il cacciatore è costretto a pagare per cacciare , è anche disposto a pagare pur di cacciare, nel complesso della categoria ci sono persone con esperienza, formate e capaci di farlo con criterio e disciplina (c’è anche tanta marmaglia , ma questi non ci interessano) .
un potenziale sprecato volutamente sottovalutato.
per quale ragione un ente , un parco , una regione , etc…dovrebbe sprecare soldi utilizzabili più proficuamente altrove per pagare qualcuno che tiri agli animali in eccesso.
la ragione di fatto c’è ed è solo la volontà di spartissi questa bella torta di euro, dove certamente animalari di facciata già sbavano per farci la cresta..
opzione forze di polizia credo che in situazioni di emergenza e in ambito urbano siano giustamente delegabili , purché formati e con strumenti opportuni , non certo con 9x21 in dotazione , ma già non riescono a sopperire al quotidiano di compiti istituzionali di cui sono oberati.
esercito ottime capacità logistiche chi lo nega, mi perdoni Cioni, ma ve li vedete la Folgore paracadutata strategicamente a chiudere il territorio, mentre gli Alpini controllano le cime e Lagunari con il San Marco che risalgono i fiumi , i Bersaglieri li mettiamo a porta Pia a protezione di Roma dall’invasione dei cinghiali scampati all’attacco ……
Commenta