gli ambiti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cla1967 Scopri di più su cla1967
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #31
    Sì, ottimo, purchè venga ..... lavorato!!!!
    silvio

    Commenta

    • Leonardo
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2008
      • 2134
      • Siena, Toscana.
      • Bracco Italiano Giotto

      #32
      Tra qualche anno saremo 300000 anche in Italia ma la situazione non cambierà perchè è sbagliata la gestione della fauna. Lanciando fagiani buoni
      di cattura ma in n° di 2 femmine e un maschio per zona di circa 30 ha dopo 2 mesi si hanno tanti maschi e non ci sono le covate o pochissime. I nostri vecchi ci hanno insegnato che i lanci si fanno con 4-5 femmine x maschio gli
      animali di cattura a volte muoiono x lo stress o qualcuno viene predato dai nocivi allora abbiamo una popolazione di maschi solamente perchè le femmine sono poche . La lepre è lo stesso in una z0na basterebbe una femmina tanto il maschio lo trova.
      Leonardo cinofilo cacciatore

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #33
        Originariamente inviato da silvio roncallo
        E non solo: il rispetto che c'è in germania nei confronti dei cacciatori che qui ce lo sognamo. Ma torniamo sempre al solito problema...........
        hanno anche loro gli anticaccia, che per passatempo segano le altane, e non dimenticare che il movimento dei Verdi e' nato in Germania.
        Hanno pero' le loro tradizioni a cui sono attaccatissimi (ho visto gente che durante una battuta di caccia, oltre a tutta l'attrezzatura, si portava dietro il corno da caccia -40 cm di diametro-, a tracolla, insieme al fucile e orgoglioso di suonarlo)-
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • cla1967
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3424
          • mulazzano
          • kurzhaar femmina e un maschio

          #34
          nell'ambito di pavia dove caccio io è vergognoso si apre la 3a di settembre ai primi di ottobre tutto finito
          [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da cla1967
            nell'ambito di pavia dove caccio io è vergognoso si apre la 3a di settembre ai primi di ottobre tutto finito
            E il motivo l'ho gia' scritto:

            La sai da che deriva la scarsita' di selvaggina? Troppi cacciatori e poco territorio!
            In piu' alcuni cacciatori che hanno tempo sfruttano a pieno le giornate di caccia disponibili ( spesso anche di piu'...tutte e cinque/settimana). Da noi, dove la mano di Dio e' stata generosa, sia per l'ambiente sia per il tempo e le risorse investite, abbiamo una ricchezza faunistica invidiabile. Ma nel territorio libero, dopo due settimane dall'apertura, almeno l'80% della selvaggina e' stata abbattuta...Bisogna andare meno a caccia e sopratutto far andare meno a caccia coloro che lo fanno a tempo pieno, che in ultima analisi...rubano agli altri.
            <!-- / message -->
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Filippo Ubaldi
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 847
              • Umbertide (pg)
              • Setter Inglese Bracco Italiano

              #36
              Scusa Alessandro ma tu dove cacci? parli di territorio libero, ma tu cacci sempre in una riserva privata?

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #37
                Originariamente inviato da Leonardo
                Tra qualche anno saremo 300000 anche in Italia ma la situazione non cambierà perchè è sbagliata la gestione della fauna. Lanciando fagiani buoni
                di cattura ma in n° di 2 femmine e un maschio per zona di circa 30 ha dopo 2 mesi si hanno tanti maschi e non ci sono le covate o pochissime. I nostri vecchi ci hanno insegnato che i lanci si fanno con 4-5 femmine x maschio gli
                animali di cattura a volte muoiono x lo stress o qualcuno viene predato dai nocivi allora abbiamo una popolazione di maschi solamente perchè le femmine sono poche . La lepre è lo stesso in una z0na basterebbe una femmina tanto il maschio lo trova.
                Leonardo si lancia quello che si cattura...che si fa' con i maschi di cattura, secondo te in ecceso, li si tira il collo?
                E' che e' sbagliato il sistema del cattura e lancia. Ma ribadisco, si va troppo a caccia. O meglio alcuni vanno troppo a caccia a scapito di altri. E dopo due settimane piu' nulla.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #38
                  Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                  Scusa Alessandro ma tu dove cacci? parli di territorio libero, ma tu cacci sempre in una riserva privata?
                  Filippo io ho la fortuna di poter cacciare in Italia sia in riserva che nel territorio libero. In piu' ho la possibilita' di andare a caccia in Germania. Questo mi da la possibilita' di poter giudicare i diversi modi di gestione della fauna.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #39
                    [quote=Alessandro il cacciatore;204752]E il motivo l'ho gia' scritto:

                    La sai da che deriva la scarsita' di selvaggina? Troppi cacciatori e poco territorio!

                    no... qui sono calati in maniera clamorosa... il suo ambito è anche il mio ambito... ti assicuro che si sente sparare pochissimo e vedi pochi cacciatori almeno nella mia parte di ambito (stritolata tra il parco del ticino tra l'altro)
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Filippo Ubaldi
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 847
                      • Umbertide (pg)
                      • Setter Inglese Bracco Italiano

                      #40
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Filippo io ho la fortuna di poter cacciare in Italia sia in riserva che nel territorio libero. In piu' ho la possibilita' di andare a caccia in Germania. Questo mi da la possibilita' di poter giudicare i diversi modi di gestione della fauna.
                      Ok, ma in riserva non vai lanciando animali il giorno prima o la mattina stessa. Perchè da noi le riserve a pagamento funzionano tutte così purtroppo. L'ultima volta che mi hanno invitato mi è venuto da ridere... ho sparato ad un fagiano e ha fatto una nuvola di penne che sembrava un cuscino. Da quello che ho capito hai la fortuna di cacciare in territori dove cacci solo tu e pochi altri, facendo le cose per bene, sbaglio?

                      Commenta

                      • Leonardo
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 2134
                        • Siena, Toscana.
                        • Bracco Italiano Giotto

                        #41
                        Per Alesssandro : i maschi in eccesso si danno ad altre zone prchè c'è anche
                        chi ne cattura pochi. I ripopolamenti sono sempre stati fatti su indicazioni del
                        INFS che dice di lanciarli in quel modo
                        Leonardo cinofilo cacciatore

                        Commenta

                        • Cristian De Monte
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2006
                          • 5573
                          • Goito, Mantova, Lombardia.
                          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                          #42
                          Originariamente inviato da rickypapi
                          Consolatevi dalle mie parti (Mantova) un ambito costa 200 euro e vista la vocazione dei terreni di selvaggina per cani da ferma al 10 di ottobre non ce n'è più.... è tutto arato.
                          In compenso lungo quasi tutte le golene dei fiumi hanno istituito parchi (Oglio, Mincio, Laghi) e praticamente su tutto l'alveo e le golene del Po che attraversano la provincia sono state istituite le ZPS in cui non si può entrare con mezzi motorizzati, non si può parcheggiare sugli argini e si devono usare munizionamenti in acciaio.
                          La gestione faunistica è a mio parere delirante in quanto si insiste con il fagiano senza che ve ne sia l'habitat e non si coinvolgono le associazioni degli agricoltori per una più razionale reintroduzione della Starna che prevede però un stretta collaborazione tra cacciatori ed agricoltori.
                          Ciao Riccardo, io sono di Mantova come te, abito a Goito e sono socio dell'ATC 5 e ATC 6, hai ragione di parlare di terreni arati ai primi di Ottobre ma questo vale sopratutto per le tue zone, nelle mie (ATC5) ci sono ancora in piedi i canotti adesso e ho preso starne e fagiani fino a Novembre innoltrato, poi mi sposto verso Canedole e vado a beccaccini nelle risaie o a bekke sulle colline (poche).
                          I tuoi terreni sono ottimi per i lepraioli ma per cani da ferma (a parte qualche golena) c'è ben poco.
                          De Monte Cristian

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #43
                            [quote=Rossella;204763]
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            E il motivo l'ho gia' scritto:

                            La sai da che deriva la scarsita' di selvaggina? Troppi cacciatori e poco territorio!

                            no... qui sono calati in maniera clamorosa... il suo ambito è anche il mio ambito... ti assicuro che si sente sparare pochissimo e vedi pochi cacciatori almeno nella mia parte di ambito (stritolata tra il parco del ticino tra l'altro)
                            Rossella io ho fatto il servizio militare per alcuni mesi ad Alessandria, che non e' lontanissima da te mi sembra. A parte che era il 1978, ma il territorio da quelle parti era buono. Io mi ero portato dietro il fucile e si facevano discreti carnieri.
                            Io penso che il vostro insistere nel lanciare capi di allevamento vi si sia ritorto contro. Geneticamente -io penso - che i vostri fagiani ...facciano schifo. Il fatto che abbiate un parco vicino dovrebbe essere una opportunita' per l'irraggiamento della selvaggina...se il parco ne ha di buona! Da noi c'e' l'oasi della Foresta di Berignone (Volterra) che fa da serbatoio sia per la migratoria (Colombie e turdidi) che per la nobile stanziale (Mufloni, daini, caprioli, e ...tanti cinghiali). Le zone dove la caccia e' vietata, se ben gestite e dislocate, sono una opportunita', non una limitazione.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                              Ok, ma in riserva non vai lanciando animali il giorno prima o la mattina stessa. Perchè da noi le riserve a pagamento funzionano tutte così purtroppo. L'ultima volta che mi hanno invitato mi è venuto da ridere... ho sparato ad un fagiano e ha fatto una nuvola di penne che sembrava un cuscino. Da quello che ho capito hai la fortuna di cacciare in territori dove cacci solo tu e pochi altri, facendo le cose per bene, sbaglio?
                              Filippo da noi ci sono due tipi di riserve:
                              -Le Aziende Faunistico Venatorie a prevalente indirizzo Faunistico
                              (Dove non si puo' lanciare dopo luglio e se non lanci e' meglio, perche' la Riserva acquista punti presso l'amministrazione Provinciale che fa una classifica delle Riserve) Queste Riserve sono sottoposte a controllo annuale (censimento e anche sul modo di gestire i fondi: coltivazioni a perdere o prati stabili)-
                              -Le Aziende Faunistico Venatorie a prevalente indirizzo Venatorio
                              Si spara solo (si dovrebbe!!!) a selvaggina liberata...un' ora prima.
                              Io le paragono a casini e come nei casini si propagavano le malattie veneree, qui si propagano le malattie della selvaggina.

                              Ti faccio un esempio sui costi. Se trovi una Riserva a indirizzo faunistico che ti fa cacciare a pagamento, se ti prende 100-150 € a fagiano forse ci rimette, in quelle a indirizzo venatorio, se paghi 15 € a capo, loro ci guadagnano. E' una cosa completamente diversa.
                              Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 17-02-09, 16:54.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • Rossella
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 14715
                                • Gallia Cisalpina
                                • Setter Inglese

                                #45
                                [quote=Alessandro il cacciatore;204768][quote=Rossella;204763]

                                Rossella io ho fatto il servizio militare per alcuni mesi ad Alessandria, che non e' lontanissima da te mi sembra. A parte che era il 1978, ma il territorio da quelle parti era buono. Io mi ero portato dietro il fucile e si facevano discreti carnieri.

                                ***alessandria è a un ora abbondante da qui, l'ambiente è diverso, le culture diverse e stanno messi meglio che qui.

                                Io penso che il vostro insistere nel lanciare capi di allevamento vi si sia ritorto contro.

                                ***ma non sono i fagiani a fare schifo (ripeto dipende molto da come si allevano) ma la gestione territoriale a non esserci. Presente quanto scritto da leasi? uguale uguale... arano a ottobre, continuano a costruire, fare strade, a tagliare rive, cespugli, a diserbare... dove va il selvatico?
                                dal parco i selvatici NON escono, è delimitato da strade e li vedi dall'altra parte e NON attraversano, si si spostano vanno tra le case.
                                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..