L'ultimo racconto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    L'ultimo racconto

    E si, è proprio l'ultimo.
    In quanto tale prima di narrarlo mi è doverosa una lunga e "dolorosa" serie di saluti( dolorosa perché già so che dimenticherò qualcuno).
    Non me ne vogliano gli altri il primo va al padrone di casa: Massimiliano splendido ospite!
    A seguire gli amici forumisti della prima ora quelli contrassegnati col +: Alberto (teufel), brigante1(Diego), old hunter(Americo),flu( Giuliano) .
    Adesso vado a memoria(poca) e cerco di dare un saluto a quanti ricordo dai primi ai più recenti: Paolo (yed), Enrico83, Livia...ce n'è una sola, Daniele (Danilguerriero), Piero( oreip), Fabrizio(oizirbaf), Michele2, Enrico (specialista),Giorgio(beccacciaro), guli, Tommaso (caprioloastuto) , Teddy(springer), Nicola(sly), Marino( pointer) con cui ho un debito, Michele(typhoon), il Sig. Iliano, Remo(sereremo), 'mbàri Pippo (pinnici), Matteo collega pescasubbacqueo, Giovanni (giobica), carpen,ciccio58 con cui andremo a sparare in poligono, darkmark, Lorenzo(lollo),Giovanni (Er Mericano).....
    I puntini sono d'obbligo per coloro che dimentico.

    Da tutti ho avuto molto e a tutti ho dato poco , per questo vi ringrazio di cuore e vi auguro il meglio.

    Adesso il racconto, niente di che se non fosse che è proprio l'ultimo, ancora una volta un racconto di pesca, ma là dove la pesca è praticata come la caccia nell'intento di andare a "toccare la coda" alla preda senza che essa se ne accorga, allora, poco si discosta dalla caccia terrestre.

    Questo però è un racconto senza prede, ma con la descrizione di una situazione particolare, inattesa che tanto mi ha insegnato sulla vita e sulla morte e sull'intimo legame che lega questo aspetto degli esseri viventi tutti.

    Non riesco a collocarla temporalmente, diremo un po' di anni fa, il luogo me lo ricordo bene uno dei tanti di cui conosco a menadito ogni anfratto del sottocosta, sono un modesto pescatore di basso fondo io...
    È mattino prestissimo, come al solito, l'intento è di fare due ore nella pace e nel silenzio piu assoluto per scaricare il peso dei pensieri terreni.
    Le prede, se verranno, sarà meglio, altrimenti avrò comunque raggiunto il mio scopo.
    È il momento del Padre Nostro col pensiero a mio babbo, a seguire un'Ave Maria per mia suocera che oltre a chiamarsi Maria mi ha fatto da mamma nel momento più buio ed in fine un Gloria per me che mi sto per affidare alle braccia liquide del Padre, il segno della croce ed entro.
    Esploro i miei posti di sempre a cui sono legato per tutto ciò che mi hanno sempre regalato.
    Essere lì o essere al posto dello zorbo dove ,un dì, presi una splendida beccaccia fa veramente poca differenza.
    Non c'è granché , ma figuriamoci!
    Io mi faccio il mio giro mi rivivo i miei ricordi , le mie emozioni ascolto il sangue che mi pulsa dentro e tanto mi basta.
    La mattinata è calma, il mare pure, il tepore delle acque è
    ancora confortevole.
    Le condizioni che prediligo.
    Ad un tratto , d'improvviso vengo sballottato da due onde inaspettate, lì per lì penso ad onde causate da un passaggio di una nave lontana oppure ad onde anomale... controllo.
    Tirata su la testa , però, vedo ciò che non dimenticherò più per il resto della vita: il cielo sopra di me sta diventando carico di spesse nuvole nere dentro cui si intravedono bagliori arancio rossastri, il mare al largo ed oltre il promontorio che protegge la mia zona di pesca è di un colore bianchissimo, un'area di fetch spazzata da venti violentissimi che ancora da me non sono arrivati.
    Realizzo immediatamente che da lì a poco un forte sconvolgimento investirà la zona di mare dove mi trovo.
    Decidere il da farsi è chiaro: scappare!
    Sono a non più di due decine di metri dalla costa, mi porto al secco sfilo le pinne e scalzo me la faccio a gambe tra i ciottoloni raggiunte le ciabatte nel punto di entrata la mia ritirata si fa più celere e meno dolorosa.
    Il tempo di raggiungere la macchina ed entrarvi senza svestizione che i venti temuti arrivano impetuosi ed, assieme ad essi una vera e propria bomba d'acqua.
    Riesco a raggiungere la vicina frazione solo perché conosco a memoria la strada percorsa migliaia di volte, lì mi fermo a prudente distanza da tutto ciò che può crollare e aspetto che torni la calma.

    Addio gente.
    Ultima modifica trikuspide; 01-06-22, 20:17.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4545
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Originariamente inviato da trikuspide
    E si, è proprio l'ultimo.


    Addio gente.

    Perchè ???

    Commenta

    • old hunter
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 2295
      • ROMA
      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

      #3
      Originariamente inviato da trikuspide
      e si, è proprio l'ultimo.
      In quanto tale prima di narrarlo mi è doverosa una lunga e "dolorosa" serie di saluti( dolorosa perché già so che dimenticherò qualcuno).
      Non me ne vogliano gli altri il primo va al padrone di casa: Massimiliano splendido ospite!
      A seguire gli amici forumisti della prima ora quelli contrassegnati col +: Alberto (teufel), brigante1(diego), old hunter(americo),flu( giuliano) .
      Adesso vado a memoria(poca) e cerco di dare un saluto a quanti ricordo dai primi ai più recenti: Paolo (yed), enrico83, livia...ce n'è una sola, daniele (danilguerriero), piero( oreip), fabrizio(oizirbaf), michele2, enrico (specialista),giorgio(beccacciaro), guli, tommaso (caprioloastuto) , teddy(springer), nicola(sly), marino( pointer) con cui ho un debito, michele(typhoon), il sig. Iliano, remo(sereremo), 'mbàri pippo (pinnici), matteo collega pescasubbacqueo, giovanni (giobica), carpen,ciccio58 con cui andremo a sparare in poligono, darkmark, lorenzo(lollo),giovanni (er mericano).....
      I puntini sono d'obbligo per coloro che dimentico.

      Da tutti ho avuto molto e a tutti ho dato poco , per questo vi ringrazio di cuore e vi auguro il meglio.

      Adesso il racconto, niente di che se non fosse che è proprio l'ultimo, ancora una volta un racconto di pesca, ma là dove la pesca è praticata come la caccia nell'intento di andare a "toccare la coda" alla preda senza che essa se ne accorga, allora, poco si discosta dalla caccia terrestre.

      Questo però è un racconto senza prede, ma con la descrizione di una situazione particolare, inattesa che tanto mi ha insegnato sulla vita e sulla morte e sull'intimo legame che lega questo aspetto degli esseri viventi tutti.

      Non riesco a collocarla temporalmente, diremo un po' di anni fa, il luogo me lo ricordo bene uno dei tanti di cui conosco a menadito ogni anfratto del sottocosta, sono un modesto pescatore di basso fondo io...
      è mattino prestissimo, come al solito, l'intento è di fare due ore nella pace e nel silenzio piu assoluto per scaricare il peso dei pensieri terreni.
      Le prede, se verranno, sarà meglio, altrimenti avrò comunque raggiunto il mio scopo.
      è il momento del padre nostro col pensiero a mio babbo, a seguire un'ave maria per mia suocera che oltre a chiamarsi maria mi ha fatto da mamma nel momento più buio ed in fine un gloria per me che mi sto per affidare alle braccia liquide del padre, il segno della croce ed entro.
      Esploro i miei posti di sempre a cui sono legato per tutto ciò che mi hanno sempre regalato.
      Essere lì o essere al posto dello zorbo dove ,un dì, presi una splendida beccaccia fa veramente poca differenza.
      Non c'è granché , ma figuriamoci!
      Io mi faccio il mio giro mi rivivo i miei ricordi , le mie emozioni ascolto il sangue che mi pulsa dentro e tanto mi basta.
      La mattinata è calma, il mare pure, il tepore delle acque è
      ancora confortevole.
      Le condizioni che prediligo.
      Ad un tratto , d'improvviso vengo sballottato da due onde inaspettate, lì per lì penso ad onde causate da un passaggio di una nave lontana oppure ad onde anomale... Controllo.
      Tirata su la testa , però, vedo ciò che non dimenticherò più per il resto della vita: Il cielo sopra di me sta diventando carico di spesse nuvole nere dentro cui si intravedono bagliori arancio rossastri, il mare al largo ed oltre il promontorio che protegge la mia zona di pesca è di un colore bianchissimo, un'area di fetch spazzata da venti violentissimi che ancora da me non sono arrivati.
      Realizzo immediatamente che da lì a poco un forte sconvolgimento investirà la zona di mare dove mi trovo.
      Decidere il da farsi è chiaro: Scappare!
      Sono a non più di due decine di metri dalla costa, mi porto al secco sfilo le pinne e scalzo me la faccio a gambe tra i ciottoloni raggiunte le ciabatte nel punto di entrata la mia ritirata si fa più celere e meno dolorosa.
      Il tempo di raggiungere la macchina ed entrarvi senza svestizione che i venti temuti arrivano impetuosi ed, assieme ad essi una vera e propria bomba d'acqua.
      Riesco a raggiungere la vicina frazione solo perché conosco a memoria la strada percorsa migliaia di volte, lì mi fermo a prudente distanza da tutto ciò che può crollare e aspetto che torni la calma.

      Addio gente.
      prepariamoci fratello,finalmente ai capito.anche old hunter ultimo dei cacciatori celesti,vi saluta,e vi dice addio.xlivia.si sempre cosi.grazie a tutti x l'affetto che avete dato a tutti noi,adesso aspettiamo gli altri,aspetto,piemonte,ischia,toscana,napoli,la sicilia,abbruzzo.grazie massimiliano grazie alla redazione,grazie.viva l'italia.

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12254
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #4
        [:-golf] Non ho capito [:-bunny]
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6166
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Che succede????
          Triku e old.
          Addio non si dice mai!!!!

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4246
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Originariamente inviato da randagio
            [:-golf] Non ho capito [:-bunny]
            pure io...
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Mi aggiungo anche io ???????

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6362
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Maccccheca22o ???

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13339
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  Ho scritto in privato dando anche il mio recapito telefonico.
                  Mi piacerebbe capire..
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6166
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #10
                    Io vorrei sapere solo se non è un problema di salute. Se qualcuno sa qualcosa può farlo sapere per favore?


                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • brigante1
                      ⭐⭐
                      • Feb 2020
                      • 486
                      • roma
                      • segugio italiano

                      #11
                      triku che diavolo accade????

                      Commenta

                      • teufel.35
                        ⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 647
                        • Roma Ostia lido

                        #12
                        Mi associo......cosa e' successo?

                        Commenta

                        • Massimiliano
                          Amministratore - Fondatore
                          • Mar 2005
                          • 13339
                          • Lugano
                          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                          #13
                          Originariamente inviato da Livia1968
                          Io vorrei sapere solo se non è un problema di salute. Se qualcuno sa qualcosa può farlo sapere per favore?


                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

                          prepariamoci fratello,finalmente ai capito.anche old hunter ultimo dei cacciatori celesti,vi saluta,e vi dice addio.xlivia.si sempre cosi.grazie a tutti x l'affetto che avete dato a tutti noi,adesso aspettiamo gli altri,aspetto,piemonte,ischia,toscana,napoli,la sicilia,abbruzzo.grazie massimiliano grazie alla redazione,grazie.viva l'italia.
                          qui la comprensione non e' semplice... ed avrei anche da ridire su altro ma quel riferimento a te come lo si interpreta?
                          Massimiliano

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9066
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #14
                            Ho provato a chiamare Bartolo al telefono, ma non risponde.
                            piero
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #15
                              Inviato mp a Bartolo e Americo. Vorrei comprendere.
                              Ultima modifica flou; 02-06-22, 09:53.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..