decisione dopo approvazione...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele Scopri di più su michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lever

    #16
    Originariamente inviato da niolik
    Scusate ma che vi cambia in caccia il cane con la coda integra?
    volevo chiedere la stessa cosa. Non è come per i segugi?

    Commenta

    • ciccio

      #17
      Originariamente inviato da mammo1
      Certo, ma alle gare non potranno andare...

      Saluti
      QUOTE
      alle gare no,ma per me il problema della coda nn è estetico ma solo sanitario/funzionale a caccia,nelle gare nn ci sono poi cosi' tante zone fitte o spinose che possano ferire il cane,magari stò dicendo una cavolata nn essendo un'esperto delle prove![/QUOTE]

      Ci sono le prove a beccacce...! Per cui il cane potrebbe ferirsi nei rovi.
      Ultima modifica Ospite; 18-01-10, 11:51.

      Commenta

      • mammo1

        #18
        Originariamente inviato da ciccio

        Ci sono le prove a beccacce...! Per cui il cane potrebbe ferirsi nei rovi.
        a quelle nn ci avevo pensato...[:-cry]
        scusate ma all'estero come fanno?da quello che sò in nord europa è da molto che esistono queste regole

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #19
          che cambia la coda lunga???
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • ALFIO68

            #20
            un abitudine ormai radicata a vista,ragazzi come dite per la legge sulla caccia anche questa se sara' legge e cosi' e non vedo perche dovrebbe cambiar l'amor per il cane,certo e' se a coloro che hanno queste razze allevatori compresi non capisco perche non si armano di.....
            lottate e non aspetatte solo
            saluti a tutti

            Commenta

            • marco s
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 2839
              • buttigliera alta (TO)
              • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

              #21
              Non so...
              Devo farmi ancora un'idea precisa sull'argomento. Dico peste e corna ma può darsi che i kurzhaar poi mi piacciano anche con la coda lunga.

              Certo potrei tornare agli irlandesi o buttarmi sui pointer, ma per ora non riesco proprio a pensarci. Avessi tempo, soldi e spazio proverei a farmi una razza nuova: un bracco che nasca già con la coda corta! Dopo qualche decennio di prove credo che si potrebbe riuscire....

              ---------- Messaggio inserito alle 12:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:18 PM ----------

              Originariamente inviato da alboinensis
              Se passerà il ddl e non sarà più possibile fare la caudotomia, sicuramente non farò più la tessera del KCI e nemmeno quella del gruppo cinofilo, mentre per avere gli ausiliari per l'attività venatoria dovrei valutare un paio di opzioni:
              1) Bracchi francesi, razze portatrici di anurismo;
              2) Pointer.

              Però anche una particolare selezione di kurzhaar mi stuzzica... http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...light=anurismo ... bisognerebbe valutare la fattibilità, i genetisti dicono che non sarebbe molto difficile da ottenere!![;)]
              Bruno credi che sarebbe impossibile selezionare dei cani del genere senza manipolazioni genetiche? Smetterebbe definitivamente di essere un kurzhaar ma potrebbe essere sempre un nuovo bracco tedesco italiano!!
              L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

              Commenta

              • alfonsomis
                ⭐⭐
                • Apr 2007
                • 404
                • belsito, Cosenza, Calabria.
                • Setter Inglese, Drahthaar

                #22
                Ma il valore di un cane si misura se ha o meno 15 cm di coda in più? Il lavoro di anni di tantissimi allevatori verrebbe vanificato solo perchè esteticamente a noi non piace più e allora tradisco con un'altra razza,altro che malincuore!Scusatemi è solo un mio pensiero.
                alfonso misasi

                Commenta

                • marco s
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 2839
                  • buttigliera alta (TO)
                  • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                  #23
                  D'accordissimo Alfonso,
                  ma prima di me ci pensa un legislatore a vanificare il lavoro di anni di selezione degli allevatori. Io da profano, da ignorante e in qualche modo da esterno, non mi sento un delinquente se dico "così non mi piace più". Anche l'estetica vuole la sua parte...
                  Comunque il discorso non è così semplice perché, hai ragione, non è mezza coda che fa un cane... in effetti mi sento in crisi affettiva!![:-cry][:-cry]
                  L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                  Commenta

                  • Alboinensis
                    Moderatore Continentali Esteri
                    • Nov 2008
                    • 8422
                    • Brescia - Lombardia
                    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da marco s
                    .................................. Bruno credi che sarebbe impossibile selezionare dei cani del genere senza manipolazioni genetiche? Smetterebbe definitivamente di essere un kurzhaar ma potrebbe essere sempre un nuovo bracco tedesco italiano!!
                    Il genetista Bruche Chattanach è riuscito in poche generazioni (inserendo una razza senza coda) ad avere una linea di Boxer anuri, e se guardi nel suo sito ( http://www.steynmere.com/capisci ) capisci che morfologicamente non hanno niente da invidiare ai Boxer delle linee classiche... sarebbe possibile ma ci sarebbe da lavorare con un piano di accoppiamenti ben preciso, con più allevatori uniti nell'intento e con il supporto di un genetista!!
                    Bruno Decca
                    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                    Commenta

                    • giuseppe75
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 7253
                      • cagliari
                      • pointer setter bassotto breton beagle

                      #25
                      allora nessuno mi dice che cambierebbe andare a caccia con un bracco italiano con la coda lunga??
                      ciao ....
                      giuseppe...[vinci][vinci]

                      Commenta

                      • lever

                        #26
                        Originariamente inviato da giuseppe75
                        allora nessuno mi dice che cambierebbe andare a caccia con un bracco italiano con la coda lunga??
                        Grazie Giuseppe, mi hai anticipato.

                        Commenta

                        • Illidan
                          ⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 586
                          • Roma

                          #27
                          Originariamente inviato da giuseppe75
                          allora nessuno mi dice che cambierebbe andare a caccia con un bracco italiano con la coda lunga??
                          Da quanto so e non per esperienza:

                          di solito la coda viene tagliata per evitare ferite ad età adulta.
                          Questo avviene soprattutto per cani con code poco robuste, e cani da caccia in quanto potrebbero avere serie lesioni, infezioni e fratture che in età adulta e in caso di amputazione porterebbero al cane gravi problemi sia fisici (il non avere equilibrio) sia psichici (e non è bello non ritrovarsi la coda eh!!!)
                          Per questo onde evitare problemi seri futuri si amputa prima.

                          Ora non so quanto sia possibile e frequente che un cane si ferisca a tal punto di dover amputare.

                          A me i cani piacciono più con la coda... comprese razze come il cocker!!!
                          Luca

                          Commenta

                          • lever

                            #28
                            Originariamente inviato da Illidan
                            Da quanto so e non per esperienza:

                            di solito la coda viene tagliata per evitare ferite ad età adulta.
                            Questo avviene soprattutto per cani con code poco robuste, e cani da caccia in quanto potrebbero avere serie lesioni, infezioni e fratture che in età adulta e in caso di amputazione porterebbero al cane gravi problemi sia fisici (il non avere equilibrio) sia psichici (e non è bello non ritrovarsi la coda eh!!!)
                            Per questo onde evitare problemi seri futuri si amputa prima.

                            Ora non so quanto sia possibile e frequente che un cane si ferisca a tal punto di dover amputare.

                            A me i cani piacciono più con la coda... comprese razze come il cocker!!!
                            Anche i segugi lavorano molto di coda, credo addirittura di più dei cani da ferma, ma non ho mai sentito parlare di problemi alla coda.

                            Commenta

                            • Illidan
                              ⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 586
                              • Roma

                              #29
                              Originariamente inviato da lever
                              Anche i segugi lavorano molto di coda, credo addirittura di più dei cani da ferma, ma non ho mai sentito parlare di problemi alla coda.
                              Non saprei cosa dire...
                              Io so solo l'esempio del dobermann, quello di un mio amico continuava a rompersi la coda contro tutto mobili muri alberi etc...
                              alla fine nemmeno si risaldava più e gliela amputarono a 2 anni circa...
                              non camminò per più di una settimana.

                              Poi su altri tipi di cani e sull'uso a caccia non saprei proprio..
                              Luca

                              Commenta

                              • lever

                                #30
                                Originariamente inviato da Illidan
                                Non saprei cosa dire...
                                Io so solo l'esempio del dobermann, quello di un mio amico continuava a rompersi la coda contro tutto mobili muri alberi etc...
                                alla fine nemmeno si risaldava più e gliela amputarono a 2 anni circa...
                                non camminò per più di una settimana.

                                Poi su altri tipi di cani e sull'uso a caccia non saprei proprio..
                                Grazie Illidan

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..