Vaccino si – Vaccino no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5338
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #106
    Il prof. Luc Montagnier (premio Nobel) ha espresso qualche dubbio sui tempi di sperimentazione e sui possibili rischi.


    Interessante la sua intervista a France Soir.


    Simili dubbi espressi erano stati espressi anche da Crisanti.


    Grottesco vedere fantomatici siti di debunking che provano ad etichettare come NoVax un premio Nobel....
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • rbruni
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 1340
      • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
      • Springer Spaniel "Cora"

      #107
      Originariamente inviato da danguerriero
      Il prof. Luc Montagnier (premio Nobel) ha espresso qualche dubbio sui tempi di sperimentazione e sui possibili rischi.


      Interessante la sua intervista a France Soir.


      Simili dubbi espressi erano stati espressi anche da Crisanti.


      Grottesco vedere fantomatici siti di debunking che provano ad etichettare come NoVax un premio Nobel....
      Il fatto che abbia vinto un premio Nobel non gli dà più autorità rispetto alle migliaia di colleghi che svolgono la stessa professione e che hanno la maggior parte opinioni diverse dalla sua.
      Roberto

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1887
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #108
        Mi sembra che qualcuno non ricordi i camion militari che trasportavano i defunti da Bergano...ho un cucino di Brescia e nel suo quartiere 3/4 della popolazione è morta per cobit...alcuni usciti dalla terapia intensiva manco riescono più a camminare...mi stupisce che in questa discussione si faccia dell'informazione anti vaccino..d'accordo che in democrazia ogni opinione può essere espressa purtuttavia mi pare che si vada oltre. Se uno non si vuol vaccinare la faccia e stop. Auspico ragionevolezza negli adedernti a questo forum..l'argomento è delicato, e molti hanno perso familiari, amici, figli ecc. meditiamo amici. Io non ho mai fatto alcun vaccini ma stavolta lo ritengo un dovere etico, di rispetto sopratutto verso gli altri. Peraltro altre soluzioni non ci sono... continuiamo a contare cadaveri sperando che non tocchi a noi o ai nostri vicini?

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5338
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #109
          Originariamente inviato da rbruni
          Il fatto che abbia vinto un premio Nobel non gli dà più autorità rispetto alle migliaia di colleghi che svolgono la stessa professione e che hanno la maggior parte opinioni diverse dalla sua.
          La scienza non è democratica e non funziona a maggioranza.

          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • rbruni
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 1340
            • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
            • Springer Spaniel "Cora"

            #110
            Originariamente inviato da danguerriero
            La scienza non è democratica e non funziona a maggioranza.

            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
            Che idiozia. Quindi chiunque può formulare una teoria, non suffragarla, e definirla scientifica?
            Roberto

            Commenta

            • Goya
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 939
              • Umbria
              • EB. In passato cocker e setter irlandese

              #111
              Originariamente inviato da danguerriero
              Il prof. Luc Montagnier (premio Nobel) ha espresso qualche dubbio sui tempi di sperimentazione e sui possibili rischi.


              Interessante la sua intervista a France Soir.


              Simili dubbi espressi erano stati espressi anche da Crisanti.


              Grottesco vedere fantomatici siti di debunking che provano ad etichettare come NoVax un premio Nobel....
              Chissà... magari è stato escluso dal business [fiuu][fiuu][fiuu]
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • Maurizio Maggiorotti
                ⭐⭐
                • Nov 2015
                • 221
                • Roma
                • Weimaraner

                #112
                Vaccino si – Vaccino no

                Originariamente inviato da danguerriero
                Il prof. Luc Montagnier (premio Nobel) ha espresso qualche dubbio sui tempi di sperimentazione e sui possibili rischi.


                Interessante la sua intervista a France Soir.


                Simili dubbi espressi erano stati espressi anche da Crisanti.


                Grottesco vedere fantomatici siti di debunking che provano ad etichettare come NoVax un premio Nobel....

                Circa Montagnier e Tarro stenderei un pietoso velo. Lasciamoli per quello che furono.
                Comunque in una mia diretta Facebook di marzo ne parlai a lungo spiegando il perché non abbiano alcuna autorevolezza, oggi, su questo argomento che ignorano. Tra l’altro riparlarne adesso, dopo che i fatti li hanno smentiti totalmente... anche no. È nel loro interesse non parlarne più. È triste dover sbugiardare due poveri anziani, molto più rispettoso lasciar perdere.

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5338
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #113
                  Originariamente inviato da rbruni
                  Che idiozia. Quindi chiunque può formulare una teoria, non suffragarla, e definirla scientifica?
                  Stai scherzando?

                  Credo che tu non abbia inteso.

                  Faresti meglio a rileggere prima di risultare sgradevole e inutilmente offensivo.

                  Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • rbruni
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 1340
                    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                    • Springer Spaniel "Cora"

                    #114
                    Originariamente inviato da danguerriero
                    Stai scherzando?

                    Credo che tu non abbia inteso.

                    Faresti meglio a rileggere prima di risultare sgradevole e inutilmente offensivo.

                    Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                    Già, probabilmente non ho inteso. Mi scusi, my lord.
                    Roberto

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2100
                      • Milano

                      #115
                      Più realista del re, aperto a qualsivoglia teoria che poi, in pratica, si dimostri efficace quandanche non ancora dimostrata nei suoi "perchè", avrei anche le mie remore nell'accettare certe affermazioni del detentore di un'onoreficienza anche eccelsa come il "Nobel", perchè il decadimento, purtroppo, può colpire chiunque, senza riguardo alcuno per il suo brillante e produttivo passato.
                      Luc Montagnier (classe 1932) negli ultimi tempi ne ha dette troppe, spingendosi anche all'oscurantismo delle basi scientifiche moderne.
                      Non lo dico io. Ci mancherebbe!
                      Ma...:

                      Il premio Nobel per la medicina Luc Montagnier torna alla carica. Poco tempo fa avevamo segnalato i retroscena di uno "studio" che il medico voleva far passare come una prova



                      Si potrebbero portare articoli a decine. Io ho avuto la fortuna di conoscere nella mia modesta carriera delle menti veramente eccelse, scarsamente eguagliabili in campo scientifico Con sconcerto ed incredulità ne ho viste alcune...sbiadire ed annullarsi...
                      Non mi meraviglio più di nulla.
                      Oizirbaf
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5338
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #116
                        Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
                        Circa Montagnier e Tarro stenderei un pietoso velo. Lasciamoli per quello che furono.
                        Comunque in una mia diretta Facebook di marzo ne parlai a lungo spiegando il perché non abbiano alcuna autorevolezza, oggi, su questo argomento che ignorano. Tra l’altro riparlarne adesso, dopo che i fatti li hanno smentiti totalmente... anche no. È nel loro interesse non parlarne più. È triste dover sbugiardare due poveri anziani, molto più rispettoso lasciar perdere.
                        Montagnier scopritore dell HIV e premio Nobel.
                        Tarro allievo di Sabin.

                        Non proprio allievi di Facebook e delle chat whapp, suvvia.

                        Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:23 PM ----------

                        Originariamente inviato da Oizirbaf
                        Più realista del re, aperto a qualsivoglia teoria che poi, in pratica, si dimostri efficace quandanche non ancora dimostrata nei suoi "perchè", avrei anche le mie remore nell'accettare certe affermazioni del detentore di un'onoreficienza anche eccelsa come il "Nobel", perchè il decadimento, purtroppo, può colpire chiunque, senza riguardo alcuno per il suo brillante e produttivo passato.

                        Luc Montagnier (classe 1932) negli ultimi tempi ne ha dette troppe, spingendosi anche all'oscurantismo delle basi scientifiche moderne.

                        Non lo dico io. Ci mancherebbe!

                        Ma...:



                        Il premio Nobel per la medicina Luc Montagnier torna alla carica. Poco tempo fa avevamo segnalato i retroscena di uno "studio" che il medico voleva far passare come una prova






                        Si potrebbero portare articoli a decine. Io ho avuto la fortuna di conoscere nella mia modesta carriera delle menti veramente eccelse, scarsamente eguagliabili in campo scientifico Con sconcerto ed incredulità ne ho viste alcune...sbiadire ed annullarsi...

                        Non mi meraviglio più di nulla.

                        Oizirbaf
                        Orzi....ci sta queloo che dici.

                        È solo per sottolineare come voci di dissenso ci siano anche tra professionisti qualificati.

                        Spero che almeno tu abbia capito cosa si intende con l'affermazione "la scienza non è democratica"

                        Perché è facile dare del NoVax e zittire chi non ha argomenti.
                        Poi quando si citano esempi autorevoli, si etichetta come idiozia.

                        Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • arfo
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 1459
                          • Provincia di Lodi
                          • Deutch drahthaar

                          #117
                          Approvato anche il secondo vaccino, quello di Moderna. Una buona notizia.



                          Speriamo questo aiuti la macchina organizzativa.

                          Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3030
                            • Romagna

                            #118
                            Dan, giusto per evitarti inutili figuaracce...
                            Del Professor Montagnier abbiamo già avuto modo di parlarne su questo forum in occasione dell'inizio dell'epidemia.
                            Senza nulla togliere a ciò che ha fatto nel passato, OGGI (e già da un decennio) purtroppo da chiari segni di demenza senile.
                            Come ti ha già spiegato Maurizio lascia stare, non ha più credito nell'attuale mondo scentifico.
                            Fai un semplice e breve ricerca, avrai conferma di ciò che dico.

                            Commenta

                            • Maurizio Maggiorotti
                              ⭐⭐
                              • Nov 2015
                              • 221
                              • Roma
                              • Weimaraner

                              #119
                              Originariamente inviato da arfo
                              Approvato anche il secondo vaccino, quello di Moderna. Una buona notizia.



                              Speriamo questo aiuti la macchina organizzativa.

                              Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                              Ottimo. Grazie


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • danguerriero
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 5338
                                • ai confini dell'Impero
                                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                                #120
                                Originariamente inviato da rbruni
                                Già, probabilmente non ho inteso. Mi scusi, my lord.
                                Sicuramente non hai capito.
                                Troppo preso a rispondere in modo insolente.

                                La mancanza di argomenti spesso conduce a simili comportamenti.

                                Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                                ...Im heil'gen Land Tirol...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..