Problema cinghiali, contenimento, selezione e alcuni pensieri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il beccaccino parlante Scopri di più su il beccaccino parlante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #31
    se ben fatta, una filiera della carne di selvaggina può funzionare su diversi fronti!

    il problema è che, se da un lato si invoglierebbe il cacciatore a compiere più abbattimenti grazie anche al fatto di non dover provvedere alla macellazione direttamente, dall'altro si va con il mercificare la selvaggina, e non sarebbero pochi a farsi prendere la mano... rimane poi il problema di riuscire a commerciare una quantità di carne del genere...

    diciamo che è un'arma a doppio taglio... da prendere un po' con le pinze...
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #32
      Diaolo hai letto la legge? Guarda cosa ha postato Randagio nell altro topic!!
      Io sono (ero?) favorevole alla legge anche se poi il dubbio sull applicazione ce lo avevo......sembra che in siena abbiano trovato una buona soluzione....vediamo!
      Basta O.t.....scusa Beccaccino!
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Diaolo
        ⭐⭐
        • Dec 2010
        • 688
        • Toscana

        #33
        Io caccio in provincia di Firenze e cinghiali da tre quintali non li ho mai visti,quando ho il mio fabbisogno non vado più a caccia, come dice un noto personaggio del sito 'non abbiamo dichiarato guerra agli animali' Ho letto la legge e conosco più di una persona che lavora in regione. Come tutte le leggi in Italia,una cosa è cosa dice e un'altra e com'è applicata. Vedrai che il prossimo anno venatorio sarà uguale a questo compreso le aree bianche. Quello.che dico è di vedere come vanno le cose e poi confrontarsi è inutile e sterile l'allarmismo prematuro.

        Anche io vedo la filiera della carne una cosa che può essere buona. Incentiva senz'altro gli abbattimenti. Il problema è che se fossimo un paese civile a.chi sgarra gli dovrebbero dare i domiciliari altro che una 'la prossima volta non lo fare' il senso civico ne gioverebbe senz'altro.

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #34
          Originariamente inviato da Diaolo
          Il problema è che se fossimo un paese civile a.chi sgarra gli dovrebbero dare i domiciliari altro che una 'la prossima volta non lo fare' il senso civico ne gioverebbe senz'altro.
          vero... ma sgarrare sarebbe in questo caso una cosa da fessi!

          comunque, personalmente, la vedo una cosa molto difficile da realizzare... e se nel caso si riuscisse a farla, tanto di cappello!
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • Diaolo
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 688
            • Toscana

            #35
            Originariamente inviato da il beccaccino parlante
            vero... ma sgarrare sarebbe in questo caso una cosa da fessi!

            comunque, personalmente, la vedo una cosa molto difficile da realizzare... e se nel caso si riuscisse a farla, tanto di cappello!
            In Italia i fessi profilicano all'enesima potenza perché vendere legalmente a 5 quando posso fare 5,50 kg! Siamo un paese pieno di geni

            Se non cambiamo la testa le braccia continueranno a vagare nelle tenebre.

            Commenta

            • Silverblixt
              ⭐⭐
              • Apr 2016
              • 213
              • Maremma Senese

              #36
              Originariamente inviato da Diaolo
              Io caccio in provincia di Firenze e cinghiali da tre quintali non li ho mai visti,quando ho il mio fabbisogno non vado più a caccia, come dice un noto personaggio del sito 'non abbiamo dichiarato guerra agli animali' Ho letto la legge e conosco più di una persona che lavora in regione. Come tutte le leggi in Italia,una cosa è cosa dice e un'altra e com'è applicata. Vedrai che il prossimo anno venatorio sarà uguale a questo compreso le aree bianche. Quello.che dico è di vedere come vanno le cose e poi confrontarsi è inutile e sterile l'allarmismo prematuro.

              Anche io vedo la filiera della carne una cosa che può essere buona. Incentiva senz'altro gli abbattimenti. Il problema è che se fossimo un paese civile a.chi sgarra gli dovrebbero dare i domiciliari altro che una 'la prossima volta non lo fare' il senso civico ne gioverebbe senz'altro.
              Il cinghiale da tre quintali era un modo per fare un esempio una qualsiasi situazione in cui uno potrebbe non riuscire a gestire la carne.
              Se tu riesci ad andare a caccia quando hai fatto la tua scorta di carne buon per te..
              Non so da voi ma in alcune zone qualcosa è facile che cambi ci sono zone della Toscana, dove la selezione al cinghiale non si è mai fatta, tolto qualche ex Art.37 e la selezione al suide, se l'avviano, è già un grossissimo cambiamento.
              Una filiera si può cominciare a fare in tanti modi, per cominciare si può mandare la carne a centri privati in convenzione con ATC e regione.
              Sul discorso degli sgarri pienamente d'accordo ma li non è un problema solo della caccia.

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #37
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Caccia al cinghiale:
                Femmine e maschi adulti: dal 16 gennaio al 31 Dicembre
                Rossi e striati: dal 1 gennaio al 31 Dicembre.

                Volpe: dal 1 gennaio al 31 Dicembre.

                Vi sembra un'ipotesi possibile?
                Vi assicuro che la UE non potrebbe aver nulla da ridire.
                Personalmente la troverei una grande proposta!!

                Femmine adulte però da settembre ad aprile così da non lasciare poppanti orfani; in Baviera hanno un'altra concezione della caccia rispetto ad "alcuni" nostrani (o almeno le percentuali sono molto sbilanciate) e non lascerei la questione al buon senso.

                Da una proposta così ne gioverebbero tutti i coinvolti....ed è per questo che non si farà mai Drool]

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #38
                  Bravo Silver hai centrato l obbiettivo!!
                  Diaolo mi fa piacere sapere che riesci a consumare tutta la carne che fai completando il tuo piano di abbattimento!! Io non riesco e....anche regalandola faccio fatica, quindi io sarei uno di quelli che se attivassero la filiera...farei festa grande!!
                  Penso che verrebbe eliminato, o quantomeno molto limitato, il commercio illegale che c e adesso....inutile far finta di niente...molti bracconieri son tali perche riescono a lucrare su tale attivita.....se il mio atc, tramite la filiera, mettesse in cemmercio cibghiale a 6/7 euro al kg.....sfido ogni bracconiere a riescire a vendere la carne anche a 3/4 euro....siamo sinceri....coi prezzi che oggi ha un piatto di cinghiale al ristorante.....quale ristoratore sarebbe cosi fesso da rischiare per risparmiare...5 euro ogni 100? O forse meno? Senza contare il pubblicizzare...piatti con selvaggina del luogo!!
                  Suvvia...
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • fulviogp
                    ⭐⭐
                    • Dec 2015
                    • 604
                    • Torino

                    #39
                    La carne di selvaggina, non può essere venduta legalmente direttamente ad un ristoratore, ma deve passare tramite macello abilitato, il quale provvederà a pelare l'animale, farlo visionare dal veterinario del ASL e solo a quel punto può essere destinata la carne alla vendita.
                    Il prezzo di ritiro di un cinghiale eviscerato, da parte di un macello abilitato, difficilmente supera i 3/4 € al kg in quanto si deve considerare il costo del veterinario, circa 10 €, il calo del 30% circa una volta tolta la pelle e la testa, il lavoro, le tasse, ecc.
                    Il grosso problema che vedo nel creare una filiera fatta inizialmente da cacciatori è quello igienico/sanitario (contatto delle carni con superfici non proprio sempre pulite, catena del freddo non attuabile, eviscerazione e consegna al macello entro poche ore dall'abbattimento, ecc.).
                    Se poi gli animali sono colpiti alla caxxo, con carni imbrattate per impanciamenti, cosce o spalle distrutte, scordatevi che i macelli vi accettino l'animale alla cifra succitata.
                    Sarà dura attuare un progetto di filiera.

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #40
                      Fulvio io partirei mettendo intanto i cacciatori in condizione di poter accedere al servizio, quindi trovando macelli raggiungibili in un tempo ragionevole. Gli introiti ovviamente dovrebbero andare all atc. Ci potrebbe stare l obbligo di conferire gratuitamente un capo (ovviamente se ne vengono assegnati piu di uno) e il resto a scelta del cacciatore. Per quanto riguarda il prezzo da pagare al cacciatore starei piu basso in modo poi da mettere in commercio legalmente da parte di atc o chi per esso carne trattata secondo Haccp , sana di ottima qualita a prezzi modici.
                      Ripeto la vedrei anche come contrasto al bracconaggio!
                      Saluti
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #41
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Caccia al cinghiale:
                        Femmine e maschi adulti: dal 16 gennaio al 31 Dicembre
                        Rossi e striati: dal 1 gennaio al 31 Dicembre.

                        Volpe: dal 1 gennaio al 31 Dicembre.

                        Vi sembra un'ipotesi possibile?
                        Vi assicuro che la UE non potrebbe aver nulla da ridire.
                        Ho fatto un errore grave!
                        Non Femmine e maschi adulti: dal 16 gennaio al 31 Dicembre
                        Ma : dal 16 giugno al 31 Dicembre.

                        Scusate!

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:43 AM ----------

                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Bravo Silver hai centrato l obbiettivo!!
                        Diaolo mi fa piacere sapere che riesci a consumare tutta la carne che fai completando il tuo piano di abbattimento!! Io non riesco e....anche regalandola faccio fatica, quindi io sarei uno di quelli che se attivassero la filiera...farei festa grande!!
                        Penso che verrebbe eliminato, o quantomeno molto limitato, il commercio illegale che c e adesso....inutile far finta di niente...molti bracconieri son tali perche riescono a lucrare su tale attivita.....se il mio atc, tramite la filiera, mettesse in cemmercio cibghiale a 6/7 euro al kg.....sfido ogni bracconiere a riescire a vendere la carne anche a 3/4 euro....siamo sinceri....coi prezzi che oggi ha un piatto di cinghiale al ristorante.....quale ristoratore sarebbe cosi fesso da rischiare per risparmiare...5 euro ogni 100? O forse meno? Senza contare il pubblicizzare...piatti con selvaggina del luogo!!
                        Suvvia...
                        Springer i ristoranti non vengono riforniti solo da bracconieri. Sono stati venduti tanti cinghiali abbattuti regolarmente, ma in nero e con nessun controllo sanitario.
                        Ora c'e' però il rischio che i capi abbattuti vengano caricati di costi, che poi di fatto rendono non conveniente la vendita/acquisto.
                        Se ti fanno un centro di controllo/refrigerazione a 70 km di distanza, ce lo porteresti un cinghialetto di 20 kg pulito? Pensa a quelli che abitano dalle parti di Castelnuovo, ad esempio.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • il beccaccino parlante
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 2485
                          • Bologna
                          • Emy DD

                          #42
                          Infatti, l'unica cosa che non riuscivo a capire (e che non condividevo) era la data delle femmine.. così siamo in linea al 100%...
                          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #43
                            Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                            Infatti, l'unica cosa che non riuscivo a capire (e che non condividevo) era la data delle femmine.. così siamo in linea al 100%...
                            In effetti era di difficile comprensione, [:142]
                            Entschludigung ! [:-golf]
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #44
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Ho fatto un errore grave!
                              Non Femmine e maschi adulti: dal 16 gennaio al 31 Dicembre
                              Ma : dal 16 giugno al 31 Dicembre.

                              Scusate!

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:43 AM ----------



                              Springer i ristoranti non vengono riforniti solo da bracconieri. Sono stati venduti tanti cinghiali abbattuti regolarmente, ma in nero e con nessun controllo sanitario.
                              Ora c'e' però il rischio che i capi abbattuti vengano caricati di costi, che poi di fatto rendono non conveniente la vendita/acquisto.
                              Se ti fanno un centro di controllo/refrigerazione a 70 km di distanza, ce lo porteresti un cinghialetto di 20 kg pulito? Pensa a quelli che abitano dalle parti di Castelnuovo, ad esempio.
                              Alessandro,
                              quel che dici è giusto......vero anche che vengono venduti cinghiali abbattuti regolarmente ma senza nessun controllo sanitario.
                              E' chiaro che mettendo su la filiera non è che automaticamente si verrebbe ad annullare il bracconaggio ma.......sicuramente ne verrebbe limitato.
                              Per un ristorante trovare in commercio carne regolare a prezzo giusto vuol dire stare tranquillo sotto tutti gli aspetti (salubrità del prodotto e aspetto fiscale)....pensi davvero che continuerebbero a prendere la carne dal cacciatore che la macella in garage??
                              Poi è chiaro se i nostri atc (o almeno il mio.....voi mi sembrate già molto meglioDrool]) pensano in questo modo di risolvere tutti i loro problemi economici e anzi magari incrementare anche qualche poltrona..........
                              Al cacciatore, secondo me dovrebbe essere riconosciuta una quota minima chiamiamola "a titolo rimborso spesa" e potremmo anche pensare di far conferire per esempio il primo capo gratis per i selecontrollori e magari una quota per ogni squadra......e si abbasserebbero ancora i costi...
                              E' chiaro che è richiesto un' investimento iniziale e accordi con i macelli ma non la vedrei impossibile.......magari impegnativa all' inizio ma.......certo visto come si muovono i nostri "capocci"Drool]Drool]
                              Riguardo il cinghialetto.....70 km sarebbero tanti ma 30 km li farei senza problemi ......magari evitandomi anche la spellatura [:D][:D]
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #45
                                Ho la cella frigo. Meno di 30 km. Mettemose d accordo .....!
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..