Torrette e aggeggi vari non sono adatti per me. Una palla adatta (che e' sempre una Nosler Partition o una sua variante), calibro adatto alla specie che caccio, e via.
Calibri...... quanto mi cali ?
Comprimi
X
-
Io seguo regole forse antiquate, ma credo valide: io taro ogni mia arma, con calibri diversi, tutte a +4 cm a 100 mt. Mi permette di sparare con tranquillità con tutte fino a 200 mt. Se si deve andare oltre, si da una aggiustatina a seconda del calibro, se si presta per quelle distanze. Oltre 300 mt non ci penso nemmeno.
Torrette e aggeggi vari non sono adatti per me. Una palla adatta (che e' sempre una Nosler Partition o una sua variante), calibro adatto alla specie che caccio, e via.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) -
Meso.....eccola!!
Secondo questa tabella, al contrario di quel che spesso si dice, il 30/06 ha diverso "fiato" in più rispetto al 308 anche con palle da 150 grs (le vmax differiscono di oltre 50 ms).......
Inserisco anche quella del 223......per gli amanti del calibro[:D][:D]The Rebel![;)]Commenta
-
Io seguo regole forse antiquate, ma credo valide: io taro ogni mia arma, con calibri diversi, tutte a +4 cm a 100 mt. Mi permette di sparare con tranquillità con tutte fino a 200 mt. Se si deve andare oltre, si da una aggiustatina a seconda del calibro, se si presta per quelle distanze. Oltre 300 mt non ci penso nemmeno.
Torrette e aggeggi vari non sono adatti per me. Una palla adatta (che e' sempre una Nosler Partition o una sua variante), calibro adatto alla specie che caccio, e via.Così mi hanno insegnato, ed è un po' tardi per cambiare e poi funziona...
Ciao, (quasi) coetaneo!Commenta
-
Io seguo regole forse antiquate, ma credo valide: io taro ogni mia arma, con calibri diversi, tutte a +4 cm a 100 mt. Mi permette di sparare con tranquillità con tutte fino a 200 mt. Se si deve andare oltre, si da una aggiustatina a seconda del calibro, se si presta per quelle distanze. Oltre 300 mt non ci penso nemmeno.
Torrette e aggeggi vari non sono adatti per me. Una palla adatta (che e' sempre una Nosler Partition o una sua variante), calibro adatto alla specie che caccio, e via.
Mentre il 223 lo taro sempre 3/4 cm alto a 100 e verifico a 200 (dove spara 4 cm circa basso). Tutto qua....The Rebel![;)]Commenta
-
P.S. quel sistema dei + 4 cm e' quello indicato dalla RWS...!
Ora torno sul Forum pubblico e faccio finta di leggere con attenzione...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Toperone.....il titolo del tread è abbastanza chiaro. Credo che si voglia giustamente evidenziare come almeno fino ai 300 mt il "sempre perfetto 308"[:D] ha un calo di traiettoria che di "poco" superiore a, per esempio, il 7 rm e quindi, se si considera solo quello non ha senso scegliere il calibro magnum.....come invece spesso viene fatto.
Non era un riferimento al 308w che, pur essendo il mio calibro preferito, non ho mai considerato "sempre perfetto".
E' sufficiente dire che, pur avendone diversi, credo siano un paio di anni che non lo uso a caccia.
In questo momento c'è altro che si adatta meglio alle mie esigenze.
Era un discorso generale. Con le tabelle "solite", regolate su Gee o similari, le differenze vengono accentuate ben più della realtà, facendo sembrare più "fighi" calibri che sono più radenti ma solo della metàCommenta
-
Paolo,
hai ragione nel mio post non è chiarissimo che il 308 è preso solo come esempio e come "rappresentante" dei calibri lenti e pesanti...come del resto il 7 rm è preso come esempio per gli esasperati. Mentre scherzosamente era riferito alla tua (ma non solo..) preferenza il .. "sempre perfetto"!![:D]
Però il titolo del tread parla chiarissimo...."quanto mi cali?" l' energia cinetica l' ho tirata in ballo io.
Tornando a bomba.............bha.....ha ragione Alessandro!! Con l' antiquato metodo dei + 4 cm a 100 si riesce a tirare anche a 120mt[:D][:D][:D]The Rebel![;)]Commenta
-
Meso.....eccola!!
Secondo questa tabella, al contrario di quel che spesso si dice, il 30/06 ha diverso "fiato" in più rispetto al 308 anche con palle da 150 grs (le vmax differiscono di oltre 50 ms).......
Inserisco anche quella del 223......per gli amanti del calibro[:D][:D]
In realtà, il 308w, ha pressioni di esercizio più alte. Con la palla da 150, diversi manuali (Hornady ad esempio), danno caricamenti più veloci nel 308w (solo per questo peso di palla). Che siano 10 in più o 10 in meno, a livello pratico non c'è differenza.
Nel classico caricamento cinghialaro, invece, la palla da 180 in canna da 60cm, spunta una bella velocità nel 30-06, decisamente maggiore che nel 308w (un poco a corto di boiling room con una palla simile). Invece, in versione semiauto, stanti i 47/52 cm di canna tipici, la differenza è molto prossima a zero.......... sono UGUALI (smettete di far tutte 'ste seghe Drool])
Amanti...... di che ? [occhi][occhi]
---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:28 PM ----------
Ci sono sistemi molto complicati a cui non farò riferimento....
C'è un sistema che è molto più semplice (ed ha un senso, quella del +4 a 100 è veramente troppo approssimativa, non può funzionare per tutti i calibri)............... limitiamoci al semplice.
Hai preso una scatola di cartucce ? Sopra (o su un catalogo commerciale, eventualmente su internet) trovi una tabella balistica "di massima" della tua munizione (quella con il riferimento allo zero con GEE o similare). Fai un voto di fiducia [occhi]....... e utilizzi quella.
Ti dice +3 a 100m e, ad esempio, -2 a 200m ? Ne tiri una a 100, regoli quel +3 (che avrai segnato sul bersaglio in modo visibile a distanza)..... aspetti..... una seconda (si spera che prendi il riferimento)......... aspetti......... una terza (si spera che la metti nello stesso buco)...... una quarta a 200m...... se hai beccato il riferimento (anche quello segnato prima) "forse" quella tabella non è così sballata.
Se finisce da un'altra parte........ deciderai se "risolvere" o tenerti l'errore (si spera piccolo), in genere tendono ad essere ottimistiche, facile che avrai un buco ai 200 un poco più basso.
Non è nulla di complicato...... è necessario saper leggere il dato sulla scatola (non la definirei operazione ad uso esclusivo degli scienziati atomici) e, dopo i tiri a 100, tirarne almeno 1 a 200 (se si pensa di tirare "oltre", in teoria è necessario spostare oltre anche il tiro di verifica finale.
Sconsiglio caldamente rosate ai 300m. Una volta su 10 (mediamente) ti gasano, le altre 9 volte ...... [:-clown][:-clown]Commenta
-
E' verissimo che sparati in semiauto con canna corta il 308 e il 30/06 si equivalgono...anzi io, in semiauto, il 308 lo ritengo superiore....ho un' amico che mi disse di voler prendere una semiauto in 30/06.....gli consigliai il 308 ( e lui.......ma te spari col 30/06!!?)....mi ha dato retta e.....mi ringrazia ancora perchè si è trovato benissimo.
Paolo....come vedi dalle tabelle è difficile, come vedi fare raffronti, perché credo che ogni azienda produttrice di munizioni (o polveri o palle) abbia calibri in cui magari ha provato e sperimentato di più di altri e di conseguenza ha raggiunto risultati migliori (magari sako.....vendo un botto di 308[:D][:D])...è per questo che avevo detto che l' unico confronto possibile (e verosimile) è quello di fare simulazioni con q.load.........
Come amanti di che???.....Del due-cento-venti-tre....."il calibro....quasi sempre perfetto" e sopratutto.....anti-vento o.....no?![:D][:D]
[brindisi][brindisi][brindisi]The Rebel![;)]Commenta
-
Detto fra noi, in pubblico non lo scriverei mai , ma questi "balistici" hanno sempre la testa ingombra dalle loro s..aehm, elucubrazioni, mentali e non avendo la mente concentrata sulla caccia, fanno spesso (sempre?[:-bunny]) una minchiata dietro l'altra [:D]. Ma se Dio li ha creati una funzione l'avranno anche loro nell' ordine dell' Universo.
Sono però perplesso anche del vuoto cosmico presente in un'area circoscritta da occhi e orecchie di alcune testoline ....... [occhi][occhi]Commenta
-
Troppa complicazione è sempre deleterio (detto che non amo le torrette balistiche........ ed infatti, ieri sera, è arrivata a casa una astronave galattica sotto forma di uno Swaro X5i ...... una laurea in fisica, se non obbligatoria, è gradita [:-clown][:-clown]).
Sono però perplesso anche del vuoto cosmico presente in un'area circoscritta da occhi e orecchie di alcune testoline ....... [occhi][occhi]
a parte le battute piu' si sa, meglio è.
---------- Messaggio inserito alle 07:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------
Springerino, io mi piazzo sul traliccio del ponte sull'Era, al molino, te mettiti a bucopillonzi davanti casa tua: ti ci metto una suppostina purgativa proprio lì!Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ale casa mia e quella in alto....devi considerare l angolo di sito! Sicuro di farcela? [:D]
A meno che...... tu non spari col 308.....sembra sia immune anche da questo! [:D][:D]
Paolo.... si scherza! [brindisi]
(Ale..da ultimo ci bannano[;)])The Rebel![;)]Commenta
-
sarebbe interessante poter provare ad un cronografo certe cartucce. ad esempio per il 300 weatherby l'unica casa che dichiara i 990 ms con palla da 180 grani e la weatherby, tutte le altre( hornady, federal ecc.) dichiarano velocità comunque inferiori. e poi la remington pensa bene di mettere in produzione il 300 rum con dati alla bocca uguali al 300 weatherby.
o anche l'8x68s che a vista ha la capienza di un 300 winchester ma dichairano velocità da 300 weatherby. ho sembre avuto dubbi sulle rali velocità che certi calibri erogano, qualcuno non ha mai provato?Commenta
-
sarebbe interessante poter provare ad un cronografo certe cartucce. ad esempio per il 300 weatherby l'unica casa che dichiara i 990 ms con palla da 180 grani e la weatherby, tutte le altre( hornady, federal ecc.) dichiarano velocità comunque inferiori. e poi la remington pensa bene di mettere in produzione il 300 rum con dati alla bocca uguali al 300 weatherby.
o anche l'8x68s che a vista ha la capienza di un 300 winchester ma dichairano velocità da 300 weatherby. ho sembre avuto dubbi sulle rali velocità che certi calibri erogano, qualcuno non ha mai provato?
Un crony Alpha (ne ho uno che non uso più) costa circa 150 euro nuovo. Una cosa molto più sofisticata come il mio nuovo magnetico costa 2/3 volte tanto...... e può benissimo essere utilizzato anche da un gruppo numeroso.
Nel caso..... io il cronografo "penultimo tipo" (appena preso, è uscito il nuovissimo addirittura con radar[occhi]) lo ho...... se qualcuno ci mette arma e cartuccia...... si provaCommenta
-
A proposito di quanto mi cali... sparare sotto la pioggia battente che influenza ha sul tiro?
Stamattina ero fuori avevo un camoscio a 220 metri con forte angolazione di tiro verso il basso e un'acqua della madonna, per di più con brezza laterale, ho lasciato stare, farò un'altra volta.
Ma il dubbio di come sarebbe andato il tiro mi è rimasto, per me sarebbe andato male.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Siamo arrivati a fine…..basta. Finisce qua![:142]
Springer e il 308 winc non si son trovati...chiuso![:-clown]
L’...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.
Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...30831.03%930.0641.38%12300 win3.45%18 x 57 js/jrs3.45%19,3 x 6217.24%5Altro: specificare20.69%6-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrankA gran richiesta, partendo dalla effettiva necessità di ricaricare per avere più scelta e ottimizzazione per calibri a scarsa disponibilità di caricamenti...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta