Colazione favolosa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Colazione favolosa

    Ma non per i tradizionalisti ed i pavidi...

    Stamattina ho soffritto per una quindicina di minuti in olio d'oliva EV un grosso habanero arancione, un peperoncino chili rosso, tre cipolline fresche, gambo incluso, una decina di asparagi crudi, a pezzetti, cinque funghi Portobella piccoli, due grossi spicchi d'aglio.

    Poi ho tagliato a pezzetti un bel tocco di arrosto di maiale "porchettato," e l'ho lasciato soffriggere per cinque minuti insieme al resto. Poi, mentre ancora soffriggeva, ho aggiunto due o tre cucchiaiate di ketchup (catsup) non dolcificato con lo zucchero ma con dolcificante naturale, e ho versato il tutto nel piatto. Singhiozzo al terzo boccone (HMMM! Dovro' aggiungere un altro habanero la prossima volta--il singhiozzo dovrebbe arrivare col primo boccone!), lagrime, sudore, naso che colava. Ero rientrato da poco dal badare a cavallo e polli, ed avevo un po' di freddo. La colazione mi ha riscaldato bene bene!

    A proposito di peperoncini, ieri sera ho ordinato su Amazon una busta di semi di Carolina Reaper arancione, ed una di Ghost rosso. Li seminero' ad Aprile in un posto ben assolato. Qui i peperoncini crescono bene. Tre o quattro anni fa piantai diversi semi di habanero arancione e le piante me ne fecero centinaia. Ancora ne ho qualche busta surgelata.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #2
    Li hai mai macinati quando sono appassiti, e messi in barattoli con olio?
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #3
      Originariamente inviato da antonio franco
      Li hai mai macinati quando sono appassiti, e messi in barattoli con olio?
      No, ma spesso ne ho fatto infusioni (con habaneros freschi) in olio d'oliva, con l'aggiunta di qualche spicchio d'aglio e a volte basilico fresco per creare un olio piccante ed aromatico per condire vari cibi.
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1722
        • ossola

        #4
        Originariamente inviato da antonio franco
        Li hai mai macinati quando sono appassiti, e messi in barattoli con olio?
        curiosità: rischio botulismo, come si evita/minimizza quando non si utilizza l'aceto?

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5339
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da toperone1
          curiosità: rischio botulismo, come si evita/minimizza quando non si utilizza l'aceto?
          Pulizia massima dei frutti e asciugatura perfetta degli stessi.

          Però, leggendo tra le righe, credo che il nostro compatriota negli States abbia lasciato in infusione per solo un breve periodo.

          Solitamente per aromatizzare l'olio si usa il peperoncino essicato onde evitare irrancidimenti e muffe.

          Viceversa, per i sottolii, come indichi tu, si utilizza l'aceta per abbassare il pH
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #6
            Originariamente inviato da toperone1
            curiosità: rischio botulismo, come si evita/minimizza quando non si utilizza l'aceto?
            Me lo sono spesso domandato anch'io. Ecco perche' queste infusioni che faccio (vedi sopra) sono filtrate per rimuovere tutti i pezzi di peperoncino, aglio e basilico. Io mi affido alla naturale acidita' dell'olio di oliva, alla refrigerazione, e alla confezione in barattolo non a vuoto, in quanto il botulino e' anaerobico e si moltiplica soltanto in mancanza di ossigeno. Quest'olio lo conservo nel frigo. Non ho mai avuto molta fiducia in derrate vegetali in barattolo non trattate con preservanti appositi naturali, come l'aceto, o chimici, o, se fatte in casa senza preservanti, non cucinate per almeno 12 minuti dopo l'apertura del barattolo.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 AM ----------

            Originariamente inviato da danguerriero
            Pulizia massima dei frutti e asciugatura perfetta degli stessi.

            Però, leggendo tra le righe, credo che il nostro compatriota negli States abbia lasciato in infusione per solo un breve periodo.

            Solitamente per aromatizzare l'olio si usa il peperoncino essicato onde evitare irrancidimenti e muffe.

            Viceversa, per i sottolii, come indichi tu, si utilizza l'aceta per abbassare il pH
            L'infusione e' fatta a calore, sobbollendo i peperoncini nell'olio fino a quando non sono complletamente essiccati e l'acqua contenuta in essi non e' evaporata durante la sobollizione. Credo che la cottura gia' sia sufficiente ad eliminare le spore del botulino.
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • antonio franco
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2145
              • scandicci FI

              #7
              Originariamente inviato da toperone1
              curiosità: rischio botulismo, come si evita/minimizza quando non si utilizza l'aceto?

              L'olio e lo strutto sono stati usati per secoli per conservare alimenti, ci mettevano salsicce e altri tipi di carne cotta. L'olio non permette l'entrata dell'aria e si conserva così. Riguardo al peperoncino, se tritato fresco e mescolato con l'olio, dopo 15 giorni comincia a ribollire, fermentare, e allora lo devi buttare . Se aspetti che sia appassito, invece non succede. Io lo metto in frigo e un barattolo lo finisco senza che inizi la fermentazione.


              un pò come quando si sterilizza un barattolo di vetro di sugo... se perde il sottovuoto... yessa botulino e và buttato. Comunque sarebbe interessante aprire una discussione sul tema! [:-golf]
              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #8
                E' proprio quando l'aria non entra che si puo' sviluppare il botulino, che--come ho scritto--e' un batterio anaerobico. E--a proposito di salsicce conservate nello strutto o nell'olio--conviene ricordare che il clostridium del botulismo deve il suo nome alla parola botulum (o botulus? Fabrizioooo!!! Non ricordo il genere di questa parola, ma del resto di questi tempi modernissimi, la confusione di generi--maschile, femminile, e le cinquanta sfumature di arcobaleno fra questi due poli--e' ormai in atto anche per le salsicce), che significa appunto salsiccia.

                Naturalmente, le carni, il pesce e certe verdure che essendo poco acide favoriscono la moltiplicazione del botulino, se sottovuoto ma surgelati sono innocui. La bassissima temperatura non permette al botulino di svilupparsi.
                Comunque, non essendo io un seguace di Asclepio, mi rimetto al parere del Dr. Oizirbaffo, che spero ce lo dara' appena possibile. Anche perche', essendo il moderatore plenipotenziario della rubrica gastronomica del forum, adesso si dovra' addossare anche l'oneroso dovere di far rispettare il nuovo diktat amministrativo e leggere attentamente tutto cio' che e' scritto per scagliare le sue saette a chi non ottempera...
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  [MENTION=28010]Er Mericano[/MENTION]: okkio a non giocherellare troppo col rischio botulino...

                  Dottor google dice questo:


                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2103
                    • Milano

                    #10
                    La conformazione ci conforta: Botulus, botuli, maschile.
                    Anche se oggi in questo senso non si è più certi di nulla: di "capitoni" spuntanti (non inseriti) da inframmezzo di inguini supposti muliebri...
                    Comunque per la tua ricetta della gustosa colazione mattiniera:

                    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=KEPL3WaOz4w[/VIDEO]

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------

                    magari può interessare:
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da Oizirbaf
                      He la Madonna!
                      Meglio della guida Michelin...
                      Grazie
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Oizirbaf
                        Moderatore Buona Forchetta
                        • Nov 2014
                        • 2103
                        • Milano

                        #12
                        Caro Triku, ho avuto a che fare con qualche caso di botulismo in Rianimazione e, t t i assicuro, so tratta di una brutta bestia, subdola e dagli effetti gravissimi…
                        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                        sanza lo ritenere, avere inteso..."

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1722
                          • ossola

                          #13
                          Originariamente inviato da Oizirbaf
                          Caro Triku, ho avuto a che fare con qualche caso di botulismo in Rianimazione e, t t i assicuro, so tratta di una brutta bestia, subdola e dagli effetti gravissimi…
                          Fabrizio hai voglia di trattare il tema con riferimento alle conserve domestiche?
                          cautele, raccomandazioni ecc

                          Commenta

                          • antonio franco
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2145
                            • scandicci FI

                            #14
                            Originariamente inviato da toperone1
                            Fabrizio hai voglia di trattare il tema con riferimento alle conserve domestiche?
                            cautele, raccomandazioni ecc

                            Sarebbe educativo per tutti. Io consumo molte verdure in salamoia o sotto aceto, di provenienza parentela Transilvana. Lo fanno da secoli ma.... inoltre i vari sughi di cinghiale, cap e funghi che metto in vasetti di vetro e sterilizzo. Però adesso che ho letto un pò del link di OrziDoc....[:-clown][:-clown]
                            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Si, è molto rischioso, a casa mia coi miei facevamo.le conserve di pomodoro... Passata di pomodoro cotto imbottigliato poi sterilizzato con bolliture di un'ora e mezza.
                              Mai successo nulla, ma adesso faccio solo le passate fresche.
                              Stessa sorte per olive in salamoia.
                              Solo olive verdi schiacciate fresche ed olive nere appassite , una bontà!


                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..