Una per tutte: quando non c'era vaccino e con le altre varianti non abbiamo avuto mai così tanti infettati.
Il problema, per alcuni, non è mai stato il numero degli infettati bensì il numero di quelli che vanno in ospedale.
Oggi nonostante il vaccino e nonostante dicano che omicron sia meno aggressiva alla fine della fiera, a conti fatti sono tutti in preallarme perché stiamo di nuovo rischiando di avere gli ospedali pieni.
Quindi come già detto nel precedente intervento siamo punto ed a capo.
Certo che in due anni se ne sarebbero potute pensare altre anziché scommettere su un solo cavallo e pure mezzo zoppo.
A scuola piuttosto che quegli inutili banchi a rotelle si poteva pensare all'installazione di sistemi di ricircolo e purificazione dell'aria ( altrove lo hanno fatto a quanto pare a qualcosa serve) r magari dalle scuole estenderli a tutti gli edifici pubblici.
Sempre per la scuola si poteva pensare ad "ingrandire" le strutture o ad aumentarne il numero( sono voci che sento da parecchio "le infrastrutture scolastiche"... Gli innumerevoli palazzi pubblici inutilizzati, occupati abusivamente o affittati a somme ridicole...hai presente?)
Nei trasporti: si era detto che poteva tornare utile aumentarne la capienza, la frequenza delle corse...
Nella sanità: stessa storia aumentare i posti letto, migliorare le strutture formare più personale....ma come in soli due anni, mi chiederai... Ma sono storie anche vecchie che ora ci ripiombano addosso.
Se proprio si ha questa fiducia/ certezza nel vaccino. obbligo vaccinale fin da subito anziché menare il can per l'aia con la storiella all'immunità di gregge che si sarebbe raggiunta prima col 70 poi con l'80 adesso col 90%
E che in realtà non avremo mai neanche col 100% e neanche con cicli multipli ( se altrove dopo aver completato al 100% la terza dose hanno cominciato la quarta qualcosa significhera?) di quello che vaccino non è.
Si Teddy, lo hanno battezzato " vaccino" per dargli un'aura che altrimenti non avrebbe mai avuto e che sta via via perdendo ( pensiero personale: per me è vaccino quello che ti fai una due volte nella vita e che ti mette al riparo da quella malattia per sempre....ma questa si riduce solo ad una questione sul come appellare le cose)
Quindi per me quello che tu chiami vaccino è soltanto una terapia preventiva temporanea
E mi lamento?
No.
In mancanza di un vero vaccino, meglio questa terapia che pugni negli occhi!
Sempre nella sanità, perché non tentare di sviluppare altri approcci di cura?
Ho sentito parlare di siero auto immune o qualcosa del genere...
Perché non consentire le cure a domicilio?
Perché non dare voce a quei dottori, a quanto pare ce ne sono, che hanno curato i loro pazienti intervenendo tempestivamente, anziché raccomandare paracetamolo (?) e vigilanza attiva?
Tho, ma che sbadato dovevo dare risposte a te e a chi invece questi problemi li doveva risolvere e per questo è pagato, ed eccomi qui di nuovo a fare domande.
Non vorrei parlare di quell'altra bella idea del green pass , niente più che uno strumento di discriminazione sociale ...anzi Ancor più pericoloso, perché ha fatto passare il messaggio che possedendo questa effige le persone potevano tornare al liberi tutti, non c'è che dire, anche la dua gestione( nei treni a lunga percorrenza si deve averlo nei locali no...ecc):
Da applausi!
Appunto l'ultimo ambito, quello dell'educazione sociale verso gli atteggiamenti da tenere in tempo di pandemia.
Dare dei messaggi di questo tipo non ha portato a nessun vantaggio, avere il permesso verde( altra grande genialata chiamarlo così...giusto per richiamare la funzione del semaforo, non credi?)
Poi come più volte denunciato ci sono positivi a cui funziona ancora e gente che ha fatto tutto ciò che si deve fare per averlo ma a cui non funziona...
Questa mia disamina cambierà le cose?
Certo che no.
Quindi personalmente continuerò nell'assolvere la funzione sociale che mi compete, continuerò ad usare prudenza per me e per gli altri, che in questi ultimi tempi non ce n'è mai abbastanza , cercherò di andarmene quanto più spesso in campagna per lavoretti o per caccia, limitando al massimo i contatti sociali( a me non pesa sono orso a sufficienza) e mi raccomanderò l'anima al Padreterno.
Consapevole che nulla o ben poco cambierà da qui agli anni più prossimi.


Commenta