DECRETO 13 GIUGNO 2023.......... cosa ne pensate ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #16


    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da Dengeki

      La paura è un meccanismo di difesa. In solitaria, spazi ristretti e erba alta (significa che tu fai fatica a vedere loro e loro fanno fatica a vedere te)...niente a che vedere con l'infinito in ambienti collinari.

      https://www.youtube.com/shorts/V_uhH6NkaC4
      Forse non hai capito che ti sei messo in testa una idea sbagliata di come in Toscana si spari ai cinghiali, leggendo i post di Capriolo Astuto e di Springer Toscano: la maggior parte dei cinghiali vengono uccisi a distanza di baionetta. Tiri oltre i 200 mt li puoi fare in ambienti scoperti, tipo Crete senesi o calanchi volterrani che sono di certo meno del 5% della superficie della Toscana. Che la paura sia un meccanismo di difesa siamo d'accordo, ma la conoscenza di quello che ci circonda e dei propri limiti ci mette in grado di affrontarla ed anche di superarla,
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #18
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Vedremo quanto saranno bravi Pubbliche Amministrazioni, ass cacciatori, selezionatori certificati a eradicare tutti questi cinghi dai posti dove non dovrebbero essere. Intanto anche per l' emergenza in Emilia e Romagna hanno richiamato il generale Figliuolo.

        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk
        Forse era meglio che il Generale Buttiglione lo lasciavano dov'era, ha già fatto abbastanza danni

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #19
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

          Cioni ma ci vai a quel paese!?!?! L'esercito a tirare ai cinghiali, i carabinieri a fare i recuperi, e la polizia a fare i nulla osta al trasporto ....gnamo via !


          Probabile che il provvedimento sia studiato per interventi in centri abitati, metti che vogliano intervenire sui cinghiali di Roma, mica darebbero carta bianca ai cacciatori, gli si rivolterebbe contro anche il demonio, lì polizia, carabinieri e l'esercito avrebbero un senso anche se per logica ed efficacia ci sarebbe da affidarsi ai cacciatori specializzati.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da carpen



            Probabile che il provvedimento sia studiato per interventi in centri abitati, metti che vogliano intervenire sui cinghiali di Roma, mica darebbero carta bianca ai cacciatori, gli si rivolterebbe contro anche il demonio, lì polizia, carabinieri e l'esercito avrebbero un senso anche se per logica ed efficacia ci sarebbe da affidarsi ai cacciatori specializzati.
            Lasciamo stare il Cioni, che vorrebbe l'esercito anche nell'insalata, vi consiglio di andare a vedere quali sono le figure previste nel Decreto, che allego qui sotto.
            Sono al punto 2.5.

            Ho dato una scorsa veloce: sono utilizzabili anche la .22 lr, le carabine a aria compressa, si può foraggiare, usare visori notturni etc etc in pratica il senso del decreto è questo: fate come vi pare, ma ammazzate sti cinghiali. Occhio che non si parla solo di cinghiali....è verso tutte le specie problematiche.
            File allegati
            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 06-07-23, 18:25.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #21
              Originariamente inviato da carpen



              Probabile che il provvedimento sia studiato per interventi in centri abitati, metti che vogliano intervenire sui cinghiali di Roma, mica darebbero carta bianca ai cacciatori, gli si rivolterebbe contro anche il demonio, lì polizia, carabinieri e l'esercito avrebbero un senso anche se per logica ed efficacia ci sarebbe da affidarsi ai cacciatori specializzati.
              Lasciamo perdere i cacciatori specializzati; ammesso che ci siano per operare in contesti urbani. Le tecniche di bonifica di possono applicare agli animali con le dovute differenze.

              Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #22
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

                Lasciamo stare il Cioni, che vorrebbe l'esercito anche nell'insalata, vi consiglio di andare a vedere quali sono le figure previste nel Decreto, che allego qui sotto.
                Sono al punto 2.5.

                Ho dato una scorsa veloce: sono utilizzabili anche la .22 lr, le carabine a aria compressa, si può foraggiare, usare visori notturni etc etc in pratica il senso del decreto è questo: fate come vi pare, ma ammazzate sti cinghiali. Occhio che non si parla solo di cinghiali....è verso tutte le specie problematiche.
                Sì, è vero. Soprattutto perché è stata la componente più efficiente nel comparto dello Stato. Da sempre. Non importa che le ricordi come e quando. Anche lei non è più " erba di oggi". Vedremo cosa saranno capaci di fare le figure previste in codesto documento. Prendiamo come teatro il Comune di Roma.

                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #23
                  Originariamente inviato da Ciccio58
                  Springer per me quell’appostamento è del tutto sbagliato un po’ come cercarselo il problema , poi magari chi lo fa si sente sicuro di poter gestire la cosa
                  La cosa principale per cacciare è vedere la preda....
                  Anche per me è sbagliato ma per dire dove mi metterei e perché dovrei andate sul posto.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1881
                    • Ungheria

                    #24
                    i ''moderatori di suono'' chiaramente sarebbero per le FFAA (finché non modificano la legge che ne preveda la vendida). Oltretutto mi chiedo QUANTI ne abbiano (penso pochini) e poi quali? Quelli sul 5.56? E che munizioni subsoniche avranno, FMJ suppongo.
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #25
                      Originariamente inviato da Generale Lee

                      Forse era meglio che il Generale Buttiglione lo lasciavano dov'era, ha già fatto abbastanza danni
                      Federico, se non fosse stato per la capacità logistica del generale avremmo assistito a una lunga ripetizione di quella lugubre colonna di camion militari con le bare dei morti da COVID. Io dico, invece, che è una vergogna per uno Stato avere una P.A. inefficiente in tutto e che si affidi a chi indossa la divisa. Forse perché in quelle scuole si studia davvero. Fine dell' o.t.

                      Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #26
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Federico, se non fosse stato per la capacità logistica del generale avremmo assistito a una lunga ripetizione di quella lugubre colonna di camion militari con le bare dei morti da COVID. Io dico, invece, che è una vergogna per uno Stato avere una P.A. inefficiente in tutto e che si affidi a chi indossa la divisa. Forse perché in quelle scuole si studia davvero. Fine dell' o.t.

                        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk
                        Capacità logica il colonnello Buttiglione delle cakkientruppen 😂😂😂😂

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #27
                          Originariamente inviato da Generale Lee

                          Capacità logica il colonnello Buttiglione delle cakkientruppen 😂😂😂😂
                          😲

                          Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #28
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            E' uscito questo decreto che parla di CONTROLLO e non di caccia.
                            Si dice chi può partecipare (oltre agli agenti, i cacciatori/coadiutori, gli agricoltori...... e addirittura mi sembra di aver letto di personale a pagamento fornito da ditte).

                            La Norma in se è fin troppo scontata......... degne di attenzione due cosucce: di carabine con visori termici e similari già se ne parlava in controllo, ora sono comparse altre paroline magiche fra cui, udite udite, "moderatori di suono".

                            Prima di 800 commenti di stracciamento delle vesti, vorrei ricordare che, un moderatore di suono, non fa quel che fa al cinema. Continuando ad utilizzare munizionamento tradizionale si avrà semplicemente un poco meno disturbo acustico in azioni abbastanza vicine alle case.


                            Dove semmai si dovrebbe intervenire è sul munizionamento subsonico e sulla testolina (a volte veramente piccola) di molti nostri colleghi. Una munizione subsonica e un moderatore di suono di buona costruzione incidono decisamente sull'emissione acustica. Il rovescio della medaglia (drammatico) è che non è più la stessa munizione che conosciamo, seppur condivida il bossolo ed in generale l'estetica.

                            Ci stiamo arrovellando da mesi su questi diavoli di highlander in forma di cinghiali che non cadono (agli altri) neppure se attinti benissimo con munizioni che producono dai 3500 ai 4000 joule di potenza. Una munizione subsonica per le stesse carabine produce all'incirca 500 joule (un ottavo, poco più di un decimo della potenza originaria) e perde buona parte degli effetti ulteriori al "fare un buco da qualche parte". Questo significa che, il piazzamento, deve essere di qualità eccezionale e potrebbe non bastare.

                            Si dovrebbe attingere un bersaglio più invalidante (come può essere il cervello) con tiri necessariamente ridotti ai 20/30 metri (molti "cacciatori" credo riempirebbero le mutande a trovarsi a quelle distanze da un verro, più tranquillo tirargli da 300 metri ed avvicinarsi solo quando c'è certezza che non si muove). Ho ricevuto tante domande sulle cartucce subsoniche in questi anni (ai fini poligono ne sono discretamente interessato, su animale non ho mai provato) e, la domanda classica (come per i dispositivi di tiro termici) è "mi serve per sparare fino a 400 metri, raramente di più".

                            Impossibile mettere dentro alcune testoline che, il tiro (di giorno) a quelle distanze, comporta una serie di problemi che sarebbe meglio evitarsi e tornare magari il giorno successivo. E' impossibile spiegare che, di notte, l'unico tiro intelligente è quello certamente risolutivo senza complicazioni (e questo porta a ragionare di tiro ampiamente nei 100 metri)..... ma quando addirittura me lo sento chiedere ragionando di cariche subsoniche....... è veramente difficile non commentare pesantemente.

                            Mentre è una certezza che moltissimi selettori non hanno ben chiaro cosa succeda alla propria palla in un punto qualsiasi da 0 a 200 metri (per non parlare di 300 metri o più), che quasi nessuno possiede un telemetro laser termico con cui effettuare misure precise in piena notte...... e alle prese con una munizione che, tarata a 50 metri, già per arrivare a 100 sembrano le montagne russe.... alle prese con un bersaglio probabilmente più piccolo di una tazzina di caffè. Quello sarebbe il vero disastro..... permettere a chiunque l'utilizzo di munizioni che richiedono un reset generale alle proprie conoscenze per essere (in qualche caso) utilizzate
                            Credo di essere proprio uno dei selettori incapaci che tiri in causa e..sì.
                            Spesso ho difficoltà a capire non da 0 a 300m che traiettoria compie la palla, e manco negli ultimi 40-50cm nel porco....piuttosto il COSA fa in quei cm.
                            E non credo mi priverei di m/s, joule o quel che volete se già ora non riesco a far espandere le ogive come dovrebbero.

                            Inoltre...stiamo parlando sempre di lasciare alle regioni potere decisionale.
                            Questo è il guaio: troppe amministrazioni svogliate, partitucoli comunistelli, ispr-E, animalari...
                            Forse, preferirei che tutte queste ambascerie di atc, sottoatc, coordinazioni, comitati, enti, comunità...si levassero dal c. per applicare le norme nazionali ed europee per direttissima.
                            Perchè ho notato uno strano fenomeno in una certa regione: vince la sinistra..e comanda. vincono i 5s...se li compra la sinistra e comanda. Vince la destra...non conta un accidente uguale.
                            E questo fenomeno fa girare le ogive ancora di più delle "special-canaro" che non si espandono.
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • Luca1990
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2020
                              • 1911
                              • Provincia di Venezia
                              • Mambo - vizsla

                              #29
                              Sono più o meno 15 anni che gli addetti ai lavori aspettavano questo documento.
                              Era ora!
                              Ora la palla passa alle regioni per l’attuazione di questi interventi attraverso specifici piani di controllo.
                              Per quando riguarda gli “attenuatori” di suono ben venga, prima però c’è da fare un po’ di chiarezza normativa perchè attualmente sono vietati.

                              Per quanto riguarda il cinghiale credo che i selecontrollori dovranno prendere un po’ l’abitudine di utilizzare i chiusini perché in molti contesti mi sa che sarà nei prossimi anni il metodo preferenziale

                              Commenta

                              • Luca1990
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2020
                                • 1911
                                • Provincia di Venezia
                                • Mambo - vizsla

                                #30
                                Originariamente inviato da Dengeki

                                La paura è un meccanismo di difesa. In solitaria, spazi ristretti e erba alta (significa che tu fai fatica a vedere loro e loro fanno fatica a vedere te)...niente a che vedere con l'infinito in ambienti collinari.

                                https://www.youtube.com/shorts/V_uhH6NkaC4
                                Sembra più un pic nic che una posta Suvvia prendetevi un tree stand se non potete avere delle altane

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..