Posto il link per "i makkarù nghe li cèpp"
ed ecco qua il sugo per le ceppe secondo l'amico Ennio:
Le Ceppe sono un tipico formato di pasta Abruzzese fatta in casa simile a dei maccheroni stretti e lunghi circa 5cm.. Essendo una pasta esclusivamente prodotta in casa, non la si trova in commercio ma si può comodamente sostituire con delle trofie o delle pappardelle. Comunque sono queste: http://turismo.provincia.teramo.it/e...ceppe-al-sugo/
INGREDIENTI PER IL RAGU’ (nostro principale interesse!)
. 1 kg. di polpa di cinghiale,
. 1 grossa cipolla bianca
. 1 costola di sedano
. 1 mazzetto di prezzemolo,
. 1 grossa carota
. 2 foglie e alloro
. pepe in grani, bacche di ginepro,
. sale q.b.
. olio extra vergine d’oliva q.b.
. 2 Kg di polpa di pomodoro o pomodori pelati
. 1 bottiglia di chianti classico
Preparazione :
Fare marinare nel Chianti per circa 12 ore le verdure e la polpa di cinghiale tagliati a pezzi e gli odori . Separare la carne, le verdure e il vino della marinata, eliminare le foglie di alloro. Tritare le verdure e circa la metà della carne, facendo poi soffriggere il tutto in abbondante olio di oliva, possibilmente in un tegame di coccio.
Irrorate man mano con il vino usato per la marinatura e lasciatelo completamente evaporare prima di aggiungere i pomodori. Far cuocere a fuoco lento almeno per 2 ore.
Sarà, così pronto per condire la pasta fatta cuocere in abbondante acqua salata. Ma, questo prelibato sugo è ottimo anche accompagnato da una fumante polenta .
Fatemi sapere e...grazie Ennio.

Commenta