Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Venerdi, giorno del il mio compleanno, mi sono regalato la prima dose di Pfizer.
Sono consapevole che nessun vaccino, così come nessun farmaco, è completamente esente da rischi.
Ma sono consapevole che vale la pena, per il bene mio e di tutti, accettare questo rischio.
Mi dispiace solo immensamente che tutti gli egoisti che hanno pensato solo a se stessi, stanno godendo dei benefici nella lotta alla malattia dell'altruismo degli altri.
Certo di quello che si legge la voglia di vaccinarmi un po' mi è passata.
Sig. Marbizzu, mi permetta. La forza dell'essere umano è la capacità di essere razionale. I vaccini hanno salvato l'umanità. E' un dato di fatto. La vita è piena di rischi in ogni minuto. Questo è infinitesimale rispetto agli altri. Ne vale la pena. Glielo dice una persona che a febbraio ha perso un familiare a causa di questo flagello.
È più strano che i medici non considerino mai quello che successe a Semmelweiss....evidentemente o la vergogna è ancora troppa oppure la supponenza rende ciechi ieri come oggi.
Mi sono vaccinato con l’astrazeneca, non lo voleva nessuno, io ero per vaccinarmi con quello che avevano o che gli altri rifiutavano, l’importante era vaccinarsi, almeno per me, ad agosto farò la seconda dose, è passata una settimana e non ho riscontrato nessun sintomo, tutto ok.
Certo di quello che si legge la voglia di vaccinarmi un po' mi è passata.
Ritorno su questo argomento anche se pensavo che oramai quasi tutti si vogliano vaccinare, e da Noi in Veneto lo stanno facendo alla grande. Vaccinati oltre l'80% degli ultra 70 e quasi tutti gli ultra 80, tra cui mia mamma classe 1923 ovvero 98 anni compiuti, con Pfizer, senza nessun effetto, a parte una leggera stanchezza il giorno dopo... Adesso hanno iniziato i Trentenni ed anche i dodicenni... Effetti mortali su 3 persone, (una di 92 anni, gli altri due cinquantenni), ma non è provato che la causa sia il vaccino. Io da Aprile ho fatto entrambe le dosi, mi a moglie lo stesso, nessuna febbre, un po di doloretti alle ossa di un piede in cui soffrivo già, riacutizzato... sparito dopo pochi giorni. Che dire, ormai i vecchiotti, da noi, sono stati quasi tutti vaccinati . E siamo FELICI! Si esce e ci si incontra ANCORA con la mascherina, ma con il cuore molto più leggero, ed un Sorriso lieve sulla bocca, che diverrà più intenso quando vaccineranno anche i miei Due figli di 34 e 35 anni, che da due anni lavorano, tutti i giorni feriali, IN PRESENZA anche di Colleghi Ammalati... Se potete fatelo PRESTO! Edo49
Ciao,
mi pare che la statistica nelle nazioni che hanno vaccinato in misura maggiore dimostri inequivocabilmente l' utilità della vaccinazione di massa. Personalmente vaccinato da molto tempo non ha avuto alcun effetto collaterale, nemmeno un leggero fastidio al braccio.[emoji106][emoji106] Il mio unico dubbio è che il messaggio RNA non sia arrivato nel mio organismo. In ogni modo aspetterò estate inoltrata a fare un sierologico.
Oggettivamente sovrapponendo le curve 2020-2021 dell’ andamento della pandemia avrei sperato di trovare maggior differenza dall' anno passato, ma suppongo che il ritardo con cui è partita la vaccinazione sia la causa della poca differenza statistica.
OPINIONE PERSONALE: Purtroppo stampa, media e novax etc... hanno fatto un grave danno.[:142][:142][:142]
Quest' autunno toccheremo con mano gli effetti della campagna vaccinale, spero di non venir deluso.
Qualche tempo fa ci hanno triturato per giorni alla ricerca del "numero uno " ... si è poi dimostrato che era una barzelletta.
Oggi ci triturano di nuovo con le "varianti", anche i sassi sanno che nella replicazione i virus si modificano in migliaia di varianti.
Spero sia solo una scusa delle vergognose case farmaceutiche. Nell' improbabile flop autunnale, si preparano a guadagnare nuovamente cifre iperboliche con un "vaccino modificato”.
Ciao
Guli51
Sono prenotato per domani. Farò il janssen anche se sulla variante Indiana non si sa niente. Quelli a mRNA non si sa in futuro che combineranno nelle cellule. Starò male un bel po' ma almeno farò il mio dovere.
---------- Messaggio inserito alle 09:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:23 AM ----------
Originariamente inviato da guli51
Ciao,
mi pare che la statistica nelle nazioni che hanno vaccinato in misura maggiore dimostri inequivocabilmente l' utilità della vaccinazione di massa. Personalmente vaccinato da molto tempo non ha avuto alcun effetto collaterale, nemmeno un leggero fastidio al braccio.[emoji106][emoji106] Il mio unico dubbio è che il messaggio RNA non sia arrivato nel mio organismo. In ogni modo aspetterò estate inoltrata a fare un sierologico.
Oggettivamente sovrapponendo le curve 2020-2021 dell’ andamento della pandemia avrei sperato di trovare maggior differenza dall' anno passato, ma suppongo che il ritardo con cui è partita la vaccinazione sia la causa della poca differenza statistica.
OPINIONE PERSONALE: Purtroppo stampa, media e novax etc... hanno fatto un grave danno.[:142][:142][:142]
Quest' autunno toccheremo con mano gli effetti della campagna vaccinale, spero di non venir deluso.
Qualche tempo fa ci hanno triturato per giorni alla ricerca del "numero uno " ... si è poi dimostrato che era una barzelletta.
Oggi ci triturano di nuovo con le "varianti", anche i sassi sanno che nella replicazione i virus si modificano in migliaia di varianti.
Spero sia solo una scusa delle vergognose case farmaceutiche. Nell' improbabile flop autunnale, si preparano a guadagnare nuovamente cifre iperboliche con un "vaccino modificato”.
Ciao
Guli51
In autunno si chiuderà tutto. Pericolo varianti, e tutti di nuovo in fila a vaccinarci
Sono prenotato per domani. Farò il janssen anche se sulla variante Indiana non si sa niente. Quelli a mRNA non si sa in futuro che combineranno nelle cellule. Starò male un bel po' ma almeno farò il mio dovere.
---------- Messaggio inserito alle 09:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:23 AM ----------
In autunno si chiuderà tutto. Pericolo varianti, e tutti di nuovo in fila a vaccinarci
Su quali basi fai questo nefasto pronostico che contraddice ogni evidenza scientifica?
... Quelli a mRNA non si sa in futuro che combineranno nelle cellule....[COLOR="Silver"]
...
ogni giorno ingeriamo proteine sconosciute e il nostro corpo sembra che riesca a gestirle decentemente.
Ti piace la pasta fatta col grano duro? Sai come é stata ottenuta? Irradiandola con il COBALTO 60. Non male come OGM che ci mangiamo tutti i giorni.
''La Creso è una cultivar di frumento duro (Triticum durum) autunno-primaverile medio-precoce. È stata ottenuta mediante ibridazione e successiva selezione: proviene dall'incrocio di un frumento duro del Centro Internacional de Mejoramiento de Maíz y Trigo - CIMMYT ((Yt 54 N10-B) Cp2-63) Tc2, derivato da un incrocio tra grani duri e teneri CON UNA LINEA MUTANTE (Cp B144) INDOTTA DA UNA IRRADIAZIONE COMBINATA DI NEUTRONI E RAGGI GAMMA[1] nel frumento duro Cappelli, entrambi a paglia corta
In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...
30-07-25, 21:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta