scarponi
Comprimi
X
-
Commenta
-
Io i caccio sempre con gli scarponi, tranne quelle pochissime volte che prevedo di avere un corso d'acqua da guadare con almeno 20 cm di acqua.
Dovresti sapere che la rugiada per entrare negli scarponi è decisamente peggio dell'acqua corrente. Se ti entra da sopra è un altro discorso.Commenta
-
Gli scarponi di qualità tengono l'acqua, non solo la rugiada che, come dice Bosco, è forse peggio dell'acqua corrente. A me è capitato di passare una gelida mattinata in posta lungo un ruscello, con i piedi a mollo (oltre il fascione di gomma): nessun problema, caldo e asciutto grazie ai miei Meindl (Taiga? Non ricordo...); lo stesso posso dire per i Crispi Nevada GTX di mio figlio. Ovvio che, se l'acqua è alta, sopra lo scarpone o quasi, si passa agli stivali.Commenta
-
Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.
Cari salutiCommenta
-
Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.
per quanto riguarda l'impermeabilità ti posso assicurare che uno scarpone di qualità è impermeabile quanto uno stivale, evitando anche quell'antipaticissima creazione di condensa che con gli stivali se si cammina per ore e ore si creaLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
I buoni scarponi sono ovviamente impermeabili, ma se uno deve passare ore coi piedi nell'acqua, è meglio che si metta gli stivali.
Lo scarpone, per impermeabile che sia a livello di membrana, non è certo studiato per stare costantemente coi piedi a mollo, tantopiù che anche se l'acqua non passa, cordura e pelle alla fine l'acqua la assorbono, e ti trovi con scarponi pesanti e freddi ai piedi.
Io ci sono sempre andato in acqua e ho sempre guadato torrenti senza problemi, ma è l'eccezione e non la regola...e per il più breve tempo possibile.
Lo stivale può sostituire lo scarpone solo dove...lo scarpone non serve...ma è vero anche il contrario.
Invece per la condensa nello stivale, la soluzione è mettere una calza tecnica o in cotone, e sopra un calzettone di lana (vera)...la condensa passa al calzettone e il piede rimane asciutto...io dentro gli stivali uso calzettoni di lana anche d'estate, sembrerà assurdo, ma non ho mai i piedi bagnati.Ultima modifica fabryboc; 01-03-21, 17:29.Mala tempora curruntCommenta
-
Secondo me non bisogna fossilizzarsi su una marca, ogni ditta ai dei prodotti buoni ed altri scarsi. Lo scarpone va preso in mano, controllato in ogni sua parte e calzato per verificare appunto non solo che sia ben assemblato ma che faccia al caso nostro.
In oltre quarant'anni ho avuto un paio di Scarpa troppo morbidi che non tenevano la caviglia, un paio di Mendl a cui si è staccata una suola quand'ero a quota 1700 ed avevo l'auto in valle a due ore di cammino, un paio di Lowa indistruttibili ma troppo rigidi e pesanti. Ho imparato così a controllarli minuziosamente per poi comprare quelli che mi confacevano, alla larga delle armerie, senza spendere capitali.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.
Se le tue condizioni sono quelle , userei gli stivali pure io, perchè prima o poi un pò di acqua da sopra ci passa.Commenta
-
se cacci in posti con acqua sopra la caviglia è un po' difficile..... l'acqua prima o poi passerà da sopra.
per quanto riguarda l'impermeabilità ti posso assicurare che uno scarpone di qualità è impermeabile quanto uno stivale, evitando anche quell'antipaticissima creazione di condensa che con gli stivali se si cammina per ore e ore si creaCommenta
-
No, sly, già lo stivale è a traspirazione zero, non c'è bisogno dei calzari da sub per completare l'opera....sconsigliatissimo...
Semmai per limitare un po' l'umido che inevitabilmente si forma dentro si possono usare doppi calzettoni uno in cotone al piede ed uno di lana molto spessa sopra.
Se vai alla posta e fai tragitto breve il piede non avrà tempo di sudare eccessivamente e quel po' di umido verrà assorbito dalla lana del secondo calzettone...se invece si deve camminare tanto con lo stivale, col problema piedi fradici è battaglia persa.
Lo stivale umido all'interno asciuga in una nottata se lasciato in ambiente caldo a patto che non sia quello foderato da neoprene all'interno.
---------- Messaggio inserito alle 07:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:15 AM ----------
Io uso stivali telati all'interno e semmai preferisco portare un cambio calze se la situazione lo prevede.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
io so che per chi va a caccia e cammina, per ore, nessuno stivale è minimamente paragonabile a uno scarpone di anche di media qualità, in termini di comodità ed efficienza.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Maio99Buongiorno a tutti mi presento sono Mario un cacciatore di beccacce, ho intenzione di acquistare un paio di scarponi nuovi, nello specifico ho scelto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da Maio99Buonasera, stavo valutando l’acquisto di un nuovo paio di scarponi visto che quelli che ho si sono rotti, e navigando su Internet mi sono imbattuto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Nuovi taglia 42 ......150€ + SP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 02:57...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta