Beccacce 2022/2023

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4539
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #316
    A me , rispetto alla scorsa stagione, manca il 10% di incontri. Oggi tanto per confermare quello che molti dicono, non ho trovato niente, nonostante sia andato in luoghi dove la settimana scorsa ne avevo lasciate. Non si capisce il perchè con le temperature attuali e il terreno che è eccellente, continuano a non fermarsi come invece facevano ormai da parecchi anni.

    Commenta

    • cacciatorepersempre
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2017
      • 33
      • LECCE
      • SETTER

      #317
      Originariamente inviato da bosco64
      A me , rispetto alla scorsa stagione, manca il 10% di incontri. Oggi tanto per confermare quello che molti dicono, non ho trovato niente, nonostante sia andato in luoghi dove la settimana scorsa ne avevo lasciate. Non si capisce il perchè con le temperature attuali e il terreno che è eccellente, continuano a non fermarsi come invece facevano ormai da parecchi anni.
      Buonasera. Questa è una considerazione molto interessante e non vale solo per le Vs/zone ma anche qui da noi (provincia di Lecce) è già qualche anno che lo fanno: non si fermano nonostante ci siano, almeno apparentemente, condizioni ottimali o almeno buone per reperire cibo... Ci sarebbe da capire il motivo !

      Per i numeri e gli incontri che si farebbero solo al bar non sono d'accordo: quelli bravi (cani e cacciatori) alla lunga sono sempre quelli ed io al bar non li incontro mai ... semmai li incontro sempre a caccia !

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #318
        Originariamente inviato da bosco64
        A me , rispetto alla scorsa stagione, manca il 10% di incontri. Oggi tanto per confermare quello che molti dicono, non ho trovato niente, nonostante sia andato in luoghi dove la settimana scorsa ne avevo lasciate. Non si capisce il perchè con le temperature attuali e il terreno che è eccellente, continuano a non fermarsi come invece facevano ormai da parecchi anni.
        .....sarei proprio curioso di sapere dove vanno.

        Rispetto allo scorso anno gli incontri per me sono stati circa la metà.....meno di un terzo rispetto a quanto incontrato nel 2020...nonostante un mese di stop.

        Non mi fate fare raffronto col 2019....[:142][:142]
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • GioC
          ⭐⭐
          • Oct 2017
          • 266
          • Foggia
          • Breton / Segucio

          #319
          Ciao a tutti amici
          Sul Gargano come siamo messi a beccacce? C'è qualcuno che ne ha alzata ancora qualcuna?
          Ne ho sparata una a fine novembre,dopodiché il nulla.
          Ho fatto un giro nei giorni di silenzio venatorio per constatarne la presenza dopo il tramonto,ma non se è vista ombra.
          Ho fatto più di 10km al giorno ma niente da fare,pensavo fosse il cane che mi fosse andato in tilt

          Commenta

          • wolmer
            • Oct 2022
            • 161
            • (BS)
            • Setter inglese

            #320
            Originariamente inviato da bosco64
            A me , rispetto alla scorsa stagione, manca il 10% di incontri. Oggi tanto per confermare quello che molti dicono, non ho trovato niente, nonostante sia andato in luoghi dove la settimana scorsa ne avevo lasciate. Non si capisce il perchè con le temperature attuali e il terreno che è eccellente, continuano a non fermarsi come invece facevano ormai da parecchi anni.
            Anche io a livello d'incontri non è stato disastroso, anzi .... anche a me ne mancano alcuni... ma io ho la scusa che i "miei" posti sono stati inglobati da una riserva, oltre ai quasi 30 giorni di fermo, o almeno limitanti, tra infortunio e bronchite... però girando in posti ignoti o almeno meno noti, ho fatto pochissime uscite senza incontri.

            Che ho notato, e all'inizio questo mi aveva preoccupato, che quest'anno erano molto più cattive, non stavano alla ferma o s'involavano al rumore del campano ... inoltre quelle che trovavo il giorno dopo non erano più sulle stesse rimesse.

            Io caccio spesso da solo, quindi già le mie probabilità di abbattimento sono "limitate" (vale sempre il detto che 1 fai per 1 e in 2 fai per 3, questo vale anche con altri selvatici meno nobili). Quest'anno padelle vere e proprie non ne ho fatte, più che altro con il senno di poi, errori di posizionamento o tiri improbabili, che a volte vanno a buon fine, quest'anno solo uno.

            Certo, se non ci sono non ci sono, ma ho la consapevolezza che se ce nè una nel bosco, è difficile che sia la mia... visto la mancata specializzazione dei miei cani, dei quali io sono comunque molto contento ... Specialmente del cucciolo, che nel primo anno di caccia ha dimostrato di andare meglio nei boschi che in pianura, e soprattutto di avere naso permettendomi qualche incontro anche lui.

            Che mi preoccupa per l'anno prossimo, oltre al tema climatico, sono i calendari Venatori, perchè svenarsi per andare a macinare i kilometri quando poi ti anticipano le chiusure, questo non lo trovo corretto. Spero migliorino da questo punto di vista, altrimenti riprendo ad andare suì miei monticelli, dove però bisogna quasi sgomitare per un uscita.

            Commenta

            • max71
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 844
              • viterbo
              • Setter Inglese

              #321
              Un saluto a tutti, mancano ancora 12 uscite e tirando le prime somme diciamo una buona stagione, sono mancate le giornate da stella d'oro, anche perchè come credo sia per tutti le beccacce quest'anno non vogliono sapere di rimanere quindi si fanno incontri sempre nuovi.

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #322
                Originariamente inviato da maxpointerx73
                Io terrei presente non tanto i cani o i posti vocati....
                Ma le temperature climatiche......
                Signori siamo a Gennaio è abbiamo temperature molto alte, fuori dal normale sia per noi in Italia, ma lo stesso vale per tutto il Sud Europa....
                Vuoi o no questo cambiamento climatico qualche variazione sul comportamento degli uccelli lo porta....
                Sicuramente [:-golf]
                Ma i migratori vuoi o non vuoi devono fare la loro migrazione.
                Conosco molte persone che si sono lamentate di questa stagione, ma conosco anche qualcuno (onestamente pochissimi) che i loro incontri e i loro prelievi li hanno comunque effettuati.
                Avranno avuto la fortuna di cacciare in zone dove la sosta delle beccacce è stata maggiore, avranno avuto la fortuna di capitare nelle giornate giuste, avranno avuto probabilmente dei buoni cani...questo non lo so, so solo che quei pochissimi, ogni anno, nel bene e nel male incontrano sempre.
                Un proverbio elfo dice che...Non a caso cadono le foglie di Lorien [:-golf]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Massimo
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 2618
                  • Roma, Roma, Lazio.
                  • Pointer/Mora/Gina

                  #323
                  Per rimanere in tema di anno pessimo anche oggi in tre persone e quattro cani abbiamo fatto noi bipedi una 15na di kilometri ed i cani non so quanti nessun incontro in zone vocate da sempre che tra l'altro ricadono tutte in Zps per cui in questo mese ci si può cacciare solo il giovedì e la domenica e manco a dire che ci fosse qualcun'altro per cui tanti saluti e buona befana.
                  Massimo C.

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 7999
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #324
                    Originariamente inviato da Bayliss
                    Ma i migratori vuoi o non vuoi devono fare la loro migrazione.
                    Caro Cristian...non è detto, ma soprattutto non è detto che la facciano sempre uguale.

                    Inoltre, la migrazione della beccaccia non è puramente istintuale, ma parecchio utilitaristica....se continueranno a trovare le condizioni idonee alla loro permanenza sempre più a nord, non mi stupirei se prima o poi, tolti alcuni giovani avventati...decidessero di non partire affatto [:D][:D][:D]

                    PS non ti preoccupare che né io né te lo vedremo mai...[:D] ma è innegabile che già adesso la loro migrazione sia molto, molto diversa di quella che era 30 anni fa, a giovamento di alcune zone e a danno di altre.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • wolmer
                      • Oct 2022
                      • 161
                      • (BS)
                      • Setter inglese

                      #325
                      Oggi giretto nell’oltre Po … il cane giovane ha girato molto bene, eravamo accompagnati da un beccacciaio del posto. Una fantasmine si è fatta fermare 3 volte dove doveva essere … ma lei non c’era … intravista 2 volte partire sul campano, prendendosi gioco dei cani !!! Troppo caldo, l’annata anomala prosegue.

                      Ci riproveremo …

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #326
                        Originariamente inviato da fabryboc
                        Caro Cristian...non è detto, ma soprattutto non è detto che la facciano sempre uguale.

                        Inoltre, la migrazione della beccaccia non è puramente istintuale, ma parecchio utilitaristica....se continueranno a trovare le condizioni idonee alla loro permanenza sempre più a nord, non mi stupirei se prima o poi, tolti alcuni giovani avventati...decidessero di non partire affatto [:D][:D][:D]

                        PS non ti preoccupare che né io né te lo vedremo mai...[:D] ma è innegabile che già adesso la loro migrazione sia molto, molto diversa di quella che era 30 anni fa, a giovamento di alcune zone e a danno di altre.

                        Non voglio lagnarmi ci mancherebbe ma più che migrazione è il clima cambiato a mio avviso. 30 anni fa non andavo ancora a caccia ma a seguito di mio zio. Sempre co sti benedetti tordi !!!!
                        Beh, dopo il passo ci addentravamo un po' all'interno per ovvii motivi e ricordo che dal 15/20 novembre in poi la mattina trovavamo sempre la brina. Questo per dire che migrare migreranno eccome ma restare in posti dove il giorno ci sono 13/14 gradi la vedo ardua per più di uno massimo due giorni. Inevitabilmente vanno dove fa più "fresco".
                        Frequento più o meno i posti dell'amico Contarini e negli anni, a volte più a volte meno, la mia cacciatella usciva sempre fuori e raramente non trovavo nulla ( trovavo non abbattevo !!!!! )confermo,e non solo io ,ciò che lui ha scritto
                        Bisognerebbe allontantanarsi un po' di più ed alzarsi di quota ma il tempo a mio disposizione è quando va bene una mattinata per cui nulla. Mi affido alla speranza di trovarne una freddolosa che prediliga climi oserei dire primaverili.

                        PS. Ora che scrivo sono con le finestre aperte in casa e di termosifoni accesi ancora non se ne parla.
                        Giuliano

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:08 PM ----------

                        Spero in uno scorcio di fine stagione più freddo. In alternativa un buon ripasso cercando di trovarle laddove le ho sempre trovate. Non avere il fucile appresso fa nulla, anzi è anche meglio per quello che devo fare

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2985
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #327
                          Ciao Giuliano,

                          non sono i gradi o il clima che determinano il passo e la sosta degli animali ma, il terreno preparato e il becchime.[;)]

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #328
                            Ciao Giovanni caro.
                            Il terreno c'è, l'acqua non è mancata direi. Mancano loro purtroppo.
                            Comunque io sono direi un apprendista e vi leggo anche per imparare[:-golf]

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 7999
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #329
                              Originariamente inviato da flou
                              Non voglio lagnarmi ci mancherebbe ma più che migrazione è il clima cambiato a mio avviso.
                              Appunto...cambiato il clima, cambiati gli ambienti, e di conseguenza sta cambiando la migrazione...

                              Spesso il grosso delle beccacce, esclusi i giovani, che migrano comunque per istinto, migra quando è spinto a farlo dal freddo, e le attuali condizioni climatiche, gli consentono si di migrare, ma spostandosi meno, e svernando più a nord, dove le condizioni restano favorevoli...meno strada all'andata, meno strada al ritorno, significano anche un ritorno più rapido nei siti di nidificazione.

                              E' tutta una questione di convenienza.

                              L'ho detto 100 volte, qui da noi una volta a metà dicembre non si vedevano più, restava solo qualche impaesata...adesso sovente ne trovi più a dicembre-gennaio che a novembre.

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------

                              Originariamente inviato da zetagi
                              Ciao Giuliano,

                              non sono i gradi o il clima che determinano il passo e la sosta degli animali ma, il terreno preparato e il becchime.[;)]
                              Secondo me, i terreni preparati sono fondamentali per la sosta, ma non per il passo...se passano passano, se non passano, o passano altrove, puoi avere tutti i terreni buoni che vuoi, ma ce ne saranno poche lo stesso.

                              Son capitati anni aridi, dove in tutti i buchi appena umidi facevi centro, altri anni con boschi perfetti ovunque, che c'era da studiarsela per trovarne qualcuna.
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              • Cristian
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 4739
                                • Lombardia
                                • Setter Inglesi

                                #330
                                Tre uscite ancora poi la stagione è finita [:-golf]
                                Sono alle prese con una beccaccia inavvicinabile che è già quattro uscite che mi lascia con le mani in mano...parte sempre venti, trenta metri davanti ai cani, per ora si è fatta fermare una sola volta ma partendo rasoterra ha impedito ogni tentativo di tiro...insomma sa il fatto suo [vinci]
                                E' una bella battaglia...non so nemmeno io se voglio più vincerla o se mi va bene anche perderla [:-golf]
                                E' un soggetto meritevole di riprodursi...in fondo in fondo faccio un po' il tifo per lei [brindisi]
                                Dio salvi la Regina.
                                Smell the flowers while you can.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..