per la prossima stagione venatoria stavo pensando a quale opzione scegliere;
in sostanza pratico esclusivamente la caccia agli ungulati e da noi esistono due opzioni:
- la selezione, che nella mia riserva si puo' praticare ESCLUSIVAMENTE da altana;
- "tradizionale", in pratica la braccata (praticata da molti) oppure alla cerca (praticata da un paio di cacciatori)
Da tener presente che non c'è distinzione territoriale tra chi caccia a singolo e le squadre della braccata; quindi sarà da valutare bene anche dove andare a cercare per evitare di trovarsi in mezzo alle poste.
Ora, la caccia di selezione è affascinante e appagante per svariati motivi,
ma poter camminare in montagna alla ricerca di un ungulato sarebbe veramente un sogno ad occhi aperti (due passioni in un colpo solo, anche se molto limitate temporalmente)
Volevo pertanto chiedere ai vari amici esperti del forum che consigli mi danno su questo tipo di caccia [:-golf]
In pratica come muoversi, come cercare, come sondare e studiare il territorio nei mesi precedenti ecc....
Poi mi domandavo se un buon bassotto potrebbe in qualche modo aiutarmi non solo come cane da traccia ma come "scovatore" (e già questa sarebbe qualcosa di diverso dalla cerca...)
Grazie a tutti,
Buona fine e buon principio
Daniele
Commenta