La 157/92 va rifatta. La situazione faunistica e ambientale rispetto a 24 anni fa è totalmente cambiata.
La nuova legge sulla caccia, se vuole essere efficace e avere gli agricoltori non contrari, deve rivedere tanti tabù o riserve indiane. Nei parchi la Caccia (non gli abbattimenti!!!) deve essere consentita, deve essere cambiato il calendario nazionale sui tempi di prelievo venatorio. Con le risorse (poche o nulle) che abbiamo non possiamo permetterci guardiacaccia pagati che fanno quello che fanno gratis i cacciatori. Non possono essere concesse riserve di caccia gratuitamente a qualcuno (cinghialai organizzati in squadre), tantomeno non possono essere pagati i danni dei cinghiali con i soldi pubblici distolti da altri interessi venatori. Serve un politico con gli attributi. Se c'e' si faccia avanti. Altrimenti si affonda. Così non è più sostenibile.
---------- Messaggio inserito alle 03:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:20 PM ----------
Zeta, i cinghiali (in branchi) sono molto mobili.
Poi per esperienza ti dico che non c'e' categoria più chiaccherona e che non sa tenere un segreto di una squadra di cinghialai.
Mi spieghi poi che senso ha innaffiare l'orto se piove tutti i giorni?
Commenta