scarponi
Comprimi
X
-
-
Io ho un paio cosi'
Vanno bene col mio tutu' mimetico...
Scherzi a parte, io primavera-tarda estate uso stivali alti fin sopra il polpaccio della Rocky. Sono anti-serpente, impenetrabili ai denti di crotali e altre bestiacce.
Quando i serpenti sono a nanna uso, per caccia vagante, degli scarponi di tipo militare o polizia, di cuoio e cordura, impermeabili, che usavo quando facevo il "vigilante" a Kodiak. Sono della Irish Setter. Quando fa freddo e devo sedere a lungo nel capanno per i cervi uso i Sorel pac, di gomma e cuoio e imbottiti con pedule soffici e calde. Non un granche' per camminare, ma caldissimi.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Io pure li ho, non riesco a provarli xche ho i vecchi Lauretta che non vogliono andare in discarica. Fai sapere come ti trovi. Grazie.
Ciao MassimoCommenta
-
Ieri e oggi sono riusciti a provarli. Rigidi sono rigidi come diceva Massimiliano, ma comunque essendo nuovi, prima che siano usati per una stagione credo proprio che non si possa trarre nessuna conclusione.
Oggi dal punto di vista della impermeabilità era la condizione peggiore visto che è piovuto tutta la notte e se la sono cavati alla grande.
Ieri pomeriggio sulle prime risultavano un po' fastidiosi al malleolo, ma dopo aver sistemato l'allacciatura e dopo un bel po' (oggi ho camminato davvero tanto) di camminata si sentivano ma non in maniera da risultare scomodi.
Mi hanno causato un paio di cadute rovinose a causa dello scarso grip su roccia (a onor del vero roccia piatta e bagnata molto complicata) e della suola molto alta che va benissimo per evitare i colpi ma bisogna prenderci la mano (o meglio il piede) salvo inciampare nelle zolle quando il terreno è tipo highlands scozzesi (le mie zone possono ricordare molto quel territorio).
Insomma non è stato amore a prima vista ma di certo danno sensazione di robustezza e nelle spine sembra di avere i cingoli ai piedi.
Comunque dovranno macinare qualche chilometro perché vengano rodati (e mi abitui ai nuovi ingombri)
---------- Post added at 06:02 PM ---------- Previous post was at 06:00 PM ----------
Grasso, spray? Mi danno l'impressione che nella parte con il trattamento poliuretanico sia tutto superfluo, ma credo che stasera un po' di spray lo passo lo stessoCommenta
-
Ieri e oggi sono riusciti a provarli. Rigidi sono rigidi come diceva Massimiliano, ma comunque essendo nuovi, prima che siano usati per una stagione credo proprio che non si possa trarre nessuna conclusione.
Oggi dal punto di vista della impermeabilità era la condizione peggiore visto che è piovuto tutta la notte e se la sono cavati alla grande.
Ieri pomeriggio sulle prime risultavano un po' fastidiosi al malleolo, ma dopo aver sistemato l'allacciatura e dopo un bel po' (oggi ho camminato davvero tanto) di camminata si sentivano ma non in maniera da risultare scomodi.
Mi hanno causato un paio di cadute rovinose a causa dello scarso grip su roccia (a onor del vero roccia piatta e bagnata molto complicata) e della suola molto alta che va benissimo per evitare i colpi ma bisogna prenderci la mano (o meglio il piede) salvo inciampare nelle zolle quando il terreno è tipo highlands scozzesi (le mie zone possono ricordare molto quel territorio).
Insomma non è stato amore a prima vista ma di certo danno sensazione di robustezza e nelle spine sembra di avere i cingoli ai piedi.
Comunque dovranno macinare qualche chilometro perché vengano rodati (e mi abitui ai nuovi ingombri)
---------- Post added at 06:02 PM ---------- Previous post was at 06:00 PM ----------
Come li tratti?
Grasso, spray? Mi danno l'impressione che nella parte con il trattamento poliuretanico sia tutto superfluo, ma credo che stasera un po' di spray lo passo lo stessoCommenta
-
Aku Jager GTX di cui ho sia quelli bassi che alti. Ottima anche l'assistenza, li ho risuolati.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Esatto finora non li ho trattati con niente. Li ho comprati due anni fa ma mi sono deciso di usarli solo quest'anno. Ho fatto un bel po di km essendomeli portati in due trasferte dove ho macinato un bel po... ancora oggi quando li tolgo sento il piede che ringrazia ( non cosi lontano da uno scarpone da montagna a dire il vero..). Robusti , rigidi ma non direi delle pantofole come altri scarponi piu' morbidi.
Anche io uso i diotto dopo anni di zamberlan che come scarponi sono una pantofola ma non riuscivo a finire la seconda stagione che dovevo cambiarli, i diotto sono super robusti e non entra una goccia d acqua, l unico problema per me sono stati i primi due mesi per ammorbidire leggermente lo scarpone, una sofferenza al collo del piede il lunedì dopo il fine settimana di caccia scendevo le scale con molta fatica, ora va molto meglio.Commenta
-
io tengo tre ,quattro scarponi dai piu leggeri salewa ,scarpa, un paio francesi e per ultimi
diotto beccaccia .sui diotto molti pareri discordanti sull impermeabilita'.capitato a me prima uscita a forcelli sotto l'acqua e erano fradici avendo sopra pantaloni e ghette impermeabili,n.b. scarponi impermeabili leggeri non ne ho ancora trovati.
,Commenta
-
Scusate la precisazione, spero di non annoiarvi. La traspirabilità di qualsiasi membrana tecnica(esempio goretex) diminuisce notevolmente se piove. In questo caso le case produttrici cercano di attenuare la mancata traspirazione con vari metodi(micro ricircoli d'aria creati con tessuto e/o tecniche costruttive che portano l'umidità fin sulla zona alta della caviglia). Detto questo consiglio di attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei costruttori. Trovo un servizio eccezionale la possibilità di risuolare lo scarpone. Iotivi sono due: risparmio e indossare uno scarpone già smazzato che ci piace.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
io tengo tre ,quattro scarponi dai piu leggeri salewa ,scarpa, un paio francesi e per ultimi
diotto beccaccia .sui diotto molti pareri discordanti sull impermeabilita'.capitato a me prima uscita a forcelli sotto l'acqua e erano fradici avendo sopra pantaloni e ghette impermeabili,n.b. scarponi impermeabili leggeri non ne ho ancora trovati.
,Commenta
-
Aku hunter GTX. Ho usato anche i Meindl ma non ricordo il modello. Tutti e due caldi, gli Aku mi sono piaciuti di più.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Ice, a volte il problema piedi freddi è generato da scarponi troppo stretti e/o con suola bassa.
Se come dici stai fermo alla posta scegli degli scarponi con suola alta .
Uno scarpone della giusta misura con calza normale ci va bene in movimento, se poi lo usiamo con un calzettone più grosso diventerà stretto rallentando la circolazione .
In genere nei siti online è indicato lo spessore della pelle , quindi scegli quello con pelle più spessa isola di più.
Personalmente ho preso uno scarpone con mezza misura in più e metto un calzettone più grosso, va bene anche una misura in più e si aggiunge anche una soletta in materiale isolante c’è ne sono anche con pelliccetta tipo agnellino.
Oppure opti per quelli tipo canadese già imbottiti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Maio99Buongiorno a tutti mi presento sono Mario un cacciatore di beccacce, ho intenzione di acquistare un paio di scarponi nuovi, nello specifico ho scelto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Buongiorno a tutti
Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da Maio99Buonasera, stavo valutando l’acquisto di un nuovo paio di scarponi visto che quelli che ho si sono rotti, e navigando su Internet mi sono imbattuto...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
Nuovi taglia 42 ......150€ + SP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 02:57...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta