scarponi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

C---Fio Scopri di più su C---Fio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Duecanne
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2020
    • 1010
    • Friuli
    • springer spaniel

    #31
    Originariamente inviato da sly8489
    I Lowa sono validi, il rapporto qualità prezzo è buono?
    Scarponi molto curati e robusti, ma piuttosto pesanti.

    ---------- Messaggio inserito alle 04:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:04 PM ----------

    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
    Io ne ho usati molti tanto x citare quelli usati negli ultimi anni, Lowa Zamberlan Scarpa Aku , ora nell’armadio i Diotto mod. Beccaccia. Un feling particolare li ho con uno scarpone di una ditta delle Marche conosciuta nelle fiere del Gam Faire , scarponi molto ben fatti con tomaia fatta su misura x i piedi un po’ difficile, costo molto molto contenuto, provare x credere.

    Cari saluti
    Ai fatto i nomi di tutte le ditte più in voga e non ci sveli quello di questa ditta marchigiana, suvvia toglici la curiosità!
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #32
      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
      I migliori in rapporto qualità prezzo io li ho riscontrato negli Aku . I lowa pagati uno sproposito, niente di più che un buon scarpone, gli Aku completamente no finiti ma sfiniti , sia il vibram come pure la pelle delle scarpone ( si vede la plastica del puntale) oltre un cinquennio a correre dietro le cotorne, oggi quelle rare volte che li uso , non entra l’acqua e se non fossero le suole completamente lisce ancora si potrebbero usare. Premetto che il mio peso non è da piuma , e chi compra un paio di scarponi questo lo deve mettere in primo piano . Non so se si può dire la marca degli scarponi che io sono molto soddisfatto , vengono dalle Marche e costano 100€



      [/COLOR]
      Ai fatto i nomi di tutte le ditte più in voga e non ci sveli quello di questa ditta marchigiana, suvvia toglici la curiosità!
      Non è che non lo voglio dire , è che non vorrei fare pubblicità ’ e essere accusato di parteggiare x una persona che si e no conosco. Riguardo gli scarponi consiglio di parlare con il sig Lauretta , dal momento che vanno ordinati secondo la pianta del piede . Poi x chi lo vuole in messaggio privato come ho già fatto con un’altro amico del forum , oppure se lo posso fare, io non ho problemi a scriverlo.

      Cari saluti

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3030
        • Romagna

        #33
        Curioso ragionamento...

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1663
          • Trento

          #34
          Scarpa da sempre e non cambierò mai[brindisi]
          Ciao
          Guli51

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #35
            Originariamente inviato da guli51
            Scarpa da sempre e non cambierò mai[brindisi]
            Ciao
            Guli51
            Mio figlio che porta il 48 la pensa come te, ma le 250€ le ha pagate il suo papà. Il mio ragionamento mi porta a dire che con 100€ riesco a fare le stesse cacciate che mio figlio fa con Super scarponi ultra blasonati.
            (Sarà lo stesso ragionamento che dalla rastrelliera mi fa prendere il vecchio A5)

            Cari saluti

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8011
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #36
              Ho usato Meindl per tutta la vita, poi per scherzo a Bereguardo mi sono comprato un paio di Crispi leggeri...da allora le ultime tre paia di scarponi sono stati tutti Crispi...usati a caccia ma anche spesso in montagna, li ritengo un ottimo prodotto...impermeabilità perfetta, per quanto mi riguarda.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1663
                • Trento

                #37
                Se gli scarponi sono di buona qualità, quando si finiscono le suole (troppo arrotondati gli spigoli vivi [emoji106] ) si possono far risuolare con una modifica ottima sul " sedol" in pendenza in alta quota [emoji106].... ma molto rumorosi sui sassi[:142]
                Ciao
                Guli51

                Commenta

                • lollo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1324
                  • Collalto Sabino

                  #38
                  Originariamente inviato da guli51
                  Se gli scarponi sono di buona qualità, quando si finiscono le suole (troppo arrotondati gli spigoli vivi [emoji106] ) si possono far risuolare con una modifica ottima sul " sedol" in pendenza in alta quota [emoji106].... ma molto rumorosi sui sassi[:142]
                  Ciao
                  Guli51
                  Una domanda, funziona quel tipo di ramponatura? L'ho visto anche in altre scarpe e mi sono sempre chiesto se fossa un valido sistema.

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1663
                    • Trento

                    #39
                    [:D].
                    Ciao
                    guli51
                    Originariamente inviato da lollo
                    Una domanda, funziona quel tipo di ramponatura? L'ho visto anche in altre scarpe e mi sono sempre chiesto se fossa un valido sistema.
                    In digonale sulla dura erba di alta quota certamente .... neve e ghiaccio o salite estreme meglio i classici con punte corte[:D].
                    Non sono certamente da usare per andare a passeggio ... fanno un casino infernale
                    Ciao
                    guli51

                    Commenta

                    • zentrum
                      • Aug 2009
                      • 121
                      • puglia
                      • epagneul breton

                      #40
                      le chameau caracal gtx. Favolosi

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4549
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #41
                        Questi hanno 5 stagioni alle spalle,acquistati a giugno 2016. E' vero che li uso solo la mattina, ma non è mai entrato un minimo di umidità e tutt'ora non entra. Presumo che mi dureranno forse altre 4 stagioni. Per quanto mi riguarda non ci penso proprio a cercare di meglio, perchè sinceramente faccio fatica a credere che il meglio esista.
                        File allegati

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #42
                          Oltre all'umidità non deve entrare neanche l'acqua. Camminare nell'erba bagnata e camminare nell'acqua sono cose molto diverse. Per chi deve camminare 3 giorni a settimana per 4 ore con l'acqua alla caviglia, o anche sotto la caviglia, deve cacciare con un ottimo stivale, lo scarpone lo lasciamo ai terreni rocciosi, umidi e con l'erba bagnata.

                          Commenta

                          • cacasupala
                            ⭐⭐
                            • Apr 2014
                            • 573
                            • calabria
                            • bassotto a pelo duro

                            #43
                            Io uso solo le Crispi, Nevada Legend GTX, con cui mi trovo molto bene, e ne ho avute divere paia (anche mio fratello li usa regolarmente riferendomi di trovarsi alla grande). Ho avuto un paio di Aku (AKU Conero NBK GTX) e al piede non sono male anche se tende leggermente a scivolare in avanti, ma devo purtroppo dire che la striscia di gomma di protezione che avvolge tutto intorno la scarpa già dopo qualche mese di utilizzo era tutta scollata e sfilacciata, ho sentito dire che queste scarpe venivano fatte all'estero, ovviamente non so se risponde al vero anzi se qualcuno di voi sa qualcosa di più può dirlo.
                            le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #44
                              Originariamente inviato da cacasupala
                              Io uso solo le Crispi, Nevada Legend GTX, con cui mi trovo molto bene, e ne ho avute divere paia (anche mio fratello li usa regolarmente riferendomi di trovarsi alla grande). Ho avuto un paio di Aku (AKU Conero NBK GTX) e al piede non sono male anche se tende leggermente a scivolare in avanti, ma devo purtroppo dire che la striscia di gomma di protezione che avvolge tutto intorno la scarpa già dopo qualche mese di utilizzo era tutta scollata e sfilacciata, ho sentito dire che queste scarpe venivano fatte all'estero, ovviamente non so se risponde al vero anzi se qualcuno di voi sa qualcosa di più può dirlo.
                              È questo il problema di oggi , si fanno il nome , lo vendono, o se ne vanno all’estero dove la mano d’opera costa la metà . Non è altro che la realtà di questi giorni.

                              Cari saluti

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4549
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #45
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Oltre all'umidità non deve entrare neanche l'acqua. Camminare nell'erba bagnata e camminare nell'acqua sono cose molto diverse. Per chi deve camminare 3 giorni a settimana per 4 ore con l'acqua alla caviglia, o anche sotto la caviglia, deve cacciare con un ottimo stivale, lo scarpone lo lasciamo ai terreni rocciosi, umidi e con l'erba bagnata.

                                Io i caccio sempre con gli scarponi, tranne quelle pochissime volte che prevedo di avere un corso d'acqua da guadare con almeno 20 cm di acqua.

                                Dovresti sapere che la rugiada per entrare negli scarponi è decisamente peggio dell'acqua corrente. Se ti entra da sopra è un altro discorso.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..