scarponi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

C---Fio Scopri di più su C---Fio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #46
    Bosco scusa....ma quegli scarponi sono gli ultar?

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4541
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #47
      Originariamente inviato da iago 77
      Bosco scusa....ma quegli scarponi sono gli ultar?

      No. Sono i Gavia che purtroppo non è più prodotto. Il modello Ultar è il più simile per costruzione a questo modello.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #48
        Originariamente inviato da bosco64
        Io i caccio sempre con gli scarponi, tranne quelle pochissime volte che prevedo di avere un corso d'acqua da guadare con almeno 20 cm di acqua.

        Dovresti sapere che la rugiada per entrare negli scarponi è decisamente peggio dell'acqua corrente. Se ti entra da sopra è un altro discorso.
        Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #49
          Gli scarponi di qualità tengono l'acqua, non solo la rugiada che, come dice Bosco, è forse peggio dell'acqua corrente. A me è capitato di passare una gelida mattinata in posta lungo un ruscello, con i piedi a mollo (oltre il fascione di gomma): nessun problema, caldo e asciutto grazie ai miei Meindl (Taiga? Non ricordo...); lo stesso posso dire per i Crispi Nevada GTX di mio figlio. Ovvio che, se l'acqua è alta, sopra lo scarpone o quasi, si passa agli stivali.

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #50
            Originariamente inviato da sly8489
            Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.
            Uno scarpone che si rispetti, cioè ben fatto non teme rugiada neanche l’acqua, in pratica è come un stivale. Io con le ghette li uso a quaglie in primavera con l’erba alta mi bagno sopra le ginocchia, con i cosciali non ho nessun problema, con i stivali senza cosciali l’acqua mi entra dalle ginocchia e i piedi mi galleggiano . Gli unici scarponi che non mi hanno soddisfatto sono stati i Zamberlan modello Tofane costate uno sproposito, nel piede six sempre il calzettone bagnato , fatto presente in ditta, mai preso in considerazione. Poi x concludere lo stesso scarpone six in una cacciata a quaglie in un terreno con fango argilloso, mi si è staccata completamente la suola (colpa dell’ argilla che faceva pesare gli scarponi come il piombo) .

            Cari saluti

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #51
              Colpa degli scarponi mal nati

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #52
                Originariamente inviato da sly8489
                Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.
                se cacci in posti con acqua sopra la caviglia è un po' difficile..... l'acqua prima o poi passerà da sopra.

                per quanto riguarda l'impermeabilità ti posso assicurare che uno scarpone di qualità è impermeabile quanto uno stivale, evitando anche quell'antipaticissima creazione di condensa che con gli stivali se si cammina per ore e ore si crea
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8003
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #53
                  I buoni scarponi sono ovviamente impermeabili, ma se uno deve passare ore coi piedi nell'acqua, è meglio che si metta gli stivali.

                  Lo scarpone, per impermeabile che sia a livello di membrana, non è certo studiato per stare costantemente coi piedi a mollo, tantopiù che anche se l'acqua non passa, cordura e pelle alla fine l'acqua la assorbono, e ti trovi con scarponi pesanti e freddi ai piedi.

                  Io ci sono sempre andato in acqua e ho sempre guadato torrenti senza problemi, ma è l'eccezione e non la regola...e per il più breve tempo possibile.

                  Lo stivale può sostituire lo scarpone solo dove...lo scarpone non serve...ma è vero anche il contrario.

                  Invece per la condensa nello stivale, la soluzione è mettere una calza tecnica o in cotone, e sopra un calzettone di lana (vera)...la condensa passa al calzettone e il piede rimane asciutto...io dentro gli stivali uso calzettoni di lana anche d'estate, sembrerà assurdo, ma non ho mai i piedi bagnati.
                  Ultima modifica fabryboc; 01-03-21, 17:29.
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 970
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #54
                    Secondo me non bisogna fossilizzarsi su una marca, ogni ditta ai dei prodotti buoni ed altri scarsi. Lo scarpone va preso in mano, controllato in ogni sua parte e calzato per verificare appunto non solo che sia ben assemblato ma che faccia al caso nostro.
                    In oltre quarant'anni ho avuto un paio di Scarpa troppo morbidi che non tenevano la caviglia, un paio di Mendl a cui si è staccata una suola quand'ero a quota 1700 ed avevo l'auto in valle a due ore di cammino, un paio di Lowa indistruttibili ma troppo rigidi e pesanti. Ho imparato così a controllarli minuziosamente per poi comprare quelli che mi confacevano, alla larga delle armerie, senza spendere capitali.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4541
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #55
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Quindi consigli la marca dei tuoi scarponi per un utilizzo continuo in acqua? Logicamente parliamo di campi allagati con acqua che può arrivare alla caviglia. Non sto scherzando, mi hanno sempre detto che lo stivale riesce nel bene e nel male a sostituire lo scarpone e lo scarpone non riesce a restituire il favore. Però con i moderni sistemi di lavorazione lo scarpone potrebbe riuscire a non far rimpiangere un ottimo stivale.

                      Se le tue condizioni sono quelle , userei gli stivali pure io, perchè prima o poi un pò di acqua da sopra ci passa.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #56
                        Originariamente inviato da Tex Willer
                        se cacci in posti con acqua sopra la caviglia è un po' difficile..... l'acqua prima o poi passerà da sopra.

                        per quanto riguarda l'impermeabilità ti posso assicurare che uno scarpone di qualità è impermeabile quanto uno stivale, evitando anche quell'antipaticissima creazione di condensa che con gli stivali se si cammina per ore e ore si crea
                        Lo scarpone lo metto sul terreno roccioso, col caldo e col terreno asciutto metto uno scarpone leggero, in inverno, in pianura solo lo stivale, facile da pulire e da asciugare. Le precauzioni per la condensa bisogna prenderle, altrimenti il giorno dopo si caccia con lo stivale troppo umido all'interno. I doppi calzettoni vanno bene, va sicuramente meglio mettere sulla calza i calzari che usano i sub. Piede asciutto e stivale asciutto. Chi ha bisogno dello stivale per arrivare sulla posta, aspetta anche per qualche ora con i piedi al caldo.

                        Commenta

                        • iago 77
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 1958
                          • ischia
                          • bracco ungherese

                          #57
                          Ma scusa Sly....ma negli stivali con fodera in neoprene metti anche le calze da sub?

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #58
                            No, sly, già lo stivale è a traspirazione zero, non c'è bisogno dei calzari da sub per completare l'opera....sconsigliatissimo...
                            Semmai per limitare un po' l'umido che inevitabilmente si forma dentro si possono usare doppi calzettoni uno in cotone al piede ed uno di lana molto spessa sopra.
                            Se vai alla posta e fai tragitto breve il piede non avrà tempo di sudare eccessivamente e quel po' di umido verrà assorbito dalla lana del secondo calzettone...se invece si deve camminare tanto con lo stivale, col problema piedi fradici è battaglia persa.
                            Lo stivale umido all'interno asciuga in una nottata se lasciato in ambiente caldo a patto che non sia quello foderato da neoprene all'interno.

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:15 AM ----------

                            Io uso stivali telati all'interno e semmai preferisco portare un cambio calze se la situazione lo prevede.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Tex Willer
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2012
                              • 1793
                              • PROVINCIA DI PAVIA
                              • Setter Inglese

                              #59
                              io so che per chi va a caccia e cammina, per ore, nessuno stivale è minimamente paragonabile a uno scarpone di anche di media qualità, in termini di comodità ed efficienza.
                              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                              Commenta

                              • Max54
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2020
                                • 1682
                                • sora
                                • Spinone Italiano

                                #60
                                TEX dipende da dove cammini e dallo stivale ogni terreno ha la sua calzatura piu' adatta

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..