gli ambiti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cla1967 Scopri di più su cla1967
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cla1967
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3424
    • mulazzano
    • kurzhaar femmina e un maschio

    #1

    gli ambiti

    buon giorno a tutti, premetto che questa mattina mi sono svegliato malissimo pertanto mi scuso sin d'ora con gli utenti che si sentiranno chiamati in causa.

    odio gli ambiti di caccia, odio dover andare in una sola zona anche se pago una tassa per un tesserino nazionale.
    odio come vengono gestiti gli ambiti, soprattutto come vengono trattati i cacciatori non residenti negli ambiti di appartenenza.
    vi racconto cosa è successo quest'anno nell'atc3 pavia est, a dicembre sono stati affidati ai capi sezione dei vari paesi appartenenti all'ambito diversi fagiani da lanciaee nelle zrc.
    e loro cosa hanno fatto?
    non solo alcuni li hanno lanciati su terreno libero ma si sono ben guardati da avvisare, così i cosiddetti residenti, hanno ammazzato (per non dire fatto una carneficina) tutti i fagiani liberati.

    ora non solo non ci saranno piu' quei fagiani nelle zrc ma ci toccherà comprarne altri per ripopolare.

    grazie per la gestione 130euro spesi bene direi

    claudio
    [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]
  • Filippo Ubaldi
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 847
    • Umbertide (pg)
    • Setter Inglese Bracco Italiano

    #2
    Da voi l'atc si paga 130???

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      sìììììììììììììì
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • cla1967
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3424
        • mulazzano
        • kurzhaar femmina e un maschio

        #4
        purtroppo si 130 euro buttati via
        [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

        Commenta

        • mario82
          ⭐⭐
          • May 2007
          • 647
          • cardito, Napoli, Campania.

          #5
          Amazza!!!! 130 euro e' propriotanto
          cmq anche io sono daccordo....gli atc non mi piacciono

          Commenta

          • cla1967
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3424
            • mulazzano
            • kurzhaar femmina e un maschio

            #6
            è la gestione che è sbagliata, spesso chi risiede e gestisce è piu' avvantaggiato
            [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Non sono i 130 €l che colpiscono (e' il costo di una buona partita di calcio di serie A, mi dicono) ma la cosa scandalosa mi sembra un'altra: LANCIARE FAGIANI A DICEMBRE!!!
              ma che gestione avete? la selvaggina non e' un bene di consumo usa e LANCIA!
              Quelli lanciati sono polli. Punto e basta. E la selvaggina da ripopolamento non si compra negli allevamenti, ma si cattura e poi si libera. Oppure si creano delle aree di irraggiamento, dove la caccia e' vietata. E i fagiani si "lanciano" da soli.
              Oppure si riforma totalmente la legge sulla caccia, e ci si adegua a quello che si fa' in Europa...
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • cla1967
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3424
                • mulazzano
                • kurzhaar femmina e un maschio

                #8
                il problema principale resta sempre la cattiva gestione del territorio che comporta la scarsità di selvaggina
                [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                Commenta

                • Filippo Ubaldi
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 847
                  • Umbertide (pg)
                  • Setter Inglese Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Non sono i 130 €l che colpiscono (e' il costo di una buona partita di calcio di serie A, mi dicono) ma la cosa scandalosa mi sembra un'altra: LANCIARE FAGIANI A DICEMBRE!!!

                  E sono daccordo.

                  Oppure si riforma totalmente la legge sulla caccia, e ci si adegua a quello che si fa' in Europa...
                  Cioè in europa come fanno?

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    non è proprio così.... la selvaggina di cattura ora come ora non basterebbe e allora ben venga la selvaggina allevata ma... allervarla bene ha costi e rischi e... gli ATC spesso non guardano la qualità dei capi ma solo il prezzo o il fatto che chi te la vende sia più o meno "immanicato"... è un settore super politicizzato almeno qui.
                    non ho mai sentito atc proporre "tu allevami i capi così, così e così e io te li pago tot in più..." fantascienza... idem il pre-ambientameno e, soprattutto da noi, la gestione dei nocivi. Le volpi non le vedo (ma ci sono) ma posso dirti che qui abbiamo più cornacchie, gazze, nutrie e piccioni che... zanzare... e detto dalla padania risicola più profonda... fai due conti tu :-(
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      La sai da che deriva la scarsita' di selvaggina? Troppi cacciatori e poco territorio!
                      In piu' alcuni cacciatori che hanno tempo sfruttano a pieno le giornate di caccia disponibili ( spesso anche di piu'...tutte e cinque/settimana). Da noi, dove la mano di Dio e' stata generosa, sia per l'ambiente sia per il tempo e le risorse investite, abbiamo una ricchezza faunistica invidiabile. Ma nel territorio libero, dopo due settimane dall'apertura, almeno l'80% della selvaggina e' stata abbattuta...Bisogna andare meno a caccia e sopratutto far andare meno a caccia coloro che lo fanno a tempo pieno, che in ultima analisi...rubano agli altri.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        la selvaggina di cattura ora come ora non basterebbe e allora ben venga la selvaggina allevata.
                        Scusami Rossella, ma per me e' una bestemmia.
                        Posso farti una paragone? E' un po' rude, ma rende bene l'idea: tra la selvaggina naturale e quella lanciata c'e la stessa differenza che c'e' fra conquistare una donna affascinanate e andare a puttane.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Filippo Ubaldi
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 847
                          • Umbertide (pg)
                          • Setter Inglese Bracco Italiano

                          #13
                          E tornare a prima degli ambiti aiuterebbe a migliorare la situazione?

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            la selvaggina di cattura ora come ora non basterebbe e allora ben venga la selvaggina allevata.
                            Scusami Rossella, ma per me e' una bestemmia.
                            Posso farti una paragone? E' un po' rude, ma rende bene l'idea: tra la selvaggina naturale e quella lanciata c'e la stessa differenza che c'e' fra conquistare una donna affascinanate e andare a puttane.

                            **capisco ma se non c'è altro cosa fai? se tu vivi in un posto dove la selvaggina naturale di cattura basta sono contenta, qui non è così...
                            il punto non è allevato o non allevato ma allevato bene. In quel modo negli anni riduci il ricorso agli allevamenti e ripopoli sul serio con cose che restano lì. Se metti fuori schifezze e non gestisci il territorio, come si fa qui, non vai da nessuna parte.
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Cioè in europa come fanno?

                              Non esiste la possibilita' di chi e' munito di licenza di caccia di entrare nei fondi altrui. Tutto il territorio e' regolamentato sia in forma privata che pubblica. Sono tutte "riserve". Ma prima che tu mi dica: allora a caccia ci va solo chi ha i soldi, ti rispondo che non e' assolutamente cosi.
                              Tanto per parlare di soldi, una riserva di 500 ha in Germania costa in media, se non ci sono cervi, 2/3.000 €/anno. In media puo abbattere 20-30 caprioli, che se vuoi vendere la carne, te li pagano 100 € l'uno. E trovi facilmente da venderli. Se non hai questi soldi, basta che tu abbia un cane o che tu sia disposto a lavorare nella riserva (costruire altane, foraggiare gli animali nell'inverno) e troverai chi ti fa andare a caccia gratis.
                              I danni della selvaggina (cinghiali) sono una questione privata tra i cacciatori e i proprietari dei fondi.
                              A proposito sai quanto costa la licenza di caccia e l'assicurazione per un anno? circa 80 €.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..