Pubblicità ed olio di palma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Pubblicità ed olio di palma

    Anni fa scrivevo dell'abuso dell'olio di palma..... e la maggior parte degli amici non capiva neppure di cosa parlassi.

    Oggi, in pochissimi giorni, sembra che sia scomparso da qualsiasi prodotto. Demonizzato decisamente più di quel che è (non è un miracolo della natura.... ma neppure ti ammazza se ne ingurgiti un cucchiaino [:-clown]).

    Nella (santa) Nutella c'è ....... e non ci penso proprio ad eliminarla.


    Comunque...... qualche giorno fa ero in un supermercato "alternativo" (rispetto a quelli dove facciamo la spesa di solito) ...... "COOP".

    Anche qui tutto un fiorire di "non contiene glutine", "non contiene olio di palma", "non contiene...." ..... in molti prodotti, dentro la scatola, credo non ci sia più niente, solo la scatola vuota [:D]

    Passo vicino al purè di patate liofilizzato e...... "non contiene olio di palma" sul purè a marchio Coop. Panico [occhi][occhi][occhi]

    Per mestiere, pensavo di conoscere molti dei "trucchetti" dell'industria alimentare...... ma che mettessero l'olio di palma nel purè mi mancava. Che caspita lo mettono a fare ? [occhi]

    Rileggo quel "non contiene olio di palma". Il nome sul cartellino del prezzo è "Purè Coop senza olio di palma"..... accidenti

    Prendo 4/5 scatole della concorrenza................. e nessuno (ovviamente) mette dentro altro che patate e, al limite, qualche aroma o sale. Nessuno mette olio di palma ....... perché non è un prodotto dove abbia un senso metterlo.

    Il solito pubblicitario ha pensato di fare l'ecologico (che chiaramente "vende")...... indicando una cosa ovvia. Poteva anche aggiungere che non contiene sperma di toro o deiezioni di gallina [:-clown]

    Non ero presente in altri mondi del passato (probabilmente peggiori), ma questo attuale mi sembra sempre più strano [occhi]
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #2
    alla nutella preferisco la crema Novi... davanti a un 13% di nocciole nella preparazione, Novi utilizza il 45%...
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Alla nutella preferisco....la Nutella.
      L'olio di palma fa male? (Come tutti i prodotti assunti in quantitativo eccessivo)
      Il piacere mi fa accettare il rischio.

      Commenta

      • il beccaccino parlante
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 2485
        • Bologna
        • Emy DD

        #4
        l'olio di palma fa male come tutte le altre cose quando se ne abusa... solo che adesso è diventato di moda toglierlo dai prodotti sostituendolo con altri grassi non meno "nocivi"...
        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da il beccaccino parlante
          alla nutella preferisco la crema Novi... davanti a un 13% di nocciole nella preparazione, Novi utilizza il 45%...
          Quasi mai vista (forse neppure mai assaggiata, non ricordo)..... poi il tuo parere non conta, sei un "fornitore"


          E' interessante da leggere un confronto tecnico, fatto in Germania da una associazione di consumatori molto rigida, fra diversi di questi prodotti (reperibile in Internet). Peccato che, italiane, ci fossero solo la Nutella ed un'altra marca ultra-extra-bio (tutte le altre sono marche del mercato tedesco). Ha stravinto la vituperata Nutella e ha straperso la ultra-extra-bio con, i tedeschi, nel mezzo.



          (a proposito di nocciole e noccioli, ti avanzano un paio di polloni, diametro sui 25/26mm, lunghezza un paio di metri ?)

          ---------- Messaggio inserito alle 11:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------

          Originariamente inviato da il beccaccino parlante
          l'olio di palma fa male come tutte le altre cose quando se ne abusa... solo che adesso è diventato di moda toglierlo dai prodotti sostituendolo con altri grassi non meno "nocivi"...
          Più o meno è così....

          Il vero problema è che, chi produce alimenti, in realtà produce una "merce". Se ne vende molta e ci guadagna bene.... è una buona merce. Se è estremamente ben fatta ma cara, quindi costa molto e se ne vende poca..... è una cattiva merce.

          Non mi ha sorpreso più di tanto vedere la pubblicità delle salsicce "senza glutine". Che glutine ? Tu triti la carne di quel che ti pare, nel mix che ti pare, aggiungi sale e spezie ma, in teoria, non certo farina (salsiccia impanata non si è mai sentito).

          Eppure, semplicemente, se nell'impasto metti farina poi puoi mettere acqua, sangue o quel che ti pare e, l'impasto, verrà solido "sembrerà" una salsiccia. Nella cottura questi liquidi si perdono...... ma intanto tu hai venduto acqua/altro al prezzo della carne.

          Da qui.... ha senso pure un "senza glutine" [:-clown][:-clown]

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2485
            • Bologna
            • Emy DD

            #6
            tiro l'acqua al mio noccioleto... ahahhahahahah

            è vero, la crema della Novi non è reperibile nel resto d'Italia come qui al nordovest, dove ovviamente fa giocoforza l'ubicazione dello stabilimento...
            quest'anno, che è stato segnato da una incredibile produzione sia a livello quantitativo che qualitativo, il mercato si sta muovendo in maniera piuttosto strana... le nocciole nostrane valgono molto, ma non se ne vendono... io fortunatamente ho un cliente che me le ha già ritirate tutte...

            il bello è che, quando mangio una mia nocciola, sento lo stesso gusto della crema della Novi, che al mio palato è anni luce da quello della Nutella... e il futuro suocero mediamente mi spazzola un 25 kili di nocciole all'anno...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4539
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #7
              Originariamente inviato da il beccaccino parlante
              alla nutella preferisco la crema Novi... davanti a un 13% di nocciole nella preparazione, Novi utilizza il 45%...
              Sappi che c'è nè di migliore, anche se quella se la gioca già molto bene.
              In ogni caso , se si tiene conto del prezzo, la Nutella non ha rivali.

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1257
                • Mantignana (PG)

                #8
                Originariamente inviato da bosco64
                Sappi che c'è nè di migliore, anche se quella se la gioca già molto bene.
                In ogni caso , se si tiene conto del prezzo, la Nutella non ha rivali.
                A questo punto non puoi tacere![:D]
                Fuori subito il nome della crema di nocciole migliore della Novi.
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5311
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Di cosa ti meravigli?

                  c'è un filone di "preparati" (mi rifiuto di chiamarli farmaci)

                  in cui dello zucchero viene venduto a circa 1000 euro/kg.

                  Ci siamo capiti, no?
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4539
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da al-per
                    A questo punto non puoi tacere![:D]
                    Fuori subito il nome della crema di nocciole migliore della Novi.
                    Non posso perchè farei torto a quelli che dimentico.
                    Sono tutte creme che vengono fatte da piccoli produttori di nocciole della langa. Più o meno si equivalgono, e sono di pure nocciole .
                    Quindi a seconda se si sceglie la crema più amara o meno , possono variare dal 70 all'85% il resto è cacao e zucchero.
                    Certo che il prezzo è diverso

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Mettere sulle confezioni dei prodotti che non viene usato l'olio di palma, oltre che per "problemi"nutrizionali, serve anche a testimoniare che non viene usato un prodotto che generalmente arriva dalle piantagioni effettuate a seguito del taglio della foresta amazzonica. Così facendo i pubblicitari colgono due piccioni con una fava Drool]
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Rileggetevi quel che ha scritto Paolo (e che io, ignorante in materia, sospettavo soltanto): la scritta esatta dovrebbe essere: "Non ha mai contenuto olio di palma"! Che furbi, eh?

                        Commenta

                        • al-per
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2006
                          • 1257
                          • Mantignana (PG)

                          #13
                          Originariamente inviato da bosco64
                          Non posso perchè farei torto a quelli che dimentico.
                          Sono tutte creme che vengono fatte da piccoli produttori di nocciole della langa. Più o meno si equivalgono, e sono di pure nocciole .
                          Quindi a seconda se si sceglie la crema più amara o meno , possono variare dal 70 all'85% il resto è cacao e zucchero.
                          Certo che il prezzo è diverso
                          Ho capito, allora.[:-clown]
                          Nessuna speranza di poterli trovare dalle mie parti.
                          Grazie comunque.
                          Aldo Peruzzi

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da al-per
                            Ho capito, allora.[:-clown]
                            Nessuna speranza di poterli trovare dalle mie parti.
                            Grazie comunque.
                            E' solo questione di attrezzarsi.

                            Ci fanno arrivare intere navi cariche del famigerato olio di palma da Alpha Centauri, sarà ben possibile farsi spedire (od ordinare in qualche sito) un cavolo di barattolo di pseudo-Nutella da 4/500km più in là.

                            Chiaro che, se si parla di un solo barattolo, l'incidenza del trasporto è drammatico [:-clown][:-clown]


                            Non frequento più tantissimo i supermercati (oramai è di produzione propria un range di prodotti quasi completo) ma, quelli veramente grandi, qualche anno fa mi sembra tenessero 50 prodotti di una tipologia da almeno 10 produttori mentre, oggi, la stessa scaffalatura chilometrica presenta 10 prodotti da 3/4 produttori (la marca top, una o due marche diverse, il prodotto a marchio della catena di supermercati che, in genere, è il più economico) moltiplicati 20 volte.

                            Identico percorso anche per prodotti "comuni" come frutta e verdura. Molti supermercati (anche importanti) espongono 50 q.li di mele..... di due/tre tipi.... stop. 10/15 q.li per una sola mela. Due mandarini.... due arance..... una carota.

                            Per chi frequenta un solo supermercato, al di là dell'aspetto economico, c'è quasi il menu obbligato [occhi]

                            La grande scelta è quasi scomparsa (sarà la crisi ?)

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:55 PM ----------

                            Originariamente inviato da pointer56
                            Rileggetevi quel che ha scritto Paolo (e che io, ignorante in materia, sospettavo soltanto): la scritta esatta dovrebbe essere: "Non ha mai contenuto olio di palma"! Che furbi, eh?
                            Esatto

                            Dichiarano che non c'è una cosa che.... non c'è mai stata e che non servirebbe a nulla in un prodotto simile (e che, quindi, nessuno ci ha mai messo dentro). Puro marketing "ecologic-schic"




                            Fa il paio con una pizza surgelata (qualche giorno fa). C'è un cartello enorme che copre il congelatore "pizza margherita gigante euro 3,00 (barrato).... offerta euro 1,50". Non che siamo grandi consumatori ma ne prendo una (è grande, ci si mangia in due tranquillamente). Il congelatore è quasi vuoto..... ne sono rimaste 4/5 confezioni in ordine sparso delle (immagino) centinaia originarie che lo riempivano.

                            Arrivo alla cassa, passo i miei 3/4 prodotti ..... 13 euro... per 3/4 prodotti "normali" ??? [occhi][occhi]
                            Guardo lo scontrino...... "pizza margherita gigante euro 4,60" [:142][:142]

                            La cassiera non sa nulla, fai la coda alla cassa centrale... "Lo vuole restituire ? Ci ha ripensato ?" come se fossi io che ho cambiato idea in tre minuti [:142]

                            Accompagno la tipa ai frigoriferi, faccio notare che è impossibile sbagliarsi (lasciamo perdere che, oltre non scontarla, l'aumentano).... mi da ragione....... e lascia "apparecchiata" la trappola per topi per quello successivo [menaie]

                            Commenta

                            • il beccaccino parlante
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 2485
                              • Bologna
                              • Emy DD

                              #15
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              La grande scelta è quasi scomparsa (sarà la crisi ?)
                              non è la crisi, è la grande distribuzione che indirizza i consumatori ad acquistare certi prodotti piuttosto che altri...

                              dove trovi un supermercato che nel banco verdura ha 12/13 varietà di peperoni, o di pomodori, o di altro?

                              il peperone che vendono è l'ibrido prodotto in serra o pieno campo, i pomodori sono quelli tondi fatti in serra con la pelle spessa come la plastica del sacchetto e dentro acquosi da non stare insieme nell'insalatiera... ogni tanto qualche cuore di bue...

                              ricordo, circa 3/4 anni fa quando scoppiò quella vaccata (per come era stata gestita, non per l'idea di fondo che era più che valida) del km0... noi, produttori di orticole, fummo contattati per commercializzare i prodotti della nostra azienda in una catena di supermercati...

                              un mese, due mesi, al terzo mese arriva la letterina a casa con convocazione in reparto marketing...

                              andiamo, il direttore dice:"Sig. Goggi, mi spiace ma non possiamo più lavorare con lei..."

                              mio padre voleva scomparire... immaginava che la merce non fosse all'altezza degli standard richiesti... allora un poco mortificato chiese il motivo...

                              "Il suo peperone è bellissimo sig. Goggi, ma non possiamo permetterci di vendere il suo a 2.50 euro al kilo quando quello proveniente dalla nostra piattaforma viene commercializzato a 4 euro al kilo... il nostro peperone rimane invenduto..."

                              meditate gente... meditate...
                              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..