Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
per completezza, a favore delle munizioni scadenti....con le corelokt da pochi euro o con le soft point fiocchi, entro i 100m e poco più, ho visto pochi animali muoversi dal punto di impatto. anzi, posso dire entro i 150, perchè prima di una serie di giorni di sfiga nera non mi potevo lamentare granchè. anche con colpi pessimi di cui mi vergogno ma che l'animale lo hanno coricato in pochissimi o nessun passo.
Le superformance sst hornady costano ma valgono un colpo un animale.
I problemi sono cominciati quando queste sono venute meno dai mercati e ho dovuto ripiegare su roba paradossalmente più costosa.
la catastrofe poi è esplosa (per dire, perchè di esplosivo non hanno un c@zo anzi si comportano da fmj) con le disavventure al rame.
Su 10 Sako Blade non è rimasto un animale sull'anschuss. Percentuale anche peggiore delle freccianera che quantomeno qualche kg di carne lo hanno fatto.
(più i problemi di cilecca con le epn, che pare abbia avuto solo io ma ho comunque segnalato all'armiere ;)
una boat tail non necessariamente � morbida. semplicemente ha un BC migliore, ma pu� anche essere strutturata e legata…
quando dicevo distanza di ingaggio mi riferivo appunto a quello: ogni palla ha una distanza e velocit� ottimale per lavorare come previsto.
comunque mai successo che un colpo ben centrato ma una ferita troppo “esplosiva” restasse superficiale senza fare il suo dovere…neppure col mio record personale di hogzilla sparato a 30m con una soft point fiocchi in cui praticamente sembrava avesse pestato un tnt dei cartoons (ed era nel “blatt”, di imbracciata, pure tirato un po’ dietro) e neppure con un altro preso al collo a bruciapelo dove le schegge le ho viste volare praticamente a 360* (una SST) e ho avuto paura anche per me stesso.
Probabilmente per� con animali veramente grandi come alci o elk americani o peggio, magari varrebbe ci� che dici.
C'è una zona d'Italia dove sono tutti fanatici del 22-250. é un bellissimo calibro per il quale, in Italia, forse ci manca la selvaggina adatta. Li lo usano per tutto, cervo compreso. il 22-250 ha una velocità folle....... su 10 tiri l'animale non fa un passo 8/9 volte (la non hanno cinghiali.... con il cinghiale non so se sarebbero quelli i numeri), le altre 1/2....... non buca neppure l'osso piatto di un camoscio (specialmente se tirato con un certo angolo) oppure lo prende in piena spalla e mangi veramente poco.
Con la piccola massa delle sue palle non è impossibile l'effetto "esplosione superficiale", con le tue palle da 180 grani calibro 30 a 800 m/s....... più impossibile che improbabile
sono curioso…dove usano il 22/250 sui cervi? ma soprattutto come?
In alta valle lo usavano parecchi cacciatori per camosci, oggi con le nuove popolazioni di ungulati e le nuove tendenze, è più facile trovare i 300 RUM
sono curioso…dove usano il 22/250 sui cervi? ma soprattutto come?
In moltissime zone. Per esperienza diretta ho un gruppetto di amici nella zona dell'altopiano di Asiago dove gli dai sicuramente meno fastidio a insidiare la moglie che mettergli in discussione il 22-250.
Negli ultimi anni li ho visti in un graduale cambiamento verso calibri più consoni (per diametro....... il bossolo sempre all'eccesso) tipo i vari 7 e 30 molto spinti.... non saprei se perché hanno capito o hanno regolamenti recenti che impongono limiti (come detto, è un argomento tabù)
In moltissime zone. Per esperienza diretta ho un gruppetto di amici nella zona dell'altopiano di Asiago dove gli dai sicuramente meno fastidio a insidiare la moglie che mettergli in discussione il 22-250.
Negli ultimi anni li ho visti in un graduale cambiamento verso calibri più consoni (per diametro....... il bossolo sempre all'eccesso) tipo i vari 7 e 30 molto spinti.... non saprei se perché hanno capito o hanno regolamenti recenti che impongono limiti (come detto, è un argomento tabù)
ok come sono le mogli?
Propendo per le mediterranee, ma u pilu è pilu e non c’è calendario pilatorio che tenga
In moltissime zone. Per esperienza diretta ho un gruppetto di amici nella zona dell'altopiano di Asiago dove gli dai sicuramente meno fastidio a insidiare la moglie che mettergli in discussione il 22-250.
Negli ultimi anni li ho visti in un graduale cambiamento verso calibri più consoni (per diametro....... il bossolo sempre all'eccesso) tipo i vari 7 e 30 molto spinti.... non saprei se perché hanno capito o hanno regolamenti recenti che impongono limiti (come detto, è un argomento tabù)
Non credere ai vicentini.. gente troppo brava a fare distillati per essere credibile:risatona4:
ma veramente sparano una pallottina .22, pompato quanto vuoi, a un cervo di 350kg?
non metto in dubbio che uccida, pure un punteruolo ammazza se usato con cognizione.
pure il pb 13 ammazza un fagiano se lo prendo sufficientemente vicino o sono fortunato…non significa che però lo utilizzo
ma veramente sparano una pallottina .22, pompato quanto vuoi, a un cervo di 350kg?
non metto in dubbio che uccida, pure un punteruolo ammazza se usato con cognizione.
pure il pb 13 ammazza un fagiano se lo prendo sufficientemente vicino o sono fortunato…non significa che però lo utilizzo
Paragone che ci azzecca come il cavolo a merenda.
Spara dietro spalla a un cervo maschio adulto con un 22-250.... poi mi dici se lo ritrovi vivo o morto....
collassandogli i polmoni..... non gli rimane molta scelta.
ma veramente sparano una pallottina .22, pompato quanto vuoi, a un cervo di 350kg?
non metto in dubbio che uccida, pure un punteruolo ammazza se usato con cognizione.
pure il pb 13 ammazza un fagiano se lo prendo sufficientemente vicino o sono fortunato…non significa che però lo utilizzo
350 kg mi sembrano tanti.. al di la del peso probabilmente si riferivano a casuali abbattimenti su qualche femmina o vitello che rispetto ai maschi pesano più o meno la metá.. dubito però che un cacciatore parta alla mattina a caccia di cervi e prenda dalla rastrelliera un 22/250.
anche se in un corso di caccia di selezione che feci piu di 10 anni fa c’era un fantomatico esperto che si vantava di tirargli nel collo ai cervi con calibretti di questo tipo
In Germania i tassi con le loro tane hanno fatto interrompere una linea ferroviaria di circa 11 km. Questo tratto ferroviario non è più percorribile...
14-11-23, 19:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta