Pubblicità ed olio di palma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #16
    Originariamente inviato da il beccaccino parlante
    ...... dove trovi un supermercato che nel banco verdura ha 12/13 varietà di peperoni, o di pomodori, o di altro?

    il peperone che vendono è l'ibrido prodotto in serra o pieno campo, i pomodori sono quelli tondi fatti in serra con la pelle spessa come la plastica del sacchetto e dentro acquosi da non stare insieme nell'insalatiera... ogni tanto qualche cuore di bue...

    ..........................

    "Il suo peperone è bellissimo sig. Goggi, ma non possiamo permetterci di vendere il suo a 2.50 euro al kilo quando quello proveniente dalla nostra piattaforma viene commercializzato a 4 euro al kilo... il nostro peperone rimane invenduto..."

    meditate gente... meditate...
    Ne conosco solo uno, a circa 150km da casa mia. Mi capita di andarci se sono in visita a clienti in quelle zone. La scelta è, semplicemente, spettacolare..... colori (e sapori) che non ricordavi neppure più. E' una scelta aziendale che diresti premiante..... ma così fanno solo loro [:-clown]

    Conosco bene quei prodotti. Credo siano quelli in serra e (almeno dal sapore... inesistente) prodotti su "nutrienti" scientificamente bilanciati......

    Confermo per i peperoni "Goggi". Visti in foto fanno letteralmente paura tanto sono belli. Fra i vantaggi della tecnologia non c'è ancora quella di trasmettere gli odori e, soprattutto, i sapori.... quindi mi rimane un dato incompleto [:-clown]

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #17
      Paolo, anche noi produciamo l'ibrido del peperone... noi però lo facciamo in pieno campo, e la differenza si vede...

      pure il mio vivaista è rimasto senza parole dalla nostra produzione... non è da tutti staccare 25/26 chili di peperone per pianta, con frutti che si aggirano sulla media dei 650 grammi... quest'anno poi... abbiamo toccato il record di 1023 grammi su un peperone giallo...

      è un lavoro che ti spreme, ma alla fine sei fiero di quello che riesci a produrre..



      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1257
        • Mantignana (PG)

        #18
        Originariamente inviato da paolohunter
        ...
        Chiaro che, se si parla di un solo barattolo, l'incidenza del trasporto è drammatico [:-clown][:-clown]
        Infatti è proprio questo il punto!


        [/QUOTE]
        ...
        Fa il paio con una pizza surgelata (qualche giorno fa). C'è un cartello enorme che copre il congelatore "pizza margherita gigante euro 3,00 (barrato).... offerta euro 1,50". Non che siamo grandi consumatori ma ne prendo una (è grande, ci si mangia in due tranquillamente). Il congelatore è quasi vuoto..... ne sono rimaste 4/5 confezioni in ordine sparso delle (immagino) centinaia originarie che lo riempivano.

        Arrivo alla cassa, passo i miei 3/4 prodotti ..... 13 euro... per 3/4 prodotti "normali" ??? [occhi][occhi]
        Guardo lo scontrino...... "pizza margherita gigante euro 4,60" [:142][:142]

        La cassiera non sa nulla, fai la coda alla cassa centrale... "Lo vuole restituire ? Ci ha ripensato ?" come se fossi io che ho cambiato idea in tre minuti [:142]

        Accompagno la tipa ai frigoriferi, faccio notare che è impossibile sbagliarsi (lasciamo perdere che, oltre non scontarla, l'aumentano).... mi da ragione....... e lascia "apparecchiata" la trappola per topi per quello successivo [menaie][/QUOTE]

        A volte la trappola è anche più subdola: sul cartellino dello scaffale è indicato un prezzo e in cassa, con lo scanner, ne paghi un altro.
        Alla mia rimostranza, la cassiera:"sa, aggiornano i prezzi sul computer prima dello scaffale..."; ed io: "non me ne può fregare di meno. Il prezzo che conta per me è quello che vedo esposto, in base al quale decido se acquistare oppure no e voglio il prodotto a quanto c'è scritto. Se ha qualcosa da obiettare chiamo la Guardia di Finanza così chiariamo tutto". Ho pagato il prezzo del cartellino.
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • Baitel
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 426
          • Val Trompia (BS)
          • Springer Spaniel

          #19
          Originariamente inviato da il beccaccino parlante
          Paolo, anche noi produciamo l'ibrido del peperone... noi però lo facciamo in pieno campo, e la differenza si vede...

          pure il mio vivaista è rimasto senza parole dalla nostra produzione... non è da tutti staccare 25/26 chili di peperone per pianta, con frutti che si aggirano sulla media dei 650 grammi... quest'anno poi... abbiamo toccato il record di 1023 grammi su un peperone giallo...

          è un lavoro che ti spreme, ma alla fine sei fiero di quello che riesci a produrre..



          Spettacolari

          Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #20
            Io quelle serre con l'acqua cultura le abbatterei, sono abituato ai miei ortaggi veramente biologici, quando mangio un mio pomodoro ricco di sapore sono felice, quella roba tutta acqua e incommestibile.

            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • max 38
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1543
              • Sicilia

              #21
              io ho l'intera azienda biologica vigneti ed oliveto 40 ettari in totale, solo 5 oliveto il resto vigneti, ed un pezzetto vicino casa lo dedico all'orto per me e per gli amici e quando mangi una melanzana oppure un peperone dei miei subito ti accorgi che hanno un altro sapore, sono diversi anche come consistenza. chi non lo ha mai provato non se lo immagina neanche, stessa cosa con la carne ( polli, maiali, conigli ecc )

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #22
                Originariamente inviato da max 38
                ......................chi non lo ha mai provato non se lo immagina neanche, stessa cosa con la carne ( polli, maiali, conigli ecc )
                Ovviamente tutto vero........ con due eccezioni per quanto mi riguarda.

                Insalata..... non gli do nulla e, spesso e volentieri, fra lepri, insetti ed animali vari mangio neppure un quinto di quello che pianto. Si salva miracolosamente una pianta, bellissima. E' mezzogiorno, la taglio e la porto in tavola..... dopo mezz'ora è "fiappa" come l'avessi lasciata al sole una settimana. Quella "compera", dopo mesi [occhi][occhi], è bella come la mia appena raccolta. Non ho idea di cosa ci mettano ma..... funziona

                Polli..... i miei sono liberi (ci hanno tolto il divieto per aviaria... dopo anni [:142]). Girano per una decina di ettari e mangiano/fanno quello che gli pare. Gli vengono fornite granaglie varie (vanno matti per il girasole) a mattina e alla sera prima di mettersi a nanna. Per il resto si arrangiano. Non hanno mai visto in vita loro un "mangime", più o meno biologico ma dal contenuto (a me) sconosciuto. Sono un miliardo di volte più sani....... ma quelli "marci" di allevamento sono più buoni da mangiare. Per arrivare ad un peso decente hanno il doppio del tempo, sono abituati a correre/lottare quindi, la muscolatura, è tosta. Non hanno ricevuto nessun altro trattamento per aumentarne la rapida produzione.
                Il confronto è impietoso. Sanissimo.... ma duro e con necessità di cotture più lunghe, il petto... piccolino. Molto più "simile" ad un fagiano che ad un pollo di allevamento, per capirsi fra cacciatori.

                Ogni tanto un bel petto di pollo di un chilo, pieno zeppo di medicine...... buono

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5311
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  spesso e volentieri, fra lepri, insetti ed animali vari mangio neppure un quinto di quello che pianto.
                  è il limite intrinseco di chi si dedica solo al rigato.

                  Se tu ti appassionassi al liscio,
                  salveresti qualche cespo di verdura in più e avresti un leprotto da fare in salmì.....[wink]
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • marbizzu
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 942
                    • Catanzaro

                    #24
                    Ma mi dite dei cibi industriali cosa non fa male? Nitriti,nitrati, coloranti, correttori ecc. Cerchiamo di ritornare alle origini rurali, quando si mangiava ciò che si coltivava e allevava, non per fame ma per convenienza.

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #25
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      è il limite intrinseco di chi si dedica solo al rigato.

                      Se tu ti appassionassi al liscio,
                      salveresti qualche cespo di verdura in più e avresti un leprotto da fare in salmì.....[wink]
                      E avrei risolto immediatamente anche il problema di andare a caccia...... mi buttano via il PDA [:-clown][:-clown]

                      A parte che, in estate, a sera, mentre sei li che annaffi le piante arrivano a controllare che annaffi bene e ne ho, più o meno sempre, 3 o 4 a tiro di sasso.... (dopo un poco finisci per confonderli con gli animali domestici)
                      A parte che, se anche volessi utilizzare il rigato, ho caprioli fissi davanti a casa e cinghiali (pochi, più verso il fiume sono centinaia) dietro casa....
                      A parte che confino con un'oasi di protezione.....
                      A parte che non ci sono le distanze.....
                      A parte che abito in una zona interdetta alla caccia per ordinanza sindacale....
                      A parte che abito all'interno di zona ripopolamento e cattura lepri.....

                      A parte quei pochi ed insignificanti elementi sopra..... in effetti un salmì sono anni che non lo mangio

                      Commenta

                      • il beccaccino parlante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 2485
                        • Bologna
                        • Emy DD

                        #26
                        Originariamente inviato da paolohunter
                        E avrei risolto immediatamente anche il problema di andare a caccia...... mi buttano via il PDA [:-clown][:-clown]

                        A parte che, in estate, a sera, mentre sei li che annaffi le piante arrivano a controllare che annaffi bene e ne ho, più o meno sempre, 3 o 4 a tiro di sasso.... (dopo un poco finisci per confonderli con gli animali domestici)
                        A parte che, se anche volessi utilizzare il rigato, ho caprioli fissi davanti a casa e cinghiali (pochi, più verso il fiume sono centinaia) dietro casa....
                        A parte che confino con un'oasi di protezione.....
                        A parte che non ci sono le distanze.....
                        A parte che abito in una zona interdetta alla caccia per ordinanza sindacale....
                        A parte che abito all'interno di zona ripopolamento e cattura lepri.....

                        A parte quei pochi ed insignificanti elementi sopra..... in effetti un salmì sono anni che non lo mangio
                        aggiungerei...

                        A parte che a pallini non ci colgo tanto...

                        :-pr:-pr:-pr:-pr
                        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #27
                          Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                          aggiungerei...

                          A parte che a pallini non ci colgo tanto...

                          :-pr:-pr:-pr:-pr
                          "proprio"

                          La frase esatta è "a parte che, a pallini, non ci colgo proprio" [:-clown][:-clown]

                          Commenta

                          • zaza
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4114
                            • frosinone
                            • SETTER

                            #28
                            Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                            alla nutella preferisco la crema Novi... davanti a un 13% di nocciole nella preparazione, Novi utilizza il 45%...
                            ho avuto il piacere di acquistarla per la prima volta 4 anni fa a perugia all eurochoccolate e devo dire che il paragone con la nutella non può proprio farsi. nella crema novi senti le nocciole ed il vero gusto del cioccolato, nella nutella almeno io sento solo un ammasso dolce che ti infarina e ingolfa tutta la bocca.
                            resta però un prodotto che ad oggi almeno qui è difficile da reperire. solo da poco tempo ho notato che la catena Conad la propone nei propri scaffali. cmq crema novi batte nutella 100 a 0..[:D]

                            Commenta

                            • rico
                              ⭐⭐
                              • Jan 2007
                              • 343
                              • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
                              • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

                              #29
                              Slitti e solo Slitti, il prezzo non è dei più economici ma come qualità non si sbaglia.La glicemia và alta ma con nutella si và alle stelle se non oltre anche con un cucchiaino.
                              hellas

                              Commenta

                              • max 38
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2009
                                • 1543
                                • Sicilia

                                #30
                                Paolohunter liberissimo di avvelenarti come meglio credi, infatti i polli comprati sono pieni di antibiotici nella prima fase e poi ormoni per crescere in un mese o poco più, praticamente mangi un pulcino gonfiato di veleni, e l'insalata la tua diventa flaccida subito perchè mancano di fogliare, veleno che usano per questi ortaggi per rimanere belli tosti e crescere subito. lo scopo è sempre quello di fare in fretta, e chi muore muore poi.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..