Beccacce 2022/2023
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
-
Nelle annate normali tutti più o meno incontrano… in annate come queste di vede chi veramente è cacciatore e con ausiliari che se le inventano ….
I dati mi dicono che io sono un cacciatore di terza categoria con cani mediocri per le beccacce, perché anche in questa stagione chi ci sa fare, con cani che ci sanno fare hanno fatto quello che facevano 2 anni fa e l’anno scorso … certo con qualche differenza, ma se c’è una regina nel bosco loro la trovano…
Naturalmente se lo dico è perché “avere visto cammello” e non per i sentito dire.
Questi però sono la serie “A” … onore a loro!!Commenta
-
Nelle annate normali tutti più o meno incontrano… in annate come queste di vede chi veramente è cacciatore e con ausiliari che se le inventano ….
I dati mi dicono che io sono un cacciatore di terza categoria con cani mediocri per le beccacce, perché anche in questa stagione chi ci sa fare, con cani che ci sanno fare hanno fatto quello che facevano 2 anni fa e l’anno scorso … certo con qualche differenza, ma se c’è una regina nel bosco loro la trovano…
Naturalmente se lo dico è perché “avere visto cammello” e non per i sentito dire.
Questi però sono la serie “A” … onore a loro!!
Questo è vero ma sei tutti i cacciatori che conosci ti dicono che trovano pochissimo vuol dire solo una cosa.....che di beccacce ce ne sono pochissime.
Poi è vero anche che le beccacce si distribuiscono a macchie di leopardo, è vero che il cane fa la differenza ma.....anche se si dice le inventa, se non ci sono, credimi, non le trova!
Sia chiaro che comunque qualcuna in giro c è sempre quando è il suo tempo e quindi scarpinando e conoscendo i posti l incontro è possibile .....ma non è di questo che stiamo parlando.The Rebel![;)]Commenta
-
Ora io ho parlato di una annata discreta. Non abbondante. Spero anche che si mantenga tale nel corso del mese di gennaio, considerando che le calate di questi uccelli risentono in modo più accentuato l'erratismo di altri. Questo mese porterà la neve in quota, spero. Santo Iddio! Queste considerazioni non le farò solo io.Commenta
-
Io non partecipo ai campionati dei professionisti, ma se le becche ci sono , le trovo. Magari non vengono tutte lavorate con i fiocchi, ma a volare le vedo , anche solo per pochi metri, ma le vedo.Commenta
-
Poi è vero anche che le beccacce si distribuiscono a macchie di leopardo, è vero che il cane fa la differenza ma.....anche se si dice le inventa, se non ci sono, credimi, non le trova!
Sia chiaro che comunque qualcuna in giro c è sempre quando è il suo tempo e quindi scarpinando e conoscendo i posti l incontro è possibile .....ma non è di questo che stiamo parlando.
Il fatto che questa stagione ha ridimensionato le mie aspettative …
Anno scorso mi sono divertito, quest’anno le ho viste… ma solo viste… e li il cane in primis fa la differenza. Anno scorso il mio cane se le inventava, ma le temperature e le becche erano diverse, quest’anno Non aveva la magia di “schiacciarle” dello scorso anno.
Però posso dire che quest’anno ho visto fare ad alcune regine, ciò che di solito vedevo in 10 anni … salto del cane, volo di 10 metri, volo di 2 metri come se fosse ferita per ripartire a razzo, una mare di fantasmine, altrettante “felpatina” …
Certo che è normale per questo magnifico selvatico, però tutte queste cose in in annata non mi era mai capitato ….
Ribadisco il concetto, sia dove abito, che in altre zone di caccia… saranno state a macchia di leopardo, ma chi incontra sempre, sono sempre quelli … poi non
Parlo di etica , rispetto o altro … quella è un altra storia (ps e non parlo di fare la posta, parlo di chi conosco).
---------- Messaggio inserito alle 09:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 PM ----------
Forse a volte … anzi di sicuro mi esprimo male … io ogni volta che esco mi emoziono, ogni volte che il cane è in ferma sulla regina tremo, ogni volta che mi frega mi arrabbio, mi dispiace per il cane, ma sinceramente sono contento per lei.. se “vinco”io molto bene … se vince lei, brava… io rischio 2 cartucce, lei la vita.
Un riepilogo su tutti … quelle venute a casa con me le ricordo bene, ma “felpatina”, per chi ha letto come mi ha fregato 4/5 volte mi è entrata nell’anima… e spesso la rivedo “flop flop flop” fregarmi là dove solo lei poteva.Commenta
-
Non ho più purtroppo il cane di una volta e quello di ora ancora non carbura ma non credo le mie uscite a vuoto siano da accollare all'ausiliare. Certo non è un granché ma se sente qualcosa lo capisco, cambia marcia praticamente e a me fino adesso mi è sembrato che stesse sempre in folle. Una foto che la dice lunga di frutti di stagione raccolti nel mio giardino oggi. Non sono in serra bensì all'aperto . Trattasi di ......pomodori !!!!!!!!!
Commenta
-
Puoi avere il cane fenomeno che ti pare ma quando non ci stanno non ci stanno credo che nel Lazio sia l'annata peggiore di sempre e come sempre aspetto smentite poi leggo di fenomeni cacciatori e cani che anche quando non ci sono le trovano (horresco referens) e poi per legittima curiositÃ* vorrei sapere in termini numerici dal sig. Cioni cosa significa discreta ed abbondante grazie.Massimo C.Commenta
-
Puoi avere il cane fenomeno che ti pare ma quando non ci stanno non ci stanno credo che nel Lazio sia l'annata peggiore di sempre e come sempre aspetto smentite poi leggo di fenomeni cacciatori e cani che anche quando non ci sono le trovano (horresco referens) e poi per legittima curiositÃ* vorrei sapere in termini numerici dal sig. Cioni cosa significa discreta ed abbondante grazie.Ultima modifica cioni iliano; 04-01-23, 17:38.Commenta
-
Buonasera a tutti, premetto che io non faccio testo perché pratico questa caccia da pochissimo e solo da quest’anno con un cane che, sebbene per ora non sappia affatto trattarle, dà l’impressione di essere bravo almeno a trovarle. Ovviamente con questa premessa è chiaro che posso parlare solo di beccacce che ho visto o che ho sentito frullare molto vicine per cui sono sicuro di che cosa fossero.
Nel 2020 ho incontrato diverse beccacce, ma avevo l’altro cane che gira pochissimo ed aveva un anno circa quindi poco carniere, però ovviamente il rapporto “terreno coperto/incontri effettuati” mi fa pensare che da me sia stata una discreta/buona annata, cosa che mi confermarono alcuni validi colleghi.
Lo scorso anno per me è stata da dimenticare, ed anche qui il parere dei colleghi concordava con le mie opinioni, avrò fatto 5 incontri tutti con beccacce di una cattiveria inaudita, senza nessun prelievo.
Venendo a quest’anno, e sempre legando il tutto alle premesse fatte, direi che nelle zone dove caccio io (ATC LI9 e PI14, in una fascia semi-collinare e collinare fra i 5 ed i 30 km dalla costa) la stagione sia stata senza infamia e senza lode, sicuramente meglio che in altre zone, sicuramente molto peggio rispetto al 2020.
In tutto questo voglio dire che spesso si fatica a confrontarsi sui numeri perché anni che sono stati buoni per me ho letto essere stati disastrosi per altri e viceversa. Evidentemente, stante l’appurata fedeltà al territorio della beccaccia, le condizioni climatiche influenzano in maniera sostanziale la permanenza e la distribuzione anche su un territorio molto ristretto: ripeto che io faccio poco testo con la mia scarsissima esperienza ma posso dire ad assoluta ragion veduta che posti dove gli scorsi anni, soprattutto nel 2020 per mia diretta conoscenza, gli incontri erano frequenti quest’anno sono stati finora centellinati, viceversa nei posti di ripiego dove potevi fare un incontro o due in tutta la stagione se proprio ti andava bene quest’anno le presenze erano più sostanziose.Commenta
-
Io terrei presente non tanto i cani o i posti vocati....
Ma le temperature climatiche......
Signori siamo a Gennaio è abbiamo temperature molto alte, fuori dal normale sia per noi in Italia, ma lo stesso vale per tutto il Sud Europa....
Vuoi o no questo cambiamento climatico qualche variazione sul comportamento degli uccelli lo porta....
Io posso dare esperienza toccata con mano sui beccaccini, tolto un mese fa che nelle mie zone ha fatto una spanna di neve, quindi li ha buttati via di colpo per una decina di giorni, anche perché dopo la neve sono seguite 5/6 nottate veramente fredde con forti gelate, quindi di pasturare non se ne parlava.....
Ma finito quel brevissimo periodo ripeto durato 10 giorni... sono ritornati nuovamente i beccaccini....
Certo non ci sono i numeri della seconda settimana di Ottobre, ma comunque i numeri rimangono più che sufficienti, soprattutto se contiamo che siamo a Gennaio...
Periodo che normalmente portava ad avere veramente un numero di selvatici limitatissimo...
Che poi in giro ci siano dei cacciatori esperti che si accompagnano a ottimi cani ci sta', questi qualche incontro in più hanno la possibilità di farlo....
Tenendo sempre presente che se il selvatico non c'è non c'è, quindi anche l'ottimo cane si farà una bella passeggiata nel bosco....Commenta
-
Buona sera a tutti,per noi la stagione è stata in linea con gli ultimi 4/5 anni (più in là non vado).
Abbiamo cacciato la beccaccia con costanza dopo il 20 di novembre,pur avendo fatto qualche abbattimento già dai 10 di ottobre ma per caso e tutte in alta montagna quando cercavamo cotorni,beccacce stanche che toccavano in alto
Dal 20 novembre alla prima decade di dicembre,abbiamo fatto numerosi incontri con relativi abbattimenti,per me numerosi sono 3/4 incontri al giorno.Sempre in montagna
CA piemontese
Dal 10/12 ad oggi abbiamo cacciato nel nostro comparto (Liguria) beccacce in linea con gli altri anni,animali scaltri giustamente cattivi e smaliziati,nulla di nuovo giusto così,
uno/ due incontri a giornata alle volte si è preso a volte no.
Per me/noi un incontro/due a giornata è tanto,riferito al periodo,ma io ci metto la firma
in qualsiasi periodo dell'anno,cacciamo con cani forti e siamo discreti colpitori
In generale sento un sacco di lamenti per l'annata scarsa(qui da noi),per me come detto è in linea con gli altri anni,forse perchè i grandi numeri non li abbiamo mai fatti,o forse perchè i grandi numeri come dice qualcuno si fanno solo al bar
Una curiosità,questo per noi è stato il primo anno in cui si sono incontrate tante "coppie"
con così tanta frequenza non mi era mai capitato
Oggi i miei soci sono ritornati in Piemonte, io non sono potuto andare per lavoro,hanno fatto un incontro(presa),nonostante i quasi 350 km. tra andata e ritorno,sentiti da poco erano felici e contenti ed io per e con loro
Qui abbiamo ancora 7 giornate(tempo permettendo) e poi chiude,spero per i cani di fare un incontro a giornata.
Ciao
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Approvato in data 1 agosto 2022
link e documento pdf (se si legge)
https://sicer.regione.lazio.it/PublicBur/burlazio...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Volevo condividere le mie esperienze di questa annata venatoria con voi.
Mi sono trovato in una situazione quasi del tutto nuova, direi...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da michele2Partiti?
Io ho fatto la mattina di sabato e ieri tutto il giorno, avvistati almeno una ventina ma infermabili...
Ho avuto solo il piacere...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MattoneDopotutto 2 fiere non potevano sopravvivere. Vince l'Ultima arrivata tra le 3 se non erro (Dopo la morte di EXA).
''La competizione tra enti fiera,...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da LorisAltra deplorevole penalizzazione per i cacciatori:
23.09.2022
Il TAR del Veneto accoglie parzialmente le richieste di sospensiva...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta