La cartuccia perfetta per il cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fzxan Scopri di più su fzxan
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.

    #16
    Originariamente inviato da fzxan
    Ti ringrazio molto per il tuo consiglio e ti assicuro di aver letto tutti i libri di P.L. Gallina e A.Granelli (non due persone qualsiasi).

    Tutti sappiamo le mille e mille variabili che influenzano il rendimento di una cartuccia, ma tutti noi appassionati di ricarica abbiamo la nostra "cartuccia perfetta" (piu' o meno). Ad esempio, nel cal. 12, la "vecchia" JK6/B 1,85x35 pb 7/6/5 con 616, Gualandi ed orlo tondo su cartoncino a 65 mm. per me ha rappresentato la "quasi" perfezione per 10 anni.

    Io intendevo questo, una condivisione di esperienze.
    Hehe scusami non avevo capito in questo senso!
    Io amo l'MB x 36 e carico:
    bossolo fiocchi 70/16/615
    MB x 36 1,45
    piombo 28g #8
    couvette + borra feltro 12mm
    chiusa stellare a 58,5

    Commenta

    • fzxan
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 295
      • Montepulciano (Siena)
      • breton

      #17
      Originariamente inviato da Christian O.
      Hehe scusami non avevo capito in questo senso!
      Non hai nulla di cui scusarti, siamo qui per imparare sempre qualcosina in piu' !
      Mario

      Commenta

      • Killer1
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 917
        • NAPOLI, Napoli, Campania.
        • setter.drathar

        #18
        Originariamente inviato da fzxan
        Supponiamo che dovessi realizzare la cartuccia perfetta per il cal. 20 con piombo 7/6/5 per stanziale e colombaccio, e supponiamo pure che posso disporre di qualsiasi bossolo, borraggio, polvere, tipo di orlatura ecc....
        cosa mi consigliate ?

        (astenersi perditempo e cartuccette) [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
        Seppure le MIE dosi su altro Forum sono state vanto per qualche "praticante" della ricarica facendone sue un prodotto non sperimentato da lui ma raccongliendo le lodi per le prestazioni eccellenti ti posso dire:_

        Quali cartucce sei in possesso?
        Nuove o vecchie ?
        Plastica o cartone?
        quale innesco e di quale periodo?
        Se le tue polveri sono Baschieri ,prima o dopo l'incendio?
        Se sono polveri spagnole, che anno?
        Stessa cosa dicasi delle Rex
        Che tipo di orlatura intendi effettuare?
        etc etc etc


        saluti Killer1:-pr:-pr:-pr

        Commenta

        • fzxan
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 295
          • Montepulciano (Siena)
          • breton

          #19
          Originariamente inviato da Killer1
          Seppure le MIE dosi su altro Forum sono state vanto per qualche "praticante" della ricarica facendone sue un prodotto non sperimentato da lui ma raccongliendo le lodi per le prestazioni eccellenti ti posso dire:_

          Quali cartucce sei in possesso?
          Nuove o vecchie ?
          Plastica o cartone?
          quale innesco e di quale periodo?
          Se le tue polveri sono Baschieri ,prima o dopo l'incendio?
          Se sono polveri spagnole, che anno?
          Stessa cosa dicasi delle Rex
          Che tipo di orlatura intendi effettuare?
          etc etc etc


          saluti Killer1:-pr:-pr:-pr
          Ovviamente non so a chi/cosa ti riferisci.[:-bunny]

          Per il mio post, l'intento era che uscisse, dalle testimonianze di tutti, quella cartuccia che aveva dato grandi soddisfazioni, la cartuccia "perfetta". Credo che ognuno di noi abbia la "sua", il "porto sicuro". Tutto qui.

          Per l'attrezzatura da usare e' molto semplice: sono ad un passo dal divorzio per la moltitudine di bossoli, borre, piombo, eccc. che ho in casa....
          Comunque l'unica cosa che mi interessa e' che il bossolo sia di plastica, per il resto va bene tutto, con orlatura tonda o stellare (ho la Bicombi).

          Grazie mille [:D]
          Mario

          Commenta

          • Killer1
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 917
            • NAPOLI, Napoli, Campania.
            • setter.drathar

            #20
            Originariamente inviato da fzxan
            Ovviamente non so a chi/cosa ti riferisci.[:-bunny]

            Per il mio post, l'intento era che uscisse, dalle testimonianze di tutti, quella cartuccia che aveva dato grandi soddisfazioni, la cartuccia "perfetta". Credo che ognuno di noi abbia la "sua", il "porto sicuro". Tutto qui.

            Per l'attrezzatura da usare e' molto semplice: sono ad un passo dal divorzio per la moltitudine di bossoli, borre, piombo, eccc. che ho in casa....
            Comunque l'unica cosa che mi interessa e' che il bossolo sia di plastica, per il resto va bene tutto, con orlatura tonda o stellare (ho la Bicombi).

            Grazie mille [:D]
            Non è certo rivolto a te , comunque il messaggio è stato recepito dal Praticante, poi se debbo ricollegarmi all'altro forum e fare il copia incolla di quante cartucce ho provato io già 5,6 anni fa lo farò volentieri.
            Killer1:-pr

            Commenta

            • fzxan
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 295
              • Montepulciano (Siena)
              • breton

              #21
              Originariamente inviato da Killer1
              Non è certo rivolto a te , comunque il messaggio è stato recepito dal Praticante, poi se debbo ricollegarmi all'altro forum e fare il copia incolla di quante cartucce ho provato io già 5,6 anni fa lo farò volentieri.
              Killer1:-pr
              Sono molto curioso.....................[fiuu]
              Mario

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #22
                Originariamente inviato da Christian O.
                Hehe scusami non avevo capito in questo senso!
                Io amo l'MB x 36 e carico:
                bossolo fiocchi 70/16/615
                MB x 36 1,45
                piombo 28g #8
                couvette + borra feltro 12mm
                chiusa stellare a 58,5
                Troppo elevata la carica di polvere e troppo profonda la chiusura, sei a 1000 bar!
                Stesso bossolo, MBx36 g. 1,35/1,40x28 borraggio come indicato e stellare a 59.8 mm.
                Avrai una cartuccia micidiale, con rosate molto regolari.

                Se trovi la nuova MG2, prova nello stesso bossolo g. 1,45/1,48x28, tenuta in plastica (quindi couvette+feltro, bior o contenitore) stellare a 59,6 mm.


                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • pacigianni

                  #23
                  Originariamente inviato da fzxan
                  Ovviamente non so a chi/cosa ti riferisci.[:-bunny]

                  Per il mio post, l'intento era che uscisse, dalle testimonianze di tutti, quella cartuccia che aveva dato grandi soddisfazioni, la cartuccia "perfetta". Credo che ognuno di noi abbia la "sua", il "porto sicuro". Tutto qui.

                  Per l'attrezzatura da usare e' molto semplice: sono ad un passo dal divorzio per la moltitudine di bossoli, borre, piombo, eccc. che ho in casa....
                  Comunque l'unica cosa che mi interessa e' che il bossolo sia di plastica, per il resto va bene tutto, con orlatura tonda o stellare (ho la Bicombi).

                  Grazie mille [:D]
                  Io penso che si riferisca ad Antonio Granelli.......

                  Commenta

                  • fzxan
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 295
                    • Montepulciano (Siena)
                    • breton

                    #24
                    Originariamente inviato da Killer1
                    Non è certo rivolto a te , comunque il messaggio è stato recepito dal Praticante, poi se debbo ricollegarmi all'altro forum e fare il copia incolla di quante cartucce ho provato io già 5,6 anni fa lo farò volentieri.
                    Killer1:-pr
                    Mi faresti sicuramente un grosso favore, quando puoi.......
                    Mario

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..