellare.
          Carica nello stesso bossolo 12/67 col DFS 615 g. 1,45/1,50x33, il resto come già indicato e chiudi con stellare a 55,8 mm.

          Per Pepponi:
          Inizialmente non variare le dosi, sostituisci la borra dispersante con una normale borra contenitore e carica g. 1,40x33.


          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • geppo
            ⭐⭐
            • Jul 2007
            • 915
            • Asciano - Siena - Toscana
            • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

            #6
            ...Se non ti interessa caricare proprio una dose ad ombrello,ti potrei consigliare con il 615 ,l'S4 (nuova) a 1,50 x 33 con la gualandi Piston skeet e una stella a 57,80 fino a temperature normali con l'approssimarsi dello 0° termico di solito salgo a 1,55 x 33 poi tutto come sopra. (di solito carico le prime in bossolo Blu e le seconde in bossolo rosso) per riconoscerle.
            saluti
            Francesco
            sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

            Commenta

            • victor
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2008
              • 15
              • valmontone
              • setter bianco-arancio

              #7
              nel caricamento della polvere S4 155/31, contenitore gualandi dispersante, bossolo fiocchi da 65 tagliato da me inesco 615.
              Mi potete spiegare cosa devo fare quando l'animale cade morto ma pieno di sangue o quando cade ferito e corre via facendomi fare corse pazzesche.
              Saluti
              victor

              Commenta

              • geppo
                ⭐⭐
                • Jul 2007
                • 915
                • Asciano - Siena - Toscana
                • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                #8
                prova a portare il piombo a 32gr.....di solito quello che dici è frutto di una dose errata (cartuccia fuori dose)
                poi se vuoi un consiglio sulla ricarica con S4: stai sempre nel mezzo vale a dire l'S4 è una polvere che si addice a caricare un range di caricamento dai 31 ai 34 gr ecco il consiglio che ti do io è quello di stare sempre sui 32,5 - 33,00 gr di piombo e vedrai che otterrai sempre o quasi ottime cartucce.....il mio è un consiglio dato da anni che uso quasi esclusivamente S4 per le cariche "piccole" ti faccio alcuni esempi :
                T2 1,46 x 32,5 stella a 58mm con pb 9 e gualandi Rex (una bella cartuccia)
                fino ai santi con il 616 dopo con il CX 2000
                T2 1,50 x 33 stella a 57,80 con pb 8-9 e gualandi Skeet (cartuccia ottima anche per la beccaccia anche se la preferisco con 1,55 di polvere e la chiusura a 58mm)
                saluti
                Francesco

                T
                sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                Commenta

                • pepponi marco
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 784
                  • MONTEFIASCONE
                  • BRETON

                  #9
                  grazie mister cordialita' ne carico una decina le provo e ti faccio sapere l'esito.
                  un saluto marco

                  Commenta

                  • victor
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2008
                    • 15
                    • valmontone
                    • setter bianco-arancio

                    #10
                    Mi hanno suggerito la carica 135/28 con polvere S4 contenitore gualandi da 27 bossolo fiocchi da 67 innesco 615 cosa ne pensate! quando si può sparare? quando l'animale cade ferito e scappa cosa manca alla cartuccia? il piombo o la polvere.
                    E' da poco che sto caricando e ancora non so che pesci pigliare.
                    aiutatemi grazie
                    victor

                    Commenta

                    • victor
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2008
                      • 15
                      • valmontone
                      • setter bianco-arancio

                      #11
                      Caro geppo cosa significa dose a ombrello!
                      victor

                      Commenta

                      • gabrielemalerba
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 633
                        • Brindisi_Puglia.
                        • Setter incrocio springer

                        #12
                        L'S4 io nel 12 la caricavo nel bossolo cheddite T1 70...innesco 615...1.45 gualandi25 x 31g piombo 9 chiusura a stella cartuccia finita 58. Mi ha sempre dato delle grandi soddisfazzioni...adesso che ho il 20...ragazzi è un bel fucile...ma se non hai le cariche esatte si fanno delle padelle enormi.......ma sono in prova...e visto che vado in ferie provero delle cariche da voi consigliate...in caso che le cariche hanno esito negativo...vi strappo tutti i peli tipo ceretta...ahahahahaha..scherzo...Abbracci a Tutti...Gabriele
                        GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

                        Commenta

                        • geppo
                          ⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 915
                          • Asciano - Siena - Toscana
                          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                          #13
                          Originariamente inviato da salvatore63
                          Ciao Francesco, possso chiederti nello specifico che bossoli usi? T2 Ok, ma quali?
                          Grazie,
                          Salvatore
                          Fiocchi Salvatore, T2 della fiocchi nn EVO
                          saluti
                          Francesco
                          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                          Commenta

                          • geppo
                            ⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 915
                            • Asciano - Siena - Toscana
                            • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                            #14
                            Originariamente inviato da victor
                            Caro geppo cosa significa dose a ombrello!
                            victor
                            Dose ad ombrello non è niente altro che un modo di dire per chiamare una cartuccia dispersante molto spinta.....quindi xEX dispersore senza petali + piombo deformato + chiusura tonda....
                            hai presente l'ombrello?......
                            io ,ma è un idea mia,preferisco in prima canna cartucce si generose,ma non troppo...di qui l'idea di caricare le mie cartucce con la borra Skeet...una mezza strada tra borra in feltro e dispersante pura.....
                            per quanto riguarda la dose che ti hanno dato per 28 gr. ...ma! non capisco l'utilità.....
                            32-33 gr sono giusti per un sacco di selvaggina ....28 gr di solito si caricano cartucce all'inglese (1 oncia) ma hanno delle dosi propriamente create per tale scopo. e polveri "più
                            adatte" allo scopo.....
                            spero di esserti stato utile
                            Francesco
                            sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                            Commenta

                            • dodo
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2007
                              • 1405
                              • Veneto, Piemonte
                              • Springer Spaniel

                              #15
                              Originariamente inviato da geppo
                              Dose ad ombrello non è niente altro che un modo di dire per chiamare una cartuccia dispersante molto spinta.....quindi xEX dispersore senza petali + piombo deformato + chiusura tonda....
                              hai presente l'ombrello?......
                              io ,ma è un idea mia,preferisco in prima canna cartucce si generose,ma non troppo...di qui l'idea di caricare le mie cartucce con la borra Skeet...una mezza strada tra borra in feltro e dispersante pura.....
                              per quanto riguarda la dose che ti hanno dato per 28 gr. ...ma! non capisco l'utilità.....
                              32-33 gr sono giusti per un sacco di selvaggina ....28 gr di solito si caricano cartucce all'inglese (1 oncia) ma hanno delle dosi propriamente create per tale scopo. e polveri "più
                              adatte" allo scopo.....
                              spero di esserti stato utile
                              Francesco
                              Ciao Francesco, concordo con quasi tutto quello che hai scritto. Il "quasi" è riferito alla borra skeet, che a mio avviso è una via di mezzo tra una bior e una borra contenitore ma la considero abbastanza lontana da una dispersante.

                              Ciao
                              Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                              son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                              che mai ha certezza dove si vada.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..