Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il 270 è perfettamente adeguato allo scopo. L'ho usato per circa 2 anni e mi sono trovato molto bene, aggiungo pero' che è stato l'unico calibro con cui ho fatto 2 apofisi ma avevo una carabina un po sfortunata 😂
Vi pubblico qua sotto cosa fece una fiocchi epn 130 grani a un cinghiale di una 70ina di chili che presi nell'agosto del 2021 a un ottantina di metri.
Non esplode proprio niente.
ne presi uno il mese prima in contenimento che sparai a 3x a neanche 50m... rimase secco e anche li non esplose nulla.... mori' e basta.. purtroppo di questo non ho piu foto.
in foto l'entrata della SST dove possiamo notare che si deformo' all'impatto grazie all'elevatissima velocità ma ebbe ancora massa a sufficienza e penetro' tranquillamente abbattendo il cinghiale che percorse 30 metri per poi crollare esanime.
Non scriviamo castronerie il 270 è piu che adeguato per i cinghiali.
A 80 metri esplode nulla, togli uno zero e poi tira una soft point magari in una spalla e vedi che succede. Anche a 200 metri vedi di non intercettare un fuscello altrimenti si frantuma la palla.
Il 270W é ottimo come calibro a camosci non lo cambierei mai nemmeno con il 7RM, ma tende a rovinare con palle tenere, dure non ne ho mai usate. ovviamente se si tira nel blatt nessun danno alla spoglia se più in la dei 20 metri.
Cinghiali ci credo che li ammazza mica é un calibrino, però fossi un cinghialaio useri altro, chiaramente nulla osta usarlo sul cinghiale.
Il .270 non è un calibro "specializzato" per il cinghiale.
Non è un animale a pelle sottile. è duro, vitale e spesso di stazza rilevante e per di più pericoloso.
Per quanto qualcuno si senta C.Hathcock, con la sofferenza di una vita da prendere non si gioca a ribasso.
Se in braccata devi evitare di far volare cani e parti di essi a destra e a manca per un tiro non risolutivo per qualsivoglia ragione, idem di notte l'imperativo deve essere ridurre al massimo i rischi di mancato immediato reperimento e recupero.
Ci sono calibri meno (o anche pari) radenti ma con capacità di arresto molto più adeguate.
Lo dimostra il fatto che fermano senza necessità di tirare in zone non standard a sopperire alle carenze della cartuccia.
Tirate con quello che vi pare, ma per quanto si voglia negare, la variabilità è connaturata alla caccia ed è bene non sottovalutarla. O sopravvalutare le proprie capacità di tiro..e di giudizio.
Il .270 non è un calibro "specializzato" per il cinghiale.
Non è un animale a pelle sottile. è duro, vitale e spesso di stazza rilevante e per di più pericoloso.
Per quanto qualcuno si senta C.Hathcock, con la sofferenza di una vita da prendere non si gioca a ribasso.
Se in braccata devi evitare di far volare cani e parti di essi a destra e a manca per un tiro non risolutivo per qualsivoglia ragione, idem di notte l'imperativo deve essere ridurre al massimo i rischi di mancato immediato reperimento e recupero.
Ci sono calibri meno (o anche pari) radenti ma con capacità di arresto molto più adeguate.
Lo dimostra il fatto che fermano senza necessità di tirare in zone non standard a sopperire alle carenze della cartuccia.
Tirate con quello che vi pare, ma per quanto si voglia negare, la variabilità è connaturata alla caccia ed è bene non sottovalutarla. O sopravvalutare le proprie capacità di tiro..e di giudizio.
Quanti cinghiali hai sparato col 270 winc per asserire con cosi grande sicurezza che non è adatto?
Chiedo perché io ne ho tirati più di qualche decina dai 50 ai 290 mt.... dai 15 ai 110 kg.... Li ho tirati con le 130 grs.... Le 140....e le 150 grs.... Con le bal tip.... con le accubond.... Con le sst.... Con le partition.... Il calibro ha sempre garantito abbattimenti ottimi con palla piazzata decentemente.
Ti diro che secondo me è persino piu "ignorante" del papà 30/06.
È molto molto simile al 7 Remington..
Mi spieghi quali riscontri hai per sostenere quello che hai scritto?
Lo stai scrivendo tu che non è adatto, non io. Leggere sopra.
Inoltre fra adatto, anzi "adeguato", e "specializzato" ci passa l'universo.
E tu col 9.3x62 come ti ci trovi?
Fammi capire..... mi vuoi dire che invece il 9,3 è "specializzato" per i cinghiali??
Se al suo inventore avessero detto che il suo calibro in futuro sarebbe, staro usato per abbattere cinghiali di media 50/ 60 kg, a breve distanza..... credo si sarebbe messo a ridere....
Sai che il 30/06 è nato per abbattere cristiani e non certo cinghiali.... quindi te quale calibro "specializzato" usi?
Frank... la pensiamo diversamente........... ed io che mi ritengo una persona intelligente mi tengo alla larga dallo scadere in insulti, ci teniamo pareri differenti.
Inizialmente pensavo fosse solo una caduta di stile momentaneo ed ho tolto una frase che (spero) non pensa, sostituendola con una più garbata (c'è la mia firma li sotto, non ci sono dubbi su chi in realtà ha scritto il messaggio modificato)..... poi ho visto la situazione "attorno" e mi è toccato passare al cancellino (sia di chi ha scritto cose che poteva evitare e di chi le ha prese ad esempio per rispondere....)
Senza entrare nel merito del calibro, di cui non ho esperienza, posso dirle dottore, al di là dei confini si può anche trovare il giusto. È una citazione del più grande filosofo arabo. Naturalmente non mi metto a scriverlo in lingua originale, che potrei anche conoscere molto bene.
cioni iliano qui sono solo un Collega, niente titoli ;)
Sarebbe sufficiente l'educazione per discutere civilmente , ma è carente pure quella.
Ma ci si arriverà, con ogni mezzo si rendesse necessario.
Non sono un fan assoluto ma ho visto alcuni dei suoi video. Quella del 270w lo sapevo (ed i motivi possono essere molteplici) ma, in qualche caso, il bossolo che esce è, chiaramente, cinturato. Quindi probabilmente non si limita al 270w
Sarebbe meglio non lo fossi stante il tuo contributo in uno a quello di altri a si tale obbrobrio
Ho fatto presente, riportando la mia esperienza, che il messaggio che il calibro 270 non è adatto al cinghiale è un messaggio sbagliato. E ho chiesto se tale convinzione derivasse da esperienze proprie ( o comunque "vissute" direttamente ) che potevano benissimo esser confrontate alle mie.
MI è stato risposto che era scritto non "non adatto" ma "non specializzato"......non essendo a conoscenza di calibri definiti specializzati per il cinghiale (o meglio uno lo conosco ma non è ne diffuso ne è stato mai menzionato e comunque è nato per la braccata e non la selezione) ho chiesto quali potevano essere visto che quelli di solito menzionati non lo sono.
Allora....sono d' accordo che non deve passare il messaggio che i piccoli calibri sono adatti al suide....e ok! Ma mi pare che ora la cosa abbia preso una deriva dalla parte opposta sinceramente abbastanza ridicola.
che il messaggio che il calibro 270 non è adatto al cinghiale è un messaggio sbagliato
270: chi ne parla male è perchè non l'ha mai usato. occorre tener sempre ben presente quale sia il contesto d'impiego per cui è stato progettato: spazi aperti e grande radenza (le praterie americane) il tutto incentrato su una 130 gr. Perchè quella è la sua essenza!
il biondino tedesco che fa i video di wild boar fever usa proprio un 270 win
nelle mani del principe Franz Albrecht funzionerebbe in maniera egregia anche una cerbottana... avendolo visto di persona all'opera posso assicurarlo...
Tornando in tema arma e non calibri, sabato all'EOS ho preso per bene in mano la Mauser 18 e mi è piaciuta assai. Otturatore robusto e molto fluido con apertura della manetta veramente di pochi gradi, sicura a tre posizioni molto fluida/silenziosa e ben azionabile, ottimo scatto (non come quello incredibile della Sauer 505, ma costa oltre 2.000 euro in meno), ergonomia eccellente, canna da 56 in diversi calibri.
Calcio in legno o plastica, tradizionale o con thumbhole, 1.200 euro
Sono belle carabine ma semplicemente non sono Mauser...
Come le varie sauer 100/101... Da quando tutto è entrato nel marchio blaser si è andati di male in peggio
Il concetto di Mauser come era un tempo è stato superato semplicemente perchè non ne venderesti neanche una. Adesso tutto scatto diretto e azione unica a 3 tenoni, detto ciò rimangono un'ottima scelta ad un prezzo molto buono.
270: chi ne parla male è perchè non l'ha mai usato. occorre tener sempre ben presente quale sia il contesto d'impiego per cui è stato progettato: spazi aperti e grande radenza (le praterie americane) il tutto incentrato su una 130 gr. Perchè quella è la sua essenza!
E' verissimo. E' nato per quello nel 1925 quando di sicuro i componenti (in particolare le palle) non erano certo quelli attuali.
Il livello energetico sul quale si colloca lo rende non solo adeguato ma direi ottimo anche per i cinghiali che corazzati fin che ci pare ma son sempre animali che di media stanno sui 50/60 kg e comunque se superano il quintale il calibro non si fa certo problemi.
IL 270 veniva (non so se anche adesso) consigliato ai neo selecontrollori per la sua potenza e per la sua facilità di gestione sia del rinculo che della traiettoria del proiettile (che data la radenza semplifica molto i tiri a medie distanze). Vantaggi non da poco a caccia.
Ora leggere che è inadeguato per un principiante che vuole iniziare a cacciare il cinghiale, sentir suggerire o ventilare almeno un 30/06 (che poi...la differenza c è col 270 ma a caccia....quanto è?) ma meglio un 9,3 o un 338......non fa sorridere?
Probabilmente ci sarà già qualche discussione in merito, ma volevo chiedere se qualcuno usa o ha usato carabine bolt-action in battuta al cinghiale......
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta