L’insalata di riso, o il riso in insalata è, per consuetudine, una paccottiglia di ingredienti che spesso ululano, litigano tra di loro: formaggi, verdure, sott’oli, sott’aceti, capperi, prosciutto a dadini, maionese, insalatine varie, crostacei e molluschi uova sode…
Chi più ne ha più ne metta! Però si rischia di contravvenire ad uno dei principali cardini della cucina Italiana che si è sempre contraddistinta per la sua semplicità e francescana concordia tra gli ingredienti dei suoi piatti. Anche per quelli di maggior successo.
Oggi abbiamo fatto un’ulteriore preparazione con il riso venere ed abbiamo scoperto quanto possa essere buono fatto come segue:
• Riso Venere nero 500 g
• Tonno sott’olio 120 g ca
• Tonno al naturale 120 g ca
• Acciughe sott’olio 6-7 filetti
• Erba cipollina una cucchiaiata tritata
• Olio evo quanto basta a gusto personale.
• 4 carciofini sott’olio.
• Pepe e sale q.b.
In modo estremamente disarmante: bollite il riso in acqua salata per il tempo indicato (ca 40-50 min), scolate e lasciate raffreddare.
Aggiungervi le due confezioni di tonno scolato e sminuzzato con la forchetta.
Una cucchiaiata di erba cipollina tritata, i filetti di acciuga sott’olio triturati, i carciofini sott’olio esfoliati e l’olio.
Io ci ho aggiunto nel piatto una cucchiaiata di peperoncini tritati sott’olio.
Non vi dico la sorpresa dell’equilibrio di sapori che ne è scaturito nonostante la morigeratezza del numero e della “raffinatezza” degli ingredienti coniugati.

Da provare.
Commenta