Burro alle acciughe

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #1

    Burro alle acciughe

    Una piccola troiata sfiziosa (semel in anno, come è noto, licet insanire...) per completare le insanie, appunto, che bene o male ci attendono tra poco...
    Burro alle acciughe
    Facile e veloce da fare, super saporito e versatile: il burro alle acciughe è la base perfetta per comporre crostini, tartine, bruschette e tanti antipasti delle Feste (non solo di pesce).
    Ingredienti:
    • 150 g burro
    • 3 acciughe o alici salate
    • Basilico
    • Timo
    • Pepe rosa in bacche
    Preparazione
    1) Sciogliete 3 acciughe salate con 1 noce di burro in un padellino e fatele fondere; lasciate intiepidire, poi aggiungetele, con un trito di basilico e timo, a 125 g di burro ammorbidito.
    2) Trasferite il composto in uno stampo foderato con carta da forno e mettetelo in frigorifero a rassodare.
    3) Servite il burro alle acciughe con bacche di pepe rosa sbriciolate e usatelo nei menu dei giorni di Festa per insaporire crostini di pane e bruschette. Se vi avanza, potete sfruttarlo anche per condire la pasta o insaporire le fettine di carne.
    Oizirbaf
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Nella tradizione della mia famiglia ogni pranzo importante si apre con i crostini.
    Che sono rigorosamente di due soli tipi: con il fegato (e altra roba segreta) e con....burro e acciughe !!!.
    Si prende il pane abbrustolito, ci si spalma sopra un po' di burro e poi uno o due filetti di acciughe. Dopo se uno aveva fane, ne ha ancor di più!
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Ospite

      #3
      A casa mia spesso prima di ogni cena con amici.
      Pane fatto in casa da mia moglie.
      Acciughe del Cantabrico, produttore Revilla o Codesa.
      Burro zangolato a mano, che mi fornisce un amico Casaro della Bassa Reggiana, che per colore, cremosità e gusto...beh che dire: ALTRO PIANETA!!

      Qui del forum qualche altro "barbaro" l'ha assaggiato e l'ha sicuramente preferito all'olio, anche per mantecare il risotto con le pernici rosse che generalmente viene dopo

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6372
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Golosii i i i

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da maxmurelli
          A casa mia spesso prima di ogni cena con amici.
          Pane...
          Acciughe del Cantabrico...
          Idem....ssssspeciali ![slurp]

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5337
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            Il buon burro che meraviglia!
            Ci si può cucinare di tutto!

            E non solo. Chiedete pure a Marlon Brando....

            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6194
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da danguerriero
              Il buon burro che meraviglia!
              Ci si può cucinare di tutto!

              E non solo. Chiedete pure a Marlon Brando....

              Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
              Ma...!!! DAAAAN!!! [emoji1787][emoji1787][emoji23]

              Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Johnny Padella
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2015
                • 1023
                • Finalmente nella capitale del GDT

                #8
                [quote=danguerriero;1362711
                E non solo. Chiedete pure a Marlon Brando....
                [/QUOTE]

                E giù di zangola!

                ---------- Messaggio inserito alle 07:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

                Originariamente inviato da alessandro il cacciatore
                nella tradizione della mia famiglia ogni pranzo importante si apre con i crostini.
                Che sono rigorosamente di due soli tipi: Con il fegato (e altra roba segreta) e con....burro e acciughe !!!.
                Si prende il pane abbrustolito, ci si spalma sopra un po' di burro e poi uno o due filetti di acciughe. Dopo se uno aveva fane, ne ha ancor di più!
                abburracciugagnene!!!!
                Bocce&Cartucce

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  Il buon burro che meraviglia!
                  Ci si può cucinare di tutto!

                  E non solo. Chiedete pure a Marlon Brando....

                  Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                  Buongustaio!

                  Per ritornare in tema: se non sto attento, siamo sotto le feste ed io dall'estate ho messo su già quasi 5kg[occhi]
                  durante ste feste dovrò contenermi...burro compreso...altrimenti il rinculo (delle carabine) non sarà più un problema per me.Drool]
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Buongustaio!

                    Per ritornare in tema: se non sto attento, siamo sotto le feste ed io dall'estate ho messo su già quasi 5kg[occhi]
                    durante ste feste dovrò contenermi...burro compreso...altrimenti il rinculo (delle carabine) non sarà più un problema per me.Drool]
                    Non tutto il mal vien per nuocere!
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Due giovanotti molto bravi hanno aperto una latteria, dalle mie parti. Fanno formaggi eccellenti e il loro burro è fenomenale, tutta un'altra cosa rispetto a quello che si trova normalmente: ha un gusto più pieno, un bel colore, ed è spalmabile anche appena tolto dal frigo: devo ricordarmi di andare a prenderne un bel panetto per il pranzo di natale: crostini toscani (un lascito ereditario della mia zia di Firenze) ,risotto con le beccacce, lombata di capriolo o coscia al forno con funghi. E prima anche i crostini burro e acciughe, che mio figlio pretende (e tutti, piangendo, gli facciamo compagnia: se proprio tocca...).

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5337
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da pointer56
                        Due giovanotti molto bravi hanno aperto una latteria, dalle mie parti. Fanno formaggi eccellenti e il loro burro è fenomenale, tutta un'altra cosa rispetto a quello che si trova normalmente: ha un gusto più pieno, un bel colore, ed è spalmabile anche appena tolto dal frigo: devo ricordarmi di andare a prenderne un bel panetto per il pranzo di natale: crostini toscani (un lascito ereditario della mia zia di Firenze) ,risotto con le beccacce, lombata di capriolo o coscia al forno con funghi. E prima anche i crostini burro e acciughe, che mio figlio pretende (e tutti, piangendo, gli facciamo compagnia: se proprio tocca...).

                        Oh Marino, svela il nome e il posto per i conterranei, anche in PM
                        (visto che Whapp non lo usi....)

                        Grazie
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6194
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da danguerriero
                          Oh Marino, svela il nome e il posto per i conterranei, anche in PM
                          (visto che Whapp non lo usi....)

                          Grazie
                          Post meridian o private message? Marino scrivi pure qui. Che tutti sappiano che esiste un posto genuino!

                          Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5337
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Livia1968
                            Post meridian o private message? Marino scrivi pure qui. Che tutti sappiano che esiste un posto genuino!

                            Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk



                            Ah sei interessata al burro?


                            Pero' non credo che questa latteria sia vicino all'altana, ma ti ci posso portare comunque....
















                            :-pr:-pr:-pr
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6194
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #15
                              Assolutamente sì! A Roma il burro è un elemento essenziale. La cacio e pepe per dirne una. Piatto estremamente povero di ingredienti ma al tempo stesso difficilissimo. Il burro rende delicato ciò che potrebbe essere aggressivo al palato. Avete mai provato a friggere con olio e burro? O le cotolette panate? Sono le 10 di mattina ma adesso , a parlarne , mi farei volentieri un bel panino con cotoletta!


                              PS siiiiiii....... lo so che nella cacio e pepe non ci va il burro...però ci sta bene per la mantecatura
                              Cosi come nella gricia!!

                              In realtà la cucina romana ha sempre utilizzato lo strutto e l olio mettendolo ovunque, ma oggigiorno lo strutto vero quasi impossibile trovarne......

                              Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                              Ultima modifica Livia1968; 17-12-19, 10:26.
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..