Gadget Allarme di prossimità

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1881
    • Ungheria

    #1

    Gadget Allarme di prossimità

    Vi segnalo questo curioso gadget.....
    "Wireless Hunting Trail & Security Alarm System"
    Un banale rilevatore di movimento ad infrarossi (come quelli che fanno accendere i faretti) collegato via radio ad una ricevente.

    Hatz und Gejaid ist edel Freud
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5337
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    se si continua cos-,

    useranno i droni, telecamere, sistemi termici e puntamenti automatici.


    Andateci voi ad abbattere bestie in quel modo lì.

    Io no di sicuro.
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da danguerriero
      se si continua cos-,

      useranno i droni, telecamere, sistemi termici e puntamenti automatici.


      Andateci voi ad abbattere bestie in quel modo lì.

      Io no di sicuro.
      Mi associo.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • deca
        ⭐⭐
        • Jan 2015
        • 673
        • liguria

        #4
        ...pure io...

        Commenta

        • AM78
          ⭐⭐
          • May 2017
          • 403
          • It

          #5
          Idem

          Commenta

          • Mattone
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2014
            • 1881
            • Ungheria

            #6
            Beh, siamo nel forum di selezione. Io non ho detto certo che sottoscrivo.Io preferisco quella a singolo, ore di scarpinate dietro ai cani, figurarsi.
            Hatz und Gejaid ist edel Freud

            Commenta

            • Diaolo
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 694
              • Toscana

              #7
              Chi non è capace se ne stia a casa e basta!!

              Commenta

              • toperone

                #8
                Mah [:-bunny]?

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Non fate i fenomeni.... dipende sempre dall'uso che si fa della tecnologia. La barretta dell'etica dipende anche da situazioni e scopi.

                  Quello è un sistema (tecnicamente disastroso, non può funzionare decentemente) per farmer americani invasi dai cinghiali/maialati.

                  La tecnologia dell'infrarosso è tale che, è poco più di una barzelletta..... ma per un farmer assediato può essere utile.


                  Pronostico facile.... 99 falsi allarmi per ogni allarme reale. Inutile per un cacciatore, un'arma in più per un agricoltore incavolato.

                  Se uno volesse (con un minimo di serietà) ottenere lo stesso scopo, dovrebbe usare un sistema di tipo a barriera (con costi di installazione altissimi). Visto che risulto, ad oggi, progettista di sistemi di sicurezza ad alto livello....... posso dire di conoscere decentemente la materia.

                  Per fare un esempio semplice........ chi di voi ha una di quelle macchine fotografiche dotate di sensore di movimento ad infrarosso ? Chi è che non si è ritrovato con 750 foto di un ramo mosso dal vento ? ecco.... moltiplicare i falsi allarmi per decine di sensori

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1881
                    • Ungheria

                    #10
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    ....Non fate i fenomeni.... dipende sempre dall'uso che si fa della tecnologia. La barretta dell'etica dipende anche da situazioni e scopi.
                    ....
                    Per fare un esempio semplice........ chi di voi ha una di quelle macchine fotografiche dotate di sensore di movimento ad infrarosso ? Chi è che non si è ritrovato con 750 foto di un ramo mosso dal vento ? ecco.... moltiplicare i falsi allarmi per decine di sensori
                    Certo ma puoi tarare la sensitività della rilevazione del sensore su alcune di queste fototrappole (le Bushnell trophy cam ad esempio).

                    Sembra che su questo gadget non sia possibile la regolazione (al limite forse puoi regolarla mettendoli + in alto).

                    Per quello che riguarda il tuo primo punto sono pienamente d'accordo.
                    Dove si ferma l'etica? Arco & frecce? Avancarica? monocolpo? Noradiocollari? NO walkietalkie? No telefonini? No ottiche? Nopunto rosso? No semiautomatici? NO 4x4 ?
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • Johnny Padella
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2015
                      • 1023
                      • Finalmente nella capitale del GDT

                      #11
                      Cosa e' etico e cosa no? Forse e' etico usare tutta la tecnologia possibile per essere sicuri di "congelare" la bestia sul posto, mentre non e' etico usare tecnologia per localizzarla o portarla a tiro?
                      Forse e' cosi'?[:-bunny]
                      Per quel che riguarda hogs&farmers, vidi un sito di una ditta di ex-militari americani specializzata in disinfestazione che annientava i cinghiali con elicotteri e cecchini con visori notturni. (tipo a-team)
                      Bocce&Cartucce

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        Originariamente inviato da Mattone
                        Beh, siamo nel forum di selezione. Io non ho detto certo che sottoscrivo.Io preferisco quella a singolo, ore di scarpinate dietro ai cani, figurarsi.




                        Penso che nessuno voglia criticare te, se mai la critica è allo strumento anche se penso che di fatto sia inutilizzabile nei nostri posti, da me di sicuro non servirebbe a nulla, solo in un territorio piatto (chi mai l'ha visto?) con grandi spazi liberi e puliti, ma anche lì un buon binocolo è meglio, se poi è buio...

                        Comunque hai fatto bene a postare la cosa, adesso sappiamo che esistono anche sti trabiccoli.

                        Ce lo immaginiamo di sostituire con un bip [:-clown] il balzo al cuore che si prova quando un ungulato entra nel nostro campo visivo magari dopo ore di aspetto o di cerca? Prima non c'era nulla poi ne vedi o intravedi la sagoma come fosse comparsa dal nulla... poi scompare, credi di aver sognato, poi la rivedi... e chi vorrebbe sostituire tutto questo con una centralina e un po' di bip, bip, bip. :-pr
                        Non è solo questione di etica o di tecnica, ma di emozioni, se mi tolgono queste che senso avrebbe cacciare? La carne potrei prenderla dal macellaio!

                        [:-golf]

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6376
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Non fate i fenomeni.... dipende sempre dall'uso che si fa della tecnologia. La barretta dell'etica dipende anche da situazioni e scopi.

                          Quello è un sistema (tecnicamente disastroso, non può funzionare decentemente) per farmer americani invasi dai cinghiali/maialati.

                          La tecnologia dell'infrarosso è tale che, è poco più di una barzelletta..... ma per un farmer assediato può essere utile.


                          Pronostico facile.... 99 falsi allarmi per ogni allarme reale. Inutile per un cacciatore, un'arma in più per un agricoltore incavolato.

                          Se uno volesse (con un minimo di serietà) ottenere lo stesso scopo, dovrebbe usare un sistema di tipo a barriera (con costi di installazione altissimi). Visto che risulto, ad oggi, progettista di sistemi di sicurezza ad alto livello....... posso dire di conoscere decentemente la materia.

                          Per fare un esempio semplice........ chi di voi ha una di quelle macchine fotografiche dotate di sensore di movimento ad infrarosso ? Chi è che non si è ritrovato con 750 foto di un ramo mosso dal vento ? ecco.... moltiplicare i falsi allarmi per decine di sensori
                          E' sufficiente tagliare o meglio legare i rami che intralciano...[fiuu][fiuu][fiuu]

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5337
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Non fate i fenomeni....
                            Che c'entra questo?

                            Ci sono ancora persone che vanno a caccia per l'emozione che questo atto procura.

                            Quando in altana, nel silenzio assoluto, senti il "cric"....ti viene la pelle d'oca....


                            Poi, ripeto, io (come tanti altri) non devo ottenere risultati ad ogni costo.
                            E' questa la differenza tra una passione e il lavoro.


                            Originariamente inviato da Yed
                            E' sufficiente tagliare o meglio legare i rami che intralciano...[fiuu][fiuu][fiuu]
                            appunto......
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • corvinus80
                              ⭐⭐
                              • Mar 2017
                              • 219
                              • Veneto
                              • springer spaniel

                              #15
                              Oltre a toglierti la bellissima emozione trasmessa dallo scricchiolio di un ramo o dal fruscio delle foglie ... inquina l'ambiente con suoni che non hanno nulla a che vedere con la caccia, che dagli albori e basata sui sensi e sull'istinto del cacciatore ... [:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..