Molti di noi amano i cani ma...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arha Scopri di più su Arha
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1097
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #1

    Molti di noi amano i cani ma...

    c'è qualcuno che ha anche dei gatti?

    A me bene o male gli animali piacciono tutti e molto.
    Dopo numerosi cani e non avendo mai posseduto un gatto ho deciso di prenderne uno con me e provare questa nuova esperienza.
    Beh che dire, magnifico! La mia gattina ha pochi mesi, è una siberiana, ed è bellissima da osservare...alle volte la sera osservandola mi vola il tempo ed è molto meglio della TV, di certo più divertente.
    Per chi come me arriva solo da cani è spiazzante vedere come un gatto è autonomo, 3 mesi di gattina in casa sola e non combina mai niente, i bisogni da subito nella sabbia, zero oggetti rotti...insomma...paragonandola ad un cucciolo di cane è una Santa (sicuramente Beata).
    Sono giunto alla conclusione che è un bellissimo pezzo d'arte ( di arte animale) da avere in casa; i movimenti, l'acutezza dei sensi, l'agilità e flessibilità, le unghie e i denti mi affascinano molto e in casa mi sembra di avere una piccola lince.
    Io spero che il prossimo autunno si dia da fare con i ghiri che da me sono abbastanza numerosi e di conseguenza fastidiosi, non so... sono indeciso se provare a metterla a contatto con "un surrogato di selvaggina" tipo i topolini che si danno ai serpenti...boh deciderò.

    Sono l'unico possessore di gatto? Avete voglia di condividere qualche esperienza o racconto?



    Edo
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da Arha
    c'è qualcuno che ha anche dei gatti?

    A me bene o male gli animali piacciono tutti e molto.
    Dopo numerosi cani e non avendo mai posseduto un gatto ho deciso di prenderne uno con me e provare questa nuova esperienza.
    Beh che dire, magnifico! La mia gattina ha pochi mesi, è una siberiana, ed è bellissima da osservare...alle volte la sera osservandola mi vola il tempo ed è molto meglio della TV, di certo più divertente.
    Per chi come me arriva solo da cani è spiazzante vedere come un gatto è autonomo, 3 mesi di gattina in casa sola e non combina mai niente, i bisogni da subito nella sabbia, zero oggetti rotti...insomma...paragonandola ad un cucciolo di cane è una Santa (sicuramente Beata).
    Sono giunto alla conclusione che è un bellissimo pezzo d'arte ( di arte animale) da avere in casa; i movimenti, l'acutezza dei sensi, l'agilità e flessibilità, le unghie e i denti mi affascinano molto e in casa mi sembra di avere una piccola lince.
    Io spero che il prossimo autunno si dia da fare con i ghiri che da me sono abbastanza numerosi e di conseguenza fastidiosi, non so... sono indeciso se provare a metterla a contatto con "un surrogato di selvaggina" tipo i topolini che si danno ai serpenti...boh deciderò.

    Sono l'unico possessore di gatto? Avete voglia di condividere qualche esperienza o racconto?


    I gatti li avevamo quando eravamo contadini. Anche 4. Ora non più. Vivevano molto autonomamente. Allora i topi giravano numerosi in granaio, in cantina, nelle stalle e fienili. Grandi cacciatori. Uno rischiò assai la vita, per mano di mio fratello che era in procinto di sparare a una donnola adagiata su un mattone sporgente del fienile, allorquando con un balzo, appunto, felino ghermì il mustelide. Sono passati più di 50 anni dal fatto, ma ancora è nitido nella mia.memoria.

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da Arha
      c'è qualcuno che ha anche dei gatti?

      A me bene o male gli animali piacciono tutti e molto.
      Dopo numerosi cani e non avendo mai posseduto un gatto ho deciso di prenderne uno con me e provare questa nuova esperienza.
      Beh che dire, magnifico! La mia gattina ha pochi mesi, è una siberiana, ed è bellissima da osservare...alle volte la sera osservandola mi vola il tempo ed è molto meglio della TV, di certo più divertente.
      Per chi come me arriva solo da cani è spiazzante vedere come un gatto è autonomo, 3 mesi di gattina in casa sola e non combina mai niente, i bisogni da subito nella sabbia, zero oggetti rotti...insomma...paragonandola ad un cucciolo di cane è una Santa (sicuramente Beata).
      Sono giunto alla conclusione che è un bellissimo pezzo d'arte ( di arte animale) da avere in casa; i movimenti, l'acutezza dei sensi, l'agilità e flessibilità, le unghie e i denti mi affascinano molto e in casa mi sembra di avere una piccola lince.
      Io spero che il prossimo autunno si dia da fare con i ghiri che da me sono abbastanza numerosi e di conseguenza fastidiosi, non so... sono indeciso se provare a metterla a contatto con "un surrogato di selvaggina" tipo i topolini che si danno ai serpenti...boh deciderò.

      Sono l'unico possessore di gatto? Avete voglia di condividere qualche esperienza o racconto?


      È bellissima!

      Commenta

      • Arha
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 1097
        • Lumezzane
        • Setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da cioni iliano

        È bellissima!
        Grazie Iliano, sì è davvero bella.
        Bellissima anche la tua storia della donnola, se venisse una gatta così sarei soddisfattissimo!!!
        Edo

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da Arha

          Grazie Iliano, sì è davvero bella.
          Bellissima anche la tua storia della donnola, se venisse una gatta così sarei soddisfattissimo!!!
          Oggi è difficilissimo! Primo sono gestiti con grande responsabilità morale dalle famiglie che li posseggono. Ciò vuol dire di non preoccuparsi, per i gatti, o per qualsiasi altro animale, non solo per il vitto, ma anche per le vaccinazioni, cure eventuali, ecc...cose impensabili alla generazione dei miei genitori, figuriamoci a quella precedente. Che se i gatti non prendevano i topi...Oggi, dove i più viviamo in case di costruzione moderna o in quelle di origine rustica, certo non sono ricettori di topi.

          Commenta


          • Arha
            Arha commenta
            Modifica di un commento
            Ciao Iliano,
            condivido quanto scrivi.
            traspare la ruralità dalle tue parole, a volte mi spiace non aver vissuto in certi periodi
            grazie per i racconti
        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6221
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #6
          Mi piacerebbe molto avere un gatto, ma non uno qualsiasi , un vero "gattaccio" soriano europeo.
          Solo che avendo 4 kurzhaar in giro , non sarebbe salubre per lui girare liberamente.
          Prima dei kurzhaar , ( i bracchi e lo spinone non li considerava un pericolo) ce n'era uno che , in assenza dei padroni d'estate , veniva a passare le vacanze da noi dove trovava una comoda cuccia e cibo a volontà e in segno di riconoscenza , mi faceva trovare , davanti alla porta, uccellini e topi che cacciava non per cibarsene ma per puro istinto predatorio e di cui me ne faceva dono.
          Indipendente, confidente quanto basta, rispettoso, intelligente.
          Non ho mai saputo a chi appartesse , fatto sta che non viene piu' e se anche mi dispiace molto , la sua intelligenza superiore gli ha fatto capire che l'ambiente non era più accogliente. I kurzhaar non perdonano.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • Arha
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 1097
            • Lumezzane
            • Setter inglese

            #7
            Ciao Livia,
            infatti in quello che leggevo prima di prendere un gatto era più volte riportato che il bracco tedesco non può vivere con i gatti, assolutamente.
            Io ero all'allevamento Crocedomini per una monta e vedo questo gattone arancio girare tra i serragli, pacioso ma sicuro di se andava a strusciarsi contro i cani; chiesi dunque all'allevatore informazioni su questo gatto e scoprì che il quel gatto non fu preso a caso da Giorgi ma appunto scelse appositamente il Siberiano perchè, da precedenti esperienze, è una razza che va abbastanza d'accordo con i cani, specie i setter e lo aitava a tenere animali sgraditi lontano dall'allevamento.
            Sono passati più di 5 anni da allora, ma quel gattone non me lo sono mai dimenticato; ora c'erano le condizioni giuste per provare, a casa non ci posso andare causa lavori e vivo in un appartamento (fortunatamente vicino a casa così la sera e la mattina passo dai miei animali) e ho ritenuto questo il momento migliore per procedere.

            In ufficio avevamo un gatto "importato" dal Sud Africa (appunto da un collega sudafricano), gatto assai particolare e grande; questo gatto faceva come quello che veniva a trovare te e per me è stata l'occasione per "socializzarmi" con i gatti, poi il collega è mancato e il gattone è restato in azienda per 3/4 mesi....alla fine me lo ha "rubato" una bambina che vive a 100 metri dall'ufficio, ma va bene così, sono felice per entrambi.
            Edo

            Commenta

            • fausto976
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2010
              • 1129
              • prov. torino
              • setter

              #8
              ciao io ho sempre avuto sia cani che gatti... i miei due gatti li tengo in cortile, tranne una che è particolarmente affettuosa che entra quando noi siamo in casa, adesso hanno 6 mesi e sono riuscito a fargli fare amicizia anche con il drathar ( il mio ha un carattere molto timido) e la vecchia setter (12 anni) è sempre andata d'accordo con i gatti e con il vecchio gatto dormivano insieme, adesso ho preso un'altra cucciola di setter che ha 5 mesi ed è continuamente a correre dietro al gatto per giocare, e se è tranquilla lei c'è il gatto che va a stuzzicarla e poi dorme con il gatto coricato sopra.
              Io ho sempre tenuto i gatti perchè altrimenti nella legnaia c'erano sempre i topolini specialmente in inverno.

              Commenta

              • Arha
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 1097
                • Lumezzane
                • Setter inglese

                #9
                Originariamente inviato da fausto976
                e sono riuscito a fargli fare amicizia anche con il drathar ( il mio ha un carattere molto timido)

                Ciao Fausto,
                anche se timido credo non sia stato semplice, complimenti
                Edo

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2983
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #10
                  Originariamente inviato da Arha
                  Siberiano perchè, da precedenti esperienze, è una razza che va abbastanza d'accordo con i cani,
                  Il problema è che i kurzhaar non vanno d'accordo coi gatti. I miei ne hanno sterminati a decine.

                  Peccato perchè un bel gattone tutto nero mi piacerebbe moltissimo da tenere.
                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • Arha
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 1097
                    • Lumezzane
                    • Setter inglese

                    #11
                    Originariamente inviato da michele2

                    I miei ne hanno sterminati a decine.
                    Ciao Michele,
                    praticamente hanno fato piangere decine di bambine

                    scherzo naturalmente...succede....eccome se succede...pure a me è capitato, con certi cani non dico che sia impossibile la convivenza ma bisognerebbe comunque snaturare troppo certe razze, mi sa che con i cani inglesi e molto più semplice (anche perchè infondo sono un po' dei cuccioloni fifoni)
                    Edo

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5343
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #12
                      La mia esperienza con Elsa, una DK venatoriamente molto avida, è inaspettatamente contraria al caso medio riguardo i gatti. Pacifica convivenza dentro e fuori casa
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • michele2
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 2983
                        • Agrate Conturbia (NO)
                        • Kurzhaar

                        #13
                        Originariamente inviato da Arha
                        hanno fato piangere decine di bambine
                        Ma reso felici decine di vecchiette a cui i gatti devastavano gli orti
                        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                        (E. Barisoni, anno 1932)

                        Commenta

                        • oreip
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 9105
                          • Santa Flavia (PA)
                          • Pointer " ZICO "

                          #14
                          Jagdterrier regata a mia figlia tanti anni addietro, spariti gatti e topolini dal giardino.
                          piero
                          Homo Homini Lupus
                          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                          Commenta

                          • Arha
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 1097
                            • Lumezzane
                            • Setter inglese

                            #15
                            Originariamente inviato da oreip
                            Jagdterrier regata a mia figlia tanti anni addietro, spariti gatti e topolini dal giardino.
                            piero
                            Ciao Oreip,
                            I terrier in questo sono fenomenali, nel mio album c'è la foto di una piccola terrier, che cacciate che mi sono fatto in diverse mansarde a ghiri!!
                            Era fenomenale, sentiva i ghiri dentro i forati nei muri e li seguiva fino alle uscite, credo che ne abbiamo presi più di 500 negli anni...tutti mangiati questi ghiri, io ho provato diversi modi ma la maggior parte li mangiava una sorella di mia nonna, fatti al forno con burro e noci, fa un po'senso vederli ma per quanto riguarda il gusto nulla da dire.
                            Io non ho parenti stretti cacciatori, forse senza la mia vecchia Lin non sarei mai diventato cacciatore, cagnolina ancora viva, ha 17 anni.
                            Edo

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..