Vaccino si – Vaccino no
Comprimi
X
-
Commenta
-
Io mi riferivo a questo. Pensavo fosse chiaro. E comunque non mi risulta che bambini non vaccinati siano esclusi dalle cure in caso di malattia per le quali non vengono vaccinati......O è anche a questo che auspicate si arrivi???
---------- Messaggio inserito alle 06:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:54 PM ----------
Mi quoti senza aver capito .A vaccinarsi sono esistite: l'antipolio, il vaiolo.
Chi ha fatto il militare si ricorderà quando e' stato "punturato" non so che roba fosse, stavi tre giorni aletto con la febbre, ma poi per vent'anni neppure un raffreddore e la puntura non era una scelta, ma un obbligo.
Io vi dico solo questo: di gente che ha preso la polio prima dell'avvento del vaccino Sabin (=non volle nessun compenso per la sua scoperta questo scienziato....) ne ho vista: storpi a vita. Dopo il vaccino Sabin sono scomparsi i casi di polio, ma guarda che strano....
Allora discutevano su questi fatti solo persone che avevano voce in capitolo.... oggi tutti a strologare su tutto: sono convinto che sia il caso di ritornare a quel sistema.
Io parlavo di questo vaccino .
Non sono un no Vax
Io non strologo su nulla ma solo di quello che mi riguarda .Ultima modifica Livia1968; 04-02-21, 18:32.Commenta
-
Tutta roba ampiamente testata prima sia in termini di tempo ( per esempio l'anti polio fu testato per ben 5 anni prima di imporlo alla popolazione), che in termini di numeri.
Questo anticinesino è molto vicino ad un atto di fede , specie se paragonato agli altri che citi, ed il fatto stesso che le case produttrici si cautelino con contratti che li immunizzano da eventuali responsabilità... insomma...questa fede non l'aiuta granché.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Commenta
-
Le clausole di non responsabilità esistono ormai da anni anche su qualunque intervento operatorio, perfino per l'asportazione in day-hospital di un unghia incarnita. Cosa c'è di strano che ci sia anche su di un vaccino?Tutta roba ampiamente testata prima sia in termini di tempo ( per esempio l'anti polio fu testato per ben 5 anni prima di imporlo alla popolazione), che in termini di numeri.
Questo anticinesino è molto vicino ad un atto di fede , specie se paragonato agli altri che citi, ed il fatto stesso che le case produttrici si cautelino con contratti che li immunizzano da eventuali responsabilità... insomma...questa fede non l'aiuta granché.RobertoCommenta
-
Leggo tanta confusione [emoji15]
ma del resto è ovvio quando si tratta un argomento che -per essere trattato in modo appena sufficiente- prevede almeno qualche decennio di studio della materia.
Si confondono gli studi e i tempi dell’epoca analogica con quella digitale. Si ignorano le leggi che 20 anni fa hanno rivoluzionato il rapporto medico-paziente.
In sintesi, consiglio vivamente di non prendere posizioni sul tema dei vaccini ma di limitarsi a seguire il consiglio del proprio professionista della salute al quale ci si affida.
Siamo seri, altrimenti iniziamo a chiedere agli animalisti consigli sul tipo di cartucce da usare.
Nel frattempo, grazie al cielo, ieri mi sono potuto vaccinare.Commenta
-
Io mi vaccinerò, ma sicuramente non sono entusiasta. Continua sta scenetta che ogni esperto interpellato sul tema ha un'opinione a se riguardo il covid, la campagna vaccinale, l'efficacia della stessa ecc...
Ci sono vari tipi di vaccino, possibile che vadano tutti bene allo stesso modo? Il russo ed il cinese, perché non vengono presi in esame? Quanto e per quanto saranno efficaci quelli che ci saranno somministrati? È già saltato fuori che sotto i 16 anni non sono stati testati, adesso dalla Germania dicono che sopra i 65 non sono sicuri... Taglia qua taglia la, sta benedetta immunità di gregge è fattivamente possibile raggiungerla? Perché sennò diventa l'ennesimo buco nell'acqua.Commenta
-
Russi e cinesi non vengono presi in considerazione? Forse perché vista la loro propensione a mettere avanti per tradizione ideologica o d’interesse solo le ragioni di stato o meglio di regime, forse perché poco limpidi o propensi a condividere, forse perché davvero non si sa cosa combinano perché troppi commissari politici decidono e basta.
Io aspetto il mio turno , ma certamente non accetterei mai il loro prodotto.
È solo un mio punto di vista .
Intanto la prossima settimana tocca a mia figlia ed è consapevole che al richiamo avrà un paio di giorni di possibile stato di malessere , ma l’alternativa , il rischio di contagiarsi o essere vettore di contagi la rende perfettamente convinta che va fatto , è supportata dalla confidenza con certi argomenti visto il suo percorso di studi e le sue argomentazioni confortano tutta la famigliaCommenta
-







---------- Post added at 09:56 AM ---------- Previous post was at 09:38 AM ----------
5 anni del 1953 ... con mezzi e strumenti in un campo così tecnologicamente spinto, del 1953 [:-bunny]Tutta roba ampiamente testata prima sia in termini di tempo ( per esempio l'anti polio fu testato per ben 5 anni prima di imporlo alla popolazione), che in termini di numeri.
Questo anticinesino è molto vicino ad un atto di fede , specie se paragonato agli altri che citi, ed il fatto stesso che le case produttrici si cautelino con contratti che li immunizzano da eventuali responsabilità... insomma...questa fede non l'aiuta granché.
A paragone non avrei dubbi su quale sia stato un atto di fede! (NELLA MIA TOTALE IGNORANZA IN MATERIA, è quindi una sensazione priva di fondamento, la mia)
E poi 5 anni, nella vita di una persona giovane, cosa sono? Con questa logica si entra in un loop da cui non si esce più: se si vaccina un 18enne con la conferma che non abbia ripercussioni fino ai 23, può dormire tranquillo?
Ma ripeto: non posso mettermi a valutare cose di cui non ho la minima preparazione e non posso permettermi di farmela, questa preparazione, perché mi ci vorrebbero anni e anni full time (ammesso che io ne abbia le capacità: iniziano in molti e finiscono in pochi).
Ci sono N commissioni nei Paesi industrializzati? Mi rifaccio a ciò che dicono quelle.
Tutto il resto è superstizione (che, come sempre, è legata alla paura ... per certi versi comprensibile, ma l'approccio razionale vince sempre).
[brindisi]Commenta
-
Daniele, non abbiamo diritto di farci domande, se cominci a farti domande diventi scettico e se diventi scettico non puoi accettare il vaccino per fede e va a finire che lo rendono obbligatorio anche per quelli che non lo vogliono fare altrimenti le case farmaceutiche non ci si arricchiscono.Io mi vaccinerò, ma sicuramente non sono entusiasta. Continua sta scenetta che ogni esperto interpellato sul tema ha un'opinione a se riguardo il covid, la campagna vaccinale, l'efficacia della stessa ecc...
Ci sono vari tipi di vaccino, possibile che vadano tutti bene allo stesso modo? Il russo ed il cinese, perché non vengono presi in esame? Quanto e per quanto saranno efficaci quelli che ci saranno somministrati? È già saltato fuori che sotto i 16 anni non sono stati testati, adesso dalla Germania dicono che sopra i 65 non sono sicuri... Taglia qua taglia la, sta benedetta immunità di gregge è fattivamente possibile raggiungerla? Perché sennò diventa l'ennesimo buco nell'acqua.
Al di là di tutto, sempre a seguito del consiglio del proprio medico, vista la situazione alquanto articolata
Penso che il vaccinarsi o no debba essere lasciato alla scelta di ogni singolo.
Poi lo faranno obbligatorio lo faremo al di là delle nostre scelte.
Non lo faranno obbligatorio: sceglieremo...ciascuno per se e dio.per tutti.
---------- Messaggio inserito alle 10:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 AM ----------
No, credo di no...allora già facevano sperimentazione sugli animali?[:-bunny]
Se riesci ad ordinare le varie date riportate in questo articolo capisci che una sorta di sperimentazione ( molto diversa dalle attuali) fu fatta.
Ultima modifica trikuspide; 05-02-21, 10:37.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Commenta
-
Ad ogni modo su una cosa sono d'accordo con Triku: SE verrà lasciato a discrezione e buon senso del singolo, è corretto e logico che ciascuno scelga come meglio crede.
Personalmente ritengo che non ci sia spazio al buon senso per una cosa del genere e vada resa obbligatoria per tutti coloro non presentino un parere medico contrario motivato; è già così per alcuni vaccini obbligatori per i bambini: no vax? CC a casa, vaccino e cinno (bambino) a scuola, RIGA.
Altrimenti perché non hanno lasciato al buon senso anche l'andare al ristorante la sera, allo stadio, l'attraversamento delle regioni, ecc ecc?
Chi ha la responsabilità di combattere la pandemia, si prenda questa responsabilità come ha fatto per le altre decisioni! Perché di consigli paterni non ne abbiamo bisogno.
---------- Post added at 12:53 PM ---------- Previous post was at 12:51 PM ----------
(ovviamente se le commissioni ritengono che il vaccino sia efficace e possa interrompere l'emergenza pandemia. Altrimenti che smettano di acquistarne)Commenta
-
Io, salvo ovviamente parere medico, sono per il VACCINO OBBLIGATORIO!!
Mi sembra che SFORZANDOSI TROPPO PER GARANTIRE TUTTI I DIRITTI A TUTTI.....SI FINISCA PER NON GARANTIRE I PRINCIPALI!!
Ricordo che oltre ai diritti esistono anche i DOVERI....e se DEVO vaccinarmi per garantire il DIRITTO alla salute del mio prossimo LO FACCIO (o per scelta o per OBBLIGO!!). Punto e basta!!
La democrazia è bellissima.....ma a volte il "troppo stroppia!"Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 05-02-21, 15:51.The Rebel![;)]Commenta
-
Molto probabilmente lo renderanno obbligatorio per buona pace dei no vax, quindi fine discussione!
Per quanto riguarda l'egoismo a cui accenna afro: oltre a dire bene dovremmo anche dire tutto.
Se oggi ci troviamo ancora nella melma è anche a causa dell'egoismo e dell'irresponsabilità di tutti coloro che alla faccia degli altri si sono arrivati il diritto di continuare a vivere come prima ed anche sopra le righe.
Ricordo a tutti che con la chiusura più ferrea di primavera eravamo quasi riusciti ad annullare il contagio.
Il vaccino NON è la panacea, soprattutto se non affiancato da tutta una serie di altre strategie.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da giudiceQualche settimana fa ,mi è capitato di vedere un video di un "influencer" della balistica che in sostanza concludeva che il 6,5 creedmoor è...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RamonSalve sapete perche con il pard 007 ho vedo bene il cinghiale o vedo bene il reticolo di mira ?
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipGentile Amministratore,
per favore puoi controllare perché è scomparsa la fascia che racchiude i compleanni "odierni" degli Amici del...-
Canale: BUON COMPLEANNO!
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta