jimny

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeuszeus Scopri di più su zeuszeus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max63
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 906
    • AL

    #61
    sicuramente è come ti ha detto il concessionario....

    ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:14 PM ----------

    Originariamente inviato da ettore
    E' legale montare i cerchi al contrario, me lo avevano già detto ma e'sicuro ?
    l'importante è che non sbordino troppo dai parafanghi, si dovrebbe rimanere a filo.per quel che riguarda la sicurezza,girandoli, i bulloni andranno a serrare meno le colonnine per la conicità del cerchio. Personalmente ho la filettatura della colonnetta che arriva a metà bullone, da 10 anni giro così e non ho mai perso le ruote. L'alternativa è montare colonnette più lunghe per far avvitare completamente i bulloni.

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #62
      Originariamente inviato da ettore
      E' legale montare i cerchi al contrario, me lo avevano già detto ma e'sicuro ?
      Se non sbaglio i tuoi sono quelli del Samurai, devi tappare il buco della valvola attuale e aprire uno nuovo e poi sei a posto

      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • max63
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 906
        • AL

        #63
        esatto, si salda l'originale e lo si rifà all'interno per non aver la menata quando si gonfiano le gomme di dover andar all'interno per gonfiarle e evitare che la valvola tocchi nella pinza freno. Si potrebbero mettere valvole a L dei motorini per ovviare al problema e mettere microdistanziali da 6 mm

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #64
          Distanziali o cerchi scampanati creano un braccio di leva maggiore che comporta un lavoro più gravoso per i cuscinetti.
          Ma i cuscinetti e comunque la trasmissione dei fuoristrada è sempre surdimensionata per l' utilizzo che ne facciamo noi quindi.......prima di rovinare i cuscinetti per aver allargato la carreggiata ce ne vuole!!!
          I ponti più robusti (escludendo i vari dana...) sono quelli Nissan (per le competizioni vengono montati anche sui defender) mostruosamente grossi, poi i Toyota e poi i land rover......staccati (anche per motivi di dimensioni) quelli degli zukini!
          Le tre modifiche che consentono un' incremento enorme di mobilità su terreni accidentati non sono ne l' assetto (che poi con le balestre.....) ne il motore ma.....le gomme (quelle con profilo extreme sono....tremende quasi al livello delle cross che non sono omologate per uso stradale), un bel verricello e sopratutto i blocchi ai differenziali...intendo blocchi al 100% azionabili manualmente tramite sistema meccanico (semplicissimo cavo....ma in disuso...mi sembra le faccia solo Kik almeno per land rover) e pneumatico (va installato un piccolo compressore)....anche il solo blocco al posteriore consente di uscire da tante situazioni incasinate!!
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #65
            Blocchi, gomme cross? A Spinger semplificati la vita fatti un Jimny fidati Amico mio

            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #66
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Blocchi, gomme cross? A Spinger semplificati la vita fatti un Jimny fidati Amico mio

              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
              Io sto parlando di F U O RI S T R A D A.....non di qualche strada bianca con alcune buche!!

              Bisogna magari dire che, almeno da me, fuoristrada non ne puoi più fare praticamente....tutte le strade sono chiuse con catena (e aggiungo anche giustamente....visto come venivano ridotte!!)....quindi!

              Proprio per questo al mio defender mondo gomme mud (assolutamente non estreme) e niente blocchi.......Drool]
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • max63
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 906
                • AL

                #67
                per la caccia quando si hanno 4 tassellati furbi da montare in stagione,si è a posto. Il resto è superfluo
                queste son le meno furbe di tutte !


                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1663
                  • Trento

                  #68
                  Perchè niente blocchi ???
                  Per me sono formidabili ( quando si è nella cacca [:D] o ci si impianta nella neve ), un bottoncino e ci si toglie di impaccio, almeno si spera:-pr.
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • Lipe
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3385
                    • E. Romagna RIMINI

                    #69
                    Originariamente inviato da max63
                    per la caccia quando si hanno 4 tassellati furbi da montare in stagione,si è a posto. Il resto è superfluo
                    queste son le meno furbe di tutte !


                    Molto belle,................. ho gia' 4 cerchi in ferro nuovi, che aspettano solo quelli.

                    Commenta

                    • max63
                      ⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 906
                      • AL

                      #70
                      Auguri...

                      Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #71
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Io sto parlando di F U O RI S T R A D A.....non di qualche strada bianca con alcune buche!!

                        Bisogna magari dire che, almeno da me, fuoristrada non ne puoi più fare praticamente....tutte le strade sono chiuse con catena (e aggiungo anche giustamente....visto come venivano ridotte!!)....quindi!

                        Proprio per questo al mio defender mondo gomme mud (assolutamente non estreme) e niente blocchi.......Drool]
                        Vieni a trovarmi che al catorcio inglese faccio venire la silicosi ai polmoni mangiando la mia polvere. :-):-)

                        Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • Lipe
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3385
                          • E. Romagna RIMINI

                          #72
                          Be diciamo che per il fuorisrada serio, vanno molto bene entrambe................

                          Commenta

                          • Lipe
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3385
                            • E. Romagna RIMINI

                            #73
                            Buongiorno......riprendo questa chiacchierata tra "fuoristradisti".

                            In primavera ho montato dei distanziali +3cm al mio Jimny acquistato nuovo nel 2012 e udite bene con solo 41000km l'auto e' migliorata nella stabilita' ed ha un aspetto molto piu' bello.
                            Un paio di settimane fa' ho effettuato il tagliando annuale in conc. Suzuki, e ho installato un kit rialzo +4cm il Suzukino adesso e'davvero grintoso..

                            Premetto che non uso il Jimny per fuoristrada "serio" ma solo sterrati, e le modifiche apportate sono principalmente per estetica.
                            Ultima modifica Lipe; 28-12-17, 14:22.

                            Commenta

                            • michele14
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2011
                              • 1003
                              • Anoia(RC)
                              • breton

                              #74
                              Originariamente inviato da Lipe
                              Buongiorno......riprendo questa chiacchierata tra "fuoristradisti".

                              In primavera ho montato dei distanziali +3cm al mio Jimny acquistato nuovo nel 2012 e udita bene con solo 41000km l'auto e' migliorata nella stabilita' ed ha un aspetto molto piu' bello.
                              Un paio di settimane fa' ho effettuato il tagliando annuale in conc. Suzuki, e ho installato un kit rialzo +4cm il Suzukino adesso e'davvero grintoso..

                              Premetto che non uso il Jimny per fuoristrada "serio" ma solo sterrati, e le modifiche apportate sono principalmente per estetica.

                              Per allargare la carreggiata era meglio prendere dei cerchi scampanati. I distanziali si notano e se trovi una pattuglia con la "luna storta" ti sequestra il libretto. Con i cerchi scampanati si nota di meno.
                              Io, i distanziali li volevo comprare al mio pick up, ma me l'hanno sconsigliato per questo motivo. Ma a me servivano solo perché ho dovuto allargare il cassone di 4 cm dove ci sono i passaruota posteriori, e adesso quando faccio strade particolarmente dissestate, le gomme toccano il passaruota interno.
                              Ciao

                              Commenta

                              • Lipe
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3385
                                • E. Romagna RIMINI

                                #75
                                Ciao Michele, no, non si notano, apparte che sono diventati della stessa tonalita' del mozzo, sembra un tuttuno, e poi per notarli devi mettere il naso dentro il cerchio.
                                Anche esteticamente le ruote sono a filo.quindi'.....

                                Saluti.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..