Emozioni Lapponi...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano64 Scopri di più su stefano64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano64
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 3506
    • civitavecchia
    • pointer

    #61
    Originariamente inviato da Renato Pianegonda
    Bello Stefano questo tuo racconto ... due beccacce prese tre mesi prima chiaramente in areali di nidificazione.
    Scommetto che se ci impegnamo troviamo un tizio che ha gia fatto le prime due a maggio...

    Buona apertura a tutti.

    Grazie Renato, già che ci sto volevo precisare alcune cose sulla cacciata descritta (che tra l'altro mi correggo era del 2° giorno e nn del 3°), rilevando che la mattina avevo dissipato quasi tutte le energie dietro ad un numero imprecisato di ferme e guidate dei cani su selvatici inavvicinabili e invisibili.
    Solo grazie alle "spiegazioni" della guida (il Bruno) avevo capito che quei "fantasmi" altro nn erano che cedroni probabilmente maschi che pedinavano 100 mt avanti al cane senza neanche mai volare, magari inalberandosi ed aspettando che noi fessacchiotti gli passassimo sotto (o vicino) per mandarci una bella pernacchia !!!
    Ed è stato proprio il Bruno a dirmi che probabilmente ci saremmo rifatti il pomeriggio, quando, uscito il sole ed a cani stanchi (ovvero che nn allungano troppo) c'è maggiore possibilità di avvicinare questi magnifici selvatici.
    E difatti proprio nel pomeriggio ebbi il 1° incontro ravvicinato del terzo tipo con una cedrona, ben fermata dai cani, che però non sono riuscito ad accostare in tempo e involatasi sana e salva senza neanche prendere una fucilata, per poi bissare con altra cedrona qualche km più avanti (appunto quella incarnierata come dicevo ieri).
    Tornando al discorso beccacce, si è vero quelli sono areali di nidificazione, ma la caccia apre lì il 24 agosto, quando i selvatici sono completamente formati e scaltri (si può trovare qualche nordica di covata più piccola e tontarella .. e in effetti la caccia alle nordiche nn è che mi abbia poi estasiato più di tanto).
    Insomma se in quelle date in Italia brilla il sole ed il caldo opprime, lassù si caccia con le felpe e una temperatura che va da 0 a 10-12 gradi, un bel freschetto che ritempra lo spirito dopo il solleone, per questo consiglio a chiunque di vivere questa esperienza in quelle date o anche in settembre, piuttosto che magari andare a sparare centinania di quaglie da fonofil in paesi ancora caldi come la croazia, la romania o il montenegro.

    Commenta

    • fongaros
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 6847
      • Verona
      • Setter Inglese Pointer Inglese

      #62
      Originariamente inviato da Francesco Petrella
      Mi piace soprattutto che dagli interventi si iniziano a disprezzare i carnieri troppo abbondanti e comunque fuori luogo: chissà cosa succederà nel proseguo della stagione venatoria.[fiuu]
      Mi sembra ovvio
      ... Che per non essere "criticati" nessuno posterà più nulla, anche le cose lecite... La miglior maniera per far morire le discussioni è proprio questa.[fiuu]

      ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:15 PM ----------

      Originariamente inviato da Renato Pianegonda
      Bello......
      omissis
      Buona apertura a tutti.
      Questa è tutt'altra minestra della iniziale. [:-golf]
      ...A ridaglie con "Buona apertura"!!!!!!!!!!!!!

      Commenta

      • tasmanian devil
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2007
        • 4058
        • Cerete, Bergamo, Lombardia.
        • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

        #63
        gli auguri sono sempre una bella cosa, così per rendere il tutto un po' più sportivo e speciale mi sono acquistato qualche cartuccina da 20 grammi per il calibro 28. Sto valutando di fare qualche uscita con il nuovo Beretta MONOCANNA e quindi MONOCOLPO calibro 28. Domenica lo provo e se mi piace vedo di inserirlo nel passaporto europeo dell'arma ! Dato che sto finendo di montare 24 minuti di caccia in svezia con i pointer, ho una mezza idea di fare una puntata di caccia beccacce con monocanna calibro 28, ed ovviamente con i pointer !
        ciao ciao e sempre allegri, Daniele


        vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

        Commenta

        • Pointer's
          ⭐⭐
          • Oct 2009
          • 570
          • Toscana
          • Solo delirium pointer's!

          #64
          Originariamente inviato da stefano64
          ... e proprio per parlare solo di caccia voglio raccontarvi gli incontri avvenuti al 3° giorno di caccia : mi trovavo a cacciare nella foresta lappone, accompagnato dal mitico Bruno (una guida camuna che lavora per il blek), unitamente a lola, alla ricerca del fantastico gallo cedrone, volatile dalle dimensioni mastodontiche che solo chi nn lo conosce può credere sia lento .. al contrario, oltre ad essere un terribile pedinatore, è anche un ottimo volatore, che quando frulla sembra un elicottero ... bobobobobobobbo e ti gela il sangue.
          Un volatile che va fermato col piombo del 5, che quindi avevo provveduto ad immettere nella canna dell'archibugio (marca federal ... 22 euri al pacco !!!)
          Dopo 5 ore di cammino estenuante nella giungla lappone eravamo cotti sia io che il cane, il terreno pianeggiante sembra facile ma non lo è, il difficile non sono le moie (le paludi improvvise) che anzi in scozia sono ben peggiori, ma la vegetazione bassa costituita da una serie di piante ed alberelli (ginepri nani) che ti spezzano il passo e spezzano le gambe anche ai cani, lola era piena di ferite (a parte il trauma che poi 2 gg dopo le avrebbe rotto il tendine d'achille) sanguinanti e io avevo un dolore boia al ginocchio destro (quello sano) in quanto infiammatosi il giorno precedente quando sotto una fitta pioggerella sono rimasto 3 ore fermo a guardare l'orso camuno che con una cannetta ammucchiava trote e temoli ...
          Stavo veramente stringendo i denti e facendo una figura di ***** davanti al buon Bruno, che pur 65enne mi doveva aspettare ... non dico altro !
          Quando, dopo aver fermato un croccolone splendidamente inchiodato da lola su una moia posizionata a riva di un torrente, eccomi addentrarmi in un bel bosco e, dopo un centinaio di metri, il mio occhio è andato dritto dritto su una bella fatta di regina, la prima avvistata in quei posti ....
          Avvisato il Bruno, dopo pochi minuti la pointer di nome lola aveva assunto la classica ed inequivocabile posizione a freccia ed io, col cuore in gola, ero lì ad accostarmi sulla sua sinistra.
          Quando, dopo essermi fermato qualche abbondante minuti a gustarmi la scena e ad attendere un bell'involo magari a colonna, la furbona è come una saetta raso piante basse coprendosi subito dietro 2 tronchi di betulle e lasciando cadere nel vuoto il piombo di ben 2 federal !!!
          Sulla rimessa lola ha avuto 2-3 momenti che mi hanno lasciato credere ecco è fatta .. ed invece nulla, la maliarda era già altrove, alla faccia di chi può pensare si spari sui nidi !!!
          Dopo altre 2 ore di cammino, a pomeriggio inoltrato e a cani distrutti, come il sottoscritto, lola ed il setter di bruno prima fermano, poi lola parte in guidata, corro in basso (l'adrenalina cancella il dolore) e raggiunto un punto con ottima visibilità mi fermo, vedo sulla mia sinistra lola che prosegue nella guidata e ... bobobobbobobobo ... parte una cedrona spaventosamente grande ad una distanza di 40 metri, la fermo con un pallino in testa ... un pò di culo a volte nn guasta !!!
          Godimento alle stelle (primo cedrone della mia vita), baci ed abbracci ai cani e si riparte, anche perchè il gps del bruno segna che siamo a 2 km dall'auto e bisogna tornare.
          Il cammino però è lento e pieno di soste, i dolori al ginocchio destro si fanno sempre più forti !!!
          Quando, a circa 1 km dall'auto, mi arrivano i cani uno a destra e l'altro a sinistra ed entrambi si inchiodano verso un abete in un pezzo di foresta fitta ... è un attimo e parte una bella beccaccia che saetta coprendosi tra le betulle, ripartono 2 folgori del 5 federal e ... intravedo una piuma e ... lola l'ha già abboccata !!!
          La gioia sale a 1000 ... e al terzo incontro, 100 mt. più avanti, chiudo con una quasi padella su una 3^ beccaccia anch'essa splendidamente inchiodata dagli ausiliari e anch'essa involatasi rasoterra in un ginepraio nano.
          Arrivato all'auto letteralmente a pezzi, ero davvero felice, una nordica, un croccolone, una cedrona ed una beccaccia ... poche cartucce sparate ma tante emozioni vissute !!!
          p.s. renato, non sarebbe il caso di cambiare il titolo in EMOZIONI LAPPONI ?
          ...Stefano, Stefano.....
          Grande professionista e gran bel racconto.
          Gio

          Commenta

          • Francesco Petrella
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2006
            • 4883
            • L'Aquila, Abruzzo.
            • Setter inglese

            #65
            Originariamente inviato da fongaros
            Mi sembra ovvio
            ... Che per non essere "criticati" nessuno posterà più nulla, anche le cose lecite... La miglior maniera per far morire le discussioni è proprio questa.[fiuu]

            ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:15 PM ----------


            Questa è tutt'altra minestra della iniziale. [:-golf]
            ...A ridaglie con "Buona apertura"!!!!!!!!!!!!!
            Non penso Renà, comunque se si deve essere un po' sotto tono per far stigmatizzare i vari "sor meio di tutti" va anche bene.
            Posta alla beccaccia?
            No grazie, roba da sfigati

            Francesco Petrella
            www.scolopax.it

            www.scolopaxrusticola.com

            sigpic



            We te ne
            nee te sa
            (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

            Commenta

            • fongaros
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 6847
              • Verona
              • Setter Inglese Pointer Inglese

              #66
              Originariamente inviato da Francesco Petrella
              Non penso Renà, comunque se si deve essere un po' sotto tono per far stigmatizzare i vari "sor meio di tutti" va anche bene.
              Ovvio che avevo estremizzato. Molte volte però si può interpretare "sor mejo" scambiandolo con l'enfasi nel raccontare. Sta di fatto che mi piacerebbe fosse vietata sul forum quella vena di prevenzione (che ogni tanto affiora) e scambiata con una semplice e schietta richiesta di chiarimento... Almeno tra noi cacciatori.

              Commenta

              • tasmanian devil
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2007
                • 4058
                • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                #67
                gli er meio si valorizzano per le azioni della vita dove conta veramente dare il massimo, la caccia non ne fa parte e non è una gara, una presunzione, ma il piacere di una passione. Le varie enfasi o le varie incapacità probabilmente di scrivere a volte assumono interpretazioni non corrispondenti alla realtà. Tutti inciampano, ma l'importante è rialzarsi e continuare a camminare con onestà e lealtà principalmente.
                ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                Commenta

                • Francesco Petrella
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2006
                  • 4883
                  • L'Aquila, Abruzzo.
                  • Setter inglese

                  #68
                  Originariamente inviato da tasmanian devil
                  "gli er meio si valorizzano per le azioni della vita dove conta veramente dare il massimo, la caccia non ne fa parte e non è una gara, una presunzione, ma il piacere di una passione." ..............
                  Questa volta sono pienamente daccordo con Daniele, la caccia deve essere solo passione e bellezza e lo dice uno che invece per tanto tempo ha messo la caccia davanti a tutto.
                  Posta alla beccaccia?
                  No grazie, roba da sfigati

                  Francesco Petrella
                  www.scolopax.it

                  www.scolopaxrusticola.com

                  sigpic



                  We te ne
                  nee te sa
                  (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                  Commenta

                  • tasmanian devil
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2007
                    • 4058
                    • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                    • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                    #69
                    unica precisazione Francesco è che quando si pubblica qualcosa, come nel caso di un forum, ovviamente si cerca sempre di pubblicare ciò che di bello ci regala questa passione, e nel bello va interpretata la gioia di ciò che si mostra, la soddisfazione che vive in noi e non leggere sempre il tutto come un 'elevazione all'onnipotenza.

                    Come me credo che siamo in tanti che al mattino ci alziamo e la prima cosa che facciamo è paletta in mano e raccogliamo gli escrementi dei nostri cani (io al momento ne ho 11 nei box), laviamo il tutto, verifichiamo che stiano tutti bene, cambiamo l'acqua, una carezza e più ad ognuno e poi al lavoro. Dopo pranzo nuovamente a pulire e la sera è il momento del pasto. Io non do solo crocchette, ma preparo un mio pastone per tutti e dopo che hanno mangiato 2 alla volta come di consuetudine sporcano nuovamente e si ripulisce tutto per poi metterli a riposo...... queste operazioni le facciamo tutto l'anno e tutti i santi giorni. A questo aggiungiamo tutte le fasi dell'addestramento, allenamento ... i periodi dei cani che non stanno bene, che si fanno male o altro...... ed in più tutto ciò che sta attorno a questa passione !

                    Personalmente non ho bisogno di psicopatie per rappresentare ciò che mi rende contento e soddisfatto a chi condivide la mia stessa passione.

                    Per il resto Buona Caccia a tutti noi, ahhahhahahahaaaa
                    ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                    vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                    Commenta

                    • Pointer's
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 570
                      • Toscana
                      • Solo delirium pointer's!

                      #70
                      Originariamente inviato da tasmanian devil
                      ... i periodi dei cani che non stanno bene, che si fanno male o altro......
                      A proposito, come sta Lola? Sarà poi obbligata a stare ferma per tre mesi?

                      Gio

                      Commenta

                      • stefano64
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 3506
                        • civitavecchia
                        • pointer

                        #71
                        si giovanni stop prolungato a tutta la stagione, praticamente la si proverà a gennaio con gradualità e attenzione, non solo per la rottura del tendine di destra, ma anche per la tumefazione del sinistro, insomma una vera jattura che ha davvero sporcato il paradiso lappone

                        Commenta

                        • Daron
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1553
                          • Fonte Nuova, Roma, Lazio
                          • Setter Inglese

                          #72
                          Originariamente inviato da roberto messina
                          Sterili polemiche a mio parere... Se le beccacce erano prelevabili da leggi svedesi.. Allora e' proprio una polemica inutile
                          Ah funziona così ??.. E se in Italia approvano la Posta alla Beccaccia tu che fai?? Accetti?
                          sigpic

                          Commenta

                          • stefano64
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 3506
                            • civitavecchia
                            • pointer

                            #73
                            Originariamente inviato da Daron
                            Ah funziona così ??.. E se in Italia approvano la Posta alla Beccaccia tu che fai?? Accetti?
                            daron ma che dici ... mica gli abbiamo sparato alla posta .... cane da ferma !
                            e per farti contento non abbiamo sparato a 3-4mila tra tordi tordici e cesena che fra un mesetto allieteranno i tuoi uliveti ... te li abbiamo lasciati sei contento ? :-pr

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #74
                              Originariamente inviato da stefano64
                              si giovanni stop prolungato a tutta la stagione, praticamente la si proverà a gennaio con gradualità e attenzione, non solo per la rottura del tendine di destra, ma anche per la tumefazione del sinistro, insomma una vera jattura che ha davvero sporcato il paradiso lappone
                              ...[:-bunny]... per i cani agonisti è un problemone. Ti consiglio di non sognare più di tanto un buon recupero. Detta schiettamente da amico.

                              Commenta

                              • tasmanian devil
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2007
                                • 4058
                                • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                                • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                                #75
                                Il recupero Renato è più che garantito, soprattutto con le tecniche del giorno d oggi, l unica accortezza è attendere i giusti tempi e non aver fretta nel sforzarla.
                                ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                                vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..